Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2008, 00:18   #3841
spuci
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
se non botta nemmeno potrebbe essere il fsb wall della cpu
Ci mancava anche questa! visto che non sono stato già abbastanza sfortunato....!!!
__________________
*** ASUS P5Q-deluxe * E8500@3990 vCore 1.280 * Corsair HX620W * 6GB GSkill PC8500 * Gainward GTX275 * SSD Crucial M4 * HAF X ***
Trattative concluse positivamente con: AK72

Ultima modifica di spuci : 18-01-2008 alle 00:29.
spuci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 00:20   #3842
Farlok77
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok77
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da alphacentauri87 Guarda i messaggi
raga, secondo voi questa scheda madre http://www.asrock.com/mb/overview.as...e1600Twins-P35 a 400 di FSB e un processore come E2140 riesce ad arrivare a 3.0 ghz (come giusto 400x8=3200) o devo aumentare il vcore o cambiare il dissipatore e togliere l'originale???
Dovresti poter fare tutto, dipendentemente dalle regolazioni del bios. A 3200 se hai un processore decente (non come quello del post sopra, per dirti) ci dovresti arrivare. anche di piu', ma dipende da quanto sei fortunato con la cpu. Per il vcore dipende sempre dalla cpu.
Per il dissi tendenzialmente a 3ghz puoi tenere anche lo stock, ma dipende sempre dalla cpu. Sopra i 3ghz dovresti fare cambio del dissipatore perchè avresti molto probabilmente le temp alte.
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0,
3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW

-> SPIstable 1MB 18,64s
-> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico
Farlok77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 00:21   #3843
Farlok77
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok77
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da spuci Guarda i messaggi
Ci mancava anche questa! visto che non sono stato già abbastanza sfortunato....!!!
Il bello è che parliamo di sfortuna, ma i processori vecchi se li tiravi +20% eri già fortunato. Qui ci si sta lamentando di +50%
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0,
3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW

-> SPIstable 1MB 18,64s
-> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico
Farlok77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 00:30   #3844
spuci
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 248
Hai ragione non dovrei! Ma per come si è sviluppato tutto il thread ufficiale sembrava quasi normale superare i 3 giga!

Quote:
Originariamente inviato da Farlok77 Guarda i messaggi
Figurati.
A questo punto per tenere il bus alto e la freq decente, tienilo in daily a 2700, rispetto a 1800 è sempre un notevole +50%.
A 2800 con il molti 9x puo' essere che vada anche di meno, dato che il bus influisce non indifferentemente. Per pompare le ram lascia tutto su auto (ti metterà 5-5-5-16 di default) e rapporto 1:1. Poi se vuoi fare un esperimento prova 5:6 con tensione a partire da 2,3V a scendere. Cosi' guadagni ancora qualcosina. Inutile impiccarlo con un sacco di volts per poi avere magari prob di temperatura e/o stabilità.
Domani provo (ma 2.3 V / 5:6 vorrebbe dire poco piu' di 800 con delle kingston value 667?), ti terro' aggiornato comunque. Sto anche aspettando un corsair 620, faro' delle prove anche con l'alimentatore diverso, ma sono moooolto scettico
__________________
*** ASUS P5Q-deluxe * E8500@3990 vCore 1.280 * Corsair HX620W * 6GB GSkill PC8500 * Gainward GTX275 * SSD Crucial M4 * HAF X ***
Trattative concluse positivamente con: AK72
spuci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 00:32   #3845
alphacentauri87
Senior Member
 
L'Avatar di alphacentauri87
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Messina
Messaggi: 2303
Quote:
Originariamente inviato da Farlok77 Guarda i messaggi
Dovresti poter fare tutto, dipendentemente dalle regolazioni del bios. A 3200 se hai un processore decente (non come quello del post sopra, per dirti) ci dovresti arrivare. anche di piu', ma dipende da quanto sei fortunato con la cpu. Per il vcore dipende sempre dalla cpu.
Per il dissi tendenzialmente a 3ghz puoi tenere anche lo stock, ma dipende sempre dalla cpu. Sopra i 3ghz dovresti fare cambio del dissipatore perchè avresti molto probabilmente le temp alte.
quale cpu mi consigli?? non voglio spendere tanto!! deve essere una cpu di passaggio verso nehalem quindi mi deve durare 1 anno e mezzo!!
__________________
[I7 2600K@4.8Ghz][SilverStone Tundra TD02-E][Asus z77 sabertooth ][8GB corsair Vengance 1600][Sandisk ultra II 460 GB][Palit GTX 980 ti 6 GB][CoolerMaster UCP700W ][Nzxt H440][Samsung ue32m5500 ][Ho concluso con successo:mariotanza; Yota1979; erfinestra2005; TT-225-TT; NanoGiallo; Sinclair63; hanamichi1987; f_tallillo; Goopher; vpro; gotenbenoit16; [Vdd]Gabrieletor[b]; linkin123456.
alphacentauri87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 00:33   #3846
Farlok77
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok77
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da spuci Guarda i messaggi
Hai ragione non dovrei! Ma per come si è sviluppato tutto il thread ufficiale sembrava quasi normale superare i 3 giga!



Domani provo (ma 2.3 V / 5:6 vorrebbe dire poco piu' di 800 con delle kingston value 667?), ti terro' aggiornato comunque. Sto anche aspettando un corsair 620, faro' delle prove anche con l'alimentatore diverso, ma sono moooolto scettico
Anche le mie sono ram scrause (800 ma superano i 1050 a 1,9V), se tieni i timings rilassati è probabile che ci arrivi a 800. Anche se ho avuto delle kingston DDR che appena gli davi mezzo mhz in piu' fallivano di bootare. Cmq se non gli spari dentro 3V una prova non ti costa nulla.
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0,
3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW

-> SPIstable 1MB 18,64s
-> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico
Farlok77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 00:37   #3847
Farlok77
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok77
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da alphacentauri87 Guarda i messaggi
quale cpu mi consigli?? non voglio spendere tanto!! deve essere una cpu di passaggio verso nehalem quindi mi deve durare 1 anno e mezzo!!
Prendi un E2160, pare essere la scelta più bilanciata. Ma anche un 2140 va bene, solo che non è matematico arrivare ai 3GHz...bisogna avere un pizzico di fortuna.

Penso che la CPU più fortunata qui dentro sia quella di Mecha a 3400 MHz con 1,45V, parlando di configurazione in daily. C'è quella di spuci che a parità di tensione regge solo 2700 MHz, la mia che come dicevo è una via di mezzo a 3100 ci sta tutta, sempre con 1,45V.
Prendi questi valori come riferimento e tanti auguri
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0,
3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW

-> SPIstable 1MB 18,64s
-> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico
Farlok77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 00:51   #3848
alphacentauri87
Senior Member
 
L'Avatar di alphacentauri87
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Messina
Messaggi: 2303
Quote:
Originariamente inviato da Farlok77 Guarda i messaggi
Prendi un E2160, pare essere la scelta più bilanciata. Ma anche un 2140 va bene, solo che non è matematico arrivare ai 3GHz...bisogna avere un pizzico di fortuna.

Penso che la CPU più fortunata qui dentro sia quella di Mecha a 3400 MHz con 1,45V, parlando di configurazione in daily. C'è quella di spuci che a parità di tensione regge solo 2700 MHz, la mia che come dicevo è una via di mezzo a 3100 ci sta tutta, sempre con 1,45V.
Prendi questi valori come riferimento e tanti auguri
che cosa ne pensi del E2180 con quello in teoria 4.0 ghz ad azoto liquido, cmq i 3.0 ghz e più li dovrebbe raggiungere di sicuro giusto?
__________________
[I7 2600K@4.8Ghz][SilverStone Tundra TD02-E][Asus z77 sabertooth ][8GB corsair Vengance 1600][Sandisk ultra II 460 GB][Palit GTX 980 ti 6 GB][CoolerMaster UCP700W ][Nzxt H440][Samsung ue32m5500 ][Ho concluso con successo:mariotanza; Yota1979; erfinestra2005; TT-225-TT; NanoGiallo; Sinclair63; hanamichi1987; f_tallillo; Goopher; vpro; gotenbenoit16; [Vdd]Gabrieletor[b]; linkin123456.
alphacentauri87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 00:55   #3849
Farlok77
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok77
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da alphacentauri87 Guarda i messaggi
che cosa ne pensi del E2180 con quello in teoria 4.0 ghz ad azoto liquido, cmq i 3.0 ghz e più li dovrebbe raggiungere di sicuro giusto?
Col 2180 a meno che non hai un procio strafortunato del molti 10x te ne fai poco (fai conto che io lo uso a 8x, come fosse un 2140).
Con l'azoto probabilmente lo sfrutti bene

Se hai letto cosa ti ho scritto sopra...
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0,
3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW

-> SPIstable 1MB 18,64s
-> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico
Farlok77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 01:01   #3850
alphacentauri87
Senior Member
 
L'Avatar di alphacentauri87
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Messina
Messaggi: 2303
Quote:
Originariamente inviato da Farlok77 Guarda i messaggi
Col 2180 a meno che non hai un procio strafortunato del molti 10x te ne fai poco (fai conto che io lo uso a 8x, come fosse un 2140).
Con l'azoto probabilmente lo sfrutti bene

Se hai letto cosa ti ho scritto sopra...
scusa non ho capito, con il moltiplicatore a 10x e il FSB a 400 teoricamente la velocità è di 4.0 ghz ma se io metto fsb a 340 la velocità della cpu non è di 3.4 ghz o entrono in gioco altri fattori??
non sono molto pratico di overclock mi potresti illuminare!!
__________________
[I7 2600K@4.8Ghz][SilverStone Tundra TD02-E][Asus z77 sabertooth ][8GB corsair Vengance 1600][Sandisk ultra II 460 GB][Palit GTX 980 ti 6 GB][CoolerMaster UCP700W ][Nzxt H440][Samsung ue32m5500 ][Ho concluso con successo:mariotanza; Yota1979; erfinestra2005; TT-225-TT; NanoGiallo; Sinclair63; hanamichi1987; f_tallillo; Goopher; vpro; gotenbenoit16; [Vdd]Gabrieletor[b]; linkin123456.
alphacentauri87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 01:09   #3851
Farlok77
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok77
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da alphacentauri87 Guarda i messaggi
scusa non ho capito, con il moltiplicatore a 10x e il FSB a 400 teoricamente la velocità è di 4.0 ghz ma se io metto fsb a 340 la velocità della cpu non è di 3.4 ghz o entrono in gioco altri fattori??
non sono molto pratico di overclock mi potresti illuminare!!
Puoi usare dei moltiplicatori piu' bassi per avere l'fsb più alto.
Nel mio caso 320x10 è più lento che 400x8 (a frequenza identica di 3200), quindi utilizzo quest'ultimo ovviamente. Avendo una cpu che regge bene, ovviamente 10x è utile perchè con un 2140 ad esempio dovresti tenere il bus a 500, il che è quasi impossibile visto che queste cpu hanno l'fsb wall tra 400 e 450. Ma dato che per tenerlo a 4GHz in daily devi usare qualche raffreddamento speciale, chiaramente uno punta sui 3,2-3,4 percio' un 2160 va già benissimo.
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0,
3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW

-> SPIstable 1MB 18,64s
-> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico
Farlok77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 01:15   #3852
alphacentauri87
Senior Member
 
L'Avatar di alphacentauri87
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Messina
Messaggi: 2303
Quote:
Originariamente inviato da Farlok77 Guarda i messaggi
Puoi usare dei moltiplicatori piu' bassi per avere l'fsb più alto.
Nel mio caso 320x10 è più lento che 400x8 (a frequenza identica di 3200), quindi utilizzo quest'ultimo ovviamente. Avendo una cpu che regge bene, ovviamente 10x è utile perchè con un 2140 ad esempio dovresti tenere il bus a 500, il che è quasi impossibile visto che queste cpu hanno l'fsb wall tra 400 e 450. Ma dato che per tenerlo a 4GHz in daily devi usare qualche raffreddamento speciale, chiaramente uno punta sui 3,2-3,4 percio' un 2160 va già benissimo.
ok ho capito!!
grazie!!
__________________
[I7 2600K@4.8Ghz][SilverStone Tundra TD02-E][Asus z77 sabertooth ][8GB corsair Vengance 1600][Sandisk ultra II 460 GB][Palit GTX 980 ti 6 GB][CoolerMaster UCP700W ][Nzxt H440][Samsung ue32m5500 ][Ho concluso con successo:mariotanza; Yota1979; erfinestra2005; TT-225-TT; NanoGiallo; Sinclair63; hanamichi1987; f_tallillo; Goopher; vpro; gotenbenoit16; [Vdd]Gabrieletor[b]; linkin123456.
alphacentauri87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 06:34   #3853
Matrice_GR
Utente sospeso
 
L'Avatar di Matrice_GR
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 644
Guarda anche io non mi lamento.

Ora lo sto testando a 350x8 con le ram in sincrono (VCore-Def)

Ti farò sapere . (il mio è un e2140)
__________________
firma editata. lo staff
Matrice_GR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 09:34   #3854
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Sempre sulla cresta

Ciao gente.
In questi giorni ho assemblato un pò di PC, sia per lavoro che per amici/parenti.
Non nego che provo soddisfazione a usare gli E21x0 anche in azienda.
Per posta, mail, internet e anche usi più pesanti non cè nulla di meglio.
Van bene, non scaldano, si tirano, insomma, che vogliamo di più?

Che vadano anche con mobo "da poco", ovvero non blasonate.

Es1:
- E2160 su P5B , RS a 2,66 Ghz con dissy Stock e pasta stock, case ultraeconomico (da 38 euro comprensivo di alimentatore da 500W).

Es2:
- E2160 su P5B-MX , RS a 2,4 Ghz con tutto stock.

Es3:
- E2160 su P5K, RS a 3 Ghz con tutto stock.

Non so quanta differenza ci siano sui 3 processori, nel senso che han raggiunto nei 3 casi le freq che intendevo quindi non ho fatto altre prove.
Le differenze prob son dovute alle mobo, che garantiscono via via preformance migliori.
Ripeto che son tutti con dissipatore stock con il pad termico dell'Intel.

Aggiungo che vcore in auto, dato un pelo a Nb e VTT.
E che le temp son assolutamente entro al norma, con il 3 ghz che ha frullato per 9 ore con Orthos raggiungendo al massimo i 56 °C.

Ah!
se ci fossero delle mobo bisprocessore... metteri su due E21x0 invece di un quad, alla grande!

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 09:50   #3855
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5039
Io ho preso l'E2160 provvisorio in attesa dell'E8400 o un quad ma visto che sto a 3Ghz e le prestazioni sono piu' che buone me lo tengo un po' e magari tra un po' di mesi si vedra'

Che dite val la pena cambiarlo con un E8400?
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 09:56   #3856
Farlok77
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok77
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Io ho preso l'E2160 provvisorio in attesa dell'E8400 o un quad ma visto che sto a 3Ghz e le prestazioni sono piu' che buone me lo tengo un po' e magari tra un po' di mesi si vedra'

Che dite val la pena cambiarlo con un E8400?
Varrà la pena l'E8400 solo se fai tanta elaborazione, nell'uso quotidiano e nei giochi non ci dovrebbe essere una differenza sostanziale.
Dai bench si evince che l'E8400 è circa il doppio piu' veloce di un E2180 stock. Tenendo conto pero' che quasi nessuno ha un E2180 stock, la differenza non è tanta. A meno che tu non voglia fare OC sun 8400...
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0,
3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW

-> SPIstable 1MB 18,64s
-> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico
Farlok77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 10:04   #3857
Kσdι
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Io ho preso l'E2160 provvisorio in attesa dell'E8400 o un quad ma visto che sto a 3Ghz e le prestazioni sono piu' che buone me lo tengo un po' e magari tra un po' di mesi si vedra'

Che dite val la pena cambiarlo con un E8400?
Le SSE4 non le recuperi in OC, un E8400 lo tiri ancora di più @VCORE def essendo a 45 nm . Vai tranqui

Quote:
Originariamente inviato da Farlok77 Guarda i messaggi
Varrà la pena l'E8400 solo se fai tanta elaborazione, nell'uso quotidiano e nei giochi non ci dovrebbe essere una differenza sostanziale.
Dai bench si evince che l'E8400 è circa il doppio piu' veloce di un E2180 stock. Tenendo conto pero' che quasi nessuno ha un E2180 stock, la differenza non è tanta. A meno che tu non voglia fare OC sun 8400...
quoto, ma l'oc su cpu da 65 nm è + limitato di una cpu a 45 nm (quando scenderanno i prezzi poi nn ci sarà storia)

Ultima modifica di Kσdι : 18-01-2008 alle 10:06.
Kσdι è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 10:48   #3858
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Aspettando gli 8x00...

Già.
Io prob cambierò con un Penryn.
Per 3 motivi:
- devo trasformare il mio Barton+NF7 in E2180+ASRock Dual per farne un HTPC a basso consumo e basso rumore. QUindi devo riciclare il mio procio.
- i nuovi Penryn sono meglio dei Conroe attuali, sotto tutti i punti di vista, dal prestazionale, all'economico, all'overcloccabilità
- ho preso una mobo da 200 euro proprio perchè fosse pronta per questa nuova sfornata di CPU di Intel, quindi vorrei sfruttarla.

Ora come ora l'8400 fa gola.
L'ho visto su qualche enegozio in prenotazione a poco più di 170 euro iva inclusa.
Non prenderlo sarebbe un reato.
ma anche 8200 o 8190 (sempre che esistano due modelli uguali...) sono all'altezza e si occano sicuri come l'8400. Risparmiando qualcosina, non molto in verità.

Per ora E21x0.
Che solo qualche bench ti dice che sono i fratelli minori dei costosi E6xx0.

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 11:36   #3859
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Io ho un 66xx e non voglio difenderlo a tutti i costi ma, anch' esso ha dei vantaggi.

Si parla spesso della sola differenza di cache ma non è così (mi ricoleggo alla tua firma Rodtek ). In overclock si deve valutare che i 66xx mediamente stanno spesso sopra i 400 di bus in scioltezza con ram sincrone e questo ne aumenta ulteriormente quel 10-15% di gap che hanno a pari bus e pari clock (il solo bus 266->333 ha delle variazioni del 1-5%)

Se prendiamo per buono il solo margine dovuto alla cache vediamo che comunque su clock vicini ai 3000 mhz sono tanti (dai 300 ai 400mhz).

Sono tutti buoni processori, ma non è che chi compra un E6xxx spende piu soldi inutilmente. Consideriamo anche i dissipatori box che bastano e avanzano per tenerli a 3200-3400 con vcore default senza fatica, senza problemi e con temperature basse che permettono di avere pc silenziosi e più stabili.

Inoltre la serie E è parlo di tutti i processori (escludendo gli extreme) costa relativamente poco, se si valuta il complessivo prezzo di un pc nuovo.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 11:41   #3860
Farlok77
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok77
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Io ho un 66xx e non voglio difenderlo a tutti i costi ma, anch' esso ha dei vantaggi.

Si parla spesso della sola differenza di cache ma non è così (mi ricoleggo alla tua firma Rodtek ). In overclock si deve valutare che i 66xx mediamente stanno spesso sopra i 400 di bus in scioltezza con ram sincrone e questo ne aumenta ulteriormente quel 10-15% di gap che hanno a pari bus e pari clock (il solo bus 266->333 ha delle variazioni del 1-5%)

Se prendiamo per buono il solo margine dovuto alla cache vediamo che comunque su clock vicini ai 3000 mhz sono tanti (dai 300 ai 400mhz).

Sono tutti buoni processori, ma non è che chi compra un E6xxx spende piu soldi inutilmente. Consideriamo anche i dissipatori box che bastano e avanzano per tenerli a 3200-3400 con vcore default senza fatica, senza problemi e con temperature basse che permettono di avere pc silenziosi e più stabili.

Inoltre la serie E è parlo di tutti i processori (escludendo gli extreme) costa relativamente poco, se si valuta il complessivo prezzo di un pc nuovo.
Non è sbagliato quello che dici, ma se pesiamo un tanto al kg il E2140 arriva sempre vincitore...per 60 euro hai delle prestazioni formidabili, soprattutto in OC. Se vendessero gli E6750 a 90 euro probabilmente converrebbero quelli, ma si sa che andando via via verso la fascia alta i prezzi sono sempre meno competitivi.
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0,
3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW

-> SPIstable 1MB 18,64s
-> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico
Farlok77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v