Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2015, 19:52   #30081
asop23
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 16
Ciao a tutti,
chi mi può dare una mano?!?!?
La mia configurazione attuale (la parte audio) è composta da creative x7, logitech z906(uso nei 95% dei casi le cuffie) e sennheiser g4me one!! Proprio di queste sono rimasto deluso per la qualità musicale (con file lossless)....con il pc ci faccio tutto gioco, musica e bluray! Ho un budget di 350 euro per comprarmi delle cuffie che mi diano soddisfazioni!!! Leggendo online mi sono innamorato delle seenheiser 650.....che dite con il creative x7 riesco a pilotarle decentemente??? E avrei realmente un boost a livello qualitativo da giustificare la spesa???
asop23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2015, 21:40   #30082
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da nickdc Guarda i messaggi
È che è da un po di giorni che ascolto le sr80e e devo dire che tutto sommato mi aspettavo di più. Posso confrontarle con delle panasonic htx7 (che costano 40€, quasi 1/4 delle grado) e la differenza è davvero minima, tra l'altro riesco ad avvertirla solo in alcuni frangenti. Ho ascoltato più volte l'attacco di sultans of swing passando da una cuffia all'altra senza notare differenze, stessa cosa ripetuta per altre canzoni. Si, la sr80 in alcuni frangenti (ma quando ci faccio caso, davvero raramente) suona leggermente più ariosa, ma credo sia dovuto anche al fatto che stiamo parlando di una cuffia chiusa vs aperta, ma come dettaglio generale non noto differenze tali da preferire l'una all'altra.
Ora o sono io che non ho un orecchio particolarmente sensibile o sono le sorgenti che uso che non mi permettono di sfruttare a pieno le grado, ma ho provato sia collegate allo smartphone sia al pc con la xonar DX con mp3@320 e con CD e la situazione è la medesima, non avverto differenze tali da giustificare i 150€ di spesa, forse a 99$ prezzo a cui vengono vendute in usa il discorso sarebbe diverso.

Per questo chiedevo se con un DAC/AMP dedicato la situazione potrebbe migliorare.

Ad oggi sarei tentato a mandarle indietro, non vedo perché avere 150€ in meno in tasca per un suono che a mio modo di vedere è solo leggermente più aperto di quello di cuffie che già possiedo.
Per mia esperienza personale con un E10K e provando tre diverse cuffie facevo fatica a distinguere quando il dac/ampli c'era e quando no. Per farlo dovevo concentrarmi, altrimenti era quasi impercettibile la differenza, un po' più di aria e definizione negli acuti. Credo che per te sarebbe lo stesso, con la differenza che saresti fuori di ancora altri soldi.

Però è anche comune non rendersi conto di come si comporta una cuffia senza averla provata da sola per un po'. Io ti consiglierei di usare solo le Grado per, non so, una settimana, e poi riprovare le Pana, se non noti di nuovo differenza mandale indietro (ovviamente se sei nei tempi).

Le Grado poi sono cuffie particolari, è anche strano che ti sembrano simili alle Pana, dovrebbero essere forwardissime su medi e alti, e rendere al meglio con musica rock/metal e simili
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2015, 09:25   #30083
Tuone
Senior Member
 
L'Avatar di Tuone
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sestri Levante(ge)
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da Tuone Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi iscrivo al post per avere un consiglio da voi, sarei interessato a una cuffia chiusa da poter utilizzare un op con tutto, smartphone, impianto audio, che abbia un microfono in modo da poterla utilizzare su ps4, che sia wireless o bluethoot,e che abbia la possibilita eventualmente di essere collegata anche col classico cavetto, esiste qualcosa di simile ?
Quote:
Originariamente inviato da Tuone Guarda i messaggi
Budget sul 150€ max , ah dimenticavo possibilmente circumaurale

Chi mi aiuta?
__________________
PS4: Tuone_
Tuone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2015, 09:43   #30084
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
qualche pagina addietro mi pare si parlasse di cuffie bluetooth, però di norma sono costosette, non so se trovi qualcosa di buono anche per giocare e circumaurale per 150 euro :\
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 14:43   #30085
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Possiedo le noontec ZORO II wireless e avrei la necessità di collegarle al PC via bluetooth.

Sarebbe meglio acquistare una chiavetta USB bluetooth oppure un convertitore da collegare all'uscita cuffie della Sound Blaster Z tipo l'Avantree Priva II?
Questo convertitore vedo che supporta aptX mentre nelle chiavette bluetooth non trovo nulla.

Ultima modifica di sinergine : 30-12-2015 alle 14:46.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 14:49   #30086
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Possiedo le noontec ZORO II wireless e avrei la necessità di collegarle al PC via bluetooth.

Sarebbe meglio acquistare una chiavetta USB bluetooth oppure un convertitore da collegare all'uscita cuffie della Sound Blaster Z tipo l'Avantree Priva II?
Questo convertitore vedo che supporta aptX mentre nelle chiavette bluetooth non trovo nulla.
Mezzo dubbio me lo stavo mettendo pure io: meglio la chiavetta bt 4.0 classica senza aptx o un adattatore di questo tipo che ovviamente risente di una conversione d/a e poi a/d aggiuntiva?
Ho visto qualcosa della aukey sui 20€.

Pare assurdo ma una chiavetta bt 4.1 aptx pare introvabile.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 19:30   #30087
_DDL_
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 67
Salve a tutti! Vorrei un consiglio su un paio di cuffie da gaming per ps4, da regalare ad un amico. Non vorrei spendere più di 40 euro, è possibile? Vi ringrazio in anticipo per la risposta ^^


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
_DDL_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 13:35   #30088
mdxspecial90
Senior Member
 
L'Avatar di mdxspecial90
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Torino-ivrea
Messaggi: 896
ciao amici, ho delle sennheiser pc360 , mi trovo bene, secondo voi le sennheiser 598 comesono rispetto a queste? le userei solo per la musica, e di estetica mi piaccion moltissimo... ma se son troppo simili alle 360 evito..
mdxspecial90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 14:10   #30089
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4275
Forse sono in procinto di prendere le Superlux HD-681 Evo.
Ho la scheda audio integrata alla scheda madre e delle casse Creative I-Trigue 2200 con attacco jack per le cuffie.
Essendo ignorante, appena prenderò le cuffie dove converrebbe metterle? Direttamente all'uscita della scheda madre o agli speaker Creative?

Al momento per praticità uso delle semplici cuffie in-ear da supermarket collegate agli speaker.
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 15:33   #30090
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Anche se molto dipende dall'uso a cui sono destinate (musica, film, giochi, etc.), inlinea di massima meno dispositivi non necessari si inseriscono nella catena d'ascolto meglio è!

Meglio quindi collegarle direttamente alla scheda audio o, se si mira, anche solo in prospettiva, ad un ascolto Hi-Fi, ad un DAC separato (ma in questo caso potresti voler considerare cuffie migliori).
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 16:16   #30091
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4275
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Anche se molto dipende dall'uso a cui sono destinate (musica, film, giochi, etc.), inlinea di massima meno dispositivi non necessari si inseriscono nella catena d'ascolto meglio è!

Meglio quindi collegarle direttamente alla scheda audio o, se si mira, anche solo in prospettiva, ad un ascolto Hi-Fi, ad un DAC separato (ma in questo caso potresti voler considerare cuffie migliori).
Oki, grazie per la risposta.
Eventualmente, sempre per comodità per non stare lì a staccare e riattaccare cuffie o speaker, posso tenere le casse collegate dietro alla scheda madre ed utilizzare le cuffie collegandole al jack frontale del case?
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 16:57   #30092
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Direi di sì!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 13:05   #30093
Menion83
Senior Member
 
L'Avatar di Menion83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 581
Ciao Ragazzi!
Mi si sono rotte le Roccat Kave Solid 5.1 e ora sono alla ricerca di cuffie per il pc.

Mi servono per giocare, ascoltare e suonare musica, guardare film e sopratutto Skype per lavoro.

Il fatto è che all'epoca mi sono pentito di averle prese usb perchè non potevo collegarle al piano digitale e ora non voglio ricadere nello stesso errore.
Ergo, ho deciso di prendere delle ottime cuffie stereo e poi ci pensa la scheda audio del pc (ovviamente non quella integrata!) a darmi tutta la virtualizzazione surround che voglio.

Tutte queste cuffie gaming, superpompate mi danno l'idea che stiano la solo per spillare soldi... magari mi sbaglio eh ,ma questa è l'impressione.

Ricapitolando cerco una cuffia che sia ottima dal punto di vista stereo, abbia il microfono per poterla usare con Skype e infine abbia il cavo modulare cosi che se si rompe (come è successo alle Roccat) possa cambiarlo senza dover necessariamente buttare le cuffie.

Budget massimo 80-100€, budget preferito max 50€.

Spero in un vostro aiuto!
Ciao!
__________________
CPU: Intel i7 3770k MOTHERBOARD: ASUS ROG MAXIMUS V EXTREME RAM: G.Skill TridentX 32GB 2400MHz Scheda Video: ASUS ROG 7970 MATRIX PLATINUM 3GB HARD DISK: 250GB SSD SAMSUNG 830 + 2 HD 3GB WD + 1,5GB Samsung + 1GB WD + 500GB Seagate MASTERIZZATORE: LiteOn BluRay IHBS112-115 12X ALIMENTATORE: Cooler Master Silent Pro GOLD 1200w 80Plus CASE: Cooler Master HAF-X MONITOR: Samsung 27" 2770HD 1980x1020 + LG FLATRON M1910A
Menion83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 17:47   #30094
mrserious
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 25
Nuove Cuffie WIRELESS da acquistare

Ciao a tutti, anziché aprire una nuova discussione scrivo direttamente qua, allora da un anno uso un po' per tutto delle Turtle Beach PX4 e mi trovavo bene nonostante ho compreso che come qualità audio c'è molto ma molto di meglio, so che sono delle cuffie di fascia medio bassa (qualcuno o molti non so direbbe che sono plasticoni inutili) ma io ripeto mi sono trovato bene nella mia ignoranza e in esse ho trovato tutto ciò che mi serve ovvero modulo Wi-Fi e Bluetooth all'interno della stessa cuffia, un sacco di connettori per qualunque evenienza (io uso il cavo ottico connesso tra TV e Ricevitore e ottengo i volumi separati, tv e pc sono connessi con HDMI) col Bluetooth posso collegarle allo smartphone e ricevere telefonate e quant'altro, ora dopo una anno proprio quest'ultima funzione mi ha abbandonato e le ho restituite in garanzia ottenendo il rimborso, dunque mi chiedo con un budget che oscilla tra i 150 e 200€ cosa mi consigliate che abbia più o meno tali caratteristiche? Non so se riprendere di nuovo lo stesso Headset.
mrserious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 10:28   #30095
Loony
Member
 
L'Avatar di Loony
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma & "Kansas City"
Messaggi: 122
salve qualcuno ha provato le akg k612 pro?
Loony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 23:19   #30096
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Alla fine mi erano arrivate il 31/12 le Matrix2 della Meelectronics, però ho voluto tenerle in prova qualche giorno prima di sentenziare.

Come pro sicuramente la ricezione BT: hanno una portata veramente ottima, decisamente superiore ad altri prodotti similari.

Sono leggere e piccolette, però over ear e quindi abbastanza comode.

Esteticamente abbastanza robuste ma cheap in più dettagli, tipo la copertura morbida finto carbonio o la gommina opaca che si usura con lo sguardo.

Amplificazione sufficiente, non potente come le Bluedio revolution ma ci sta.

Il suono non mi ha convinto: meglio delle Bluedio che era orribile ma abbastanza mediocre.
Diciamo che si parla di una cuffia flat con la parte medio-alta "seduta".
Sento una certa enfatizzazione dei medi intorno ai 5-700hz, poi un certo calo su chitarre e voci femminili sui 4-6k.
Alti diciamo presenti però arretrati.

Ho fatto due prove: la prima con un galaxy s6 edge (aptx) su spotify premium e audio in hq. eq flat.
Risultato badddd, non mi piacciono, scena sonora inesistente e medio pasticciato con poca definizione.
Per dire, non sento il vantaggio del aptx poichè in alto è smorta, in basso manca di profondità e quindi manco apprezzo la maggiore estensione in frequenza offerta.

Seconda prova connessa al pc con normale bt 4.0; visione film e qualcosa di musica.
Qui si difende meglio, previa equalizzazione per aprirla in alto, specie sui 4-8k, dare qualche db alla zona extra bassa per avere "presenza" con gli effetti audio e una certa attenuazione sui 500hz per rendere il medio meno stancante e spaccatimpano.
Così facendo si salvano e si lasciano ascoltare, del resto le ho comprate per questo scopo.
Non avrò il parlato più bello del mondo e le esplosioni più coinvolgenti, però con un audio così semplice nascondono la scarsità in dettaglio.

Autonomia sembra ok.

Per me voto 6,5 in rapporto al prezzo di acquisto (40€).
A prezzo pieno spero ci sia di meglio.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 00:56   #30097
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Ciao ragazzi, come va?
Ogni tanto passo..

Volevo ringraziare il mitico miriddin che qualche mese fa segnalò le Philips SHP9500 su amazzoni a soli 70 euro. La spesa comunque più grande per delle cuffie, per quanto mi riguarda.
Che dire, all'inizio, per una serie di motivi, mi avevano un po' deluso sui bassi. Era comunque la mia prima cuffia aperta, c'è da dire. Mi ricordo che all'inizio usavo il bass boost del mio FiiO E10 per far fronte alla debolezza dei bassi, il quale ovviamente non è il massimo in termini di fedeltà, anche se è un boost delicato.

Poi, sia perché c'ho fatto l'orecchio, sia perché avrà influito il rodaggio dei driver, sia forse la sostituzione del cavo - hanno un cavo lunghissimo, unico difetto - con un KabelDirect Pro sieries da 1,5m (sempre consilgiato da miriddin), mi sono piano piano innamorato e ormai non le lascio più.
Ho le Superlux HD681 Evo a predere polvere e anche le CAL! (prima, mitica versione).

Che dire, grazie ancora miriddin!
Ma il cavo influisce sui bassi? Devo fare delle prove. Non l'ho più rimesso su il loro cavo originale, per quanto ci pensi sempre a fare il confronto.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 07:05   #30098
ciraw
Senior Member
 
L'Avatar di ciraw
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia Ovest Di Milano
Messaggi: 1397
con un budget di circa 80/90 € che cuffie a cavo che suonano decentemente per ascoltare musica e che abbiano dei buoni bassi mi consigliate?
__________________
Utenti con cui ho trattato:onka,Norbrek™,Drimacus,ivanao,cmarchetti,nicola5154,Billy-joe,gianmarx223,gauss,danyrace,Monkey Power,Rhadamanthis.
ciraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 09:07   #30099
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Alla fine mi erano arrivate il 31/12 le Matrix2 della Meelectronics, però ho voluto tenerle in prova qualche giorno prima di sentenziare...
...Per me voto 6,5 in rapporto al prezzo di acquisto (40€).
A prezzo pieno spero ci sia di meglio.
Premesso che è una questione di gusto personale, non sono completamente d'accordo con te!

La resa è quella che hai descritto molto bene, ma la cuffia è decisamente flat nel complesso, con bassi profondi un pò in sordina, medi nel complesso un pò retrocessi, con un certo velo alla Sennheiser, alti indubbiamente sotto tono.

Per una cuffia bluetooth la scena sonora è resa abbastanza bene, anche se a seconda dei gusti capisco che possa servire equalizzare per adeguarle ai propri gusti.

Riguardo al discorso amplficazione, sono sempre stato contrario alle cuffie bluetooth che presentano un'elevata amplificazione: come dicevo, la sezione di amplificazione interna delle cuffie deve IMHO garantirne il funzionamento adeguato senza che la presenza di sezioni di amplificazione del segnale audio degradino il suono della fonte: il problema che si rileva in cuffie come le Bluedio è proprio dovuto al modo in cui viene snaturato il suono da una robusta (eccessiva?) sezione di amplificazione.

Per l'uso prettamente musicale le reputo ottime cuffie ma se si cercano cuffie da utilizzare per un uso più "generalista" sono sicuramente poco adatte.

C'è da dire poi che, sebbene non si acquistino cuffie bluetooth per usarle cablate, sicuramente la resa acquista molto se collegate in questo modo.

Per le mie preferenze, anche al prezzo pieno di 80 euro si rivelano ottime cuffie, anche a confronto con le mie altre cuffie bluetooth (UE9000, Sony MDR-1ABT).
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 09:12   #30100
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Ma il cavo influisce sui bassi? Devo fare delle prove. Non l'ho più rimesso su il loro cavo originale, per quanto ci pensi sempre a fare il confronto.
Confesso di non averle mai provate col cavo originale, avendo subito adottato il KabelDirekt per via della lunghezza di quello originale!

Riguardo al cavo, sicuramente la sostituzione del cavo ha ripercussioni sulla resa delle cuffie nel complesso, anche considerando che la diversa resistenza interna dei cavi ha conseguenze anche sull'impedenza complessiva delle cuffie stesse.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, via libera il...
BlackRock, Microsoft, NVIDIA e xAI hanno...
Steve Jobs torna nel 2026… su una moneta...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v