|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#341 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 263
|
Nel frattempo che tornano disponibili gli Antec 550TC ho preso per provare un chieftec/thermaltake 420 Active PFC, ed i voltaggi sono aumentati, ora risultano tutti valori perfetti
![]() prima con Codegen 300w (dopo 11ore full load seti e dopo aver giocato ad un paio di games): +5.00 tra 4.61 e 4.87v +12.00 tra 11.67 e 11.86v -12.00 -11.12 e -11.37 gli altri erano ok ma troppo ballerini.. Ora con Tt 420w (l'ho attaccato da 10min, full-load con seti) +5.00 tra 5.03 e 5.05v +12.00 tra 11.98 e 12.04v -12.00 tra -11.45 e -11.37 (strano, sempre un pò basso ![]() gli altri valori tutti fissi, non varia nulla a parte le temp... però ancora non l'ho stressato per bene con i games, poi quando ho un attimo guardo anche se ora regge nuovamente l'overclock, ed i valori con il multimetro ![]() Ora non sò se tenermi solo questo oppure prendere ugualmente anche l'Antec, finisce che faccio la collezione anche di ali per fare le prove ![]() Ciao, Fabio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#342 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Adesso vengono i dubbi anche a me riguardo i condensatori..
Già un po' di tempo fa avevo postato il fatto che il mio pc tualatin tendeva a non partire ogni tanto, come se non riconoscesse il processore. Si piantava all'avvio con ventole che ruotavano e led diagnostici tutti piantati alla prima fase del post.. Smontando e rimontando pezzi a caso avevo visto che il tutto riprendeva a funzionare. Poi seguendo i vari consigli avevo smontato tutto, passato l'aspirapolvere dentro il case e pulito col disossidante tutti i contatti. Dopo questa operazione, per circa un mesetto il pc è andato bene. Proprio ora che ce l'avrei bisogno per guardare le dispense per gli esami universitari lontano da quel forno del mio Athlon, però, ricomincia a fare le bizze.. Ogni 2X3 non si avvia. Le prime volte ho smontato il processore, risolvendo a volte sì e a volte no. Le ultime volte ho risolto spegnendo l'alimentatore e riaccendendolo dopo qualche secondo, quindi avviando normalmente. Ragazzi, che può essere? Non è che la mia mobo (MSI 6163 pro, rev credo 2.0-quella coppermine ready) rientra nella lista di quelle "incriminate" per avere i condensatori marci ed "esplosivi"?? Qualcuno mi dà un illuminante parere? Grazie! Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#343 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 263
|
Innanzitutto per star tranquillo dovresti ricontrollare le modifiche che hai effettuato per montare il tualatin (soprattutto se la tua mobo necessita di adattatore, sorry non la conosco), verificando eventuali ponti con un multimetro e/o eventuali falsi contatti tra i pin del processore e quelli nel socket. Se tutto è ok, il test più semplice da fare, che non richiede sostituzione dei vari componenti, è di controllare tutti i condensatori da 1000uF e superiori, guardando accuratamente che :
-non abbiano deformazioni -che non ci sia liquido elettrolita alla base e nella parte superiore dei condensatori -che siano perfettamente piatti nella parte superiore (guarda la foto nella pagina precedente per un esempio pratico, usa una torcia è più facile individuarli per il differente riflesso generato) -se alcuni scaldano in maniera spropositata rispetto ad altri -riporta la marca dei condensatori I sintomi più comuni che si hanno in presenza di condensatori guasti sono : -Failure to boot. -Must attempt booting several times before machine will start. -Instability , especially when graphics are complex. -Machine boots with a pre-Coppermine Celeron but will not boot with a PIII Coppermine. -Bad odor wafts about the room and this time it wasn't you or the dog. -Bios health alarm (hi-low siren) at boot but PC health screen shows no reason for the alarm. -Fans spin up, power indicator lights up and nothing else happens Se però è un inconveniente che si presenta sporadicamente in parte escluderei i condensatori fallati (anche se sono inprevedibili visto il vasto range di malfunzionamenti che generano)... prova anche sostituendo l'ali (i voltaggi come sono ? quanti Watt ?). Questo problema te lo dà in overclock o anche @default ? ![]() Ciao, Fabio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#344 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 263
|
Scusa Cemb se ti riporto questa notizia, ma sembra che anche il tuo modello di mobo è affetto da bad caps
![]() http://www.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&threadm=gos13uok47nlfil45k1qs7s9ecg4dbkeip%404ax.com&rnum=1&prev=/groups%3Fq%3Dmsi%2B6163%2Bcaps%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26oe%3DUTF-8%26selm%3Dgos13uok47nlfil45k1qs7s9ecg4dbkeip%25404ax.com%26rnum%3D1 Con questo non voglio dire che dipenda per forza dai condensatori, da quanto ho capito è un problema random, quindi come tale difficile da riprodurre, controllali bene come ti ho suggerito sopra, e poi testiamo per esclusione eventuali incompatibilità dei componenti. Ciao, Fabio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#345 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Grazie Ultimo, a questo punto non mi resta che verificare! Potrei anche provare a cambiare alimentatore, ma non credo che il problema sia quello. L'alimentatore è debole (240w), ma non c'è attaccato quasi niente. Comunque lo sfizio posso togliermelo, visto che ho un 300w in giro. Il problema si era presentato un'altra volta e si risolveva mettendoci un vecchio pIII Katmai. Poi avevo rimontato il mio celly Tualatin dopo la pulizia globale, e tutto sembrava a posto. Adesso ha ricominciato a fare casino.. Non si avvia quasi più al primo tentativo. I led diagnostici restano nella prima posizione, partono le ventole e le periferiche IDE ma non fa nient'altro, lo stesso tipo di blocco che si ha quando mancano CPU/sk video/ram. I "sintomi" potrebbero anche corrispondere alla "sindrome da bad caps"!
Avevo verificato i collegamenti/piedini isolati della CPU circa un mesetto fa, quando il problema era insorto, ed era tutto OK. All'epoca la CPU viaggiava a 1640Mhz senza mai un problema di stabilità (testata con Prime 95 torture test 8h, 3dmark per il comparto video, Unreal tournament in sessioni estenuanti..). Per scrupolo da allora l'ho riportata a frequenza originale, anche perchè il secondo pc è una sorta di "utilitaria". Non credo che il problema dipenda dall'overclock.. Adesso farò una verifica di tutti i condensatori (sono tanti!); mi ci vorrà qualche giorno, perchè tra università, tirocinio in ospedale e seggi elettorali sarò impegnatissimo! Grazie per l'aiuto, intanto! Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#346 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Che due balleeee!
![]() Non ho trovato segno di "bulky caps" o di perdite di elettrolita; i miei condensatori sembrano a posto. Ma allora, a questo punto, cosa diavolo può essere? Evidentemente non può essersi riformato dello sporco negli zoccoletti dopo un mese, visto che in 3 anni non ce ne era abbastanza da bloccare il tutto.. E allora? E' morta la mobo, così, di vecchiaia? Da un giorno all'altro ha deciso che il tualatin non le piace più? Il guaio è che non ho più in giro vecchi processori per provare.. E mo' che faccio? Boh, datemi qualche consiglio! L'istinto è quello di buttare tutto.. Mah! Resto in attesa.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#347 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
ke voltaggio dai al tualatin?
ak4 a cosa lo colleghi? ke adattatore usi? hai fatto modifike aggiuntive oltre a quella "classica"?
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#348 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Isolati AN3, AJ3, AK4. Ponte AM34-AK36 per vcore 1,5 (perfettamente riconosciuto dalla mobo; attualmente sto - stavo, sigh! - a vcore default); ulteriore ponte G35-G37 con G37 isolato, per far andare il Tually sul Super Slocket III.
Ponte AK4-AK26 con frapposto diodo che porta la tensione da 1,8 a 1,25. Il tutto è stato montato a inizio febbraio, a marzo (mi pare..) ho aggiunto il diodo, poi è sempre andato bene, in overclock o default. Un mese fa circa ho avuto problemi analoghi ad ora. Avevo apparentemente risolto, dopo vari tentativi, pulendo per bene tutto col disossidante e l'aspirapolvere. Fino a sabato scorso tutto ok; poi ha iniziato a fare le bizze. In un primo tempo ho dato la colpa a mia madre, che ha spostato il pc per fare le pulizie (ricordo che col celly800 se si spostava bruscamente il pc l'adattatore si muoveva e il pc si freezava, problema che col tempo è scomparso perchè si vede che il tutto si era "assestato"). Smontato e rimontato l'adattatore, tutto OK per qualche riavvio. Problema via via ingravescente, che ogni tanto si risolveva spostando il processore, altre volte levando la ram, altre ancora smontando il proc dallo slocket, altre spegnendo e riaccendendo l'alimentatore. Ora è il buio più totale, nessuno dei suddetti metodi pare funzionare più. Mi resta da provare con una scheda video diversa, quale ultima spiaggia, ma non credo che possa andare. E mo' che faccio, ribadisco? Se è partito qualcosa finisce che devo cambiare tutto il pc, visto che materiale vecchio non se ne trova più.. Boh! |
![]() |
![]() |
![]() |
#349 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 263
|
Cemb, purtroppo in alcuni casi (da mega sfiga oserei dire
![]() ![]() ![]() Prova a : -variare l'inclinazione dell'adattatore nello slot (dietro, centrato, tutto avanti) -sostituire la ram (anche semplicemente a variarla di slot) -sostituire sk. video (ci credo poco perchè sennò beeppava) -provare un adattatore diverso (se le mod le hai fatte sul tualatin, altrimenti devi rifarle sul nuovo adattatore) Ciao, Fabio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#350 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
mah, la mobo è buona, il celly pure...
le modifike sono regolari.. io comincierei a dubitare dello slocket, l'ideale sarebbe usare un adattatore asus o msi (li ho provati entrambi e sono ottimi )
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#351 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Adesso provo con una scheda video AGP marcia che ho in giro, poi proverò pure con una sk video PCI. La RAM ho già provato a invertirla o sfilarla e riinfilarla; come dicevo, un tempo questa era una delle operazioni che consentiva il riavvio..
Ho un'amica con un vecchio P!!! 500 Katmai su mobo con Intel 440 credo LX. La prossima settimana potrei provare a mettere su il suo processore, e vedere se la mobo è ancora buona (anche se non capisco perchè dovrebbe essere morta!). Ma potrei anche provare il mio Tually+adattatore sulla sua mobo, secondo voi? Non tanto per avere un funzionamento stabile, ma almeno per vedere se boota! Hm, ma ho il sospetto che non sia neanche coppermine ready; ed essendo stata acquistata da Strabilia (negozio quanto mai marcio, senza offesa! Ma il suo pc fa davvero pena come qualità dei componenti e dell'assemblaggio..) manca completamente di documentazione! Più tardi cerco di leggere la marca dei condensatori e vedo. Certo che se non riesco a risolvere mi toccherà abbandonare il Tually.. Sigh! Buona giornata, se avete altri suggerimenti fatevi avanti! Per Belinassu: ma dove lo trovo un adattatore diverso da provare? Nella mia città non ci sono in giro, e se devo spdendere 80€ per pigliarne uno su Internet faccio prima a comprare una mobo marcia per SocketA e metterci il mio vecchio Athlon XP.. Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#352 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Roma
Messaggi: 249
|
ma se volessi calcolare la tensione di vcore che esce dall'adattatore, così per controllare, quali piedini dovrei analizzare, a motherboard accesa e senza processore inserito ?
grrrrrazie =)
__________________
c'ho mal di testa |
![]() |
![]() |
![]() |
#353 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 263
|
Purtroppo anche qui la situazione non è delle migliori, malgrado i voltaggi perfetti del nuovo alimentatore, continua a riavviarsi
![]() Homie mi aveva detto che il rumore generato dalla cache e dal vCore possono causare questi riavvii, infatti se provo a fare un semplice superPi da 16k con cache 2L disabilitata và bene anche a 1600 e oltre, ma logicamente le prestazioni fanno pietà. Stamattina ho provato a smanettare sulle combinazioni vCore/frequenza e se riabilito la cache 2L già a 1450 si riavvia con il superpi da 16k, sia a 1.65v (<- non arriva al desktop) 1.6v 1.55v 1.5v ed 1.45v.. se metto 1.4v và bene ![]() La cosa che mi fà più inc@zz@re è che avevo visto che era stabile a 1600 ed oltre cambiando solo i primi 3 caps, poi cambiandoli tutti si uniformano le caratteristiche e non và più in overclock pesante, (ecco perchè belinassu non ha notato differenze in overclock cambiandone solamente alcuni..) però io sono stato costretto a cambiarli tutti perchè erano visibilmente guasti, anche se avessi voluto rimettere quei maledetti caps jackcon non potevo perchè : 1) non si possono riutilizzare quelli di altre mobo 2) non sono reperibili ![]() La cosa più divertente di questa situazione dei bad caps, testimoniato da Homie, è che il processo si innesca anche senza accendere la mobo, ha dovuto riparare delle mobo che perdevano elettrolita e presentavano caps rigonfi notate bene.... ancora imballate, mai utilizzate ![]() Volevo rimandare ancora un pò l'acquisto di un pc nuovo, avevo visto un mese fà in un negozio una Asus TUSL2-C a 90€ circa, ma dopo tutto quello che ho speso per i condensatori non penso mi sarebbe convenuto molto.. ora proverò a cercare il miglior rapporto di stabilità ma sono proprio deluso, se lo sapevo prima buttavo tutto senza perdere tempo a ripararla.. è proprio vero, "chi più spende meno spende", prox mobo solo ed esclusivamente caps rubycon (bh7, ic7 ecc.) ![]() ![]() Ciao, Fabio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#354 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ok, controllato tutto. Posso esludere assolutamente RAM, scheda video e slot AGP. Posso escludere anche l'alimentazione. Per ora non posso testare il comparto CPU/motherboard, perchè non ho sottomano un vecchio processore da provare. I condensatori hanno su una scritta in corsivo che dice qualcosa tipo "Chhsi"; sotto c'è scritto in stampatello HK. Il resto sono solo indicazioni della capacità, ecc ecc. Sono di color verde acqua e non mostrano segni di danno.
Per ora ho messo gli occhi su una mobo ECS con chipset SIS socket A, che mi consentirebbe di riciclare la CPU del primo pc (è in arrivo un ThoroB) e le varie SDR, scheda video, ecc ecc. Costa solo 44 euro, mi ci potrei fare un nuovo pc. Non credo che a cercare qualcosa di usato possa spendere meno, soprattutto a parità di prestazioni.. Che dire, mi spiace un sacco che la mia avventura col Tualatin (che è una cpu mitica!) possa verosimilmente finire presto, ma davvero non so più cosa provare! E non mi va di avere un pc instabile, che per la metà del tempo è aperto e per l'altra metà va sempre col patema d'animo.. Peccato, le prestazioni erano più che brillanti contando che era un sistema di 3 anni fa abbondanti! Aspetto fino a lunedì per ordinare, per scaramanzia. Poi vado. Buona serata a tutti, mi sa che questo è il momento di intonare un canto funebre per il mio 440BX! |
![]() |
![]() |
![]() |
#355 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 263
|
Sicuro sia quella la marca dei caps ? Non ne ho mai sentito parlare, se è quella non *dovrebbe* rientrare tra le 11 marche fallate :o
Hai provato a muovere l'adattatore nello slot1 tentando varie inclinazioni ? Anche a me dava gli stessi sintomi, mi basta perderci un pò di tempo e riparte, prova magari è quello.. Qui stò testando e sembra che non regge più neanche 1312Mhz (109 FSB) mi stà facendo una rabbia che butterei 'sta m@rda di mobo giù dalla finestra ![]() ![]() Consapevole che non mi conviene economicamente, ma siccome sono troppo pignolo ed esigo ( ![]() ![]() Ecco la foto dei vecchi caps rimossi: ![]() ![]() Ciao, Fabio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#356 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Sicuro dei caps, ed anche del resto. Ho provato a montare l'adattatore "libero" e a muoverlo nello slot1, ma non c'è niente da fare. Che rabbia!
![]() Ho ordinato una scheda madre ECS marcissima a 44€, comunque funzionale per il mio vecchio Palomino (che sarà a giorni sostituito da un Thoro B), e mi consente di riciclare le SDR e le varie periferiche. Così avrò due Athlon XP in casa.. Peccato per il Tually, si overcloccava tranquillamente a 1640 con Vcore a 1,55 (stabile per 8h di Prime95 Torture test), ed anche per la mobo, la più mitica delle MSI e un acquisto veramente azzeccato per un'epoca in cui di pc non ne capivo come ora (benchè segua dai tempi del C64! ![]() Proverò i componenti separatamente, e se vanno vedrò di venderli. Grazie a tutti dell'aiuto, tornerò di tanto in tanto su questo Thread a ricordare i bei tempi andati! Auuuuuuuhhhhh, povero Tuallyyyyy!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#357 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
per gli adattatori asus/msi non si trovano più nei negozi...
l'unika è cercare nei mercatini (L'ASUS L'HO TROVATO PROPRIO NEL MERCATINO DI hwUPGRADE) per la mobo di ultimo... mmmm io proverei a vedere ke nn ci sia una condensatore difettoso tra quelli rimpiazzati... i mosfet come stanno? avrei anke una TUSL2 ma mi spiace separarmene , mi può servire in caso la BX133 faccia le bizze (e poi anke se va meno del BX mi faceva andare a 1666 col tually 1000..... ![]()
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#358 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 263
|
Quote:
![]() Quote:
Il pll realtek è bollente (anche sulla be6-2 con celly 366@550), l'integrato rettangolare che si trova tra la prima fila da 3 caps e la seconda fila da 9 caps è bollente (bollente anche sulla be6-2). I 4 mosfet grandi sono tiepidi alle alte frequenze. Poi ci sono i 2 mosfet piccolissimi a ridosso del cap XEC1 (di fianco al connettore ATX) che sono bollenti, e non posso neanche montarci i dissy perchè il cap in questione l'ho dovuto saldare piegato per non fargli toccare il toroidale ed altri componenti vicini ![]() Tirando le somme solamente io ed un tizio inglese sul newsgroup mainboard.abit abbiamo sostituito tutti e 23 i condensatori della bx133 e montiamo un tualatin (gli altri che si riparano le mobo ci mettono al max i celly o P3), io però ancora ci stò perdendo del tempo, mentre l'altro si è arreso ed ha messo il tually su una QDI appena ha visto che non gli andava stabile neanche @default (1300) ![]() Ora a questo punto, non credo che dei dissy possano rendere il tutto stabile (ora ho ben 7 ventole in zona mosfet/cpu a soffiare), ho provato 4 alimentatori, secondo me i valori dei nuovi caps non sono idonei per questa moboVRM8.4+tualatin, magari cambia il ripple, il noise ad alte frequenze, non sò, solo che non sapendo a chi rivolgermi ho seguito i consigli di Homie su quel newsgroup che afferma questi caps hanno valori più simili ai vecchi jackcon.. per poi scoprire che non sà neanche che si possono montare i tualatin sulla bx133, sigh. Forse sono io che chiedo troppo per essere newbie in elettronica, alcuni hanno guastato irreparabilmente la mobo per sostituirli addirittura con le rework soldering station di svariate migliaia di €, io invece non avevo mai preso in mano il saldatore in vita mia ed ho fatto tutto precisissimo con un classico stilo della philips da 15€ con punta gigante a confronto, già è tanto che l'ho resuscitata... ![]() Grazie Bel per la mobo ![]() Ciao, Fabio. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#359 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
visto ke ormai non ha più molto da perdere io fare il tentativo
di prendere i condensatori da una mobo per amd morta... invece di metterne tanti da 1000microF ne metti poki da 4700microF e magari è la volta ke funziona meglio.... in fondo hanno fatto così anke coi condensatori sotto la CPU... i tB1 hanno meno condensatori e più grossi (come capacità) dei tA1 e di fatti tendono a essere più stabili in OC..... magari è solo un caso....
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#360 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 263
|
Bhè almeno ora funziona, chissà se li cambio un'altra volta cosa succede, magari finisce anche che interrompo qualche pista interna nel multilayer della pcb
![]() Stavo provando a variare dei parametri nel bios, spread spectrum modulated, L2 latency, ecc non cambia nulla. Non è stabile neanche a 1310 109FSB, a questo punto lo tengo a 1200 visto che per pochi mhz non sarebbe neanche un overclock. Purtroppo non si possono montare condensatori qualunque mi hanno detto quando ci sono in ballo frequenze elevate in un circuito di alimentazione switching, tutti i componenti devono avere determinate caratteristiche per lavorare ad hoc, l'ic dell'alimentazione, i mosfet, i condensatori stessi, ecc Che spettacolo poi il servizio clienti abit, non hanno una sede per le riparazioni in Italia ma solo un gruppo di traduttori per la centrale di taiwan, volevano 25€ a scheda più spese di spedizione per mandarle non sò dove per la sostituzione (mi sembra in Olanda).. come se alla fine le ho guastate io, conoscono queste vicende delle partite di condensatori fallati ma se ne fregano altamente.. purtroppo poi l'avevo acquistate online da flashmall che nel frattempo è fallita e non potevo avvalermi della garanzia presso di loro, abit mi faceva quasi un favore visto che sono solo end-user, poi la sfiga ha fatto il resto ![]() ![]() Ciao, Fabio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.