Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2010, 20:47   #10481
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 530
Sono accumulatori al piombo, simili a quelle delle auto. L'energia elettrica è prodotta a partire da reazioni chimiche al suo interno, solo parzialmente reversibili.

Sicuramente un parametro molto influente sulla durata è il numero di scariche complete e il tempo di mantenimento della batteria scarica. Non per nulla per un veicolo (es motocicletta) che non effettua per diverso tempo ricariche potendo essere fermo nel periodo invernale, è consigliabile l'uso di manutentori di carica, che mantengano la carica sempre a livello ottimale.

Le ore di utilizzo sono già meno importanti. Tieni presente che il tempo di alimentazione degli apparati collegati a mezzo della batteria è generalmente di gran lunga inferiore rispetto al tempo di presenza di tensione di rete.
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 21:28   #10482
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da maxrubb Guarda i messaggi
Allora le batterie vanno cambiate perchè si 'invecchiano' comunque, indipendentenmente da quanto vengono utilizzate oppure i 4-5 anni sono comunque legati ad un certo numero di ore di utilizzo medio giornaliero?
quello di stravolgere le cose è un brutto vizio molto diffuso...

le batterie non vanno cambiate perchè invecchiano...
le batterie vanno cambiate perchè non erogano più corrente...
è diverso...

tant'è che se la batteria resta senz'acqua, cade per terra, o si rompe per qualsiasi altro motivo, non invecchia, però devi cambiarla lo stesso.

per converso se dopo 4-5 anni la batteria è in grado di immagazzinare carica ed erogare corrente non è assolutamente necessario cambiarla, mi pareva di aver già chiarito questo punto...


per quello che riguarda l'invecchiamento delle batterie i fattori sono tanti.
dalla temperatura alla quale vengono mantenute ( vedi datasheet )
allo stato di carica...
al tipo di esercizio e compagnia...

è inutile stare a dire qui in che peso e che misura incide ciascun fattore.
una batteria al piombo tenuta in condizioni di carica a temperatura ambiente, se non viene sottoposta a scarica dura oltre la vita media prevista, di solito.

qualsiasi stress ne accorcia la vita... ergo:
scaricarle il meno possibile
prenderle a calci il meno possibile...
farle surriscaldare il meno possibile...
sono le uniche cautele necessarie...

a differenza delle batterie stilo non gradiscono in alcun modo le scariche complete.

non c'è altro da sapere...
è tutto...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 21:39   #10483
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
.......
qualsiasi stress ne accorcia la vita... ergo:
scaricarle il meno possibile
prenderle a calci il meno possibile...
farle surriscaldare il meno possibile...
sono le uniche cautele necessarie......
Manco a pugni quando mi inca@@o posso prenderle ?

P.S.
Una battutina ogni tanto ci vuole, noo ?

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 23:04   #10484
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Se l' ups è acceso, anche se le batterie sono cariche, è impossibile che non consumi niente.

Ciauz®
e se la batteria dell'ups è STACCATA completamente e l'ups è senza alcun carico cosa è che assorbe sti 20W? (i 20W li assorbe anche da spento)
scusa se insisto, giuro non riesco a capacitarmene! Ho visto l'ups del mio amico con assorbimento pressochè pari a 0W con lo stesso "lidlometro"
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 07:42   #10485
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
e se la batteria dell'ups è STACCATA completamente e l'ups è senza alcun carico cosa è che assorbe sti 20W? (i 20W li assorbe anche da spento)
scusa se insisto, giuro non riesco a capacitarmene! Ho visto l'ups del mio amico con assorbimento pressochè pari a 0W con lo stesso "lidlometro"
Quella di staccare la batteria al mio atlantis 1501 e connetterlo per controllarne i consumi è una curiosità che prima o poi mi toglierò perchè anche questo ups a vuoto consuma 27W, cosa che presumo avvenga appunto anche con batteria staccata. Dovresti controllare se il trasformatore è caldo, nel mio caso superava i 50 gradi, quindi è alimentato direttamente anche quando è spento ma connesso alla rete.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 07:43   #10486
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
e se la batteria dell'ups è STACCATA completamente e l'ups è senza alcun carico cosa è che assorbe sti 20W? (i 20W li assorbe anche da spento)
scusa se insisto, giuro non riesco a capacitarmene! Ho visto l'ups del mio amico con assorbimento pressochè pari a 0W con lo stesso "lidlometro"
Guarda, di regola l'ups dovrebbe consumare solo quando deve caricare le batterie e pochissimo per manterle al massimo regime durante il suo funzionamento a pc acceso.

Però vedi il mio Atlantis Land, che anche se no l'ho testato io, dicono in giro, (anche un utente di questo forum) c'è pure un articolo di una rivista che ho postato pagine fa, che in stand-by consumi circa 28w.

Ora io non so se dipenda dalle scarse batterie che vengono montate su questo ups sicuramente di buon rapporto qualità/prezzo o dall'architettura stessa dell'ups, ma di sicuro il suo sporco lavoro lo fa a discapito di un ronzio leggermente fastidioso.

Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Quella di staccare la batteria al mio atlantis 1501 e connetterlo per controllarne i consumi è una curiosità che prima o poi mi toglierò perchè anche questo ups a vuoto consuma 27W, cosa che presumo avvenga appunto anche con batteria staccata. Dovresti controllare se il trasformatore è caldo, nel mio caso superava i 50 gradi, quindi è alimentato direttamente anche quando è spento ma connesso alla rete.
Appena fai questa operazione scrivi nel topic, perchè sono curioso.
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe

Ultima modifica di ghimmy : 30-03-2010 alle 07:45.
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 09:25   #10487
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da ghimmy Guarda i messaggi
Guarda, di regola l'ups dovrebbe consumare solo quando deve caricare le batterie e pochissimo per manterle al massimo regime durante il suo funzionamento a pc acceso.
infatti è quello che pensavo anche io fino a ieri quando ho fatto la prova empirica!
forse l'elettronica di questo UPS è vecchiotta rispetto a quella del mio amico e questo fa la differenza, perchè sinceramente altro nn so spiegarmi
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 09:32   #10488
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
infatti è quello che pensavo anche io fino a ieri quando ho fatto la prova empirica!
forse l'elettronica di questo UPS è vecchiotta rispetto a quella del mio amico e questo fa la differenza, perchè sinceramente altro nn so spiegarmi
il circuito di carica potrebbe consumare lo stesso anche senza le batterie...
dato che hai fatto la misura su due ups diversi, è naturale che i risultati siano diversi...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 11:14   #10489
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il circuito di carica potrebbe consumare lo stesso anche senza le batterie...
dato che hai fatto la misura su due ups diversi, è naturale che i risultati siano diversi...
a sto punto la domanda nasce spontanea: esiste un UPS "green power"?
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 13:31   #10490
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
a sto punto la domanda nasce spontanea: esiste un UPS "green power"?
è la nuova linea di apc
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 15:04   #10491
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
è la nuova linea di apc
http://www.apc.com/site/press_center...mi-energetici/

sarebbero solo questi 2 a "ciabatta" gigante?

ma davvero piace questo form factor?
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 17:03   #10492
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
infatti è quello che pensavo anche io fino a ieri quando ho fatto la prova empirica!
forse l'elettronica di questo UPS è vecchiotta rispetto a quella del mio amico e questo fa la differenza, perchè sinceramente altro nn so spiegarmi
ho un APC Smart-UPS 750 (SUA750I) da circa 2 anni e con:

- nessuna uscita collegata
- UPS spento
- batterie scollegate

ho un consumo di poco superiore ai 13 Watt (rilevati con Lafayette PMM-200)
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 18:23   #10493
maxrubb
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
ho un APC Smart-UPS 750 (SUA750I) da circa 2 anni e con:

- nessuna uscita collegata
- UPS spento
- batterie scollegate

ho un consumo di poco superiore ai 13 Watt (rilevati con Lafayette PMM-200)
Capisco che si è trattata di una prova ma in questo caso (ups che non devev temporaneamente alimentare nulla) non converrebbe scollegare completamente la spina portando il consumo a zero watt? credo facendo così si prolunghi anche la durata delle batterie, è così?
maxrubb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 20:21   #10494
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 530
Non è detto. Una debole corrente di ricarica mantenuta permanentemente fa tutt'altro che male alle batterie. Alle batterie, come già detto, fa male scaricarsi e rimanere scariche. Ciò perchè si verifica, per via chimica, una sorta di saldatura tra le piastre che, via via, essendoci un flusso di ioni in un verso solo, fa perdere efficienza in maniera che nel lungo periodo non è più recuperabile.

La corrente di ricarica invece fa in modo che il flusso di ioni tra le diverse piastre sia sempre presente in entrambi i versi.
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 15:06   #10495
sc347mi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Salso
Messaggi: 351
Il mio trust di ormai 4 anni non funziona più , o meglio appena tolgo corrente anche senza avere attaccato niente non riesce a subentrare per mantenere la corrente , si spegne subito e si riaccende di continuo .

Cosa potrebbe essere ?

Ho provato a smontare la batteria , ma non vorrei cambiarla per poi essere al punto di partenza come faccio a effettuare una ricerca guasti ?

Inoltre la batteria è una CS3 GP1272F2 12 V 28W COI FASTON

in commercio ho trovato solo CS3 GP1272F2 12 V 40W o 7.2 AH

che differenza c'e tra i due?

Grazie a tutti
sc347mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 19:00   #10496
zapping
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: perugia
Messaggi: 77
ciao

volevo fare due domande sulle tecnologiedell'ups:
VFI (Voltage and Frequency Independent):sarebbero gli ups online,VI (Voltage Independent): quelli offline e VFD (Voltage and Frequency Dependent): quelli line interactive?

inoltre,dovendo acquistare un ups ho guardato in infernet qualche offerta,
ed ho trovato un ups a prezzo vantaggioso [120 € sped compresa] ma di cui non veniva specificata la tecnologia ma vi era solo scritto:
Surge Protection and Filtering:
Surge energy rating 480 Joules
Filtering Full time multi-pole noise filtering : 0.3% IEEE surge let-through : zero clamping response time : meets UL 1449

sarebbe quindi un ups online?
ah il modello è Fortress 750 VA in versione rack 2u

Ultima modifica di zapping : 01-04-2010 alle 19:11.
zapping è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 11:28   #10497
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da andybike Guarda i messaggi
Ciò perchè si verifica, per via chimica, una sorta di saldatura tra le piastre che, via via, essendoci un flusso di ioni in un verso solo, fa perdere efficienza in maniera che nel lungo periodo non è più recuperabile.
non proprio... la spiegazione corretta è molto meno esotica di cosi, ed è scritta tra i documenti che ho allegato o in prima pagina, o nella guida in firma...


Quote:
Originariamente inviato da sc347mi Guarda i messaggi
Il mio trust di ormai 4 anni non funziona più , o meglio appena tolgo corrente anche senza avere attaccato niente non riesce a subentrare per mantenere la corrente , si spegne subito e si riaccende di continuo .

Cosa potrebbe essere ?
le batterie...

Quote:
Ho provato a smontare la batteria , ma non vorrei cambiarla per poi essere al punto di partenza come faccio a effettuare una ricerca guasti ?
puoi usare una lampadina da 12V da almeno 25 watt ( meglio 50 ) da collegare ai terminali della batteria...

in alternativa puoi usare una qualsiasi altra sorgente a 12V e utilizzarla per rimpiazzare la batteria morta... se l'ups riprende a funzionare sai che non è rotto e che la colpa è della batteria.
NOTA: l'utilizzo di sorgenti "alternative" richiede delle precauzioni per cui non andare alla cieca.

Quote:
Inoltre la batteria è una CS3 GP1272F2 12 V 28W COI FASTON

in commercio ho trovato solo CS3 GP1272F2 12 V 40W o 7.2 AH

che differenza c'e tra i due?
confronta i rispettivi fogli specifiche...


Quote:
Originariamente inviato da zapping Guarda i messaggi
ciao

volevo fare due domande sulle tecnologiedell'ups:
VFI (Voltage and Frequency Independent):sarebbero gli ups online,VI (Voltage Independent): quelli offline e VFD (Voltage and Frequency Dependent): quelli line interactive?
a mio avviso le definizioni che hai indicato sono le classiche trovate commerciali per incasinare le cose... Un ups deve generare una tensione specifica per gli utilizzatori che alimenta, per cui parlare di dipendenza o indipendenza, di ampiezza e frequenza, senza specificare da cosa, non ha alcun senso. Al massimo si può parlare di fase e sincronia... ma questo è un altro discorso...



Quote:
inoltre,dovendo acquistare un ups ho guardato in infernet qualche offerta,
ed ho trovato un ups a prezzo vantaggioso [120 € sped compresa] ma di cui non veniva specificata la tecnologia ma vi era solo scritto:
Surge Protection and Filtering:
Surge energy rating 480 Joules
Filtering Full time multi-pole noise filtering : 0.3% IEEE surge let-through : zero clamping response time : meets UL 1449

sarebbe quindi un ups online?
da quello che scrivi potrebbe essere benissimo una ciabatta antifulmine...

infatti delle specifiche omologhe le trovi qui..
https://apc.com/products/resource/in..._sku=NET9RMBLK

scusa se ho postato un modello statunitense ma il riferimento alla UL 1449 per i prodotti italiani non esiste. La UL 1449 è una direttiva standard di un laboratorio privato americano che negli states è stata recepita, credo, a livello normativo. A quanto ne so in europa non è ancora stata riconosciuta, quindi a livello normativo non ha alcun valore sul territorio...

Per tornare agli ups, i modelli decenti sono in prima pagina...

Di tutti gli altri ti invito a diffidare, se non hai intenzione di spulciarti le specifiche e vagliarne da te la bontà, per via della poca trasparenza con cui vengono descritti nelle specifiche...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 13:01   #10498
lucacali87
Senior Member
 
L'Avatar di lucacali87
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3827
stavo mettendo l'attacco maschile ad una ciabatta ma noto che questa non ha la messa a terra,in pratica ha il marrone e blu e nn il verde,mentre il cavo ups ha anche il verde,che faccio lo collego senza il verde?
lucacali87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 13:35   #10499
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da lucacali87 Guarda i messaggi
stavo mettendo l'attacco maschile ad una ciabatta ma noto che questa non ha la messa a terra,in pratica ha il marrone e blu e nn il verde,mentre il cavo ups ha anche il verde,che faccio lo collego senza il verde?
No, cambia ciabatta

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 15:29   #10500
JJ McTiss
Senior Member
 
L'Avatar di JJ McTiss
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
Salve a tutti, premetto che sono a completo digiuno in campo UPS, ma essendo la seconda volta che un fulmine sulla linea telefonica mi frigge il router (e questa volta anche la mobo che era collegata in LAN ), credo proprio sia giunto il momento di prenderne uno...

All'UPS dovrei collegare le seguenti componenti:

• il pc principale in firma (in attesa di una M2F nuova e con un Corsair 520HX al posto del Tagan probabilmente);
• il muletto Zotac IONITX, che ha il suo alimentatorino in brick da 90W;
• un monitor/TV LCD da 23'';
• un monitor LCD da 22'';
• un monitor CRT da 17'' o 21'' (devo ancora decidere quale usare);
• un NAS Iomega da 2TB
• una stampante Canon inkjet
• un sistema audio logitech 5.1

e direi basta mi sapreste consigliare anzitutto la capacità dell'UPS di cui avrei bisogno, se è meglio prenderne uno con onda sinusoidale e magari un consiglio su qualche modello che farebbe al caso mio, considerando che non vorrei svenarmi, visto che devo già cambiare router e mobo

Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare

JJ

Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
No, cambia ciabatta

Ciauz®
Ale, non farti + sentire è, mi raccomando...
__________________

Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850
JJ McTiss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v