|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
|
Quote:
Mi pare ne avevano già parlato, se rileggi la discussione. Dovresti fare la modifica, o comprare un'adattatore opportuno, e prima aggiornare il BIOS. La tua MB è compatibile con i celeron tualatin, sembra sconsigliata con i PIII-S: http://www.upgradeware.com/english/p...patibility.htm Ultima modifica di PVI-486AP4 : 10-05-2005 alle 16:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1222 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
|
Quote:
"La fortuna è cieca, ma la sfortuna ci vede benissimo ed ha una mira da cecchino" Perchè dovete aver trovato proprio dei processori molto sfortunati.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1223 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 195
|
Ho preso un tualatin 1400 a 100 fsb.
Non mi parte proprio a 133, sono arrivato a 1.95V ![]() cmq la cosa strana, è che da Bios mi dà il moltiplicatore sbloccato con la possibilità di settarlo fino a 16x; solo che mettendolo a 100fbs e 16x, cpuz e wcpu mi rilevano 1400mhz e il moltiplicatore sempre a 14x Mi sapete dire qualcosa? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1224 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Semplicemente perchè è bloccatissimo
![]() Per il bus, mi pare logico che abbia così difficoltà a salire, hai molti 14, mica 10 ![]()
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1225 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
|
Quote:
Tu vorresti far andare a oltre 1800 MHz processori che in rari casi superano i 1600 (capita che vadano anche a 1700, ma sono rarissimi) e dai una tensione da cuocerlo (secondo me, e secondo altri più esperti e informati di me, oltre 1,60/1,65 V non si deve MAI andare). Poi nella discussione si era detto molte volte che "murano", cioè con poco overvolt si sale bene di clock inizialmente, ma dopo c'è come un asintoto ed è inutile insistere, siamo al limite di quella CPU. Sei fortunato se non la hai bruciata, sei andato molto oltre il max ammissibile con la tensione. 1,80/1,85 V che può reggere un Coppermin (nati per 1,55/1,75V), non i Tualatin nati per 1,45/1,50V! Anche se non si è bruciata subito potrebbe aver comunque avuto dei danni irreversibili (è molto probabile). Il moltiplicatore è sbloccato solo in alcune CPU campione. A me è capitato un PIII-S di quelli, ma i moltiplicatori potevano variare solo nei limiti della famiglia (in quel caso il max è 10,5). Quasi sicuramente è il tuo BIOS che non va bene, e la CPU è una CPU standard bloccata (quelle campione hanno strane scritte sopra). Tutto questo era già stato scritto, bastava legger la discussione, prima di tentare di uccidere un processore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1226 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
|
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1227 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1228 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
|
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1229 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Vade retro ![]()
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1230 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 5963
|
Quote:
![]() non mi compravo il 1400 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1231 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
|
Quote:
Siccome si è sempre visto che conta molto la frequenza esterna (FSB), meglio sceglier CPU con moltiplicatore basso (10÷11) che accettano meglio l'overclock. In precedenza avevo linkato siti con i risultati dei vari overclock raggiunti, ora non ricordo forse: http://www.overclockers.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1232 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
|
Quote:
Ohopppsss ho visto che cpudatabase fa parte di overclockers ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1233 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Acme Store
Messaggi: 696
|
scusate l'intrusione, qualcuno saprebbe indicarmi la posizione del chip PWM IC che determina il vcore cpu nella mobo? Ho una p2b-s rev 1.03, mi serve sapere se posso fare l'upgrade.
Ho cercato nei pressi dello slot, ma nn l'ho localizzato. ciao e grazie a tutti
__________________
The "infrasciamato" experience |
![]() |
![]() |
![]() |
#1234 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
è un chip simile al regolatore di clock
sulla p2bf era in HIP 609 (o 619) forse è della stessa famifglia sulla p3bf
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#1235 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Acme Store
Messaggi: 696
|
grazie, ma ahem... dove lo trovo? intendo come lo localizzo sulla skeda per sapere di preciso che tipo è?
__________________
The "infrasciamato" experience |
![]() |
![]() |
![]() |
#1236 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
eh la posizione non la ricordo...
bisogna chiedere a chi la ha... cmq con google si trovano pagine al riguardo.. (io lo avevo visto così...)
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#1237 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
Domanda per voi esperti:
vorrei prendere una mamma supermicro P3TDDE con via apollo pro 266 dual cpu visibile a questo link:
http://www.supermicro.com/products/m...VIA/P3TDDE.cfm in quanto ho 2 pIII-S 1.26ghz con stesso step. Secondo voi: 1. vale la pena metter su un serverino domestico di questo tipo? 2. come sarebbero le prestazioni? 3. questa mamma supporta anche le sdram "normali" o vuole per forza quelle Registered? 4. questa mamma è buona? e rispetto ad una Tyan Tiger 230T è meglio o peggio? http://www.tyan.com/l_italian/produc...tiger230t.html grazie
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE Ultima modifica di NetUnix : 14-05-2005 alle 13:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1238 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia Terme
Messaggi: 90
|
Quote:
Invece tutt'altro sembra che la mia scheda madre non lo supporti solo con opportuna modifica , sono alla ricerca disperata di una mobo che lo supporti di base anche perche ho due p3 800 Eb da piazzare che oltre 1000 mhz non vanno o non riesco a farli andare !! grazie cmq dele info cerco ancora vinche alla fine crash !!! ![]()
__________________
Waiting at work Mac Book Pro 13'' Intel Core 2 Duo 2.4 - 8 Gb 1333Mhz DDR3 + Ipad2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
|
Quote:
La P2B-S 1.04 ha lo stesso della P3B-F (da cui il giochetto dell'overclock da 133 a 150 MHz via software anche in assenza del jumper). Le precedenti non salivano oltre 112 MHz (ma non ci provai l'overclock via software). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
|
Quote:
Traduco: il Tualatin può funzionarci (almeno i Celeron), ma che la piedinatura del socket 370 va moficata, come da titolo della discussione. Se non vuoi fare la modifica a mano e non trovi una MB adatta, puoi metter degli adattatori Lin-Lin, vanno bene ci puoi mettere un dissi normale e costano poco, ma non si trovano in Italia (in USA costano pochi $) o degli Upgradeware 370GU (li trovi in Germania, p.es.). Per i P3 800 EB dovresti esser più che contento. Rarissimi i Coppermine che superano 1000 MHz, e pochi quelli che vanno stabili oltre 900 (io ero contentissimo di avere un 800EB che andava a 900 MHz con solo 0,05V di overclock). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.