Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2005, 23:22   #901
automatic_jack
Senior Member
 
L'Avatar di automatic_jack
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da PVI-486AP4
Codesto e altro link a "RAM modules compatible with motherboards based on the i440bx chipset", lo avevo segnalato in questo 3D,
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=452561
dopo che era stata persa la vecchia discussione, oltre a "The ultimate processor upgrade guide for all Asus P2B and P3"
http://homepage.hispeed.ch/rscheide...pgrade_faq.html dello stesso autore: Roland Scheidegger.
Partendo proprio dalla tua segnalazione, tempo fa arrivai a quei siti decisamente interessanti...avrei voluto ringraziarti e ne approfitto per farlo adesso
automatic_jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 23:35   #902
PVI-486AP4
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
Ma troppo buono, ma non devi ringraziare me. Avevo solo ripreso la segnalazione che altri avevano fatto nel vecchio 3D andato perso e lo ho messo in un 3D apposito solo perché così è più facilmente rintraccaibile con la funzione di "cerca" (nei 3D lunghi poi ci si perde, è più difficile scovare le info). Io ho solo contattato Roland Scheidegger per aggiornare i links dopo che le sue pagine erano state spostate.
PVI-486AP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 18:08   #903
Maninabox
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1875
Salve a tutti.

Ho un quesito da porvi.

Mi è arrivato un portatile accessoriato di un celeron 1300 che prontamente ho modificato per montarlo sulla bx133.
Premetto che la mia scheda è una di quelle con problemi ai condensatori e che il processore è un ta1.

Ho eseguito la modifica isolando i 3 pin e mettendo a ponte ak4 con an11 ed il pc fa il boot senza problemi. Allora sono passato alla fase overclock provando a salire di 1 mhz alla volta ed il pc bootta a 126 fsb con vcore default (fa solo il boot e dopo qualche secondo si blocca o si resetta). La cosa strana è che lasciando il fsb a 100 e impostando un vcore sopra 1.65 il pc non parte (ho collegato il vid2 il vs25).
La temperatura è attorno ai 32° al boot.

Arrivo finalmente alla domanda:

1- è un problema di mobo? cioè devo ricontrollare di aver sostituito correttamente i condensatori oppure

2- il processore non regge vcore superiori a 1.65?

ps. i condensatori sono tre da 1500uf 6.3v come gli originali ma di dimensioni più grandi quindi ho dovuto fare una specie di prolunga ai piedini con del cavo elettrico.

Grazie
Maninabox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 18:21   #904
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
i 1300 sono molto recalcitranti, specie se tA1 MALAY
alcuni cmq non gradiscono overvolt.....
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 18:30   #905
PVI-486AP4
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
Ne avevamo parlato alungo qui o nel vecchio 3D della tensione di overclock.
Io credo che non sia bene bene superare 1,65 V perché è un overvolt del 10%. Mi pare in qualche datasheet (che avevamo citato) ci sia riportato la tensione max del Tualatin.
Molti avevano visto che ogni CPU ha un suo limite: prima si sale bene di clock con niente o poco overvolt, poi "murano" pochi MHz per troppi decivolts : meglio fermarsi.
Ci sono CPU che arrivano a stento a 1333-1500 MHz, ma molto oltre 1600 MHz solo pochissime vanno.
Per il resto della Abit non so... altri la conoscono bene.
PVI-486AP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 23:22   #906
automatic_jack
Senior Member
 
L'Avatar di automatic_jack
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
Ciao a tutti,

vorrei esporVi la mia situazione...posseggo una motherboard Asus P2B-S rev. 1.03 con firmware 1014s_03 su cui vorrei montare un processore della famiglia PIII

La scheda, a causa della particolare revisione hardware, è indicata come incompatibile con i Tualatin, in particolare si ha che:

il clock generator ICS9150AF-08, contrariamente a quanto riportato nel datasheet, non lavora a 133 MHz raggiungendo soli 112 MHz

il voltage regulator HIP6004ACB può unicamente fornire un range che da da 1.8 V a 3.5 V

Con tali premesse, Vi chiedo se, apportando le dovute modifiche all' adattatore Asus S370-DL rev. 1.02 ed impostando tramite jumpers un cpu voltage di 1.5 V, posso montare un Tualatin stepping tA1 o tB1 (mantenendo il V_Core di default e selezionndo un bus di 112 MHz)?

Sono alquanto sicuro che qualcosa mi sia sfugguta...ma non saprei dire cosa!


Grazie

Ultima modifica di automatic_jack : 20-01-2005 alle 00:05.
automatic_jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 00:05   #907
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Non conosco quello slotket... se prende l'alimentazione direttamente dall'alimentatore e regola lui i voltaggi non hai problemi, se invece si alimenta da mobo (tramite i pin di contatto con lo slot1) allora non credo che tu possa scendere sotto la tensione minima erogata dalla mobo.. ma non saprei.

Per il resto.. sicuro che non ci sia qualche jumper da spostare per attivare i FSB maggiori di 112 (tipo da 113 a 133)? magari ora sei su 100 di default, quindi non te lo fa variare troppo nè in su nè in giù.. ByeZ!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 00:10   #908
automatic_jack
Senior Member
 
L'Avatar di automatic_jack
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Non conosco quello slotket... se prende l'alimentazione direttamente dall'alimentatore e regola lui i voltaggi non hai problemi, se invece si alimenta da mobo (tramite i pin di contatto con lo slot1) allora non credo che tu possa scendere sotto la tensione minima erogata dalla mobo.. ma non saprei.

Per il resto.. sicuro che non ci sia qualche jumper da spostare per attivare i FSB maggiori di 112 (tipo da 113 a 133)? magari ora sei su 100 di default, quindi non te lo fa variare troppo nè in su nè in giù.. ByeZ!
L' adattatore prende l' alimentazione dai pin dello slot1 ma è dotato di jumpers per regolare il V_Core in un range che va da 1.5 V sino a 2.6 V a passi di 0.5 V

Riguardo il bus di sistema, purtroppo, non vi sono alternative ai 112 MHz, è un problema noto dei clock generator ICS9150xx-08

Ultima modifica di automatic_jack : 20-01-2005 alle 00:13.
automatic_jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 15:05   #909
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da automatic_jack
L' adattatore prende l' alimentazione dai pin dello slot1 ma è dotato di jumpers per regolare il V_Core in un range che va da 1.5 V sino a 2.6 V a passi di 0.5 V

Riguardo il bus di sistema, purtroppo, non vi sono alternative ai 112 MHz, è un problema noto dei clock generator ICS9150xx-08
Ri-Posto questo link per i possessori di Asus P2B P3B che è la migliore guida esistente.

Spero ti sia di aiuto.

Ciao
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 15:32   #910
PVI-486AP4
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da automatic_jack
Ciao a tutti,

vorrei esporVi la mia situazione...posseggo una motherboard Asus P2B-S rev. 1.03 con firmware 1014s_03 su cui vorrei montare un processore della famiglia PIII

La scheda, a causa della particolare revisione hardware, è indicata come incompatibile con i Tualatin, in particolare si ha che:

il clock generator ICS9150AF-08, contrariamente a quanto riportato nel datasheet, non lavora a 133 MHz raggiungendo soli 112 MHz

il voltage regulator HIP6004ACB può unicamente fornire un range che da da 1.8 V a 3.5 V

Con tali premesse, Vi chiedo se, apportando le dovute modifiche all' adattatore Asus S370-DL rev. 1.02 ed impostando tramite jumpers un cpu voltage di 1.5 V, posso montare un Tualatin stepping tA1 o tB1 (mantenendo il V_Core di default e selezionndo un bus di 112 MHz)?

Sono alquanto sicuro che qualcosa mi sia sfugguta...ma non saprei dire cosa!


Grazie
Nel link citato sopra da the_joe (e citato prima molte altre volte) http://forum.hwupgrade.it/showthread...21#post7118721
spiega tutto.

Io ho avuto codesta MB e poi una rev successiva.
La MB non può erogare meno di 1,80 V: un coppermine li regge bene un Tualatin NO, lo fai fuori!
Per far funzionare un Coppermine devi prima aggiornare il BIOS e poi mettere 1,80 V sui jumpers dell'Asus S370, il coppy regge bene quel modesto overvolt (usavo un P3 700/100 col bus alzato a 112 MHz)
L'unico modo per far funzionare i Tualatin su quella MB è usare un costoso adattatore Powerleap pl-ip3/t (meglio la rev 2.0 che ha i jumpers per regolare la tensione della CPU), perché la CPU viene alimentata dall'adattatore (che ha un suo connettore di alimentazione da collegare all'alimentatore). Funziona bene, si perde solo il feedback alla MB della tensione e temperatura della CPU attraverlo lo slocket (v. le FAQ del PL, si leggono valori che sono solo dei fondo scala per assenza dai segnali alla MB).

Nella versione successiva della P2B-S il Tually funziona con un S370 modificato (http://tipperlinne.com/s370-dl.htm) o CPU modificata o CPU standard su uno SLOT-T

Con lo S370 ho giocato coi jumpers: come opzioni non documentate su P3B-F si scende fino a 1,30 V a passi di 0,05, e senza overclock, o con un underclock i Tualatin partono e funzionano (sotto 1,30 V non ci sono più le impostazioni sui jumpers, ma credo sia anche il limite della P3B-F e delle P2 più recenti).
Sulle MB P2 (P2B-S, P2B-D e P2B-DS) che hanno i jumpers fino a 133 MHz ma stesso clock generator delle altre MB con 140 e 150 MHz della Asus si può partire a 133 Mhz e alzare il clock da windows con il programma CPUFSB, o fare la modifica descritta qui:
http://tipperlinne.com/p2b-s150.htm
PVI-486AP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 15:35   #911
PVI-486AP4
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da PVI-486AP4
Nel link citato sopra da the_joe (e citato prima molte altre volte) http://forum.hwupgrade.it/showthread...21#post7118721
spiega tutto.

Io ho avuto codesta MB e poi una rev successiva.
La MB non può erogare meno di 1,80 V: un coppermine li regge bene un Tualatin NO, lo fai fuori!
Per far funzionare un Coppermine devi prima aggiornare il BIOS e poi mettere 1,80 V sui jumpers dell'Asus S370, il coppy regge bene quel modesto overvolt (usavo un P3 700/100 col bus alzato a 112 MHz)
L'unico modo per far funzionare i Tualatin su quella MB è usare un costoso adattatore Powerleap pl-ip3/t (meglio la rev 2.0 che ha i jumpers per regolare la tensione della CPU), perché la CPU viene alimentata dall'adattatore (che ha un suo connettore di alimentazione da collegare all'alimentatore). Funziona bene, si perde solo il feedback alla MB della tensione e temperatura della CPU attraverso lo slocket (v. le FAQ del PL, si leggono valori che sono solo dei fondo scala per assenza dai segnali alla MB).

Nella versione successiva della P2B-S il Tually funziona con un S370 modificato (http://tipperlinne.com/s370-dl.htm) o CPU modificata "modello belinassu" o CPU standard su uno SLOT-T

Con lo S370 ho giocato coi jumpers: come opzioni non documentate su P3B-F si scende fino a 1,30 V a passi di 0,05, e senza overclock, o con un underclock i Tualatin partono e funzionano (sotto 1,30 V non ci sono più le impostazioni sui jumpers, ma credo sia anche il limite della P3B-F e delle P2 più recenti).
Sulle MB P2 (P2B-S, P2B-D e P2B-DS) che hanno i jumpers fino a 133 MHz ma stesso clock generator delle altre MB con 140 e 150 MHz della Asus si può partire a 133 Mhz e alzare il clock da windows con il programma CPUFSB, o fare la modifica descritta qui:
http://tipperlinne.com/p2b-s150.htm
PVI-486AP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 16:49   #912
automatic_jack
Senior Member
 
L'Avatar di automatic_jack
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
Conosco bene i link sopra riportati, mi chiedo, però, se l' Asus S370-DL può, tramite jumpers, settare il V_Core a 1.5 V, se il V_Core di default del Tualatin stepping tA1 o tB1 è di 1.5 V, perchè da nessuna parte viene riportato che posso montarli anche sulla mia mobo?
automatic_jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 21:31   #913
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
ti tocca procurarti un powerleap che regola direttamente il voltaggio
altrimenti sei costretto a mandare il tually a 1,8v ....(altino)
la soluzione "insane" prevede l'ipotesi di cambiare regolatore della mobo
(e già che ci siamo il clock generator...)
più facile cambiare mobo anche perchè limitare un tually a 112 fsb
è una cattiveria sadica....
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 23:02   #914
automatic_jack
Senior Member
 
L'Avatar di automatic_jack
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da belinassu
ti tocca procurarti un powerleap che regola direttamente il voltaggio
altrimenti sei costretto a mandare il tually a 1,8v ....(altino)
la soluzione "insane" prevede l'ipotesi di cambiare regolatore della mobo
(e già che ci siamo il clock generator...)
più facile cambiare mobo anche perchè limitare un tually a 112 fsb
è una cattiveria sadica....
Devo dedurre che il mio adattatore permette di selezionare un V_Core solo nel range che può fornire il voltage regulator

Riguardo alla soluzione insane, purtroppo, è da troppo che su tripperline è in Coming soon...dubito arrivi a breve

Non volendo cambiare modo, credo mi convenga ripiegare su di un Coppermine con moltiplicatore il più alto possibile visto il limite del bus di sistema a 112 Mhz

Ciao
automatic_jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 08:08   #915
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da automatic_jack
Devo dedurre che il mio adattatore permette di selezionare un V_Core solo nel range che può fornire il voltage regulator
Già purtroppo se il regolatore della mobo non scende sotto gli 1,8V solo l'adattatore Powerleap (che ho provato e costa un botto) può risolvere la cosa.
Quote:
Riguardo alla soluzione insane, purtroppo, è da troppo che su tripperline è in Coming soon...dubito arrivi a breve

Non volendo cambiare modo, credo mi convenga ripiegare su di un Coppermine con moltiplicatore il più alto possibile visto il limite del bus di sistema a 112 Mhz

Ciao
Già credo che ti dovrai "accontentare" di un coppermine 1000 (10x100) ed è un vero peccato perchè fanno pagare + un coppermine 1000 di un cely tualatin 1300
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 15:51   #916
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
ed è un vero peccato perchè fanno pagare + un coppermine 1000 di un cely tualatin 1300
Infatti, e tra i 2 la differenza è più che netta sotto ogni aspetto
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 06:10   #917
Maninabox
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1875
cosa ne pensate del "Bios patcher"?

provando a farlo partire tra le opzioni ho letto una fantomatica fix per i processori tualatin.

qualcuno ne sa qualcosa?
purtroppo il sito e il forum sono in russo/polacco

http://www.rom.by/articles/BP/index_english.htm
Maninabox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 09:45   #918
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13963
devo ancora mettermi lì e smanettare con procio e adattatore non ho mai tempo!

in compenso ho preso su e-bay 3 barre di ram da 256 doppia faccia (compatibili con le vecchie MB)... fra un po' da casa mia vedrete partire gli shuttle...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 14:15   #919
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Scusate il semi-OT...Ho ricavato da un Aspire disastrato un Tualatin 1300 Philippines SL5ZJ, dite che è buono? L'ho già lappato a specchio, però a me non serve...A quanto mi consigliate di venderlo?
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 16:00   #920
PVI-486AP4
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
CPU patiscono il freddo?

Questi giorni fa freddo, qui ha nevicato, siamo intorno allo 0° di massima, ed anche dentro fa più freddo (16-18°C).
Il computer col PIII-S 1400@1575 su P3B-F (tenuto sempre col Vcore di fabbrica 1,46-1,48V letto col PC Probe), da qualche tempo faceva un po' di bizze (instabilità e poi si inchiodava dopo 15-30 minuti). Dopo aver trafficato con le memorie senza esito ho alzato la tensione del core di 0,05V (a 1,53-1,55V) e non mi ha più dato fastidio.
Ammetto che per pigrizia ho lasciato sempre in funzione nel case le ventole aggiuntive messe l'altra estate (quella caldissima), la MB è sui 20°C a "caldo".
Siccome sinora la CPU finora era andata bene, adesso patisce il freddo o la vecchiaia?

Ultima modifica di PVI-486AP4 : 26-01-2005 alle 16:03.
PVI-486AP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v