Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2013, 23:56   #901
alfling
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da princeofalberta Guarda i messaggi
Cercando tra le risorse del gruppo Bluetooth (in sostanza credo le certificazioni), ho trovato il nome del modello dei nuovi Serie 9 (ATIV Book 9) con processori Haswell: https://www.bluetooth.org/tpg/EPL_De...roductID=29722
NP940X3G-K01ES: i5-4200 4G 128G 13.3 T W8

Continuo le ricerche, magari trovo anche il refresh dell'ATIV Book 8
E' già un'ottima notizia sapere degli ATIV Book 9 Haswell! Ma come fai a sapere che sono Haswell?
alfling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 03:59   #902
MrFlo
Member
 
L'Avatar di MrFlo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da alfling Guarda i messaggi
E' già un'ottima notizia sapere degli ATIV Book 9 Haswell! Ma come fai a sapere che sono Haswell?
perchè gli i5-4xxx sono haswell =)
MrFlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 08:05   #903
alfling
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da MrFlo Guarda i messaggi
perchè gli i5-4xxx sono haswell =)
Giusto! Non avevo visto il codice del processore!

Sent from HTC HD2 with Tapatalk
__________________
Samsung ATIV Book 8 (2013) 870Z5E-X01IT
alfling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 11:24   #904
remoflash
Senior Member
 
L'Avatar di remoflash
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 322
ragazzi, sono ormai giorni che ci smanetto su questo Ativ book 8, e da come sembra hanno risolto il problema del wireless perchè sono giorni che uso internet wireless e non è mai caduta la linea o altro...
perciò in definitiva hanno sistemato sia problema della retroilluminazione sia del wireless, sia del touch..se riscontro problemi vi farò sapere...per ora tutto perfetto...ma meglio non tirarsi i piedi...
remoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 11:28   #905
galex31785
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 271
Ciao a tutti, sto tenendo d'occhio questo notebook come possibile sostituto del mio vecchio e fidato Asus x59 e vorrei qualche impressione generale da parte vostra (qualità del prodotto e dell'assemblaggio, bontà del sistema di dissipazione) e, se possibile, un piccolo test con dpc latency checker...
Visto che andrò ad utilizzare il notebook anche per suonare mi interessa capire come si può comportare in questo campo e se possono esserci problemi con lo streaming audio...
Se c'è qualche generoso possessore con un'installazione pulita che ha dieci minuti da perdere e vuole fare il suddetto test (basta chiudere i programmi aperti, disabilitare il wifi e avviare il latency checker) ha tutta la mia stima!
Grazie


Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
__________________
PC: Z97 Gaming 5 - i7-4790k - 16 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming 6Gb DDR5 - SDD 850 Evo 500 Gb - HDD WD 1 Tb Caviar Blue
PC 2: 890GX Extreme3 - X4 965 - 8 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming X 6Gb - SDD 850 Evo 500Gb - HDD WD 500 Gb Caviar Blue
Notebook: Lenovo Y50-70
galex31785 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 11:41   #906
remoflash
Senior Member
 
L'Avatar di remoflash
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 322
ah ho notato un problema, quando apro programmi anche tipo pacchetto office ci impiega secondo me troppo.. puo essere che sia attivata la silent mode?? come si disattiva?
remoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 13:32   #907
Frick10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 684
scusate lignoranza ma il processore dell ativ 8 cosa avrebbe in meno rispetto ai nuovi processori haswell a parte i minori consumi? 2 É sempre migliore un i7 ivy bridge rispetto un i5 haswell? Chi vince adesso tra l ativ 8 e il nuovo mac retina con haswell i5?
Frick10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 13:43   #908
remoflash
Senior Member
 
L'Avatar di remoflash
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da Frick10 Guarda i messaggi
scusate lignoranza ma il processore dell ativ 8 cosa avrebbe in meno rispetto ai nuovi processori haswell a parte i minori consumi? 2 É sempre migliore un i7 ivy bridge rispetto un i5 haswell? Chi vince adesso tra l ativ 8 e il nuovo mac retina con haswell i5?
da come ho capito gli haswell sono identici agli ivy, cambia solo il consumo...quindi un i7 ivy sicuramente sarà più performante di un i5 haswell
remoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 13:53   #909
princeofalberta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da remoflash Guarda i messaggi
ah ho notato un problema, quando apro programmi anche tipo pacchetto office ci impiega secondo me troppo.. puo essere che sia attivata la silent mode?? come si disattiva?
E' tutto nella F.A.Q. in prima pagina. Comunque credo che il problema sia legato ad IntelliMemory, secondo me se disinstalli quel programma risolvi quel problema..

Quote:
Originariamente inviato da Frick10 Guarda i messaggi
scusate lignoranza ma il processore dell ativ 8 cosa avrebbe in meno rispetto ai nuovi processori haswell a parte i minori consumi? 2 É sempre migliore un i7 ivy bridge rispetto un i5 haswell? Chi vince adesso tra l ativ 8 e il nuovo mac retina con haswell i5?
Niente: i nuovi processori Haswell consumano di meno a parità di prestazioni.
Teoricamente un ATIV Book 8 con processore Haswell avrebbe molta più autonomia, passando magari dalle 10h di autonomia (modificando un file Word con retroilluminazione del display a metà livello) alle 12h..

Un possibile nuovo MacBook Pro Retina con Haswell i7 (gli Haswell i5 vengono montati nei nuovi MacBook Air, ma non di certo nei prossimi MacBook Pro Retina) e 750m sarebbe comunque meno potente dell'attuale ATIV Book 8, per via della scheda grafica e quasi sicuramente avrà anche minor durata della batteria per via della risoluzione dello schermo molto elevata rispetto all'ATIV Book 8.



Cambiando argomento, credo che il 20 Giugno Samsung presenterà semplicemente l'attuale ATIV Book 8, dicendo che sarà disponibile in-store a breve (dato che in UK e US sta arrivando solo ora..), rinviando il refresh con Haswell e display 3800x1800 pixel verso fine anno..
Tra l'altro è notizia di oggi che Samsung sta avviando la produzione di SSD con porta PCI.e per i propri notebook. A differenza dei normali SSD con porta SATA3, questa permette velocità di trasmissione 3 volte più veloce, passando (secondo Samsung) dai 500MB/s ai 1400MB/s. Praticamente il tempo d'avvio del sistema operativo sarà sicuramente inferiore ai 5 secondi

Ultima modifica di princeofalberta : 17-06-2013 alle 13:55.
princeofalberta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 14:01   #910
Frick10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 684
anche io infatti sto aspettando il 20 prima di procedere all acquidto. Comunque vada spero che l ativ 8 duri parecchi anni. Riguardo ai nuovi ssd che usciranno e sfrutteranno la porta pci mi confermi che faranno anche sull ativ 8???? ho visto che per gli air sono gia stati annunciati e portano la velocita di lettura scrittura a livelli massimi.
Frick10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 14:17   #911
princeofalberta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da Frick10 Guarda i messaggi
anche io infatti sto aspettando il 20 prima di procedere all acquidto. Comunque vada spero che l ativ 8 duri parecchi anni. Riguardo ai nuovi ssd che usciranno e sfrutteranno la porta pci mi confermi che faranno anche sull ativ 8???? ho visto che per gli air sono gia stati annunciati e portano la velocita di lettura scrittura a livelli massimi.
Frick ormai la tecnologia fa passi da giganti, io credo che l'attuale ATIV Book 8 fra due anni/due anni e mezzo sarà ormai obsoleto.

Per quanto riguarda il refresh dell'ATIV Book 8 in realtà non si sa assolutamente nulla, zero assoluto.
Stando alle indiscrezioni/annunci Samsung/andamento del mercato, si possono tracciare le linee guida del refresh, ovvero come sarà all'incirca la versione nuova:
- Display 15,6" con risoluzione 3200x1800 pixel (quasi risoluzione 4K), che aumenta incredibilmente il livello di dettaglio (qui alcuni link alle foto del fratellino minore da 14", sempre 3200x1800px:
FOTO 1
FOTO 2
FOTO 3)
- Processore i7 Haswell
- Solita scheda grafica 8870m che magari verrà rinominata 9870m per puro marketing..
- Magari, oltre alla solita versione con HDD classico da 1TB, verrà introdotta sul mercato anche una versione con questi nuovi SSD con porta PCI.e
- Solito design da 2,1cm color ardesia/silver


Secondo me sarà così

Ultima modifica di princeofalberta : 17-06-2013 alle 16:00.
princeofalberta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 14:23   #912
Frick10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 684
certo.. ma questi ssd con porta pci si potranno mettere nell ativ 8?
Frick10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 15:50   #913
princeofalberta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da Frick10 Guarda i messaggi
certo.. ma questi ssd con porta pci si potranno mettere nell ativ 8?
A parte che avranno prezzi folli, comunque non credo: per far avviare il Sistema Operativo con SSD montati su porte PCI.e, servono Motherboard apposite e non so se quella dell'ATIV Book 8 sia compatibile..

Ultima modifica di princeofalberta : 17-06-2013 alle 15:59.
princeofalberta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 17:03   #914
alfling
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da galex31785 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sto tenendo d'occhio questo notebook come possibile sostituto del mio vecchio e fidato Asus x59 e vorrei qualche impressione generale da parte vostra (qualità del prodotto e dell'assemblaggio, bontà del sistema di dissipazione) e, se possibile, un piccolo test con dpc latency checker...
Visto che andrò ad utilizzare il notebook anche per suonare mi interessa capire come si può comportare in questo campo e se possono esserci problemi con lo streaming audio...
Se c'è qualche generoso possessore con un'installazione pulita che ha dieci minuti da perdere e vuole fare il suddetto test (basta chiudere i programmi aperti, disabilitare il wifi e avviare il latency checker) ha tutta la mia stima!
Grazie

Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
Non ho questo notebook quindi non posso fare il test, ma visto che si parla di latency ho pensato che forse potrebbe interessarti questo thread in inglese.
Quote:
Originariamente inviato da remoflash Guarda i messaggi
ah ho notato un problema, quando apro programmi anche tipo pacchetto office ci impiega secondo me troppo.. puo essere che sia attivata la silent mode?? come si disattiva?
Con Fn+F11 attivi/disattivi la Silent Mode. Comunque ricorda che hai su un HDD a 5400 rpm
Quote:
Originariamente inviato da Frick10 Guarda i messaggi
scusate l'ignoranza ma il processore dell ativ 8 cosa avrebbe in meno rispetto ai nuovi processori haswell a parte i minori consumi? 2 É sempre migliore un i7 ivy bridge rispetto un i5 haswell? Chi vince adesso tra l ativ 8 e il nuovo mac retina con haswell i5?
Ivy Bridge e Haswell hanno praticamente le stesse prestazioni. Le differenze sostanziali stanno in:
- efficienza: a parità di potenza e di lavoro, un Haswell dovrebbe consumare meno di un IvyBridge. Dico "dovrebbe" perché finché non escono i portatili con Haswell non si possono fare test.
- Prestazioni del chip grafico integrato: qui sì c'è il salto di qualità, soprattutto per i processori più potenti. Infatti a differenza delle serie precedenti, in cui tutti i processori avevano lo stesso chip grafico (HD3000 per i Sandy Bridge, HD4000 per gli Ivy Bridge,...) questa volta ci saranno versioni diverse del chip grafico. In questo articolo in italiano puoi trovare le differenze tra le varie versioni.
Il succo della storia è che, in teoria, essendo il chip grafico integrato degli Haswell più potente della Intel HD4000, potrebbe essere che magari un gioco non troppo pesante tu riesca ad usarlo con il chip grafico integrato anche se con Ivy Bridge magari ti servirebbe usare la scheda grafica discreta. E questo si tradurrebbe in un consumo molto minore. Questo ovviamente è significativo solo se giochi a batteria invece che collegato alla corrente comunque

Per quanto riguarda il MacBook Pro, sarebbe inferiore all'ATIV 8 anche con un Haswell i7 Questo perché monterà una scheda grafica dalle minori prestazioni, e nella corsa al minimo spessore hanno fatto un sistema di dissipazione inadeguato che deve castrare le prestazioni per non fondere tutto (e dubito che nel refresh Haswell sarà diverso).
alfling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 19:29   #915
remoflash
Senior Member
 
L'Avatar di remoflash
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da princeofalberta Guarda i messaggi
E' tutto nella F.A.Q. in prima pagina. Comunque credo che il problema sia legato ad IntelliMemory, secondo me se disinstalli quel programma risolvi quel problema..



Niente: i nuovi processori Haswell consumano di meno a parità di prestazioni.
Teoricamente un ATIV Book 8 con processore Haswell avrebbe molta più autonomia, passando magari dalle 10h di autonomia (modificando un file Word con retroilluminazione del display a metà livello) alle 12h..

Un possibile nuovo MacBook Pro Retina con Haswell i7 (gli Haswell i5 vengono montati nei nuovi MacBook Air, ma non di certo nei prossimi MacBook Pro Retina) e 750m sarebbe comunque meno potente dell'attuale ATIV Book 8, per via della scheda grafica e quasi sicuramente avrà anche minor durata della batteria per via della risoluzione dello schermo molto elevata rispetto all'ATIV Book 8.



Cambiando argomento, credo che il 20 Giugno Samsung presenterà semplicemente l'attuale ATIV Book 8, dicendo che sarà disponibile in-store a breve (dato che in UK e US sta arrivando solo ora..), rinviando il refresh con Haswell e display 3800x1800 pixel verso fine anno..
Tra l'altro è notizia di oggi che Samsung sta avviando la produzione di SSD con porta PCI.e per i propri notebook. A differenza dei normali SSD con porta SATA3, questa permette velocità di trasmissione 3 volte più veloce, passando (secondo Samsung) dai 500MB/s ai 1400MB/s. Praticamente il tempo d'avvio del sistema operativo sarà sicuramente inferiore ai 5 secondi
come disistallo intellimemory???
P.s. fatto, risolto.... ho eliminato tutta quella sporcizia che ci ha messo samsung, e per magia mi apre photoshop cs6 in pochissmi secondi...prima ci impiegava quasi un minuto e il processore lavorava 0.... mi sa che appena ho tempo la prima cosa che faccio è fare una istallazione pulita

EDIT: altro porblema: ho avuto la brutta idea di inserire il mio account facebook e ora non riesco più a toglierlo...mi arrivano notifiche di tutti i messaggi ecc

Ultima modifica di remoflash : 17-06-2013 alle 19:53.
remoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 06:18   #916
Igor M.
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 11
Ho trovato su internet il chronos a 1299 euro comprese cpese di spedizione.Il prezzo è alto e se comparato con quello di altre marche di affini caratteristiche mi viene un pò da pensare.per esempio un asus n56vz di uguali caratteristiche lo si trova anche a meno di 1000 euro e un hp dv6-7391el con addirittura 16gb di ram lo si trova a 900 euro.Che faccio? vado di samsung o prendo hp o asus che costano molto meno?
Igor M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 06:54   #917
alfling
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da Igor M. Guarda i messaggi
Ho trovato su internet il chronos a 1299 euro comprese cpese di spedizione.Il prezzo è alto e se comparato con quello di altre marche di affini caratteristiche mi viene un pò da pensare.per esempio un asus n56vz di uguali caratteristiche lo si trova anche a meno di 1000 euro e un hp dv6-7391el con addirittura 16gb di ram lo si trova a 900 euro.Che faccio? vado di samsung o prendo hp o asus che costano molto meno?
Mah, mi sa che qui siamo in po' di parte, nel senso che quei notebook lo abbiamo considerati anche noi, preferendo però il chronos... Le specifiche tecniche sono simili (non si avvicinano alla 8870, ma la 650 è comunque un'ottima scheda), ma la qualità del chronos è su un altro livello... Display, audio, materiali, assemblaggio, BATTERIA, dissipazione, spessore...
Personalmente eviterei HP come la peste, brutte esperienze.. L'N56 è un ottimo multimediale, ma secondo me le differenze tra quello e il chronos valgono quei 300 euro

Sent from HTC HD2 with Tapatalk
__________________
Samsung ATIV Book 8 (2013) 870Z5E-X01IT

Ultima modifica di alfling : 18-06-2013 alle 06:56.
alfling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 07:55   #918
MrFlo
Member
 
L'Avatar di MrFlo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da remoflash Guarda i messaggi
ragazzi, sono ormai giorni che ci smanetto su questo Ativ book 8, e da come sembra hanno risolto il problema del wireless perchè sono giorni che uso internet wireless e non è mai caduta la linea o altro...
Il problema dei wireless non è del chronos o dell'ativ8, è di tutti i notebook che montano la scheda intel Advanced N 6235...e il problema, stando ad intel, è del router: quindi magari a casa funziona bene ma se vai dallo Starbuc...ehm chessò in piazza con wifi o all'uni, non funziona più...ma solo se c'è un flusso costante ed elevato di dati

Per chi mi ha chiesto la foto dei graffi, eccola
https://www.dropbox.com/s/ly6o2tru9a...2010.14.54.jpg
MrFlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 07:59   #919
Igor M.
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da alfling Guarda i messaggi
Mah, mi sa che qui siamo in po' di parte, nel senso che quei notebook lo abbiamo considerati anche noi, preferendo però il chronos... Le specifiche tecniche sono simili (non si avvicinano alla 8870, ma la 650 è comunque un'ottima scheda), ma la qualità del chronos è su un altro livello... Display, audio, materiali, assemblaggio, BATTERIA, dissipazione, spessore...
Personalmente eviterei HP come la peste, brutte esperienze.. L'N56 è un ottimo multimediale, ma secondo me le differenze tra quello e il chronos valgono quei 300 euro

Sent from HTC HD2 with Tapatalk
ok e grazie...1299 lo ritieni un buon prezzo per il chronos?
Igor M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 08:33   #920
princeofalberta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da Igor M. Guarda i messaggi
ok e grazie...1299 lo ritieni un buon prezzo per il chronos?
PC della stessa fascia (come l'ASUS UX51VZ o il MacBook Retina) costano più meno 400/500€ in più e sono comunque meno potenti del Chronos/ATIV Book 8, sia lato CPU e sia lato GPU e, se messi sotto stress, scaldano parecchio..

Col Chronos/ATIV Book 8 puoi giocare in FullHD a tutti i giochi usciti negli ultimi mesi; queste prestazioni riesci ad averle solo con dei notebook gaming, oltre al Chronos, con la differenza che il Chronos è spesso 2cm e non scalda per niente, un eventuale notebook gaming (alienware) è spesso in media 4cm e scalda abbastanza..

Senza contare quanto ha già detto Alfling

Ultima modifica di princeofalberta : 18-06-2013 alle 08:36.
princeofalberta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Addio a Tomonobu Itagaki, il creatore di...
realme P3 5G con 12/512GB scende a soli ...
Von der Leyen apre alla guida autonoma: ...
Da oggi ogni PC Windows 11 diventa un AI...
Microsoft spiega come proteggerà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v