Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-11-2010, 18:10   #5681
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
mah..questo era il 3d su BD non SB...paolo perchè non vai ad inquinare un pò il 3d su SB? Per par condicio.
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 28-11-2010, 19:05   #5682
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Questa sera ti posto TUTTE le testate che riportano frequenze per BD a partire da 3,5GHz.
Non credo che tu lo troverai per BD X8 sia server che desktop, con riferimento al TDP di 95W.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il 32nm è quello e quello rimane, ed è inutile continuare a non ammettere che il 32nm AMD è migliore su tutti i punti di vista.
Non è ancora uscita una CPU a 32 nm da AMD e già trai le tue conclusioni ?

Boh, io sinceramente rimango basito da queste considerazioni. Mancano completamente di obiettività. Sembra che tu sappia già vita, morte e miracoli, sia di SB che BD

Ultima modifica di cionci : 28-11-2010 alle 19:08.
cionci è offline  
Old 28-11-2010, 19:52   #5683
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Tanto per cambiare facciamo quelli che parlano meno (o per niente) di SB e magari commentiamo la notizia del core Sepang con triple channel e PCI-Express 3.0 integrato nel DIE...
Così tanto per cambiare...

Clicca qui...


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Questa sera ti posto TUTTE le testate che riportano frequenze per BD a partire da 3,5GHz.
Paolo il 3.50Ghz descritto da AMD è solo una frequenza poco indicativa...
L'anno scorso allo stesso evento AMD ha descritto i core X86 di Llano alla frequenza di 3.00Ghz.
Sappiamo bene che a quel clock i 45nm ci vanno a nozze, figuriamoci un K10 a 32nm SOI con HKMG....
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 28-11-2010, 19:58   #5684
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non credo che tu lo troverai per BD X8 sia server che desktop, con riferimento al TDP di 95W.

Non è ancora uscita una CPU a 32 nm da AMD e già trai le tue conclusioni ?

Boh, io sinceramente rimango basito da queste considerazioni. Mancano completamente di obiettività. Sembra che tu sappia già vita, morte e miracoli, sia di SB che BD
Scusami.

2 mesi fa si diceva al miracolo perché a 32nm Intel è riuscita a portare SB X4 a 95W TDP a 3,4GHz.

Io che dicevo? Guardate, non si può trarre conclusioni di riportare che il 32nm Intel è il massimo perché lo stiamo confrontando contro un 45nm AMD solo low-k.

Orecchie da mercante e tutti ad osannare.

Arrivano informazioni sul 32nm AMD, si vede chiaramente che SB X4 a 95W/3,4GHz non è certamente il massimo, allora si comincia a dire che Intel farà il miracolo con i suoi millemilla tecnici, che SB arriva ad aria a 5,5GHz, che sicuramente realizzerà un SB da 4-4,2GHz con turbo probabilmente su tutti i core.

In questo nessuna fantasia... mentre io invece che riporto BD X8 95W a 3,5GHz, cacchio, sono tutte mie fantasie.



Edit:
Scusami @Capitano, ho postato proprio ora ora.

Beh, bello BD X10 . Per ora è server... però chissà. L'X6 una volta era solo per server, poi, quando tutti riportavano che AMD non lo avrebbe realizzato desktop, eccolo qui. La scelta di arrivare o meno nel desktop è solo di AMD... per il momento fa certamente piacere vedere un BD X10, che può diventare BD X20, ancora sul 32nm, da pearte di AMD.

Edit
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Paolo il 3.50Ghz descritto da AMD è solo una frequenza poco indicativa...
L'anno scorso allo stesso evento AMD ha descritto i core X86 di Llano alla frequenza di 3.00Ghz.
Sappiamo bene che a quel clock i 45nm ci vanno a nozze, figuriamoci un K10 a 32nm SOI con HKMG....
Ma infatti è proprio per questo che evidenzio la faziosità. Quel valore sarà superato ampiamente, mentre è totalmente discutibile attribuire miglioramenti invece su un altro procio (di cui non riporto il nome), proprio perché possiamo già vedere ora quali sono i limiti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-11-2010 alle 20:06.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-11-2010, 21:47   #5685
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Considerando che l'AM3+ sarà introdotto la prossima primavera e che sarà adottata penso fino al 2013 e quindi anche Komodo userà tale socket per me i chipset che verranno dopo gli 900 series avrà il supporto completo per il PCI-ex 3.0.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 28-11-2010, 22:33   #5686
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
AMD conferma che il core "Sepang" composto da 10 core con architettura Bulldozer di seconda generazione avrà il controller DDR3 configurabile a triple channel e il PCI-Express 3.0 integrato nel core; ci sarà anche un nuovo Socket chiamato C2012.



Il core “Terramar” sarà composto da due core Sepang, montati sullo stesso package per un totale di 20 core avrà il controller DDR3 configurabile in modalità Quad channel; anch'esso avrà il PCI-Express 3.0 integrato nel/nei DIE.
Sembra che però il core "Komodo" versione desktop del core Sepang, abbia il controllo DDR3 configurabile solo in modalità dual channel in quanto il socket rimarrà il futuro AM3+; con ogni probabilità la gestione del PCI-Express 3.0 sarà gestito da chipset esterni.
Il core Sepang, Terramar, e Komodo saranno disponibili nel 2012.

Clicca qui...
Prima non avevo letto bene... quindi sembrerebbe che AMD produrrà BD X10 anche per desktop, e chi acquisterà una mobo socket AM3+, potrà montarci praticamente di tutto e qui ci sarebbe la conferma che fino al 2013 non sarebbe necessario cambiare nulla.

Quindi... BD X10 server 3-channel, BD X20 server 4-channel, e BD X10 desktop 2-channel.
Questo mi fa pensare che BD X10 abbia un 3-channel nativo, e che poi possa supportare sia 2-channel (BD X20 e BD X10 desktop) o 3-channel (BD X10 server), un po' come succede negli i7 9XX, che a seconda dei banchi di ram montati, possa essere sia dual-channel che three-channel.

Probabilmente nei server un BD X20 avrà chiaramente meno clock di BD X10, quindi il dual-channel per ognuno dei 2 BD X10 basterebbe, nel desktop AMD probabilmente pensa che ci saranno DDR3 più veloci tanto da valutare che il costo delle mobo a 3-channel unito al dover cambiare socket/mobo non valga la candela... permettendo un upgrade a costo basso dovendo cambiare unicamente il procio.

Una cosa... la gestione PCI-e, se non sbaglio ora sarebbe gestita dall'NB, perché l'SB gestisce lan-usb e hd. Cosa sarebbe? Un primo approccio ad integrare tutto nel procio?
Credo che forse, in BD-Fusion, potrebbe esserci l'integrazione di tutto, dalla VGA, all'NB e all'SB.
Per fantasia... magari in un futuro la mobo sarà grande quanto il socket e magari gli slot PCI/PCI-e XX, che so, magari si interfacceranno alla mobo via wireless, lol, una VGA discreta che si appoggia di fianco al PC... senza bisogno di montarla, di driver o che altro...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-11-2010 alle 22:43.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-11-2010, 22:42   #5687
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Prima non avevo letto bene... quindi sembrerebbe che AMD produrrà BD X10 anche per desktop, e chi acquisterà una mobo socket AM3+, potrà montarci praticamente di tutto e qui ci sarebbe la conferma che fino al 2013 non sarebbe necessario cambiare nulla.

Quindi... BD X10 server 3-channel, BD X20 server 4-channel, e BD X10 desktop 2-channel.
Questo mi fa pensare che BD X10 abbia un 3-channel nativo, e che poi possa supportare sia 2-channel (BD X20 e BD X10 desktop) o 3-channel (BD X10 server), un po' come succede negli i7 9XX, che a seconda dei banchi di ram montati, possa essere sia dual-channel che three-channel.

Probabilmente nei server un BD X20 avrà chiaramente meno clock di BD X10, quindi il dual-channel per ognuno dei 2 BD X10 basterebbe, nel desktop AMD probabilmente pensa che ci saranno DDR3 più veloci tanto da valutare che il costo delle mobo a 3-channel unito al dover cambiare socket/mobo non valga la candela... permettendo un upgrade a costo basso dovendo cambiare unicamente il procio.
Ed una carta in più per la longevità di BD.
prevedo tra 2 anni trichanel desktop e sixchannel server.

Ps: paolo tutte le piattaforme possono scalare a ritroso i canal ram, i7 9xx lavora anche in single channel (come tutti i processori d'altronte)

Ultima modifica di Ares17 : 28-11-2010 alle 22:44.
Ares17 è offline  
Old 28-11-2010, 23:05   #5688
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Ed una carta in più per la longevità di BD.
prevedo tra 2 anni trichanel desktop e sixchannel server.
Probabile
Quando AMD passerà al 22nm, avrà un'ulteriore diminuzione di TDP, con conseguente possibilità di aumentare i core e/o aumentare la frequenza.
Se le ram non aumenteranno di conseguenza la banda, è probabile che AMD sarà costretta ad aumentare i canali...
Quote:
Ps: paolo tutte le piattaforme possono scalare a ritroso i canal ram, i7 9xx lavora anche in single channel (come tutti i processori d'altronte)
Si, si certo .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-11-2010, 23:55   #5689
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusami.

2 mesi fa si diceva al miracolo perché a 32nm Intel è riuscita a portare SB X4 a 95W TDP a 3,4GHz.

Io che dicevo? Guardate, non si può trarre conclusioni di riportare che il 32nm Intel è il massimo perché lo stiamo confrontando contro un 45nm AMD solo low-k.

Orecchie da mercante e tutti ad osannare.

Arrivano informazioni sul 32nm AMD, si vede chiaramente che SB X4 a 95W/3,4GHz non è certamente il massimo, allora si comincia a dire che Intel farà il miracolo con i suoi millemilla tecnici, che SB arriva ad aria a 5,5GHz, che sicuramente realizzerà un SB da 4-4,2GHz con turbo probabilmente su tutti i core.

In questo nessuna fantasia... mentre io invece che riporto BD X8 95W a 3,5GHz, cacchio, sono tutte mie fantasie.



Edit:
Scusami @Capitano, ho postato proprio ora ora.

Beh, bello BD X10 . Per ora è server... però chissà. L'X6 una volta era solo per server, poi, quando tutti riportavano che AMD non lo avrebbe realizzato desktop, eccolo qui. La scelta di arrivare o meno nel desktop è solo di AMD... per il momento fa certamente piacere vedere un BD X10, che può diventare BD X20, ancora sul 32nm, da pearte di AMD.

Edit

Ma infatti è proprio per questo che evidenzio la faziosità. Quel valore sarà superato ampiamente, mentre è totalmente discutibile attribuire miglioramenti invece su un altro procio (di cui non riporto il nome), proprio perché possiamo già vedere ora quali sono i limiti.
Boh, mi sembra che ti stia creando questi problemi da solo. Nessuno qui ha osannato Intel per il 3.4 Ghz a 95 W di TDP. Che SB possa arrivare nella versione senza GPU a 4-4.2 Ghz con 4 core mi sembra ovvio.
Abbiamo detto tutti che molto probabilmente BD avrà frequenze come minimo di 400 Mhz più alte a parità di core. Abbiamo detto che non sappiamo come sarà implementato il Turbo di SB, mentre sappiamo indicativamente come funziona il Turbo di BD con tutti i core a pieno carico.

Continui a fare calcoli con valori che non sono pubblici ed affermi che per questo AMD è migliore. Se qualcuno ti dice che non puoi fare quei calcoli perché quei valori da cui parti non sono noti, allora lo prendi come un attacco ad AMD.
Per questo mi sembra che tu te le suoni e te le canti da solo. Soprattutto visto che generalizzi utilizzando la parola "tutti". Insomma, mi sembra dell'inutile vittimismo, quando nessuno ha effettivamente detto quello che affermi.

Ultima modifica di cionci : 29-11-2010 alle 00:03.
cionci è offline  
Old 29-11-2010, 00:21   #5690
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Boh, mi sembra che ti stia creando questi problemi da solo. Nessuno qui ha osannato Intel per il 3.4 Ghz a 95 W di TDP. Che SB possa arrivare nella versione senza GPU a 4-4.2 Ghz con 4 core mi sembra ovvio.
Abbiamo detto tutti che molto probabilmente BD avrà frequenze come minimo di 400 Mhz più alte a parità di core. Abbiamo detto che non sappiamo come sarà implementato il Turbo di SB, mentre sappiamo indicativamente come funziona il Turbo di BD con tutti i core a pieno carico.

Continui a fare calcoli con valori che non sono pubblici ed affermi che per questo AMD è migliore. Se qualcuno ti dice che non puoi fare quei calcoli perché quei valori da cui parti non sono noti, allora lo prendi come un attacco ad AMD.
Per questo mi sembra che tu te le suoni e te le canti da solo. Soprattutto visto che generalizzi utilizzando la parola "tutti". Insomma, mi sembra dell'inutile vittimismo, quando nessuno ha effettivamente detto quello che affermi.
paolo è un esploratore
è come chi vuol sapere prima della rivelazione
non per questo le sue ipotesi non possono essere vere
ma anzi, essendo a contatto con il gigantesco mondo dell'ipotesi di ciò che sarà
ha un allenamento tale che
è il primo a fiutare qualsiasi cambiamento

è come la pre-matematica, che precede la matematica
la matematica condensa da una pre-matematica fatta di ipotesi
come le api, che ritornando all'alveare esplorano le farie vie, ma se si
sommano tutte, si vede sono intorno al cammino più veloce
carlottoIIx6 è offline  
Old 29-11-2010, 00:27   #5691
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
non per questo le sue ipotesi non possono essere vere
ma anzi, essendo a contatto con il gigantesco mondo dell'ipotesi di ciò che sarà
ha un allenamento tale che
è il primo a fiutare qualsiasi cambiamento
Ho capito, però non può far passare per veri dati che invece non lo sono, come le frequenze di BD X8 a 95W. Poi come si dice dalle mie parti: a tirare a caso prima o poi ci prendi.
cionci è offline  
Old 29-11-2010, 00:42   #5692
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
io non ho capito una cosa: il turbo sui 1155 come funzionerà? perchè nelle specifiche delle cpu, quelle pubblicate anche da hwu, quel valore del turbo è il massimo clock raggiungibile su un singolo core... quindi come funziona? ogni core potrà avere clock indipendenti anche andando sopra al clock default (esempio del 2600s: 1 core a moltiplicatore 28,5->3,8 ghz, 1 core a 26-> 3,46 ghz, gli altri 2 a 21->2,8 ghz)? su quanti core al massimo si attiverà il turbo? perchè una cosa di certo la sappiamo su bd, e cioè che si attiverà su tutti i core
a quanto leggo su wiki, il turbo sarà anche a tempo, cioè tipo 60sec se certe condizioni sono rispettate, poi si potrà sforare anche il tdp per brevi periodi e se la gpu non viene usata si può usare anche quella parte per dissipare

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma se un SB ha 95W a 3,4GHz, cosa ti aspetti? Un SB socket 2011 a 65W a 5GHz? con il Turbo su 8 TH? Il 32nm è quello e quello rimane, ed è inutile continuare a non ammettere che il 32nm AMD è migliore su tutti i punti di vista. A me sembra che cercate in tutti i modi di voler applicare a SB un clock simile a BD, addirittura mo' ci volete applicare pure un Turbo per tutti i core...
Cacchio, fortuna che mi date dell'ottimista a me
a parte che SB avrà anche un tdp di 95W ma consuma meno del nehalem sempre a 95W... evidentemente il consumo effettivo è inferiore

poi sul socket 2011 chissenefrega dei consumi...

Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
mah..questo era il 3d su BD non SB...paolo perchè non vai ad inquinare un pò il 3d su SB? Per par condicio.
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 29-11-2010, 09:10   #5693
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Boh, mi sembra che ti stia creando questi problemi da solo. Nessuno qui ha osannato Intel per il 3.4 Ghz a 95 W di TDP. Che SB possa arrivare nella versione senza GPU a 4-4.2 Ghz con 4 core mi sembra ovvio.
Abbiamo detto tutti che molto probabilmente BD avrà frequenze come minimo di 400 Mhz più alte a parità di core. Abbiamo detto che non sappiamo come sarà implementato il Turbo di SB, mentre sappiamo indicativamente come funziona il Turbo di BD con tutti i core a pieno carico.

Continui a fare calcoli con valori che non sono pubblici ed affermi che per questo AMD è migliore. Se qualcuno ti dice che non puoi fare quei calcoli perché quei valori da cui parti non sono noti, allora lo prendi come un attacco ad AMD.
Per questo mi sembra che tu te le suoni e te le canti da solo. Soprattutto visto che generalizzi utilizzando la parola "tutti". Insomma, mi sembra dell'inutile vittimismo, quando nessuno ha effettivamente detto quello che affermi.
Allora, finché non finirà l'NDA, nulla sarà ufficiale, e l'NDA AMD la toglie solo quando il procio va in commercio.
Ma quando una notizia trapela, vuol dire che AMD l'ha permesso.
Se JF parla, l'ha permesso AMD, e le cose JF le dice o chi per lui.
Se vogliamo capirle e comprenderle, possiamo immaginare BD, se partiamo dal concetto che giudichiamo queste fonti non sono timbrate da AMD e quindi non ufficiali, è inutile discutere.
Il tutto, in questo, se si vuole discutere, è non guardare da una parte il bicchiere sempre mezzo pieno e dall'altra mezzo vuoto, perché le proiezioni vanno sempre più che al max da una parte, e più che al minimo dall'altra.
L'esempio che riporti tu di 400MHz al minimo ne è un esempio... Molto tempo fa, si era già ipotizzato che BD partisse dai 3,5GHz per il semplice motivo che i Thuban a 125W 3,2GHz e 3,3GHz per il 1100T hanno una frequenza troppo bassa in rapporto al TDP dichiarato. A prova di questo, ci sono innumerevoli test di consumo che un Thuban in OC, con frequenze di 300-400MHz superiori, non supererebbe i 125W, come per esempio io sono stabile a 4,3GHz con lo stesso Vcore che AMD assegna ai 3,6GHz Turbo, che di per sé, contando che il TDP è la conseguenza del Vcore ad una determinata frequenza, ebbene, io ho 600MHz in più allo stesso Vcore. Cosa impedirebbe ad AMD di commercializzare un Thuban a frequenze più alte? Unicamente il fatto di non fare concorrenza ai BD. Ma io queste cose le tocco con mano. Se un Thuban su 45nm low-k (per me) potrebbe essere già 3,6GHz stock 125W, puoi capire un BD X4, con l'architettura più votata al clock, con 2 core in meno, con il passaggio dal 45nm low-k al 32nm HKMG ultra-low-k... non ci vuole molto per fare calcoli e dire che un BD X4 a 3,6GHz sarebbe al max 50W TDP. Benissimo, se lo dico, è perché c'è un filo di ragionamento, poi è inutile dire che sono fantasie mie perché AMD non ha detto nulla di ufficiale in proposito.
AIl discorso non è assolutamente di vittismo, perché il mio ragionamento sopra è coerente, ma non vedo la stessa coerenza da un SB 3,4GHz 95W con turbo a 3,9GHz su 1 core, portare un SB a 125W a 4-4,2GHz con turbo su tutti i core. Ma già sarebbero enormi gli 800MHz in più per 35W, ma il turbo su tutti i core è assolutamente impossibile, perché, per me, già un SB X4 95W con tutti i core alla frequenza turbo, sarebbe a 125W. Riprendendo il discorso del BD X4 50W 3,6GHz, è come se io dicessi... un BD X4 a 125W, avrebbe una frequenza di 2,5 volte superiore (50W:125W), quindi andrebbe a 9GHz (3,6*2,5 volte)... Sappiamo tutti che è impossibile, come lo è impossibile un SB X4 a 4,2GHz + Turbo, (con +27% di TDP = + 23% di clock e 4 core in Turbo contro 1) almeno dentro i 130W reali e non dichiarati.
La discussione non si basa su BD, ma sul continuo "gioco" che BD non può essere migliore di SB e se su BD scappano informazioni nuove, allora anche SB lo può, perché Intel non può essere seconda ad AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-11-2010 alle 09:51.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-11-2010, 09:16   #5694
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il tutto, in questo, se si vuole discutere, è non guardare da una parte il bicchiere sempre mezzo pieno e dall'altra mezzo vuoto, perché le proiezioni vanno sempre più che al max da una parte, e più che al minimo dall'altra.
Allora dimmi dove JF parla di 3.5 Ghz di partenza per BD X8 a 95W. Perché il calcolo che contesto è proprio quello in cui dici: se BD X8 95W funziona a 3.5 Ghz, allora è probabile che anche il 3.8 Ghz abbia un TDP a 95W. Non hai alcun dato per affermare questo: ti avvi a delle conclusioni su dati assolutamente campati per aria.
cionci è offline  
Old 29-11-2010, 09:30   #5695
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ho capito, però non può far passare per veri dati che invece non lo sono, come le frequenze di BD X8 a 95W. Poi come si dice dalle mie parti: a tirare a caso prima o poi ci prendi.
questo lo dico da un pezzo io!
poi se volgiamo fare fantainformatica ok ma su un 3d pseudo tecnico eviterei.
__________________
.
checo è offline  
Old 29-11-2010, 09:54   #5696
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a parte che SB avrà anche un tdp di 95W ma consuma meno del nehalem sempre a 95W... evidentemente il consumo effettivo è inferiore

poi sul socket 2011 chissenefrega dei consumi...
Beh... il Nehalem è sul 45nm, SB è sul 32nm, mi pare chiaro che il consumo sia inferiore, ma il punto è di quanto inferiore.
Il consumo non è importante per me (altrimenti non occherei). Il TDP è importante, perché il limite di clock l'hai con il TDP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-11-2010, 10:23   #5697
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AIl discorso non è assolutamente di vittismo, perché il mio ragionamento sopra è coerente, ma non vedo la stessa coerenza da un SB 3,4GHz 95W con turbo a 3,9GHz su 1 core, portare un SB a 125W a 4-4,2GHz con turbo su tutti i core. Ma già sarebbero enormi gli 800MHz in più per 35W, ma il turbo su tutti i core è assolutamente impossibile, perché, per me, già un SB X4 95W con tutti i core alla frequenza turbo, sarebbe a 125W.
Sono discorsi faziosi questi: quante volte hai preso la differenza di TDP ed hai calcolato in percentuale l'aumento di frequenza ? E quante volte ti ho ripreso su questo ?
Poi tra l'altro ti sei perso una cosa: non si parla di 95W a 3.4 Ghz, ma probabilmente intorno ai 75 Watt, visto che non ci sarebbe la GPU.
Il Turbo su tutti core te lo sei inventato, perché nessuno lo hai mai detto. Chi ti ha detto che SB X4 a 95Watt non lo abbia ? Non abbiamo dati per giudicare. Almeno io non ne sono a conoscenza. Tu invece continui ad arrivare a conclusioni.
Come ad esempio dire che a 95W SB APU è già al limite del TDP. Ne hai le prove ? Io no, tu invece evidentemente sembra di sì.
Sono solo discorsi faziosi.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Riprendendo il discorso del BD X4 50W 3,6GHz, è come se io dicessi... un BD X4 a 125W, avrebbe una frequenza di 2,5 volte superiore (50W:125W),
Ti ricordo solo che l'hai fatto in passato questo discorso e l'hai continuato a fare nonostante più volte ti sia stato fatto notare che non è possibile. Inoltre chi ti ha detto che BD X4 a 3.6 Ghz avrà un TDP di 50W ?
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La discussione non si basa su BD, ma sul continuo "gioco" che BD non può essere migliore di SB e se su BD scappano informazioni nuove, allora anche SB lo può, perché Intel non può essere seconda ad AMD.
Imho è tutto un disegno che ti fai, perché nessuno ha mai detto quello che affermi. Continui a sommare dati reali con dati puramente di fantasia spacciandoli per veri, sia su BD che su quello che le altre persone dicono.

Ultima modifica di cionci : 29-11-2010 alle 10:27.
cionci è offline  
Old 29-11-2010, 10:53   #5698
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
ma gente

mi riallaccio al discorso di qualche giorno fa...

a prescindere dal fatto che BD sarà superiore al thuban sotto molteplici aspetti se non tutti.

SB è un'architettura BD un'altra

SB per via della sua complessità data dall'inclusione del comparto GPU...non può competere nel complesso ed a livello di OC...con una "semplice" CPU come BD...con tutte le agevolazioni del caso a vantaggio di SB...è destinata a perdere il confronto, già a priori (nelle situazioni estreme)...a me pare sia scontato che evidente.

con questo non intendo dire...che SB è scarsa e BD l'uovo di colombo...ma semplicemente che SB per via della sua natura di APU o prodotto destinato ai portatili...non può avere anche la possibilità di confrontarsi con una CPU che nasce per dare il 100% in ambito procio...dove SB può concedere solo il 70/80% delle sue risorse...appunto perchè contiene anche la GPU...che nei confronti delle prestazioni in OC...rappresenta una vera zavorra

Il solo pensare che SB4X APU a 5 Ghz...possa avere la meglio su BD4X alla medesima frequenza...a livello di TDP e prestazionalmente parlando...ed unicamente sul piano della CPU...sarebbe un vero miracolo (ovvero impossibile).

SB APU si sceglie...perchè consapevoli del compromesso prestazionale a confronto di una CPU pura come BD...ma con il vantaggio di avere anche la GPU integrata che BD si scorda

Sono due mercati differenti...con i loro potenziali ben distinti.

Dove è forte BD....perde SB APU...e viceversa.

vedremo con la versione desktop di IB (quando Intel si degnerà di annunciarla)...allora si che potremo fare congetture appropriate.

Oggi come oggi...discutere sulle possibilità che SB APU possa competere a livello di CPU con BD...IMHO...non ha alcun senso ne alcuna possibilità. (per chi pratica OC).

Per le frequenze a stock...invece...è ancora possibile un certo confronto, o comunque...esprimere pareri a favore di una o dell'altra...sensati...e condivisibili o meno
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 29-11-2010, 10:56   #5699
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
vedremo con la versione desktop di IB (quando Intel si degnerà di annunciarla)...allora si che potremo fare congetture appropriate.
Secondo te Intel salterà SB per socket 2011 (che ricordo non dovrebbe essere APU, ma solamente CPU) ?
cionci è offline  
Old 29-11-2010, 11:26   #5700
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Secondo te Intel salterà SB per socket 2011 (che ricordo non dovrebbe essere APU, ma solamente CPU) ?
fermo restando che lga 2011 appartiene al mercato server e come tale non può intaccare BD6X/8X desktop:

come avrai letto in passato...anche io PECCO...in ipotesi

ora ti dico come la penso in proposito...

Intel è una belva in tutti i sensi...e come tale...IMHO...ha gli assi di 4 mazzi nascosti nelle maniche, nei colletti e perfino nei calzini

Immaginiamo che per fine aprile...AMD presenti ufficialmente BD.

Bene.

Io mi aspetto che Intel il giorno prima farà apertamente le seguenti dichiarazioni a livello di roadmap:

1) presentazione progetto e relativa data di lancio della revision di 1155....con integrato sia usb 3.0 che pci-ex 3.0. (ben DUE revision previste durante l'estate 2011 secondo alcuni rumors ovviamente non confermati).

2) presentazione e relativa data di lancio di IB desktop compatibile (perchè "tagliato" dell'elettronica specifica server) al punto 1.

IB lga2011 previsto per il 3Q...non m'interessa...perchè appartiene alla fascia server, e come tale, dai costi e prestazioni spropositati.

Invece, sono più preoccupato per i due punti..."ipotetici e al momento del tutto immaginari"...di cui sopra
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES

Ultima modifica di dany700 : 29-11-2010 alle 11:31.
dany700 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v