|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7881 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Penso che nella piattaforma di fascia alta lo lascino esterno e con più linee pci-ex. Avrò litigato con i numeri, ma o il processo 32nm di intel è una figata colossale oppure mi sembrano pochini 288mm per un 8 core, addirittura pensavo che si parlasse di un 6 core ![]()
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
#7882 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7883 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7884 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
8 core AMD = 144 8 core Intel (incusi 2 MB di L2) = 152 8 MB di L2 AMD = 38.16 8 MB di L3 AMD = 30.8 16 MB di L3 Intel = 85 Core + Cache AMD = quasi 213 mm^2 Core + Cache Intel = 237 mm^2 Questo significa che il design AMD "spreca" (volutamente o meno) più spazio, perché con un design "compatto" come fa Intel, il die dovrebbe venire più piccolo (almeno un po'). Invece è il contrario. Ma se guardi le foto dei die, in effetti, risulta abbastanza evidente. Quote:
Quote:
Quali sono le fonti per 20 MB di L3 nell'x8 e 16 nell'x6? Quote:
Quote:
Quote:
Se un x8 AMD rende come un x6 Intel della "vecchia" generazione, ipotizziamo che BD2 x8 sia sullo stesso livello di SB x6, quindi rispetto a un SB/IB x8 potrebbe essere il 20% più lento, e la stessa differenza dovrebbe esserci fra BD2 x10 ed un eventuale IB x10 (ma è in cantiere?). Pertanto, se sono vere le indiscrezioni dei giorni scorsi, AMD può tenere testa tranquillamente a un IB x8 (e forse, ma molto forse, a un IB x10... viaggiando a frequenze più elevate di 800 MHz rispetto a quest'ultimo). |
||||||
![]() |
![]() |
#7885 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#7886 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
![]() |
![]() |
#7887 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Quote:
Quote:
Mi sembra chiaro comunque, qualsiasi sarà la prestazione di BD, che difficilmente Intel potrà continuare a proporre gli X6 solo in versione EE. Quote:
Dal listino gli EE Intel non li toglierà mai, semplicemente introdurrà altri modelli non EE a prestazioni simili ma a prezzo ben contenuto. Quote:
Sempre il mio pensiero, tra il 22nm che Intel sembra intenzionato ad anticiparlo il prima possibile (e secondo me a scapito chiaramente di tutti gli sviluppi possibili) e l'evoluzione di BD2 in contemporanea, non credo che nel 2013 si presentino differenze di rilievo tra AMD ed Intel, cosa che invece vedrei a favore di Intel nel successivo step del 22nm, perché Intel investirà al max per portarlo ai massimi livelli.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|||||
![]() |
![]() |
#7888 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7889 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
#7890 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
|
Quote:
__________________
Mattia Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix |
|
![]() |
![]() |
#7891 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Quote:
Presumo che fra qualche tempo troveremo a questa cifra il 980 (non sbloccato), e il 970 potrebbe essere piazzato a prezzo più basso, se vogliono fare concorrenza a BD. Non mi aspetto però una guerra di prezzi in questa fascia di mercato (come invece avverrà sotto i 300 euro). Per contrastare efficacemente AMD dal lato prestazionale penso che Intel punterà a lanciare quanto prima la nuova piattaforma con SB x6. E' quasi più una questione di prestigio che di vendite. Quote:
http://files.shareholder.com/downloa...aPrice.xls.pdf Quote:
Un SB x8, per quanto possibile anche a frequenze medie, lo vedo anch'io poco probabile, se non altro perché susciterebbe un interesse commerciale troppo scarso. Chi deve fare rendering/encoding a questo punto si prende uno Xeon. Meglio insomma un x6 tirato a 4 GHz per uso desktop "spinto". Quote:
In teoria per fine anno dovrebbe debuttare IB, quindi di seguito BD2, poi a fine 2012 - inizio 2013 Haswell, mentre GF dovrebbe passare BD al nodo successivo, con infarcimento di chissà quali diavolerie AMD. |
|||||
![]() |
![]() |
#7892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Era una domanda retorica...
![]() Quote:
In ogni caso spero che AMD non ci deluda con BD, da ogni punto di vista. PhenomII ha troppi problemi che devono essere risolti... |
|
![]() |
![]() |
#7893 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Insomma, alla fine non siamo tanto distanti nelle idee
![]() Comunque, per me, vedo poche soluzioni alternative in AMD per essere competitiva sia sul lato prezzi che sul lato prestazionale. Come la penso io: BD X4 contro SB X4. Qualsiasi sia la potenza di un BD X4, foss'anche superiore, AMD lo venderebbe unicamente se applicasse un prezzo del 20-30% inferiore. BD X6 contro SB X6. Stesso discorso di sopra. BD X8 è un jolly. Per questo io voglio capire quale differenza ci potrebbe essere nel costo produzione tra Intel ed AMD (grandezza die). Tra vendere un BD X4 a 150€ (con costi uguali di produzione rispetto a SB X4), conviene alla grande per AMD vendere un BD X8 al max a 500€ senza sparare di più (che rappresenterebbe molto di più che 2 BD X4 ad un totale di 300€). Per questo che io comincio a pensare che quei 95W abbiano 2 motivi: O il 32nm AMD è un portento tanto da garantire i 5GHz turbo compreso a 95W sia per un BD X4 che X6, oppure è strategia pura quella di castrare in frequenza massima i BD X4 e X6 (anche in OC), per poi proporre BD X8 a prezzi appetibilissimi. Questa condizione, se attuata, sarebbe quella che lascerebbe Intel per 6-8 mesi senza risposta, perché se BD X8 risultasse più potente di un i990 e di un SB X6, difficilmente Intel porterà un SB X6 a prezzi di 300€, e comunque se BD X8 prestazionalmente fosse superiore, non sarebbe obbligata ad abbassarli più di Intel. Chiaramente sarebbero supposizioni, tutte da verificare, ma la scelta di AMD di castrare BD X4 e BD X6 a un TDP max di 95W, non ha spiegazioni logiche e unicamente votata al suicidio in caso di prestazioni inferiori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#7894 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Io ho il 1090T e le memorie, anche se 8GB/2GHz, le tengo a 1600 perché comunque "soddisfano" il procio. Tenerle a 2GHz mi obbligherebbe a settare il bus a 250, e sarebbe paranoica la gestione con K10Stat che prevede il bus a 200MHz, quindi con arrovellamenti di cervello per far coincidere il clock risultante su molti per 250 e non 200. Certo, a 2GHz ho più banda, i bench tipici tipo winrar, 7zip e quant'altro riportano un valore superiore, ma se devo essere sincero, ho tutti i dubbi che poi nel "reale" questo risultato sia conservato, perché io non lo rilevo proprio. Credo che probabilmente la stessa cosa scapperebbe fuori con Intel. Insomma, qualsiasi siano i risultati, è sempre la stessa storia... quell'1%-3% in più, molto teorico, sicuramente non giustifica spese già di partenza ben superiori in percentuale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7895 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Ho trovato un post in un thread con uno screen di un ES di una CPU con cache L3 (quindi sicuramente NON Llano)... E' opportunamente oscurato, ma chi l'ha fatto ci assicura che la frequenza è quella di default (ossia nessun OC)... Non può dire cosa è, ma nel thread si presuppone sia un BD. Dovrebbe essere un X8, perchè non ha senso dare ES con core disattivati... E poichè è in IDLE, non dovrebbe essere una frequenza turbo... Ma la frequenza indicata è 3.8GHz !
![]() Link: http://www.carbonite.co.za/f3/what-p...html#post50113 ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#7896 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sale la scimmia
![]() |
![]() |
![]() |
#7897 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
E' attendibile la schermata?... sono un po' arrugginito...
Come si deduce che è in idle? Certo 3.8 è un inizio molto promettente!!! ![]() |
![]() |
![]() |
#7898 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 193
|
Quote:
Ad esempio la citata ASRock E350M1, ma nella recensione relativa si parlava anche di altre schede madri ancora piú economiche. Peccato che nel sito di AMD non riesca a trovare nemmeno la pagina delle specificazioni dell'E350, figurarsi l'elenco di schede madri relative... |
|
![]() |
![]() |
#7899 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
|
Ho voluto sbirciare un po' in giro per vedere se qualcuno avevo provato ad overcloccare zacate..
Ma a quanto pare non si può, proprio come SB.. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7900 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
|
Quote:
![]()
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ | Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21 |*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC | Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux |*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.