Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2009, 10:00   #9101
caborroni
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1
Problema APC smart UPS 1000VA

L'Ups nel titolo, che funziona perfettamente, ha però uno "strano comportamento", ovvero, anche a UPS spento, alimenta il computer per un attimo circa una volta al minuto. La cosa strana è che ciò succede anche chiudendo l'interruttore dell'alimentatore Enermax 700W.
La cosa è visibile in quanto, per esempio, le spie della tastiera si accendono per un attimo. Naturalmente togliendo completamente il cavo di alimentazione il fenomeno non succede. Non vorrei che a lungo andare ciò potesse compromettere qualche componente interno del computer.

Succede ad altri?
Idee?
caborroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 10:01   #9102
magnavox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da magnavox Guarda i messaggi
Leggevo più sopra questa frase, forse è avulsa dal contesto, ma mi potreste spiegare?

Ho preso un APC SU700InET usato e volevo capire se poteva avere problemi con alimentatore con PFC Attivo... grazie in anticipo.

Qualcuno mi puo' dare qualche info a proposito?
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!!
magnavox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 12:29   #9103
Pinop
Senior Member
 
L'Avatar di Pinop
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pagani
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da magnavox Guarda i messaggi
Qualcuno mi puo' dare qualche info a proposito?
Da quello che ho capito io, i problemi sono legati a vecchi alimentatori della enermax. Ora è stato tt risolto quindi non dovrebbero esserci problemi di incompatibilità. Cmq nel primo post puoi trovare molte info in merito. Magari "hibone" potrebbe essere + preciso ed esaustivo sull'argomento.
Saluti
Pinop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 12:30   #9104
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da caborroni Guarda i messaggi
L'Ups nel titolo, che funziona perfettamente, ha però uno "strano comportamento", ovvero, anche a UPS spento, alimenta il computer per un attimo circa una volta al minuto. La cosa strana è che ciò succede anche chiudendo l'interruttore dell'alimentatore Enermax 700W.
La cosa è visibile in quanto, per esempio, le spie della tastiera si accendono per un attimo. Naturalmente togliendo completamente il cavo di alimentazione il fenomeno non succede. Non vorrei che a lungo andare ciò potesse compromettere qualche componente interno del computer.

Succede ad altri?
Idee?
non è che è l'alimentatore?
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 12:36   #9105
Pinop
Senior Member
 
L'Avatar di Pinop
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pagani
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da caborroni Guarda i messaggi
L'Ups nel titolo, che funziona perfettamente, ha però uno "strano comportamento", ovvero, anche a UPS spento, alimenta il computer per un attimo circa una volta al minuto. La cosa strana è che ciò succede anche chiudendo l'interruttore dell'alimentatore Enermax 700W.
La cosa è visibile in quanto, per esempio, le spie della tastiera si accendono per un attimo. Naturalmente togliendo completamente il cavo di alimentazione il fenomeno non succede. Non vorrei che a lungo andare ciò potesse compromettere qualche componente interno del computer.

Succede ad altri?
Idee?
Che cosa strana. Io consiglierei di provare senza ups. Se succede ancora allora è lui e quindi come dice domyre,potrebbe essere l'alimentatore.
Prova un pò e facci sapere!
Pinop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 12:53   #9106
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
http://www.riello-ups.com/?it/prodot...dialog-vision#

quel modello pesa 11 kg e dichiara 740 watt per 9 minuti ma non dice che batterie monta...

assumendo che monti batterie da 12 ah, come l'apc smart-ups 1000va
http://www.vision-batt.com/newpdf/CP/CP12120.pdf

queste erogano, per dieci minuti, 350 watt circa..
quindi per due batterie fanno 700 watt...

ognuna pesa circa 3.7 kg cioè 7.4kg da cui

11-7.4 = 3.6kg
non è un po pochino per farci stare carcassa, pcb, e trasformatore?

a titolo di confronto lo smartups 1000va dichiara 670 watt per 6 minuti e 19 kg di peso e monta due batterie da 12 ah...

il riello che intendi comprare costa 284 euro...
fossi in te non lo comprerei...
se non altro perchè il foglio specifiche manca di qualche dettaglio di non poco conto come le batterie in dotazione...
Ciao grande, grazie per la risposta

Io volevo prenderlo appunto per risparmiare qualcosina rispetto all'APC.

Vado di smart-ups 1000VA allora ?

Ho visto che esistono diverse versioni...USB, rack, ...quale mi consigli ?

Ancora grazie...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 13:42   #9107
Paint
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
prova a leggere i manuale e a vedere che dice...
Eh.. fin li c'ero arrivato da solo
e non dice nulla a riguardo del caso specifico che riscontro.
Cmq, ho chiamato APC stamattina e han detto che sta in corto circuito. In parole povere

Ho anche chiesto consiglio sul sostituto. In sostanza mi dicono che i nuovi prodotti della linea RS, tipo >questo<, che sarebbe il nuovo modello del mio RS500, sono garantiti anche per gli alimentatori a pfc attivo, anche se sono ad onda sinusoidale approssimata con un'onda quadra. Solo che, mi han detto, ad un ups da 300W non posso collegarci un alimentatore da 380W, anche se poi l'assorbimento del pc risulta anche di soli 50W, perché nel momento che entra in funzione la batteria (in caso di blackout) verrebbe richiesta la potenza massima dall'alimentatore e se l'ups non la supportasse il pc si potrebbe spegnere.
Percui consigliavano un prodotto della linea Smart-ups che però costa oltre due volte il suddetto.

Vi risulta sia così?


Chiedo cio' perché nel nuovo pc metterò un ali da 380W (potenza che a me non serve ma che mi devo accollare se voglio un ali silenzioso e di buona fattura - di + piccoli non ghe nè), mentre in quello attuale ho un ali da 230W e piuttosto vecchiotto (e che rumoreggia troppo per i miei gusti), percui l'RS 500 era adeguato.
Paint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 13:44   #9108
magnavox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da Paint Guarda i messaggi
Eh.. fin li c'ero arrivato da solo
e non dice nulla a riguardo del caso specifico che riscontro.
Cmq, ho chiamato APC stamattina e han detto che sta in corto circuito. In parole povere

Ho anche chiesto consiglio sul sostituto. In sostanza mi dicono che i nuovi prodotti della linea RS, tipo >questo<, che sarebbe il nuovo modello del mio RS500, sono garantiti anche per gli alimentatori a pfc attivo, anche se sono ad onda sinusoidale approssimata con un'onda quadra. Solo che, mi han detto, ad un ups da 300W non posso collegarci un alimentatore da 380W, anche se poi l'assorbimento del pc risulta anche di soli 50W, perché nel momento che entra in funzione la batteria (in caso di blackout) verrebbe richiesta la potenza massima dall'alimentatore e se l'ups non la supportasse il pc si potrebbe spegnere.

Vi risulta sia così?

Chiedo cio' perché nel nuovo pc metterò un ali da 380W (potenza che a me non serve ma che mi devo accollare se voglio un ali silenzioso e di buona fattura - di + piccoli non ghe nè), mentre in quello attuale ho un ali da 230W e piuttosto vecchiotto (e che rumoreggia troppo per i miei gusti), percui l'RS 500 era adeguato.
Devi considerare il consumo reale.
Aliemntatore da xxx Watt vuol dire che eroga fino a xxx Watt, non che costantemente consuma xxx Watt!
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!!
magnavox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 13:58   #9109
Paint
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da magnavox Guarda i messaggi
Devi considerare il consumo reale.
Aliemntatore da xxx Watt vuol dire che eroga fino a xxx Watt, non che costantemente consuma xxx Watt!
Si, ho capito
Ma il pc che andrei ad assemblare mai arriverebbe al picco massimo di 380W, mai.
Ha una cpu con un tdp da 90W e una scheda grafica, HD4550, che nella peggiore delle ipotesi consumerebbe 30W. Gli altri componenti sono insignificanti.
Percui non capisco sta cosa che se l'ali è da 380W lo deve essere come base di partenza pure l'ups. Percui uguale o superiore. Anzi meglio superiore diceva, perché poi c'è pure il monitor da considerare. L'alimentatore sarebbe un Seasonic che ho scelto perché silenzioso.
Paint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 14:00   #9110
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da giulio.s Guarda i messaggi
ciao a tutti, possiedo un apc smart ups sc 620 da 2 anni, e va da dio, tempo fa avevo visto un apc 1200 ha un piccolo displey a cristalli liquidi, che ti da in tempo reale la tensione che si a in quel momento, secondo voi e meglio il 620 sc che ho ora, o il 1200??? che differenze ci sono tra i due?? apparte il displey?? il mio pc e un 4400x2 amd scheda madre abit av8 3rd eye, 2 giga di ram , 2 dischi fissi da 200gb ciascuno, scheda video ati radeon 2600, xp proffesional pak 3, alimentatore 400w, il mio pc e vecchiotto oramai e vero, ma va come una scheggia ancora, sul apc e collegato oltre il pc la stampante epson photo r 300, e il monitor a cristalli liquidi mk221h hdmi asus grazie ciao
puoi confrontare i modelli tu stesso...

Back-ups 1200LCD
http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=200

Smart-ups sc 620
http://www.apc.com/products/resource...total_watts=50

ti conviene spendere soldi per qualcosa che non ti serve?


Quote:
Originariamente inviato da caborroni Guarda i messaggi
L'Ups nel titolo, che funziona perfettamente, ha però uno "strano comportamento", ovvero, anche a UPS spento, alimenta il computer per un attimo circa una volta al minuto. La cosa strana è che ciò succede anche chiudendo l'interruttore dell'alimentatore Enermax 700W.
La cosa è visibile in quanto, per esempio, le spie della tastiera si accendono per un attimo. Naturalmente togliendo completamente il cavo di alimentazione il fenomeno non succede. Non vorrei che a lungo andare ciò potesse compromettere qualche componente interno del computer.

Succede ad altri?
Idee?
prova a contattare l'assistenza APC e a verificare che la messa a terra di ups e alimentatore funzionino correttamente

Quote:
Originariamente inviato da magnavox Guarda i messaggi
Qualcuno mi puo' dare qualche info a proposito?
il problema riguarda ( e ovviamente permane ) con i vecchi enermax, vale a dire liberty infinity e galaxy ( eventualmente anche le serie dxx ) e coi modelli precedenti...

chiaramente non sono io a dirlo, ma enermax attraverso il manuale d'uso...

per gli altri alimentatori e per i modelli enermax successivi il problema non sussiste... un abbozzo di analisi tecnica del problema lo trovi nel link in firma...


Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Ciao grande, grazie per la risposta

Io volevo prenderlo appunto per risparmiare qualcosina rispetto all'APC.

Vado di smart-ups 1000VA allora ?

Ancora grazie...
non ne ho idea...
cosa ci devi alimentare?
come mai vuoi prenderne uno con sinusoide pura?
ti crea problemi il costo d'acquisto?

per lo smart-ups 1000va il modello che devi prendere è il SUA1000I
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 14:20   #9111
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Paint Guarda i messaggi
Eh.. fin li c'ero arrivato da solo
e non dice nulla a riguardo del caso specifico che riscontro.
mi riferivo al fatto che il manuale, nel troubleshooting, indica a cosa corrisponde ciascuna spia, o ciascuna combinazione di spie... se la configurazione che registri non è contemplata probabilmente si tratta di una anomalia...

Quote:
Cmq, ho chiamato APC stamattina e han detto che sta in corto circuito.
sta affermazione mi lascia perplesso... mah...

Quote:
Ho anche chiesto consiglio sul sostituto. In sostanza mi dicono che i nuovi prodotti della linea RS, tipo >questo<, che sarebbe il nuovo modello del mio RS500, sono garantiti anche per gli alimentatori a pfc attivo, anche se sono ad onda sinusoidale approssimata con un'onda quadra.
anche sta cosa per certi versi mi puzza...


Quote:
Solo che, mi han detto, ad un ups da 300W non posso collegarci un alimentatore da 380W, anche se poi l'assorbimento del pc risulta anche di soli 50W, perché nel momento che entra in funzione la batteria (in caso di blackout) verrebbe richiesta la potenza massima dall'alimentatore e se l'ups non la supportasse il pc si potrebbe spegnere.
teoricamente è vero... ma se alimentatore e ups sono entrambi validi non succede... del resto secondo quel criterio chi compra un ali da 850 watt si dovrebbe tenere sopra ai 1500va, il che raramente succede, e non mi pare che a questi il pc si spenga...


Quote:
Chiedo cio' perché nel nuovo pc metterò un ali da 380W (potenza che a me non serve ma che mi devo accollare se voglio un ali silenzioso e di buona fattura - di + piccoli non ghe nè), mentre in quello attuale ho un ali da 230W e piuttosto vecchiotto (e che rumoreggia troppo per i miei gusti), percui l'RS 500 era adeguato.
secondo me fai bene a prendere l'ali decente, a prescindere...

per quanto riguarda l'ups ti posso dire questo:
personalmente sono sempre piuttosto restio a buttare qualcosa che non sia decisamente e definitivamente rotto, per cui ti suggerisco, se puoi, di fare qualche prova, per accertarti se l'ups sia davvero guasto o se invece non sia il tizio dell'assistenza ( non è detto che fosse tecnico ) ad aver preso una cantonata.

potrebbe darsi che sia semplicemente morta la batteria e che, magari, l'ups si comporta in modo anomalo proprio perchè la tensione erogata da queste è bassa.

prova a prendere, che so, un'altra batteria, la batteria dell'auto, un alimentatore stabilizzato a 12V, al limite anche il caricabatterie potrebbe andare...

in questo modo puoi vedere se il comportamento dell'ups dipende dal decesso della batteria originale. In quel caso non dovresti fare altro che cambiare la sola batteria, con buona pace dell'addetto di APC.

se poi l'ups è proprio morto e devi cambiarlo a tue spese, puoi approfittare dell'incentivo alla rottamazione offerto da apc... sciau...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 14:32   #9112
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non ne ho idea...
cosa ci devi alimentare?
come mai vuoi prenderne uno con sinusoide pura?
ti crea problemi il costo d'acquisto?

per lo smart-ups 1000va il modello che devi prendere è il SUA1000I
Allora hibone, facciamo un discorso che parte dal principio così vedi tu stesso di cosa ho bisogno.

Stò realizzando un recording studio in centro quì in città, ed ho bisogno di proteggere determinate apparecchiature.

Non mi interessa tutto sommato la durata in se del gruppo, ma la possibilità di una tensione stabile e di poter spegnere le apparecchiature (costose) nel caso di un black-out.

Parliamo di un Mac-Pro, un pc Quad Core, un banco analogico, dei synth, ed un sistema Pro Tools HD con 2 schede digitali...questo il grosso...

Che ne pensi ?
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 15:13   #9113
Paint
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
[cut]
anche sta cosa per certi versi mi puzza...
Ti puzza?
Quindi visti gli attuali alimentatori, che sono quasi tutti a pfc attivo, si dovrebbero prendere solamente ups che abbiano un'onda sinusoidale pura?
Non dico che non sia così, sinceramente non ho le conoscenze tecniche adeguate per stabilirlo, però rimane il fatto che buona parte di quanto c'è in commercio sarebbe da escludere, e percui ci sarebbe da chiedersi: com'è che vengono prodotti questi ups se poi non sono adatti agli alimentatori in commercio e li possono danneggiare?

Faccio un esempio. >Questa< linea APC (o anche la stessa linea RS) viene spacciata come:
Soluzioni di protezione e backup batteria con eccellente rapporto qualità/prezzo per sistemi informatici domestici.
e non viene specificato che non sono adatti per alimentatori a pfc attivo. Che senso ha produrre una cosa e poi farla sconsigliare dai propri tecnici perché inadatta?
A me poteva andare bene anche il modello BE700G-IT di quella linea, ma secondo il tecnico non è adatto. Sono

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
teoricamente è vero... ma se alimentatore e ups sono entrambi validi non succede... del resto secondo quel criterio chi compra un ali da 850 watt si dovrebbe tenere sopra ai 1500va, il che raramente succede, e non mi pare che a questi il pc si spenga...

Togliendo la batteria, a detta del tecnico, e attaccando la presa alla corrente dovrebbe accendersi. Mentre il mio rimane morto e non da alcun segno di vita. E accaduto che dopo aver levato e rimesso la batteria facesse il test della stessa e funzionasse. Ma rispegnendolo e riaccendendolo ritornava a non funzionare. Potrei aprirlo, ma poi? Non saprei dove mettere le mani. Portarlo a riparare credo non convenga, ha 6 anni e come minimo, se anche si potesse riparare, non credo che me la caverei con meno di 60-70e. Solo per spedirlo al centro assistenza ce ne vorranno 15 di corriere. Poi il ritorno e la manodopera.

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
secondo me fai bene a prendere l'ali decente, a prescindere...

per quanto riguarda l'ups ti posso dire questo:
personalmente sono sempre piuttosto restio a buttare qualcosa che non sia decisamente e definitivamente rotto, per cui ti suggerisco, se puoi, di fare qualche prova, per accertarti se l'ups sia davvero guasto o se invece non sia il tizio dell'assistenza ( non è detto che fosse tecnico ) ad aver preso una cantonata.

potrebbe darsi che sia semplicemente morta la batteria e che, magari, l'ups si comporta in modo anomalo proprio perchè la tensione erogata da queste è bassa.

prova a prendere, che so, un'altra batteria, la batteria dell'auto, un alimentatore stabilizzato a 12V, al limite anche il caricabatterie potrebbe andare...

in questo modo puoi vedere se il comportamento dell'ups dipende dal decesso della batteria originale. In quel caso non dovresti fare altro che cambiare la sola batteria, con buona pace dell'addetto di APC.
Un'altra batteria dello stesso modello, se non acquistandola, non saprei dove trovarla. Acquistarla per fare una prova non mi conviene me sa. Perché se poi non va avrei buttato 40e.

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se poi l'ups è proprio morto e devi cambiarlo a tue spese, puoi approfittare dell'incentivo alla rottamazione offerto da apc... sciau...
Si, questa cosa l'ho trovata e in effetti c'è un risparmio. Ma si possono acquistare solo i modelli che vengono proposti nel programma. Per esempio i modelli che avevo addocchiato io, ma che a detta del tecnico non andrebbero bene, cioè il nuovo BE700G-IT della linea ES o il nuovo BR550GI della linea RS, non vengono proposti.

Grazie mille per l'aiuto.
Ciao

Ultima modifica di Paint : 19-10-2009 alle 15:16.
Paint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 15:16   #9114
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Allora hibone, facciamo un discorso che parte dal principio così vedi tu stesso di cosa ho bisogno.

Stò realizzando un recording studio in centro quì in città, ed ho bisogno di proteggere determinate apparecchiature.

Non mi interessa tutto sommato la durata in se del gruppo, ma la possibilità di una tensione stabile e di poter spegnere le apparecchiature (costose) nel caso di un black-out.

Parliamo di un Mac-Pro, un pc Quad Core, un banco analogico, dei synth, ed un sistema Pro Tools HD con 2 schede digitali...questo il grosso...

Che ne pensi ?
per quanto riguarda i banchi non ti so dire se digeriscono una sinusoide approssimata ( onda quadra oppure no ) o se questa possa incidere sull'uscita audio introducendo disturbi, quindi sarebbe opportuno contattare il supporto dell'azienda.

per il pc non dovrebbe esserci problema, per il mondo mac in passato ci sono state incompatibilità con le sinusoidi approssimate, ma credo che attualmente siano state risolte...

purtroppo non conosco i banchi quindi non potrò entrare troppo nello specifico.

di sicuro lo smart-ups ti permette di stare più tranquillo circa le eventuali incompatibilità e i disturbi di una sinusoide approssimata, ma mi chiedo se il modello da 1000 VA sia sufficiente, ( visto che eroga solo 670 watt ) senza contare che bisognerebbe sapere quanto gli strumenti sono suscettibili ai disturbi e qual'è la qualità della rete elettrica dalle tue parti.

in sostanza devi farti i conti in tasca...

devi vedere il consumo massimo di tutta l'apparecchiatura, cioè i watt che l'ups deve erogare per alimentarla, se i banchi richiedono una tensione il più possibile pulita o se hanno una buona reiezione del rumore, e quindi anche l'onda quadra va bene, infine dovresti vedere se vuoi montare tutto su rack o se invece tieni tutto per terra.

a questo punto puoi capire se prendere un modello di tipo Back-Ups RS ( uscita onda quadra con stabilizzatore ) un modello di tipo smart-ups ( sinusoide pura con stabilizzatore ) o se è preferibile un apparato di tipo diverso.

ad esempio, se gli apparati sono molto costosi, e se la tensione di rete può presentare disturbi ( zona industriale e simili ) che incidono sulla qualità dell'audio, puoi valutare soluzioni più drastiche:

se i costi non sono un problema ( bolletta della corrente compresa ) potresti valutare un ups a doppia conversione di grossa taglia, integrato direttamente nell'impianto elettrico, in modo da avere la rete destinata alle apparecchiature da studio totalmente separate dalla rete elettrica

come soluzione di compromesso, probabilmente, potresti prendere un back-ups per il pc e il mac e qualcosa di più sofisticato per i due banchi; in ogni caso l'impianto elettrico andrebbe fatto a regola d'arte ( soprattutto per la messa a terra ) per evitare disturbi...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 15:35   #9115
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Paint Guarda i messaggi
Ti puzza?
---cut---
dai propri tecnici perché inadatta?
hai completamente frainteso il senso della mia osservazione. Volevo solo dire che l'affermazione dell'addetto di APC circa la compatibilità garantita, mi pare tanto un'affermazione di comodo, visto che alcuni produttori hanno assicurato il pieno supporto degli ups a sinusoide approssimata...

Quote:
A me poteva andare bene anche il modello BE700G-IT di quella linea, ma secondo il tecnico non è adatto. Sono
quel modello va benissimo...

Quote:
Portarlo a riparare credo non convenga, ha 6 anni
e non gli hai mai cambiato la batteria?

Quote:
Un'altra batteria dello stesso modello, se non acquistandola, non saprei dove trovarla.
non ti serve una batteria identica a quella originale per fare la prova. Ti basta una batteria al piombo per rimpiazzare quella originale in via temporanea, ed eventualmente ti serve un multimetro ( tester ) per vedere se il caricabatterie dell'ups funziona, ma se hai grosse difficoltà come non detto.

Quote:
Si, questa cosa l'ho trovata e in effetti c'è un risparmio. Ma si possono acquistare solo i modelli che vengono proposti nel programma.
ah ecco...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 15:45   #9116
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
per quanto riguarda i banchi non ti so dire se digeriscono una sinusoide approssimata ( onda quadra oppure no ) o se questa possa incidere sull'uscita audio introducendo disturbi, quindi sarebbe opportuno contattare il supporto dell'azienda.

per il pc non dovrebbe esserci problema, per il mondo mac in passato ci sono state incompatibilità con le sinusoidi approssimate, ma credo che attualmente siano state risolte...

purtroppo non conosco i banchi quindi non potrò entrare troppo nello specifico.

di sicuro lo smart-ups ti permette di stare più tranquillo circa le eventuali incompatibilità e i disturbi di una sinusoide approssimata, ma mi chiedo se il modello da 1000 VA sia sufficiente, ( visto che eroga solo 670 watt ) senza contare che bisognerebbe sapere quanto gli strumenti sono suscettibili ai disturbi e qual'è la qualità della rete elettrica dalle tue parti.

in sostanza devi farti i conti in tasca...

devi vedere il consumo massimo di tutta l'apparecchiatura, cioè i watt che l'ups deve erogare per alimentarla, se i banchi richiedono una tensione il più possibile pulita o se hanno una buona reiezione del rumore, e quindi anche l'onda quadra va bene, infine dovresti vedere se vuoi montare tutto su rack o se invece tieni tutto per terra.

a questo punto puoi capire se prendere un modello di tipo Back-Ups RS ( uscita onda quadra con stabilizzatore ) un modello di tipo smart-ups ( sinusoide pura con stabilizzatore ) o se è preferibile un apparato di tipo diverso.

ad esempio, se gli apparati sono molto costosi, e se la tensione di rete può presentare disturbi ( zona industriale e simili ) che incidono sulla qualità dell'audio, puoi valutare soluzioni più drastiche:

se i costi non sono un problema ( bolletta della corrente compresa ) potresti valutare un ups a doppia conversione di grossa taglia, integrato direttamente nell'impianto elettrico, in modo da avere la rete destinata alle apparecchiature da studio totalmente separate dalla rete elettrica

come soluzione di compromesso, probabilmente, potresti prendere un back-ups per il pc e il mac e qualcosa di più sofisticato per i due banchi; in ogni caso l'impianto elettrico andrebbe fatto a regola d'arte ( soprattutto per la messa a terra ) per evitare disturbi...
Grazie davvero, ti farò sapere + avanti...!

Un salutone
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 19:34   #9117
MasterFox
Member
 
L'Avatar di MasterFox
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da deadlyomen17 Guarda i messaggi

apc es 700, 700VA 405W, sulle 90 euro
apc cs 650, 650VA 400W, sulle 100 euro
atlantis land P701, 700VA 400W, sulle 70 euro
mge protection station, 650VA 400W sulle 75 euro
Online Basp750, 750VA 450W, sulle 80 euro
grazie per le dritte ragazzi, alla fine ho preso BE700-IT BACK-UPS ES da 405W per circa 80€ ^^
MasterFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 23:14   #9118
Pinop
Senior Member
 
L'Avatar di Pinop
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pagani
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non ti serve una batteria identica a quella originale per fare la prova. Ti basta una batteria al piombo per rimpiazzare quella originale in via temporanea, ed eventualmente ti serve un multimetro ( tester ) per vedere se il caricabatterie dell'ups funziona, ma se hai grosse difficoltà come non detto.
Io ho sostituito una batteria in un ups alla modica cifra di 12€ . Quindi anch'io ti consiglio di fare una prova con una nuova.
Basta che ti rechi in un negozio di componentistica elettronica con la batteria vecchia poi fanno tutto loro. Secondo me conviene fare questa prova.
Saluti
Pinop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 09:06   #9119
Paint
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da MasterFox Guarda i messaggi
grazie per le dritte ragazzi, alla fine ho preso BE700-IT BACK-UPS ES da 405W per circa 80€ ^^
cadi a fagiolo
io vorrei pigliare >questo< che sarebbe il modello che sostituisce quello che hai appena preso tu

come va il tuo?
ronza?
e l'alimentatore del pc di che tipo è e quanti watts supporta?

Grazie mille.

Ultima modifica di Paint : 20-10-2009 alle 09:15.
Paint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 09:10   #9120
Paint
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da Pinop Guarda i messaggi
Io ho sostituito una batteria in un ups alla modica cifra di 12€ . Quindi anch'io ti consiglio di fare una prova con una nuova.
Basta che ti rechi in un negozio di componentistica elettronica con la batteria vecchia poi fanno tutto loro. Secondo me conviene fare questa prova.
Saluti
Si, il problema è che l'ups, togliendo la batteria, non si accende nemmeno. In pratica dovrebbe accendersi. Ho controllato anche sul manuale di installazione, nella sezione Guida alla risoluzione dei problemi, e ci sono delle tipologie di errore che vagliano quanto detto dal tecnico: cioè che anche a batteria staccata (anche solamente il cavo nero) l'ups, una volta collegato alla rete elettrica, dovrebbe accendersi. Se non accade significa che è andato in corto qualcosa all'interno.
Inoltre, se fosse solamente la batteria a causare l'anomalia, si sarebbe dovuta accendere la spia apposita, Replace Battery.

Grazie.
Ciao

PS: Ma il tuo a cui hai sostituito la batteria dava gli stessi segni di squilibrio che ha dato il mio, o semplicemente ti ha segnalato tramite la spia che la batteria andava sostituita?

Ultima modifica di Paint : 20-10-2009 alle 09:15.
Paint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, via libera il...
BlackRock, Microsoft, NVIDIA e xAI hanno...
Steve Jobs torna nel 2026… su una moneta...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v