Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2006, 20:56   #241
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da ghigo81
sta uscendo il nuovo modello ed ha anche la gigabit..cosa ne pensate?
lo compro?
..mhm, interessante! Sai già che prezzo avrà??
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 17:39   #242
Sentry
Member
 
L'Avatar di Sentry
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Treviso
Messaggi: 193
credo che i prezzi siano più o meno questi:

180euro ethernet disk mini gigabit 250gb
220euro ethernet disk mini gigabit 320gb
310euro ethernet disk mini gigabit 500gb

...

io volevo prendere quello da 500 ... devo fare dei backup aziendali dove però ogni utente deve vedere SOLO ed ESCLUSIVAMENTE la sua partizione o comunque la cartella dove ha i diritti. In questo caso il software funziona bene?

... che alternative ci sono altrimenti?
__________________
 Mac User 
Sentry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 12:36   #243
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da Sentry
...

io volevo prendere quello da 500 ... devo fare dei backup aziendali dove però ogni utente deve vedere SOLO ed ESCLUSIVAMENTE la sua partizione o comunque la cartella dove ha i diritti. In questo caso il software funziona bene?

... che alternative ci sono altrimenti?

Ho ancora la versione precedente del firmware, la 1.6, su Lacie ethernet disk mini da 500, quindi personalmente non ti so dire come sia la versione 2.0 che consente la gestione di account e risorse indipendenti... comunque questo 500Gb che ho non è niente male e molto semplice da configurare. Ho provato anche ad accedervi dall'esterno (via http e ftp) con ottimi risultati. Per il prezzo che ha il nuovo Lacie da 500 gb credo non ci siano molti antagonisti.
Un concorrente con analoghe caratteristiche si trova in casa "Western Digital": in quanto allo chassis è molto meno robusto del Lacie (è tutto quello che so).

Cristiano

P.S. Dove l'hai trovato a 310 euro!??!? Interessa molto anche a me per fare un mirroring del mio attuale EDmini (Ethernet Disk Mini)...
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 21:01   #244
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da Sentry
(rispetto al Lacie, ndr)

... che alternative ci sono altrimenti?
In alternativa al Lacie ci sarebbe l'ottimo "Comet Labs JS100": è disponibile in tagli fino a 500Gb e dalla sua ha oltre la porta fast ethernet anche due porte USB, una sul retro e una sul pannello frontale, con triplice funzione: print server USB, condivisione per hdd esterni USB o chiavette formattate in file system fat e funzione RAID!

Con quest'ultima feature è possibile collegare uno o più hdd esterni USB e realizzare un raid 0, 1 oppure 0+1!!! Questa è una vera gallata (anche se per realizzare un raid si è costretti a formattare prima gli hdd)!!!

Inoltre supporta l'integrazione con Apple iTunes e con i controllori di dominio di Windows. Il prezzo per il disco con taglio da 400Gb si aggira intorno ai 350 euro.

CLICCA QUI PER VEDERE IL COMET LABS JS100

Ultima modifica di czame : 25-10-2006 alle 21:20.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 22:05   #245
Sentry
Member
 
L'Avatar di Sentry
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Treviso
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da czame
P.S. Dove l'hai trovato a 310 euro!??!? Interessa molto anche a me per fare un mirroring del mio attuale EDmini (Ethernet Disk Mini)...
leggevo i prezzi su un foglio stampato nell'azienda dove lavoro... e c'era scritto listino al pubblico... boh provo ad informarmi meglio e poi ti dico

Quote:
Originariamente inviato da czame
In alternativa al Lacie ci sarebbe l'ottimo "Comet Labs JS100": è disponibile in tagli fino a 500Gb e dalla sua ha oltre la porta fast ethernet anche due porte USB, una sul retro e una sul pannello frontale, con triplice funzione: print server USB, condivisione per hdd esterni USB o chiavette formattate in file system fat e funzione RAID!
Bello!. peccato non si riesca a scaricare dal sito la guida al setup... mi sarebbe interessato vedere gli esempi delle configurazioni.
__________________
 Mac User 
Sentry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 16:44   #246
Jim Street
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1
Mini Disc

Ciao a tutti!
sono un patito di mini disc e vorrei sapere dove posso trovare un lettore-registratore per pc che usa il MD ma hardware non una periferica esterna. mi sapete aiutare? cmq non solo musicale ma ance dati
Jim Street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 20:21   #247
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da Jim Street
Ciao a tutti!
sono un patito di mini disc e vorrei sapere dove posso trovare un lettore-registratore per pc che usa il MD ma hardware non una periferica esterna. mi sapete aiutare? cmq non solo musicale ma ance dati
Ciao Jim Street,
premesso che non so aiutarti, onestamente come primo messaggio non ci siamo proprio: dovresti usare la funzione "search" per ricercare altre discussioni aperte per lo stesso oggetto oppure aprire una nuova discussione direttamente nella sezione "periferiche di memorizzazione" del forum.
Qui si tratta un prodotto specifico.
Buona navigazione e benvenuto.

Ciao
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 15:25   #248
ghigo81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 353
peccato per l'uscita a fine novembre di questo ethernet gigabit...chiedo scusa se non ho prontamente risposto all'utente che mi chiedeva dei prezzi ma ho visto che gli hanno già risposto....
scusate ma non mi collego spesso...
__________________
D-Link salvato!

Lumix fz-7 quanto mi piaci!
ghigo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 17:47   #249
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da ghigo81
peccato per l'uscita a fine novembre di questo ethernet gigabit...chiedo scusa se non ho prontamente risposto all'utente che mi chiedeva dei prezzi ma ho visto che gli hanno già risposto....
scusate ma non mi collego spesso...

mhm... fine novembre!?!?!? Ecco perchè cerco cerco ma non lo trovo ancora!
Finora il prezzo più basso che ho trovato è di 352 euro: se trovate di meglio fate sapere, grazie.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 18:16   #250
ghigo81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 353
eccolo:
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10842
__________________
D-Link salvato!

Lumix fz-7 quanto mi piaci!
ghigo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 23:25   #251
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Oggi ho affiancato al mio ethernet disk mini (LAN 10/100) il nuovo "ethernet disk mini gigabit" (LAN 10/100/1000), che da subito si è rivelato una sorpresa.
Se non fosse per la porta USB-A aggiuntiva sul retro, esteticamente sarebbe identico al precedente: infonde la stessa sensazione di solidità e robustezza ed è anche sensibilmente più silenzioso.

Rispetto al "vecchio" Edmini (che ancora monta il firmware 1.6), sono state aggiunte diverse opzioni, ma quella che più mi ha lasciato perplesso è che l'interfaccia USB 2.0 deve essere gestita come una comune interfaccia di rete: in sostanza servono dei driver per connettere l'EDmini Giga via USB, che una volta installati gestiscono le USB del PC come se fossero porte di rete!
C'è di buono che è possibile attivare il servizio "Mediaserver" che consente di condividere via USB (questa volta USB standard) i files multimediali e non (foto, video, musica, tutti), che potranno anche essere contenuti in cartelle appositamente create per tale scopo. Nel mio caso è un'opzione estremamente comoda, in quanto il mio lettore Divx ha una porta host USB, alla quale potrei collegare l'Edmini Giga per riprodurre i film, la musica, le foto, etc. direttamente, senza necessariamente doverli masterizzare su disco.

Altra cosa strana è il formato del disco che risulta essere di tipo XFS: fra le opzioni non vedo la possibilità di riformattare in altro formato... possibile?

CMQ l'ho ritirato solo stasera e lo sto provando da circa un'oretta, quindi è ancora presto per trarre delle conclusioni. Di certo, almeno nel software, non è il "vecchio" EDmini 1.6...

Ultima modifica di czame : 15-12-2006 alle 23:33.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 11:40   #252
HomeThai
Junior Member
 
L'Avatar di HomeThai
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 11
Lacie Ethernet Disk Mini giagabit 500gb

Ciao, mi sono appena iscritto al forum, ieri ho letto tutto il 3d che mi sembra veramente utile e di facile comprensione.

Le cose da dire sono molte scusate la lunghezza...

Ho il Lacie Ethernet Disk Mini giagabit 500gb (da tre giorni), dopo la delusione iniziale per l'impossibilità di utilizzare le autorizzazioni a livello utente (NTFS); mi sono rassegnato e ho iniziato a testarlo in modo approfondito.

1. Inizialmente l’ho collegato al mio router Netgear DG834GT in Wi-Fi
2. ho inserito due nuove condivisioni (Servizi e Storage) e un utente collegato ad entrambe, nella prima il lettura e nella seconda in let/scrittura.
3. poi l’ho collegato ad un server per la sincronizzazione della data-ora (ntp1.ien.it).
4. infine ho provato a copiare un singolo file di oltre 6gb

Fino a qui tutto OK, non ci sono stati problemi a parte la lentezza… la configurazione è semplice, ma non ne sono entusiasta!!

Confermo l'affermazione di czame:
"Altra cosa strana è il formato del disco che risulta essere di tipo XFS: fra le opzioni non vedo la possibilità di riformattare in altro formato... possibile?"

1. Inoltre a non formattare non mi lascia neppure eliminare l'utente creato per i test!! l'unico modo è risettare tutto perdendo le impostazioni, forse sarà un problema software della versione 1.6.
2. Altra cosa strana è l’aggiornamento del software, ora c’è: “Ethernet Disk mini USB updater v2.0”, se lo installo il programma “EDminiUpdater” non rileva il disco, eppure ho seguito le istruzioni che sono chiarissime, il sito non ne parla? http://www.lacie.com/it/support/supp....htm?pid=10844, che sia un’aggiornamento per un’altra unità?.

Questo il quanto, spero di non aver scritto castronerie, nel caso correggetemi pure, termino con alcune domande a Voi che conoscete questi prodotti meglio di me:

1. Avete dei suggerimenti per ottimizzare la gestione delle cartelle condivise?
2. La formattazione di tipo XFS che vantaggi porta? Perché in Risorse del computer se visualizzo le Proprietà dell'unità di rete mi dice che il file system è di tipo NTFS?
4. All'avvio o dopo la disconnessione un messaggio nella traybar mi avverte che l'unità di rete è scollegata, c'è modo di attivare una Condivisione senza mettere la password ad ogni volta?
5. Vorrei fare un server FTP, ho installato “DynDNS Updater”, ma questo si attiva soltanto se accedo come Administrator, c’è un modo di attivarlo con qualsiasi utente collegato al sistema?

Scusate ancora la lunghezza Ciao
__________________
MB: Asus A8N SLI DELUXE - CPU: AMD Athlon64 3500+Zalman 7700 Cu - RAM: Corsair TWINX 2048-3200PT
HDD: Western Digital Caviar SE 160GB + 2xRAID0 Seagate Barracuda 250GB - VGA: 2XSLI Galaxy GeForce 6600GT 128MB
PSU:Enermax FMA EG565AX 535W - Case: Lian Li PC-V1000 Silver - UPS: APC Back-UPS RS 800VA
Wi-Fi: Netgear DG834GT+WG111T - Storage: Lacie Ethernet Disk Mini Gbit 500GB

Ultima modifica di HomeThai : 20-01-2007 alle 12:38. Motivo: updating of the text
HomeThai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 21:47   #253
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Ciao HomeThai,
benvenuto!
Ti rispondo subito, quotando questa tua affermazione:

Quote:
Originariamente inviato da HomeThai
2. Altra cosa strana è l’aggiornamento del software, ora c’è: “Ethernet Disk mini USB updater v2.0”, se lo installo il programma “EDminiUpdater” non rileva il disco, eppure ho seguito le istruzioni che sono chiarissime, il sito non ne parla? http://www.lacie.com/it/support/supp....htm?pid=10844, che sia un’aggiornamento per un’altra unità?.
Come tu stesso supponi, credo di poterti confermare che l'aggiornamento da 1.6 a 2.0 riguarda gli EDmini della prima serie, ovvero tutti quelli "non gigabit".
Il mio primo LaCie è infatti stato aggiornato da 1.6 a 2.0 con quel file, perchè la versione 1.6 aveva non pochi difetti e l'impossibilità di creare più share e relativi permessi utenti.



In quanto alle seguenti domande:

Quote:
1. Avete dei suggerimenti per ottimizzare la gestione delle cartelle condivise?
Nessun suggerimento in particolare: attualmente ho solo provato a verificare il funzionamento delle condivisioni fra più utenti ma... visto che l'utente sono solo io, questa funzione al momento non mi serve a granchè!

Quote:
2. La formattazione di tipo XFS che vantaggi porta? Perché in Risorse del computer se visualizzo le Proprietà dell'unità di rete mi dice che il file system è di tipo NTFS?
So che il file system XFS è di tipo "journal" ed ho trovato questa info che sembra essere la più pertinente ed esplicativa:
-<<La sostanziale differenza tra un filesystem journal (come lo XFS) ed uno non journal (come lo ext2) sta nella capacità di recuperare lo stato consistente dell'hard disk in pochi secondi. La tecnica di recovery, ereditata dai database, si basa sulle transazioni. In caso di crash del sistema, lo stato consistente del disco viene recuperato leggendo i log e riapplicando le modifiche: quindi lo stato precedente. Contrariamente in un filesystem non journal lo stato consistente del disco passa attraverso l'analisi dei meta-data (i-node, directory, i-node map...) che richiede la scansione completa (blocco per blocco) del volume logico. Questo avviene in quanto la ricerca dei blocchi liberi in un filesystem tipo ext2 avviene mappandoli in una sequenza di bit (detta comunemente "struttura a bitmap"); più il filesystem cresce in dimensioni, più lo spazio occupato cresce conseguentemente: l'algoritmo di ricerca utilizzato è sequenziale. Sia chiaro che per filesystem di piccole dimensioni il sistema è decisamente efficiente, e non penalizza le prestazioni...>>.

Aggiungo che la logica di controllo dei ns. LaCie è gestita da un applicativo su piattaforma Linux, quindi immagino che la scelta del filesystem sia ricaduta su questo formato particolarmente performante per semplificare la progettazione del software di controllo e per una maggior compatibilità.

Quote:
4. All'avvio o dopo la disconnessione un messaggio nella traybar mi avverte che l'unità di rete è scollegata, c'è modo di attivare una Condivisione senza mettere la password ad ogni volta?
Penso si possa fare con qualche applicazione (probabilmente e preferibilmente freeware) che all'avvio del sistema operativo avvia la risorsa EDmini, ma non sono certo ne dell'esistenza nel del nome della stessa.

Quote:
5. Vorrei fare un server FTP, ho installato “DynDNS Updater”, ma questo si attiva soltanto se accedo come Administrator, c’è un modo di attivarlo con qualsiasi utente collegato al sistema?
Ho usato il LaCie come server FTP solo tramite il mio router che incorpora e gestisce il servizio DynDNS, quindi non ho molta esperienza con questo software. Da come descrivi il problema sembra che gli utenti "non amministratori" del tuo sistema siano limitati nell'uso del programma: penso sia necessario modificare le policy di accesso ed uso del “DynDNS Updater” per gli utenti interessati.

Ultima modifica di czame : 22-01-2007 alle 21:49.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 23:34   #254
silverpd
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 13
problemi con nuovo ed mini gigaethernet ed usb

Ciao a tutti
sono da 5 giorni possessore di un la cie da 320 GB ho scovato questo forum dopo aver acquistato il disco ed ho iniziato subito a testarlo perchè dopo aver letto i vostri thread mi erano venuti i capelli dritti. Ora sono un attimino più rilassato e mi sembra che funzioni abbastanza bene e sicuramente meglio del modello precedente. anche la velocità di rete mi sembra migliorata si arriva ad un 60% e comunque per lo streaming video ed audio non ci sono problemi. Altro discorso il trasferimento di grosse mole di dati che con la fast ethernet è un tedio! aspettiamo che scendano i prezzi degli switch gigaeth e chissà che non si risolva questo problema ( certo che se il dispositivo non riesce a sfruttare tutta la banda del fast non sò in base a quale miracolo possa giovarsi del gigaeth?) comunque velocità a parte ho trasferito una gran mole di dati ed anche file di 4 o 5 giga senza avere problemi di nessun tipo mai un errore od un blocco. Unica nota dolente, sembrerà impossibile, non riesco a farlo funzionare con la connessione USB. Lo connetto, viene riconosciuto e vengono installati i driver ma poi non riesco a "vederlo". Inizialmente avevo il DHCP disattivato (non lo uso nella mia rete) ed ho configurato tutto con IP fisso. Attivando la connessione usb ricevevo sempre un messaggio di errore che mi avvertiva che l'IP assegnato all'ED (meglio alla schede di rete virtuale che creano i driver USB) collideva con un altro!! Allora mi sono deciso ad attivare il DHCP per prova, ma anche in questo modo non ottengo granchè perchè la scheda virtuale acquisisce un IP completamente al di fuori della maschera configurata in DHCP ed è sempre lo stesso (10.28.75.101) e non c'è modo di connettersi. Ho provato ad installare l'ED come disco USB anche su un portatile ma il comportamento è lo stesso. Nelle risorse del computer non mi appare nessuna unità disco e mi ritrovo configurata questa nuova interfaccia di rete virtuale che diventa la predefinita e mi butta fuori il pc anche dalla rete (perchè acquisisce sempre L'ip detto sopra)!!
Qualcuno conosce una soluzione per questo problema?
Sono due giorni (praticamente H24) che tento di risolvere questo problema ma non ne vengo fuori. Per il momento non è critico ma in futuro (penso agli aggiornamenti) come farò?!

Per quanto riguarda la richiesta di Home Tai riguardo le autorizzazioni sulle risorse condivise richieste ogni volta all'avvio è sufficiente utilizzare in un batch od autoexec il comando NET USE per es:
NET USE x: \\ip_EDmini\nome_share password /USER:user

Bye bye

Ultima modifica di silverpd : 23-01-2007 alle 01:17.
silverpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 22:21   #255
djgandalf
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Sondrio
Messaggi: 22
Pure io ho un lacie da 250...di quelli nuovi...stessi vostri probemi....firmware...usb ecc...
ma soprattutto con il 2.0 della prima versione si risolvevano problemi di accessi,share ecc...ma la versione installata su questa seconda versione non migliora per nulla la situazione della gestione permessi ecc...o sbaglio?cioè....è come una 1.6 messa in questa seconda edizione?...
djgandalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 00:00   #256
galact
Senior Member
 
L'Avatar di galact
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
...confermo in pieno .. il nuovo acquisto..

Quote:
Originariamente inviato da czame
Oggi ho affiancato al mio ethernet disk mini (LAN 10/100) il nuovo "ethernet disk mini gigabit" (LAN 10/100/1000), che da subito si è rivelato una sorpresa.
Se non fosse per la porta USB-A aggiuntiva sul retro, esteticamente sarebbe identico al precedente: infonde la stessa sensazione di solidità e robustezza ed è anche sensibilmente più silenzioso.

Rispetto al "vecchio" Edmini (che ancora monta il firmware 1.6), sono state aggiunte diverse opzioni, ma quella che più mi ha lasciato perplesso è che l'interfaccia USB 2.0 deve essere gestita come una comune interfaccia di rete: in sostanza servono dei driver per connettere l'EDmini Giga via USB, che una volta installati gestiscono le USB del PC come se fossero porte di rete!
C'è di buono che è possibile attivare il servizio "Mediaserver" che consente di condividere via USB (questa volta USB standard) i files multimediali e non (foto, video, musica, tutti), che potranno anche essere contenuti in cartelle appositamente create per tale scopo. Nel mio caso è un'opzione estremamente comoda, in quanto il mio lettore Divx ha una porta host USB, alla quale potrei collegare l'Edmini Giga per riprodurre i film, la musica, le foto, etc. direttamente, senza necessariamente doverli masterizzare su disco.

Altra cosa strana è il formato del disco che risulta essere di tipo XFS: fra le opzioni non vedo la possibilità di riformattare in altro formato... possibile?

CMQ l'ho ritirato solo stasera e lo sto provando da circa un'oretta, quindi è ancora presto per trarre delle conclusioni. Di certo, almeno nel software, non è il "vecchio" EDmini 1.6...
confermo tutte le caratteristiche del componente.. acquistato 3 gg fa..
unica perplessita è che :
si è formattato in XFS .. ( linux 64 bit....fino a 9 exabyte...determinante il sustema operativo in uso..linux a 32bit arriva fino a 16 terabyte) ma la versione firmware è :
1.0.6..... e non no 2.0


volevo chiedere poi una informazione ..
dalle caratteristiche generali il disco viene rilevato come SATA.. ma uno puo smontarlo e metterne un altro da capienza diversa... il firmware non dovrebbe essere installato sul hdd ma nell'apposito circuito ... se non erro..


Ultima modifica di galact : 24-01-2007 alle 00:04.
galact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 01:05   #257
HomeThai
Junior Member
 
L'Avatar di HomeThai
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 11
Innanzitutto ringrazio czame e silverpd per i buoni consigli.

Con “DynDNS Updater” ho provato a configurarlo, immettendo in Setting un nuovo Gruppo, associato al mio utente (user) con la relative Password, ma non funziona si blocca, devo provare ancora…

Mentre per quanto riguarda il file di batch, per l’attivazione all’avvio delle unità di rete sono riuscito a farlo andare pasticciando un po’.
Inizialmente ho inserito la stringa “net use \\Edmini\share pwpw /user:users” nel file “C:\ AUTOEXEC.BAT” ma non andava, così ho creato un nuovo file e l’ho messo in “Esecuzione automatica”, ora va, tuttavia continua a compare il messaggio del disco disconnesso sulla traybar.


Ciao djgandalf, sto aspettando da licie una risposta in merito alle versioni, tuttavia io non ho riscontrato problemi nella configurazione di più share e nella condivisione agli utenti.

Posso aggiungere che lacie mi ha comunicato oggi un paio di dritte per risolvere il problema dell’aggiornamento:
1. in sostanza mi hanno detto di istallare i driver USB e poi avviare il software di aggiornamento… banale… peccato che non sono stupido, lo avevo già fatto, comunque non è cambiato nulla.
2. Per i problemi web formattazione e Eliminazione utente mi hanno detto di aggiornare il browser o di provare con firefox, siccome io uso firefox ho provato con explore, ma purtroppo il problema è rimasto.

Vorrei chiedere se avete anche voi questi problemi con la nuova unita gigabit? (aggiornamento alla versione 2.0, eliminazione di utenti e formattazione)
Un altra cosa, come si fa a ripristinare le impostazioni di fabbrica nell’unità? L’ho fatto tempo fa ma non ricordo più come…

Ciao grazie
__________________
MB: Asus A8N SLI DELUXE - CPU: AMD Athlon64 3500+Zalman 7700 Cu - RAM: Corsair TWINX 2048-3200PT
HDD: Western Digital Caviar SE 160GB + 2xRAID0 Seagate Barracuda 250GB - VGA: 2XSLI Galaxy GeForce 6600GT 128MB
PSU:Enermax FMA EG565AX 535W - Case: Lian Li PC-V1000 Silver - UPS: APC Back-UPS RS 800VA
Wi-Fi: Netgear DG834GT+WG111T - Storage: Lacie Ethernet Disk Mini Gbit 500GB
HomeThai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 13:11   #258
djgandalf
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Sondrio
Messaggi: 22
Ciao anche a te/voi...
cmq non mi rileva il disco come HD ... cioè pure se lo collego in usb me lo da come risorsa si rete non come hd fisico diciamo...
Poi per la formattazione...cioè mi formatta in modo corretto ma nn posso cambiare lo XFS...
per l'eliminazione di utenti...bo...a me non da nessun problema...
per l'aggiornamento alla 2.0 bhe da quello che ho capito quellìaggiornamento era per la prima versione dell'hd...che non è più compatibile con questa seconda versione...quiandi credo che max dovrà uscire una 2.0 per la seconda versione di hd (da quello che ho capito)...

Per la gestione utenti e share...intendevo tipo creazione gruppi con diversi permessi (per non star li a metterli per ogni utente)...e poi ,più permessi...che so...non solo lettura - scrittura...ma anche cancellazione....cioè...uno può leggere,scrivere ma non cancellare ...ecc...

EDIT : il server ftp mi va in lan....ma se mi connetto da un client esterno mi accede ma non mi fa vedere i file...è come una cartella vuota...capita anche a voi?

Ultima modifica di djgandalf : 24-01-2007 alle 19:41.
djgandalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 21:31   #259
HomeThai
Junior Member
 
L'Avatar di HomeThai
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da djgandalf
cmq non mi rileva il disco come HD ... cioè pure se lo collego in usb me lo da come risorsa si rete non come hd fisico diciamo...
Poi per la formattazione...cioè mi formatta in modo corretto ma nn posso cambiare lo XFS...
per l'eliminazione di utenti...bo...a me non da nessun problema...
per l'aggiornamento alla 2.0 bhe da quello che ho capito quellìaggiornamento era per la prima versione dell'hd...che non è più compatibile con questa seconda versione...quiandi credo che max dovrà uscire una 2.0 per la seconda versione di hd (da quello che ho capito)...
Ciao trovi la risposta alla tua prima domanda quì http://www.lacie.com/it/support/faq/faq.htm?faqid=10303, credo ne parli anche il manuale, non quello cartaceo (che è molto scadente), ma quello on-line http://www.lacie.com/download/manual...mini_II_IT.pdf
Per il resto ti ringrazio di aver controllato, adesso so che è solo un mio problema!! chissà forse ho istallato un dirver che mi ha fatto casino, chissa? domani dovrei ricevere risposta dall'assistenza, comunque a parte queste cosucce il driver non è male.
Quote:
Originariamente inviato da djgandalf
Per la gestione utenti e share...intendevo tipo creazione gruppi con diversi permessi (per non star li a metterli per ogni utente)...e poi ,più permessi...che so...non solo lettura - scrittura...ma anche cancellazione....cioè...uno può leggere,scrivere ma non cancellare ...ecc...
Per questo ho sentito un mio amico sistemista, il quale mi ha detto che è così e basta, bisogna accontentarsi... almeno così sembra.
Quote:
Originariamente inviato da djgandalf
EDIT : il server ftp mi va in lan....ma se mi connetto da un client esterno mi accede ma non mi fa vedere i file...è come una cartella vuota...capita anche a voi?
Pultroppo non posso aiutarti, proprio non saprei...

Proprio ora ho finito la copia di 6gb di file vari, mentre domani teminerò il backup con un'altro blocco di 130 gb di file avi.
devo ammettere che non è poi così lento in USB!!
__________________
MB: Asus A8N SLI DELUXE - CPU: AMD Athlon64 3500+Zalman 7700 Cu - RAM: Corsair TWINX 2048-3200PT
HDD: Western Digital Caviar SE 160GB + 2xRAID0 Seagate Barracuda 250GB - VGA: 2XSLI Galaxy GeForce 6600GT 128MB
PSU:Enermax FMA EG565AX 535W - Case: Lian Li PC-V1000 Silver - UPS: APC Back-UPS RS 800VA
Wi-Fi: Netgear DG834GT+WG111T - Storage: Lacie Ethernet Disk Mini Gbit 500GB

Ultima modifica di HomeThai : 24-01-2007 alle 21:42. Motivo: updating of the text
HomeThai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 22:33   #260
silverpd
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 13
Ciao a tutti
Home tai ha scritto
Quote:
Originariamente inviato da HomeThai
Inizialmente ho inserito la stringa “\\Edmini\share pwpw /user:users” .
non so se è stata una svista ma il comando esatto è:

net use x: \\Edmini\share pwpw /user:users
dove x:
è l'unità virtuale che definisci sul PC.

per evitare eventuali errori dovuta ad una persistenza della condivisione è meglio inserire una ulteriore stringa nella riga prima es:

net use x: /delete
net use x: \\Edmini\share pwpw /user:users

Nemmeno io ho problemi con la cancellazione i utenti e gli altri problemi di gestione in rete

Quote:
Originariamente inviato da djgandalf
Per la gestione utenti e share...intendevo tipo creazione gruppi con diversi permessi (per non star li a metterli per ogni utente)...e poi ,più permessi...che so...non solo lettura - scrittura...ma anche cancellazione....cioè...uno può leggere,scrivere ma non cancellare ...ecc....
Per un uso domestico penso per me va più che bene non è NTFS comunque la gestione degli utenti e delle share multiple mi sembra abbastanza flessibile. Inoltre, inevitabilmente, avere i permessi in scrittura ti permette anche di cancellare.
Per quanto riguarda l'IP dinamico io non ho problemi, lo gestisce direttamente il router e funziona tutto perfettamente.

Per l'FTP occhio!
bisogna inserire anche il nome della condivisione per esempio:
ftp://my_url/nome_share (my_url=dominio reg presso un service che fornisce IP DINAMICO) ed ho notato che il nome della share deve essere "quello originale" nel senso che se si e creata una share e poi si è modificato il nome per il server FTP il nome ricordato è sempre quello con cui è stata creata (sarà un bug?). Poi è preferibile usare un client FTP, uno qualsiasi sono più flessibili rispetto ai browser. Io vado benissimo con Total Tommander.

Per quanto riguarda l'USB invece ancora problemi. Ho fatto ore di prove e l'unica cosa che ho ottenuto e che se connetto direttamente disco e pc attivando il DHCP e sconnettendo la rete risco a vedre il disco tramite la scheda lan virtuale che diventa predefinita ma l'utility di update continua a non rilevarmi nulla! Spero solo che dipenda dal fatto che quell'aggiornamento non è dedicato alle nuove unità (comunque ora dò uno sguardo al link segnalato da Hme Tai).

Ho dato uno sguardo al log che si trova nella scheda stato è lì ho trovato queste informazioni (insieme ad una marea di altre stringhe):
1) LaCie EDmini V2 (MV LSP Version 1.10.3.patch2_DB_NAS)-- RD-88F5182-EDMV2 Soc: 88F5182 A2
2) Vendor: Seagate Model: ST3320820AS Rev: 3.AA
3)Linux version 2.6.12.6-arm1-lacie5a (root@lacie) (gcc version 3.4.4 (release) (CodeSourcery ARM 2005q3-2)) #1 Tue Oct 31 11:26:21 CET 2006

La prima mi sembra indicare la versione del firm. e sembrerebbe essere la 2;
la seconda indica il tipo di disco che è un Seagate;
la terza dovrebbe essere la versione di "sistema operativo" che utilizza.

Qui per capire se l'ipotesi è corretta ci vorrebbe la collabarozione di un possessore del modello precedente per confrontare le stringhe

Saluti

Ultima modifica di silverpd : 24-01-2007 alle 22:35.
silverpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v