Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2013, 21:55   #8201
DarkTiamat
Senior Member
 
L'Avatar di DarkTiamat
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, copioincollo il post che ho fatto nel thread sbagliato (moderatori perdonatemi!), sperando di trovare più utenti con esperienza per potermi dare un buon consiglio


nel thread in cui l'ho postato (quello delle cuffie) un utente mi ha consigliato le JVC HA-EBR80-A-E.
Qualcuno le ha provate? Cosa ne pensa?
Il plus del microfono non è affatto male.
Di recente ho provato un paio di auricolari della AKG di un mio amico, senza gancio per le orecchie, e le ho trovate comunque più stabili degli auricolari inclusi nel sansa che attualmente uso (e che vorrei buttar via al più presto).
Siccome un paio di auricolari da sport già ce l'ho e mi trovo discretamente, quello che vorrei è solo un paio di auricolari capaci di starmi nelle orecchie mentre cammino a passo svelto per andare al lavoro. Non pretendo una stabilità estrema ma vorrei solo che non cadessero da sole.

Un plus sarebbe se avessero un cavo che renda meno probabili annodamenti mortali tra un auricolare e l'altro, o con qualche sistema esoterico (avevo visto un paio di in-ear molto simpatiche col cavo a chiusura lampo, peccato fossero in-ear e di marca non nota), o semplicemente con un cavo di buona fattura, che non prenda pieghe e che quindi sia meno prono all'aggroviglio.

Grazie a tutti!
Con auricolari aperti intendi i classici non in ear?
Perche altrimenti potresti prendere delle Koss KSC75 che costano gisuto 20 euro e suonano benissimo
DarkTiamat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 23:10   #8202
emeso
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 110
Allora, ho una novità sulle MH1. C'è un modo di risolvere il problema dell'attacco senza adattatori o prolunghe, almeno a me ha funzionato. Semplicemente ho nastrato il pulsante centrale che si trova tra il più e il meno del controllo volume a filo in modo che rimanga sempre premuto. Secondo voi quale controindicazioni potrebbe avere? Per ora sembra funzionare perfettamente e si impiegano pochi secondi senza comprare niente né usare accessori che potrebbero compromettere la resa sonora.
emeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 10:10   #8203
emeso
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da sh4d3 Guarda i messaggi
...hai capito emeso
Esimio, la ringrazio per la considerazione!
Tralasciando gli scherzi il trucchetto sta funzionando alla grande. Ovviamente io le uso unicamente per sentire musica, non ho interesse nelle funzioni accessorie. Stamattina le ho ascoltate attentamente e le trovo notevolissime. Ho pochissima esperienza di IEM (quasi nulla) ma si sentono magnificamente e, ripeto, le trovo comodissime; non mi affaticano per nulla e l'effetto "suzione", come propriamente qualcuno l'ha definito e che è uno degli aspetti che maggiormente patisco, lo noto in misura minima permettendomi quindi di indossarle per periodi prolungati senza fastidio. Anche qui, se devo trovare un leggerissimo difetto, o meglio, se dovessi segnalare una caratteristica che poco si addice ai miei gusti, è la presenza di bassi un po' troppo corposi che coprono leggermente la scena sonora in particolari tracce. Questo niente toglie alla qualità veramente eccelsa di questi auricolari, ancora di più considerandone il prezzo, ma che mantengono un loro valore assoluto a prescindere.
A te come va con le M2C? Anche loro le sto apprezzando sempre più, giorno dopo giorno. Le trovo veramente valide e piacevoli, spero che stiano iniziando a piacerti o che possano farlo presto.

Ultima modifica di emeso : 22-02-2013 alle 10:44.
emeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 10:12   #8204
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da emeso Guarda i messaggi
Allora, ho una novità sulle MH1. C'è un modo di risolvere il problema dell'attacco senza adattatori o prolunghe, almeno a me ha funzionato. Semplicemente ho nastrato il pulsante centrale che si trova tra il più e il meno del controllo volume a filo in modo che rimanga sempre premuto. Secondo voi quale controindicazioni potrebbe avere? Per ora sembra funzionare perfettamente e si impiegano pochi secondi senza comprare niente né usare accessori che potrebbero compromettere la resa sonora.
Come fai a tenerlo premuto con un nastro? Cederà da li a poco, imho.

Comunque non c'è nessuna perdita di qualità usando il fiio lu2.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 10:24   #8205
emeso
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Come fai a tenerlo premuto con un nastro? Cederà da li a poco, imho.

Comunque non c'è nessuna perdita di qualità usando il fiio lu2.
Non penso. Ho messo un piccolo rinforzo di plastica rigida in corrispondenza del pulsante e stretto bene, tenendolo in tensione, il nastro isolante. Credo che non avrà cedimenti, ho fatto cose simili in passato e durano a oggi. Comunque vedremo, male che vada all'occorrenza cambierò il bendaggio Alla fine è un'operazione di pochi secondi che necessita di dieci centimetri di nastro isolante e un minuscolo pezzetto di plastica.
Bene che non comprometta la resa il FiiO. Inizialmente ho usato uno sdoppiatore per cuffie e faceva il suo lavoro ma avevo paura che qualcosa si perdesse nel passaggio, non so, quasi sicuramente solo suggestione, ma ora mi sembra che si senta leggermente meglio.

Ultima modifica di emeso : 22-02-2013 alle 10:29.
emeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 10:33   #8206
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Ok

Comunque anche a te sono arrivate senza altri tips, né clip?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 10:38   #8207
emeso
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Ok

Comunque anche a te sono arrivate senza altri tips, né clip?
Sì, nude e crude. Per fortuna i tips montati a me calzano perfettamente. Penso che ne ordinerò un altro paio da regalare, sono veramente eccezionali. Tu come le trovi?
emeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 10:49   #8208
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Ok

Comunque anche a te sono arrivate senza altri tips, né clip?
Credo che le uniche ad avere accessori (clip e 10 inserti) fossero le MH-1c che ho preso su Amazon UK, vendute dall' operatore Frontier Telecom...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 11:05   #8209
DarkTiamat
Senior Member
 
L'Avatar di DarkTiamat
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Credo che le uniche ad avere accessori (clip e 10 inserti) fossero le MH-1c che ho preso su Amazon UK, vendute dall' operatore Frontier Telecom...
10? non sono 8? (XS,S,M,L) Cmq io le ho prese su ebay sempre da un venditore uk che era tipo digital qualcosa e e ho avuto anche io gli inserti con clip (su entrambe le cuffie)
DarkTiamat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 11:07   #8210
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da DarkTiamat Guarda i messaggi
Con auricolari aperti intendi i classici non in ear?
Perche altrimenti potresti prendere delle Koss KSC75 che costano gisuto 20 euro e suonano benissimo
I classici earbud, quelli che mi hai consigliato sembrano carini ma grossi.
Considera che questi cosi li utilizzerò per lo più con un samsung gs2, noto per la scarsa potenza d'uscita, e ho paura che non riuscirebbe a pilotare correttamente altoparlanti grossi (e non intendo al momento acquistare un amplificatore per cuffie, benché in prospettiva ci possa pensare, ma quando sarà avrò anche un budget differente per nuove cuffie).
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 11:16   #8211
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da DarkTiamat Guarda i messaggi
10? non sono 8? (XS,S,M,L) Cmq io le ho prese su ebay sempre da un venditore uk che era tipo digital qualcosa e e ho avuto anche io gli inserti con clip (su entrambe le cuffie)
Noi le abbiamo prese sempre da totaldigital, ma da amazonuk, e sono ''nude e crude''. Comunque sono le MH1 ed è giusto che sia così, mi pare.

@miriddin, mi puoi confermare che i tips montati su questi auricolari sono corrispondenti alla misura media (tubicino verde) degli ibridi Sony (originali o fake che siano)?

@emeso...mi trovo bene, l'effetto microfono non mi dà fastidio più di tanto stando fermo davanti al pc. Con i tips mi trovo bene come avevo già detto, anche se forse non sono proprio uguali agli ibridi.

Dal punto di vista sonoro, io posso paragonarle sono con le Brainwavz M4, come auricolari buoni.
Secondo me le MH1 sono più controllate sui bassi e un po' più dettagliate sugli alti.
Hanno un volume più basso delle M4.

Ma non mi piace tanto l'effetto ''veiled'' sui medi che hanno. Questa cosa che avevo letto mi pare sulla recensione di ClieOS la ritrovo rispetto alle M4 che sono più ''trasparenti'' sui medi, anche se quest'ultime hanno i bassi un po' più avanzati.

Ultima modifica di tomahawk : 22-02-2013 alle 11:19.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 11:41   #8212
emeso
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi

@emeso...mi trovo bene, l'effetto microfono non mi dà fastidio più di tanto stando fermo davanti al pc. Con i tips mi trovo bene come avevo già detto, anche se forse non sono proprio uguali agli ibridi.

Dal punto di vista sonoro, io posso paragonarle sono con le Brainwavz M4, come auricolari buoni.
Secondo me le MH1 sono più controllate sui bassi e un po' più dettagliate sugli alti.
Hanno un volume più basso delle M4.

Ma non mi piace tanto l'effetto ''veiled'' sui medi che hanno. Questa cosa che avevo letto mi pare sulla recensione di ClieOS la ritrovo rispetto alle M4 che sono più ''trasparenti'' sui medi, anche se quest'ultime hanno i bassi un po' più avanzati.

Grazie della spiegazione dettagliata. Io purtroppo sono in grado soltanto di distinguere le macro categorie, gli alti e i bassi, come con le le persone Parlando seriamente non sono capace di descrivere così bene tutte le sfumature di tonalità, penso di avere un orecchio sensibile ma non educato a decifrare il suono e descriverlo con la terminologia adatta. Mi piacerebbe ma nessuno me lo ha insegnato. Infatti spesso parlo di bassi ma che tipo di bassi siano non so, medio-bassi o cosa. Spero che il mio pressapochismo non generi confusione.

Ultima modifica di emeso : 22-02-2013 alle 11:45.
emeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 13:26   #8213
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da emeso Guarda i messaggi
Grazie della spiegazione dettagliata. Io purtroppo sono in grado soltanto di distinguere le macro categorie, gli alti e i bassi, come con le le persone Parlando seriamente non sono capace di descrivere così bene tutte le sfumature di tonalità, penso di avere un orecchio sensibile ma non educato a decifrare il suono e descriverlo con la terminologia adatta. Mi piacerebbe ma nessuno me lo ha insegnato. Infatti spesso parlo di bassi ma che tipo di bassi siano non so, medio-bassi o cosa. Spero che il mio pressapochismo non generi confusione.
Non preoccuparti, stai parlando con uno niubbo quanto te o più di te

Alla fine si tratta di descrivere le sensazioni che dà l'ascolto, trovando i termini più opportuni.
Ovviamente se si ha più esperienza di ascolto di roba di buon/alto livello, viene più facile trovare le differenze.

Ti consiglio questi 3 link (che anch'io sto leggendo) dal forum più importante su questi argomenti:
http://www.head-fi.org/a/describing-sound-a-glossary
http://www.head-fi.org/a/frequency-r...-of-headphones
http://www.head-fi.org/t/541204/conc...d-feb-8th-2013
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 16:09   #8214
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Io ho deciso oggi di restituire le Copper. Già un paio mi è stato cambiato e anche questo hanno l'adattatore da 6,5mm che non va. A questo punto penso sia una non compatibilità con la mia xfi hd.

Ad ogni modo ho trovato problematico trovare il giusto fit pure con queste, meno peggio che con le triple fi si intenda. Nonostante i numerosi gommini me ne vanno solo pochi. Quelli che mi entrano solo generalmente super tip che, essendo grossi, mi stancano molto l'orecchio.

Dopo circa 1 ora di ascolto mi viene male alle orecchie

Se qualcuno fosse interessato alle Copper faccia presente che sono estremamente influenzate dal fit. Se non entrnao perfettamente (sigillando del tutto il canale uditivo) l'audio ne risente moltissimo.

Peccato ne ero molto soddisfatto e ora dovrò trovare un altro paio di auricolari.. penso starò sulle 70-90 €. Non rischio più modelli top che poi mi danno problemi. Fino ad ora solo le S4i mi sono entrate alla perfezione senza darmi problemi.
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 16:24   #8215
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
@miriddin, mi puoi confermare che i tips montati su questi auricolari sono corrispondenti alla misura media (tubicino verde) degli ibridi Sony (originali o fake che siano)?
Il diametro deigli ibridi taglia M è appena inferiore.
Non vedo però quale vantaggio potresti avere dal loro utilizzo in luogo degli originali. Anche questi ultimi - proprio come gli ibridi - presentano il tubicino interno in silicone rigido, ma di lunghezza superiore. Queste MH1 sono state progettate e messe a punto con i loro specifici inserti.

P.S. ho sostituito miriddin, ma credo che avresti ricevuto la stessa risposta!
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160

Ultima modifica di magisterarus : 22-02-2013 alle 18:38.
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 18:29   #8216
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
P.S. ho sostituito miriddin, ma credo che avresti ricevuto la stessa risposta!
Mi sopravvaluti, visto che non ho mai avuto modo di provare gli ibridi Sony, per cui non avrei potuto fare il confronto...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 18:55   #8217
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Dovresti averli provati invece, visto che i Sony hybrid fanno parte della dotazione di serie delle Vsonic GR07 MKII (ci dovrebbero essere sia quelli "classici" che quelli con l'imbottitura in spugna)
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 19:11   #8218
emeso
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da sh4d3 Guarda i messaggi
@emeso: si, le Blox mi stanno "disgustando" leggermente meno Comunque per ora hanno parecchia strada da fare.. Il Sony invece è sorprendente, secondo me
p.s. anche io trovavo gli inserti delle Sony stracomodi
Come le maltratti le mie amate Blox! Per quanto riguarda il Sony continuo a rimanere perplesso, magari il tuo suona diversamente dal mio pur essendo della stessa serie. Vorrei provare un serie X o almeno un modello con l'amplificatore integrato S-Master mx.
emeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 19:13   #8219
emeso
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Non preoccuparti, stai parlando con uno niubbo quanto te o più di te

Alla fine si tratta di descrivere le sensazioni che dà l'ascolto, trovando i termini più opportuni.
Ovviamente se si ha più esperienza di ascolto di roba di buon/alto livello, viene più facile trovare le differenze.

Ti consiglio questi 3 link (che anch'io sto leggendo) dal forum più importante su questi argomenti:
http://www.head-fi.org/a/describing-sound-a-glossary
http://www.head-fi.org/a/frequency-r...-of-headphones
http://www.head-fi.org/t/541204/conc...d-feb-8th-2013
Grazie dei link. C'è veramente un sacco da leggere e da imparare.
emeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 22:46   #8220
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da rera Guarda i messaggi
Dovresti averli provati invece, visto che i Sony hybrid fanno parte della dotazione di serie delle Vsonic GR07 MKII (ci dovrebbero essere sia quelli "classici" che quelli con l'imbottitura in spugna)
Tocchi un tasto dolente!

Dopo la prima prova rapida all'arrivo, non ho più potuto dedicar loro le dovute attenzioni!

Pensa che non ho nemmeno esaminato gli altri inserti...

Considerazioni a parte, quando sono a casa prediligo l'ascolto in cuffia, ed ho diverso tempo alle Philips X1; purtroppo non ho avuto granchè tempo da dedicare alle IEM in mobilità...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v