Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-12-2010, 10:17   #6041
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Di solito è solo una questione di utilizzare il Native Command Queueing e comunque i driver appositi per le porte SATA (anche se solo quelli di Windows) sono comunque migliori di una generica modalità IDE.
In alcuni ambiti però (come il classico uso desktop) la differenza visiva è praticamente impercettibile...
Grazie capo
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 13-12-2010, 10:34   #6042
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non so se era già stato postato...
Slide (nuova?) su FlexFP e confrontato con SB: http://www.overclock.net/amd-motherb...re-socket.html

Ultima modifica di cionci : 13-12-2010 alle 10:41.
cionci è offline  
Old 13-12-2010, 10:52   #6043
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non so se era già stato postato...
Slide (nuova?) su FlexFP e confrontato con SB: http://www.overclock.net/amd-motherb...re-socket.html
Se ti riferisci a questa Slide



non è mai stata pubblicata su questo thread, ma in pratica è tardata 9 novembre quindi non è proprio nuova...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 13-12-2010, 12:45   #6044
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Se ti riferisci a questa Slide



non è mai stata pubblicata su questo thread, ma in pratica è tardata 9 novembre quindi non è proprio nuova...
Per il 2011 dovrebbe essere comunque reale per AMD, anche se comunque dal grafico correttamente AMD ha inserito SB X8 nel 2011, anche se in realtà SB X8 comparirebbe a fine 2011, quasi 2012, quindi per quasi tutto il 2011 non è che la potenza di calcolo sarebbe così "pari" come sembrerebbe dal grafico.
Quello che cambierebbe è nel 2012, dove AMD butterà fuori BD X10 e conseguentemente BD X20, mentre Intel si baserebbe su YB, ma che sarebbe la stessa architettura di SB trasportata nel 22nm, quindi a parte TDP inferiori a parità di frequenza, mi sembra che non ci sarà nulla di nuovo.

Praticamente AMD dovrebbe leggersi così, nel 2012:

80 (4x20, 128 bit)
80 (8x10, 256 bit)

Edit
Inoltre... secondo me AMD BD X10 potrebbe anche essere più vicino di quello che AMD riporta ufficialmente. AMD ha dalla sua un'architettura "modulare", quindi dove non sussistono problemi di TDP, la realizzazione è tutta nell'intenzione di AMD se proporla o meno, in tempi anche relativamente stretti. L'offerta AMD nel desktop, di BD, è caratterizzata da TDP incredibilmente bassi anche parlando di X6 e X8, nonostante frequenze da desktop. Verosimilmente, confrontando l'offerta attuale, cioè Thuban X6 a frequenze da desktop ma a 125W TDP e Magny-C 12 core 140W TDP, a maggior ragione un BD X8 a 95W desktop permetterebbe un BD X20 server sempre dentro i 140W, indipendentemente dal fatto che l'ultra-low-k sia presente o meno nel 32nm al debutto.
Tra l'altro... se i TDP preannunciati da AMD per i BD desktop fossero riferiti al 32nm solo HKMG, per quanto si voglia accreditare all'ULK un guadagno risicato, sarebbero comunque più alti di quelli con HKMG ULK. Se già sarebbero incredibili quelli attuali... avrebbe dell'incredibile un'offerta di BD X8 con 95W TDP massimo ed i 125W TDP destinati unicamente per i BD X10.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-12-2010 alle 13:04.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-12-2010, 12:50   #6045
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Praticamente AMD dovrebbe leggersi così, nel 2012:

80 (4x20, 128 bit)
80 (8x10, 256 bit)
E chi ti ha detto che non tirino fuori un x10 con IB ?
In ogni caso sono valori indicati a parità di frequenza
cionci è offline  
Old 13-12-2010, 12:56   #6046
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E chi ti ha detto che non tirino fuori un x10 con IB ?
In ogni caso sono valori indicati a parità di frequenza
sono perazioni per ciclo, che a mio avviso però non è chiaro se un ciclo==un ciclo di clock
__________________
.
checo è offline  
Old 13-12-2010, 13:18   #6047
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E chi ti ha detto che non tirino fuori un x10 con IB ?
In ogni caso sono valori indicati a parità di frequenza
Il punto non è cosa butterebbe fuori Intel.
Il punto è che in quel grafico compare un SB X8 per il 2011 quando sappiamo benissimo tutti che SB X8 non lo vedremo prima di fine 2011...
Intel gli X10 se li farà, Intel può fare anche degli X12, non è questo il punto, quello che mi fa venire il dubbio è, sarebbe competitiva? AMD mette 16MB di L3 in un X20, Intel ce ne mette 20 o 24MB in un X8... in un X10 quanta L3 ci metterebbeé 30MB? Quanto gli costerebbe il procio? Anche se a 22nm, avrebbe più di 2G di transistor, quindi una superficie bella grande sul Wafer, senza contare che con tutti quei transistor, l'incidenza di proci fallati svetterebbe.

Sinceramente, tralasciando flame, io mi chiedo questo:

Il prezzo di un i980X è alto perché EE, d'accordo. Ma un i970 è più basso di 100€ anche senza essere EE. Ma cosa ne sappiamo se questo prezzo alto sia gonfiato perché è il top dei proci, oppure perché nella produzione ci sarebbero molti scarti? Nessuno lo può sapere, tranne Intel. Tra l'altro, costa di meno perché mi sembra sia stata ridotta la L3, quindi il prezzo reale per superficie, in realtà, non è diminuito di una virgola, anzi, sarebbe aumentato.

Ora... pensiamo se Intel dovesse realizzare un procio in cui vi sarebbe un raddoppio del numero totale di transistor rispetto al i980X, in più su un silicio nuovo (22nm) che non dovrebbe essere certamente a livelli di resa del 32nm... che prezzo si ipotizzerebbe?

Se a questo aggiungiamo che AMD potrebbe immettere BD con prezzi aggressivi... tu come vedresti YB >X8? Già sarebbe ottimo se un X8 costasse pari ad un odierno X6 Intel, figuriamoci un X10.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-12-2010 alle 13:27.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-12-2010, 13:30   #6048
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
con i south bridge amd avete provato a fare l'hot swap dei dischi sata? come vanno? il sistema rimane stabile? c'è l'opzione di disconnessione sicura dell'unità?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 13-12-2010, 13:49   #6049
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Intel gli X10 se li farà, Intel può fare anche degli X12, non è questo il punto, quello che mi fa venire il dubbio è, sarebbe competitiva? AMD mette 16MB di L3 in un X20, Intel ce ne mette 20 o 24MB in un X8... in un X10 quanta L3 ci metterebbeé 30MB? Quanto gli costerebbe il procio? Anche se a 22nm, avrebbe più di 2G di transistor, quindi una superficie bella grande sul Wafer, senza contare che con tutti quei transistor, l'incidenza di proci fallati svetterebbe.
mi sa che su desktop intel rimarrà fissa a 8 core 16 threads, eventuali 10 o 12 core solo per server, ma è più facile che faccia dei dual socket

ma anche il BD 10x dovrebbe essere solo per server no?

Quote:
Il prezzo di un i980X è alto perché EE, d'accordo. Ma un i970 è più basso di 100€ anche senza essere EE. Ma cosa ne sappiamo se questo prezzo alto sia gonfiato perché è il top dei proci, oppure perché nella produzione ci sarebbero molti scarti? Nessuno lo può sapere, tranne Intel. Tra l'altro, costa di meno perché mi sembra sia stata ridotta la L3, quindi il prezzo reale per superficie, in realtà, non è diminuito di una virgola, anzi, sarebbe aumentato
no per me il prezzo è alto solo perchè non ha concorrenza
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 13-12-2010, 14:09   #6050
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi


no per me il prezzo è alto solo perchè non ha concorrenza

infatti, la storia che il prezzo è determinato dall' area occupata è na scemenza.
__________________
.
checo è offline  
Old 13-12-2010, 14:13   #6051
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mi sa che su desktop intel rimarrà fissa a 8 core 16 threads, eventuali 10 o 12 core solo per server, ma è più facile che faccia dei dual socket

ma anche il BD 10x dovrebbe essere solo per server no?
No, BD X10 sarà anche desktop, come riportato ufficialmente da AMD, perfettamente compatibile con le mobo AM3+.

Quote:
no per me il prezzo è alto solo perchè non ha concorrenza
Questo lo potremo vedere subito dopo l'uscita di BD.
Se fosse come riporti tu... sia SB X4 (il top quasi a 400$) che ancor più l'i7 X6, dovrebbero subire uno scivolone non indifferente nel listino.

Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
infatti, la storia che il prezzo è determinato dall' area occupata è na scemenza.
Non è una bella figura certamente un SB X4 top a 400$ all'uscita e dopo 2 mesi a 200$ se non meno... non è una perdita di faccia?
Con un 1100T a 239€, il cui prezzo è certamente gonfiato e destinato ad arrivare sui 200€, un BD X4, in proporzione alla potenza, certamente non potrà costare di più (se non a clock/IPC da fantascienza).
Allora, per te, un BD X8 quanto costerebbe? 1800€?

Io la vedo differentemente... qualunque produttore può chiedere il prezzo/prestazioni a sua decisione, al più, è il mercato che lo recepisce e giudica se quel prezzo/prestazioni è soddisfacente, dopodiché sono i volumi di vendita che stabiliscono se è gradito o meno, quindi se un successo o meno. Per il 99,99% della gente, che Intel produca o meno gli X6, al momento è come se fosse totalmente indifferente, perché il mercato recepisce gli X4 per Intel, e gli X6 per AMD. In parole povere... se AMD immetterebbe nel mercato un BD X8 a 800€, a me non importerebbe una mazza dire "AMD ha il procio più potente" se mi servirebbe un mutuo per acquistarlo. Alla grande preferirei un procio del 20% meno potente, ma che costi un 30%, con un rapporto prezzo/prestazioni a tutto vantaggio del mio portafoglio. Io la penso così, senza alcuna bandiera di parte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-12-2010 alle 14:35.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-12-2010, 14:23   #6052
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
No, BD X10 sarà anche desktop, come riportato ufficialmente da AMD
su socket am3+ con appena il dual channel?

Quote:
Questo lo potremo vedere subito dopo l'uscita di BD.
Se fosse come riporti tu... sia SB X4 (il top quasi a 400$) che ancor più l'i7 X6, dovrebbero avere uno scivolone non indifferente nel listino.
basta vedere adesso gli 8 miliardi di utili di intel

di sicuro se BD andrà veramente forte e amd lo venderà a poco (potrebbe sempre venderlo a 500-1000$ non si sa) intel inizierà a calare i prezzi

i primi BD stanno arrivando adesso ai produttori di mobo per i test, ma alcuni dicono che i SB 1356 e/o 2011 sono già da un pezzo sotto test, quindi non è detto che intel sarà in ritardo contro BD, anche perchè le vecchie roadmap davano haswell disponibile già all'inizio del 2012, ora è un po slittato ma non è detto che non possa recuperare
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 13-12-2010, 14:26   #6053
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non è una bella figura certamente un SB X4 top a 400$ all'uscita e dopo 2 mesi a 200$ se non meno... non è una perdita di faccia?
Con un 1100T a 239€, il cui prezzo è certamente gonfiato e destinato ad arrivare sui 200€, un BD X4, in proporzione della potenza, certamente non potrà costare di più...
Allora, per te, un BD X8 quanto costerebbe? 1800€?
non di co questo e non lo so, dico solo che il prezzo della cpu non è mai determinato dall' area che occupa, ma principalmente da come si posiziona rispetto le offerte concorrenti.
un ph2 x6 altrimenti avrebbe un prezzo fuori mercato.

se il bdx8 fosse nettamente superiore a qualsiasi altra cpu intel 800-900€ vedrai che li potrebbe costare, magari in versione b.e.
gli athlon fx costavano 1000 cucuzze al tempo, poichè non avevano rivali...
__________________
.
checo è offline  
Old 13-12-2010, 14:31   #6054
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non è una bella figura certamente un SB X4 top a 400$ all'uscita e dopo 2 mesi a 200$ se non meno... non è una perdita di faccia?
Con un 1100T a 239€, il cui prezzo è certamente gonfiato e destinato ad arrivare sui 200€, un BD X4, in proporzione della potenza, certamente non potrà costare di più...
Allora, per te, un BD X8 quanto costerebbe? 1800€?
memoria corta paolone?

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...o-2006_10.html

2 maggio 2006: prezzo di UNA cpu fx60 1031$

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...o-core_14.html

30 novembre 2006: prezzo di DUE cpu fx70 599$ (300$ l'una )
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 13-12-2010, 14:56   #6055
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
sono perazioni per ciclo, che a mio avviso però non è chiaro se un ciclo==un ciclo di clock
Sì, si intende clock cycle, ma non sono valori intesi come medi, ma massimi.
Sono operazione a precisione singola, da 32 bit quindi. Ogni FMAC può eseguire 4 operazioni a 32 bit contemporaneamente. Così due FMAC riescono ad eseguire 8 operazioni a 32 bit per ciclo. In un interlagos con 8 moduli si arriva così ad un massimo di 64 operazioni in singola precisione per ciclo di clock.
cionci è offline  
Old 13-12-2010, 15:09   #6056
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sì, si intende clock cycle, ma non sono valori intesi come medi, ma massimi.
Sono operazione a precisione singola, da 32 bit quindi. Ogni FMAC può eseguire 4 operazioni a 32 bit contemporaneamente. Così due FMAC riescono ad eseguire 8 operazioni a 32 bit per ciclo. In un interlagos con 8 moduli si arriva così ad un massimo di 64 operazioni in singola precisione per ciclo di clock.
a ok che fossero massimi lo avevo capito non avevo ragionanto sul fatto che calcolano istruzioni eseguibili in un ciclo di clock.
__________________
.
checo è offline  
Old 13-12-2010, 16:05   #6057
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Ma mentre per gli intel le porte di esecuzione sono CONDIVISE con quelle intere e di memoria, su AMD le porte FP sono DEDICATE...
Per INTEL si tratta veramente di prestazioni MASSIME, perchè è difficile che ci siano sfilze di istruzioni FP senza nemmeno una istruzione intera in mezzo...
Mentre per AMD eventuali istruzioni intere fra quelle FP non disturbano affatto...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 13-12-2010, 16:13   #6058
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sì, si intende clock cycle, ma non sono valori intesi come medi, ma massimi.
Sono operazione a precisione singola, da 32 bit quindi. Ogni FMAC può eseguire 4 operazioni a 32 bit contemporaneamente. Così due FMAC riescono ad eseguire 8 operazioni a 32 bit per ciclo. In un interlagos con 8 moduli si arriva così ad un massimo di 64 operazioni in singola precisione per ciclo di clock.
Ciao
Più che altro sono le istruzioni che possono entrare nella pipeline in ogni ciclo di clock,(fase di issue per intenderci) quando effettivamente vengono computate è un altro discorso, cosi come è un altro discorso se le istruzioni vengono ritirate in parallelo.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 13-12-2010, 16:19   #6059
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Io credo che si intenda proprio quante istruzioni si trovano nella vera e propria fase di esecuzione contemporaneamente. Non certo terminate. Perché non potrebbe essere così ?
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ma mentre per gli intel le porte di esecuzione sono CONDIVISE con quelle intere e di memoria, su AMD le porte FP sono DEDICATE...
Per INTEL si tratta veramente di prestazioni MASSIME, perchè è difficile che ci siano sfilze di istruzioni FP senza nemmeno una istruzione intera in mezzo...
Mentre per AMD eventuali istruzioni intere fra quelle FP non disturbano affatto...
Non è detto. Certo quello è un limite dell'architettura Intel, ma tutte le istruzioni SIMD a livello della FPU sono di fatto lunghe sequenze di istruzioni FP ininterrotte.
cionci è offline  
Old 13-12-2010, 18:34   #6060
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ma mentre per gli intel le porte di esecuzione sono CONDIVISE con quelle intere e di memoria, su AMD le porte FP sono DEDICATE...
Per INTEL si tratta veramente di prestazioni MASSIME, perchè è difficile che ci siano sfilze di istruzioni FP senza nemmeno una istruzione intera in mezzo...
Mentre per AMD eventuali istruzioni intere fra quelle FP non disturbano affatto...
Difatti anche in giro per i vari TH, riportano comunque che come quantità di istruzioni eseguibili a ciclo, dove SB sarebbe anche tirato per il collo e pure per i capelli, BD dovrebbe essere ancora nella norma.

Onestamente, non ho mai visto parlare tanto bene di un procio AMD come ora di BD. Anche il più conservativo dei conservativi, mi sembra molto ottimista. Impossibile che tutti si siano drogati...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-12-2010 alle 18:51.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v