Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2012, 17:54   #1321
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da malocchio Guarda i messaggi
Io ricordo di aver fatto fatica a "calibrare" il monitor su Linux (ubuntu 10.04, scheda nvidia), perché rispetto al monitor del portatile appariva MOLTO diverso. Ricordo di aver portato il gamma in modalità "mac" e ho abbassato di molto il rosso (mi sembra su 90) lasciando inalterati gli altri colori. Tu sembri a dire la verità avere il problema opposto perché se il giallo ti appare verdino significa che la componente rossa è troppo "bassa". Ah, che connessione usi? Io uso la DisplayPort, mentre mi sembra di ricordare che con la VGA la situazione colore migliorava un po'.
Come mai usi quella risoluzione? Che impostazioni usi? Cloni il monitor? Io dal pannello nvidia sono riuscito a impostare perfettamente le risoluzioni dei due monitor e anche la posizione (come puoi fare spostandoli nelle impostazioni schermo di Windows 7), usandoli uno affiancato all'altro.
.
In effetti il mio sembra avere problemi di deriva cromatica verso il ciano o il magenta.
Cioè con Verde e Blu del monitor attenuo ma non risolvo il problema, ci sono riuscito solo con la calibrazione di Win7.
Il gamma MAC è folle: diventa tutto bruno-giallastro, inguardabile!
Non ho provato la VGA perché la 7970 ha solo un DVI nativo che mi serve per l'adattatore DVI-VGA per il monitor più vecchio.

Per quanto riguarda la questione risoluzione credo sia un problema dei catalyst: non riesco a usare contemporaneamente i due schermi a risoluzione nativa, lo spanning del desktop su entrambi funziona solo se uso la stessa res per entrambi, ovvero quella del più piccolo.
Nessuno sul forum ubuntu ha saputo aiutarmi.

Per la connessione per ora sono su hdmi-dvi perché non ho un cavo DP (costano una svaria! sarà che finora il DP era appannaggio dei Mac? grazie Apple ) magari poi provo anche l'adattatore DP-DVI e vedo se cambia qualcosa.
Come non detto: l'adattatore che pensavo fosse DP-DVI è in realtà DP-HDMI

Ultima modifica di erupter : 14-08-2012 alle 18:01.
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 18:53   #1322
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da max_71 Guarda i messaggi
Salve a tutti. Premetto che sono un completo profano nel campo dei monitor in generale.

Ogni volta che ho cambiato monitor ci ho sempre messo del tempo ad abituarmi. Ho scoperto l'esistenza dell'Eizo Monitor Test solo poche settimane fa, giusto per dare un idea, e quindi la prima cosa che ho fatto quando è arrivato il monitor è stata quella di fare l'Eizo test e mi pareva che tutto andasse bene. Poi mi sono regolato la luminosità e il contrasto ad occhio ma nei primi giorni continuavo ad avere la vista affaticata anche dopo solo pochi minuti, e quando mi staccavo dal monitor le cose lontane mi apparivano tutte sfuocate.

Ho rifatto l'Eizo Test e ho scoperto che durante i 3 Moire Test lo schermo sfarfallava in modo molto evidente come se ci fossero 5 o 6 flash alternati su tutta la superfice del monitor che si accendevano e spegnevano.

Ho quindi iniziato a smanettare con i valori di contrasto e luminosità sempre direttamente dal monitor e ho scoperto che variando i valori di Luminosità e in special modo di Contrasto lo sfarfallio scompariva "quasi totalmente" in maniera per me incomprensibile.

Ad esempio, impostando il valore di Contrasto a 56 e altri valori random il monitor sfarfalla, mentre impostando ad esempio 64 e altri valori random non sfarfalla.

Al momento le mie impostazioni sono luminosità 35 e contrasto 64.

Ho provato poi a modificare Luminosità e Contrasto tramite il pannello di Controllo Nvidia lasciando invariate le impostazioni del monitor e lo sfarfallio non ricompare.

Ho beccato io un monitor fallato o c'è qualche rapporto tra luminosità/contrasto che incide sulla maggiore o minore intensità di questo sfarfallio?

Grazie. Max.
Guarda il monitor che sta sul lato sinistro in questo video: http://www.youtube.com/watch?v=-56GC84_uIw e dimmi se il fenomeno che hai descritto (che però nel video è un po' enfatizzato dalla videocamera) è come quello.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 01:02   #1323
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
flickering

Sono arrivato anche nel forum del 2412.
Volevo giusto chiedere quanto mi pare viene accennato nel post esattamente sopra il mio.
Il flickering

ho due video molto chiari: soprattutto il primo (nel secondo la mano non serviva):
http://www.youtube.com/watch?v=YnlnbQfDb8w
http://www.youtube.com/watch?v=ru474L8N15w

E' un problema di questo monitor?

Cambierebbe molto per l'acquisto.
Nel primo video si vede bene che si può giocare con le impostazioni, ma non capisco se il risultato sia poi godibile ai valori in cui scompare il fenomeno.

Se ne parla anche su un noto forum (qualcuno dice che dipende dai singoli esemplari...ma quanti ce ne sono in giro?)
http://hardforum.com/showthread.php?t=1615513&page=75


Un'altra questione è che l'Anti Glare Coating sembra renda le immagini granulose (causa di arrossamenti occhi - eye strain) soprattutto per chi lavora con testo su sfondo bianco
pag 3 e 4 del forum DELL
http://reviews.dell.com/2341n/320-26...ews.htm?page=4

Gli ips hanno in genere un rivestimento pesante (pare lo EIZO FS2332 ne abbia meno): questo 2412 è nella norma o è peggiore?

Sto riconsiderando l'acquisto
...magari getto un occhio su HP (chissà perchè se ne parla sempre poco): il loro zr2440W dalla recensione su tftcentral ha pure la mappatura 1:1 (ma un input lag significativo)
Oppure anche il DELL 2312HM... un 16:9, ma a parte i minori pixel va pure meglio del 2412 (prad e tftcentral).

Scegliere un monitor è un dramma

Ultima modifica di kliffoth : 15-08-2012 alle 04:09.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 06:15   #1324
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2380
Il mio monitor precedente aveva flickering evidente, il motivo principale per prenderne uno nuovo.
Lo vedevo ad occhio nudo a seconda degli sfondi, ma nonostante tutto non arrivava mai ai livelli che tu citi.
Con il dell non vedo assolutamente nulla di simile.
Tieni presente che quello che sembra flickering nei video da te postati è in realtà aliasing tra la frequenza di pilotaggio della lampada (l'unica cosa che può variare variando la luminosità) e la frequenza di acquisizione della video camera.
Li stesso fenomeno per il quale a volte le ruote di una macchina sembrano fermarsi e poi girare al contrario al variare della velocità dell'auto.
Anche un crt da 120hz flickera se ripreso con alcune video camere!


Poi non vedo come l'antiglare possa peggiorare la qualità dell'immagine: il monitor è perfetto se usato a risoluzione nativa,a risoluzioni diverse interviene il blurring che da effettivamente fastidio alla vista.


Sent from my LG-P990 using Tapatalk 2

Ultima modifica di erupter : 15-08-2012 alle 06:22.
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 15:41   #1325
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Io posso dire che non ho mai notato flickering, neanche quando a suo tempo feci il test monitor eizo. Con il trattamento anti riflesso mi trovo perfettamente e la lettura è molto confortevole. L'unica nota negativa è che, come la maggior parte degli ips, manca il filtro e quindi soffre di effetto glow che però si nota solo nelle schermate scure.
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 17:50   #1326
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
...
Tieni presente che quello che sembra flickering nei video da te postati è in realtà aliasing tra la frequenza di pilotaggio della lampada (l'unica cosa che può variare variando la luminosità) e la frequenza di acquisizione della video camera.
...
Che scemo ...ho passato la notte a leggere senza dormire e la stanchezza si vede! Non avevo notato che nel post sotto al video c'era scritto che l'effetto era evidente solo con cellulari e videocamere ...che leggerezza!
Ovvio che se guardi con un mezzo di ripresa le cose cambiano.
Bene, quindi li flickering pare sia su un numero esiguo di modelli.

Rimane la questione rivestimento che penso di risolvere chiedendo ad un mio amico con un modello dell da 23".
Qui una recensione che evidenzia il problema senza enfatizzarlo http://pcmonitors.org/reviews/dell-u2412m
Comunque voi postate!

Ps mancanza di LUT e soprattutto schermo a 6 bit si notano? i colori transitano gradualmente o ci sono salti?
Da come so io con i 6 bit per RGB si arriva a 18 bit, mentre la palette da 16.7 milioni di colori è a 24 bit. come fa il DELL col dithering?
Perchè questa cosa non appare nelle recensioni? c'è qualcosa che mi sfugge relativo agli IPS?

Guardate che bella nota: mentre appaiono i TN a 8 bit, ecco anche VA e IPS con meno http://www.tftcentral.co.uk/articles....htm#8bit%20TN

ed ecco perchè il DELL risponde veloce! nessun segreto alchemico

Ultima modifica di kliffoth : 16-08-2012 alle 21:28.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 21:27   #1327
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
up
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 21:33   #1328
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Ti stai facendo tanti problemi per niente, il DELL U2412M va benone e non presenta alcuna particolare limitazione o difetto
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 21:39   #1329
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ti stai facendo tanti problemi per niente, il DELL U2412M va benone e non presenta alcuna particolare limitazione o difetto
Premesso che io col mio portatile ho tutto: scie, granulosità, luce non uniforme ... se muovo velocemente il mouse ho anche 5 cursori! e premesso che oggi sono indeciso tra il 2412m (quello che prenderò se a fine anno, quando acquisterò, non sarà uscito niente di nuovo) e il 2312hm con il fs2332 bk come outsider, mi pare che le note che ho riportato sopra siano molto interessanti, soprattutto con l'articolo di TFT central.

...ed è ovvio: se il pannello è 6 bit da qualche parte deve stare l'inghippo.
Sono questioni che magari non pregiudicano la godibilità (ma non so fino a che punto) ma che hanno un sicuro interesse tecnico, e sarebbe bello capire dove un IPS a 6 bit recupera in qualità d'immagine (forse il coating pesante aiuta in tal senso? - la butto a caso, sia chiaro)

Ultima modifica di kliffoth : 16-08-2012 alle 21:53.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 21:56   #1330
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
...ed è ovvio: se il pannello è 6 bit da qualche parte deve stare l'inghippo.
Sono questioni che magari non pregiudicano la godibilità (ma non so fino a che punto) ma che hanno un sicuro interesse tecnico, e sarebbe bello capire dove un IPS a 6 bit recupera in qualità d'immagine (forse il coating pesante aiuta in tal senso? - la butto a caso, sia chiaro)
Non sono abbastanza informato per darti una risposta tecnica.
L'unica cosa che so al riguardo è che l'uso di soli 6bit invece di 8bit permette di ridurre il tempo di risposta del pannello.
Per quale motivo ciò avvenga non lo so (dubito fortemente sia un problema di banda viste le capacità di calcolo di oggigiorno, e cmq i TN non risentono del problema pur avendo 8bit).

Finora non mi è capitato di notare dei colori esplicitamente sbagliati, o del dithering pesante: ci ho visto qualche mkv, ci ho giocato, ci ho lavorato.
E ad occhio non vedo problemi di qualità (nè di scie o flickering).
Credo che un occhio allenato forse saprebbe come far saltar fuori la questione, ma ritengo stiamo parlando di gente che mangia milioni di colori a colazione ed io sicuramente non sono tra quelli
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 21:58   #1331
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
La maggior parte dei pannelli TN è 6 bit nativi (a 8 bit non ne ricordo nemmeno 1).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 22:04   #1332
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
La maggior parte dei pannelli TN è 6 bit nativi (a 8 bit non ne ricordo nemmeno 1).
si menzionano i pannelli Samsung nell'articolo di tft central e un non precisato monitor Benq http://www.tftcentral.co.uk/articles....htm#8bit%20TN.

Comunque il DELL, come anche alcuni NEC, hanno un Advanced FRC
un estratto dalla recensione di tft sul 2412m:

"Testing the screen with various colour gradients showed smooth transitions with no sign of any obvious colour banding. There was some slight gradation evident in darker tones but overall no issues, and nothing that you don't see on most screens. There was also some slight temporal noise evident, particularly in darker tones if you look very closely. This is a result of the FRC algorithm used to produce the 16.7 million colour palette. It's not something you'd notice in practice, and you do have to look very closely to see it. In reality although the panel used is a 6-bit + A-FRC module, there is no noticeable issue with this in terms of colour gradation and performance."

effettivamente non è un problema, però è un tema curioso. questo evidentemente è anche il motivo per cui gli IPS hanno potuto avvicinare il mondo dei gamers (oggi solo i TN 120 Hz conservano un margine ...e manco tutti)
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 22:17   #1333
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
si menzionano i pannelli Samsung nell'articolo di tft central e un non precisato monitor Benq http://www.tftcentral.co.uk/articles....htm#8bit%20TN
Quell'articolo, seppur interessante come tutti gli articoli di tftcentral, ha diversi anni sul groppone e non è stato aggiornato, quindi non va preso in considerazione. Se vuoi sapere come stanno le cose oggi, vai nei siti dei produttori di pannelli TN e scarica le brochure dei vari modelli.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 22:19   #1334
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
Non sono abbastanza informato per darti una risposta tecnica.
L'unica cosa che so al riguardo è che l'uso di soli 6bit invece di 8bit permette di ridurre il tempo di risposta del pannello.
Per quale motivo ciò avvenga non lo so (dubito fortemente sia un problema di banda viste le capacità di calcolo di oggigiorno, e cmq i TN non risentono del problema pur avendo 8bit).

Finora non mi è capitato di notare dei colori esplicitamente sbagliati, o del dithering pesante: ci ho visto qualche mkv, ci ho giocato, ci ho lavorato.
E ad occhio non vedo problemi di qualità (nè di scie o flickering).
Credo che un occhio allenato forse saprebbe come far saltar fuori la questione, ma ritengo stiamo parlando di gente che mangia milioni di colori a colazione ed io sicuramente non sono tra quelli
ti ho risposto in privato, è nell'articolo di TFT central comuqnue (primo paragrafo).
Da tutto ciò si evince che i TN non sono in realtà più veloci in quanto TN ma in quanto 6 bit!!!
Magari ci sono delle caratteristiche prorpie di ogni tecnologia, ma la differenza viene praticamente dai 6 bit.

...mi viene da sorridere pensando a quante decine di migliaia di persone continuano a ripetere da anni le stesse cose senza mai verificare o porsi dubbi: a volte si stratificano idee in maniera troppo acritica e viene precluso ogni dialogo (quindi le rare voci di chi affermava che un TN non necessariamente è più veloce di un ips hanno un senso...e magari chissà quanti trascurabili ghost visti sugli ips e inconsciamente ignorati su un TN!)

Ultima modifica di kliffoth : 16-08-2012 alle 22:28.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 22:22   #1335
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Quell'articolo, seppur interessante come tutti gli articoli di tftcentral, ha diversi anni sul groppone e non è stato aggiornato, quindi non va preso in considerazione. Se vuoi sapere come stanno le cose oggi, vai nei siti dei produttori di pannelli TN e scarica le brochure dei vari modelli.
Si lo avevo notato, però il concetto di fondo rimane.
La base è quella, poi le nuove evoluzioni possono solo aggiungere dettagli, ma i ragionamenti si basano su dati fisici, ed infatti oggi ci troviamo con alcuni ips che vanno veloci come TN mantenendo però le caratteristiche di qualità di immagine proprie di un ips.

Chissà se un ips 120 hz sia realizzabile e sia in grado di battagliare con un TN 120 hz?
Tu che sei addentro a questo mondo, vedi di reperire un ingegnere!

Ultima modifica di kliffoth : 16-08-2012 alle 22:27.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 20:11   #1336
DevilTyphoon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 359
Che fastidio le immagini dei giochi ridimensionate a 1920x1200. Lascio perdere questo monitor
__________________
LE MIE FIRME NON VANNO MAI BENE!!!
DevilTyphoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 20:44   #1337
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da DevilTyphoon Guarda i messaggi
Che fastidio le immagini dei giochi ridimensionate a 1920x1200. Lascio perdere questo monitor
Sei un po' superficiale... la stragrande maggioranza dei videogiochi permettono di giocare a risoluzione nativa (scheda video permettendo).
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 20:55   #1338
DevilTyphoon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da malocchio Guarda i messaggi
Sei un po' superficiale... la stragrande maggioranza dei videogiochi permettono di giocare a risoluzione nativa (scheda video permettendo).
Cioè? Di giocare comunque in 16:9?
__________________
LE MIE FIRME NON VANNO MAI BENE!!!
DevilTyphoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 21:08   #1339
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2380
Non puoi giocare in 16:9 su uno schermo 16:10 a meno che tu non voglia le bande nere.
Giocare con la risoluzione nativa significa semplicemente che nel gioco imposti 1920x1200 e sei a posto: nulla viene distorto.
Non sta scritto da nessuna parte che 16:9 sia meglio o peggio di 16:10 o 4:3, tutto dipende da come ti piace fare le cose.
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 21:45   #1340
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da DevilTyphoon Guarda i messaggi
Cioè? Di giocare comunque in 16:9?
No, in 16:10.

Molti giochi permettono di selezionare le risoluzioni 16:10 (forse in futuro no, ma per ora si).

Personalmente ritengo la leggera distorsione fastidiosa nei film ma non nei giochi...ma sono gusti.
Per quello che mi riguarda ho giocato FEAR in 4:3 su un 16:10, e nonostante le bande nere erano enormi, non ho avuto il minimo problema (sono nere, è come una cornice).
Tra 16:9 e 16:10 le bande sono piccole, e i 16:10 per tutto il resto sono meglio.

Se vuoi rimanere su un modello a prezzo contenuto con caratteristiche simili c'è il DELL 2312hm che è 16:9 (ed ha lo stesso rivestimento spesso)
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Steve Jobs torna nel 2026… su una moneta...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v