Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2006, 21:03   #121
tressette
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 47
Optiarc ad-7173a

Caro Vermaccio seguo questa discussione sin dall'inizio, mi è venuta utile sia per i due lg, sia per il nec 4550a. Uso spessimo i dvd-ram, che ritengo affidabili per il backup dei miei dati e per il trasporto degli stessi.
Adesso ho acquistato questo drive Optiarc ad-7173a (Sony Nec) che include la possibilità di scrivere i Dvd-ram sino alla velocità di 12x, il problema nasce nel fare riconoscere tale unità ai driver della BHA modificati.
Ho tentato senza successo di aggiungere al file dvdram.inf la voce riguardante questo nuovo modello, ma niente.
Hai mai provato una di queste unità o di tali caratteristiche?
C'è possibilita di farlo riconoscere?
Grazie in anticipo per il tuo fantastico lavoro.

P.S.: Uso solo supporti maxell e verbatim.
tressette è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 09:39   #122
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
no. non li ho mai provai. hai provato anche la modalità "forzata" dei drivers?

tu, immagino, hai comprato la versione oem dei masterizzatori ovvero senza discodriver allegato. e come tutti ti ritrovi con un masterizzatore che potrebbe incidere i dvdram ma senza i driver lo fa in modo estremamente limitato.

quindi appena mi dai conferma inserisco nella lista
drive Optiarc ad-7173a (Sony Nec) - no - no

fammi però sapere che accade provando in modalità forzata e se poi funziona.

ma sul sito nec/sony non c'è nulla al rigurado?
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 09:48   #123
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
aaaaaaaaah! anche la nec come lg!!!!!!

come lg anche la nec non ha emesso drivers!!!!!!

vedi
http://www.de.nec.de/faq_detail.php/...e/789/lang/ENG

The AD-717xA series requires at least Nero version 6.3.1.25 and newer.
DvD-RAM works at least with Nero InCD version 4.3.20.1
Under Windows XP, DvD-RAM media also can be written without any
driver and burnsoftware. In this case, pls. follow instructions on Microsofts
Knowledge Database www.microsoft.com [article 283588 and 826510]


nero incd???? ma che scherziamo? ebbene ora è ufficiale che anche la nec pur di non pagare royalties alla matsushita corporation NON fornisce drivers per dvd-ram.

Quindi, poichè incd ha gravi malfunzionamenti con i dvd-ram, consiglio di cercare di forzare l'intallazione dei drivers bha. fate sapere se ci riuscite! perchè non è poi sicuro che funzionino con questo nuovo modello.
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 14:36   #124
Birbone-enobriB
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17
Ciao a tutti e grazie a vermaccio che ha spiegato per benino come usare i dvd ram, però ho un problemuccio.

L'installazione dei driver è andata liscia e anche l'aggiornamento, quindi il mio nec 4551 riconosce senza problemi i dischi ram, però è di una lentezza esasperante. Inoltre la formattazione completa riesce solo fat 32, mentre in udf si pianta tutto.

I problemi probabilmete sono dovuti al fatto che finora sono riuscito a trovare solo i panasonic bucherellati, e il sistema è a dir poco vecchiotto: P3 500 con win me, ma 7 minuti per 70 MB mi sembrano un'esagerazione!!! Per file di circa un GB non è bastato un pomeriggio!!!

Ho provato a mettere il masterizzatore solo soletto come master sul canale secondario e le cose sono migliorate, ma rimaniamo sempre su valori intorno ai 0,4 MB/s, lontano dai circa 2 MB/s che dovrebbe raggiungere, e che raggiunge ma solo con file più piccoli. Dite che è la formattazione fat 32?? Cosa posso fare allora per riuscire a formattare in udf???

Spero abbiate qualche idea, a parte rottamare l'antidiluviano pc
Birbone-enobriB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 14:51   #125
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
P3 500 con win me

1)la cpu è lentina ma per materizzare (se non fai altro) dovrebbe bastare. per caso hai altri programmi accesi? p2p, altro?

2)quanta ram hai? quanto è grande l'hard disk e quanto spazio libero c'è sopra?

3)i driver in generale NON vanno bene per win98 me che è una versione speciale e piena zeppa di bug e differnze dalle altre releases win 98 win 98se. non a caso molto spesso i driver win98se sono diversi dai win98me.
l'impoissiblità di formattare in udf potrebbe essere causata da ciò.

prova a installare win98se (e i relativi ram drivers) e dovresti notare un netto miglioramento.


4)ide1: hard disk da cui prendi i dati
ide2: dvd-ram. se invece li metti sulla stessa ide, come hai notato, hai rallentamento. la cpu non ce la fa.
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 15:14   #126
Birbone-enobriB
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17
Grazie della risposta, quando masterizzo spengo tutto lo spegnibile e stacco la rete, in questo modo con i dvd arrivo a circa 8x che è accettabile. La ram siamo a 320 MB e l'hd ha sempre qualche GB libero e deframmentato a dovere.

Quindi mi sa che il problema sono proprio i driver con win me, temevo una risposta del genere: procederò con il formattone, o a decidermi ad aggiornare il vecchietto che non vede l'ora di andare in pensione. Fino ad oggi ha svolto egregiamente il suo lavoro, anche se non era propriamente una scheggia, ma la possibilità di usare i ram mi sembra un ottimo motivo per aggiornare il pc e passare a win xp.

Ciao, e complimenti per la guida
Birbone-enobriB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 15:23   #127
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
hehehe
non farti prendere da attacchi di consumismo acuto.
con il nuovo pc sarai si più veloce ma ti sembrerà di avere un aereoporto vicino con tutte le ventole ed affini. il tuo 500 sembrerà un morto silenzioso al confronto.

passa a win98se e installa i driver bha.
poi fammi sapere se va bene.


comunque tieni conto che il problema potrebbe essere anche dovuto a quanto da te detto: <<I problemi probabilmete sono dovuti al fatto che finora sono riuscito a trovare solo i panasonic bucherellati>>. poichè in fat32 formatta e in udf no e inoltre la scrittura è moooooOOooolto lenta, è stranamente simile a quanto accaduto a me con quei panasonic maledetti. se controluce vedi buchi prima di fare il cambio win98me-->win98se procurati un disco dvdram decente (NON panasonic) e vedi che accade.

forse dovevo dirti questo prima del discorso "win me". ma avevo letto di fretta e.... la fretta... la fretta.......
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 19:06   #128
Birbone-enobriB
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17
Non ti preoccupare, avevo letto la guida dove ne descrivevi i "pregi", purtroppo solo dopo averli presi, e confermo che sembrano un gruviera!!!!

Solo che non riesco a trovare nulla di meglio, nei negozi sembra che i dvd ram siano roba da marziani, e gli unici disponibili sono i panasonic da mediaworld, hai idea di dove trovarli nella zona di Milano?

Quanto al rumore il vecchietto sembra un 747 a piena potenza, uno dei motivi per l'aggiornamento sarebbe anche quello mettere insieme un sistema più discreto, ma per ora resisto alla tentazione consumistica (o meglio ci pensa il mio conto in banca farmi resistere )
Birbone-enobriB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 18:08   #129
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
ciao, devo scrivere anche io visto che oggi ho preso un dvd-ram panasonic (all'aspetto buono, senza buchi sulla vernice), ma la formattazione si è fermata all'85% dando un errore.
che devo fare? riformatto? può essere che se navigo in internet mentre formatta succede questo?
grazie e ciao.

P.S. per la statistica, col liteon 165p6s i vari controlli di compatibilità danno che i driver speciali si installano senza problemi, mi rimane da riprovare la formattazione ed il funzionamento normale.
ciao.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 18:27   #130
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
ragazzi(/e ? ) ,
io sinceramente non trovo orrendi questi panasonic:
ho 2
dvd-ram panasonic (bianco) senza cartdrige 4.7GB,
e giallo con cartdrige molto cool (7€)
NON hanno mai dato un problema.

lo uso per registrare da TV con un panasonic (dvd-recorder da tavolo),
il dvd bianco ha 2 anni !

e vi assicuro che non ho una "camera bianca" per conservarlo

per estrarre i .vob uso un lg4163b.
__________________
WD for ever

Ultima modifica di hargon : 16-11-2006 alle 14:22.
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 19:50   #131
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
allora, rifatta la formattazione fisica (non vorrei che però creo qualche danno se continuo a formattare) e stavolta, poco prima di finire, è uscito un messaggio di avviso (non errore grave) "impossibile scrivere sul disco, togliere il disco e rimetterlo e cambiare etichetta eccc.." una cosa del genere.
comunque lo spazio disponibile del disco vuoto sembra giusto e ho copiato circa 200 mb di dati senza problemi, non so come verificare se la formattazione è stata eseguita correttamente o se il disco è utilizzabile per intero (avevo letto di un test copiando file grossi): chi mi sa consigliare?
Penso di utilizzare questo formato come backup, magari trovo qualche dvd-ram a meno in internet.
Ciao.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 08:51   #132
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
non vorrei dire una castroneria... ma la formattazione fisica non comporta nessun danno al disco, è semplicemente più lenta perche' (dovrebbe) cambiare lo stato di ogni "pit/land" al contrario di una "veloce" in cui si cancella la mbr (ammesso che i termini mutuati dai cd e hd, si possano applicare a questo supporto).
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 09:08   #133
sindri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Venezia
Messaggi: 248
La formattazione fisica dovrebbe anche "segnare" come inutilizzabili i settori del disco difettosi...
sindri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 11:00   #134
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
Quote:
Originariamente inviato da hargon
ragazzi(/e ? ) ,
io sinceramente non trovo orrendi questi panasonic:
.....
NON hanno mai dato un problema.
....
lo uso per registrare da TV con un panasonic (dvd-recorder da tavolo),
il dvd bianco ha 2 anni !
come detto nella guida iniziale se usate i dischi panasonic (aqnche se forati) con un registratore da tavolo non avrete problemi. al massimo uno spixellamento non visibile quando si incontra il buco.

invece usandoli per dati... sono dolori perchè invece di spixellare il video si corrompe il file.






nota: mi hanno staccato l'adsl (libero da liberoooo1 ma la portante ancora sta li anche se non mi posso più connettere!) quindi per un mese almeno (finchè non mollano anche la portante e non faccio un nuovo abbomaneto) parteciperò molto poco a questo forum. ora sono connesso con un 56 e dire inutilizzabile è un eufemismo
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 11:29   #135
schumy2006
Senior Member
 
L'Avatar di schumy2006
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: bellissima, mare, ..aria pura, sole a volontà!! Pero' non me li godo...
Messaggi: 657
Immagine pc

Ciao,
vorrei sapere se x creare un'immagine completa dell'hard disk pianificando (se possibile) anche backup incrementali della stessa immagine con programmi come Norton ghost 10 oppure Acronis True Image 10, e' consigliabile usare un dvd Dual layer o un dvd-ram ? (Non posso usare un secondo hard disk xche' non ce l'ho ancora...).

Il problema e' che ora Windows XP + i vari programmi nell'hard disk occupano un totale di 7,5 GB quindi l'immagine che masterizzo dovrebbe avere queste dimensioni (...non ho mai fatto immagini complete dell'HDD...)...

Il dvd-ram va bene ? Come faccio a scrivere l'immagine su entrambe le faccie del dvd-ram visto che una sola (4,7 GB) non basterebbe ?

Ci sono dei vantaggi a fare questo tipo di operazioni utilizzando come supporto un dvd-ram anziche' un normale DVD Dual Layer ?

G R A Z I E infinite !!

P.s.: un'ultimissima domanda:
se dovessi aver bisogno di fare un'immagine dell'HD contenente dati per circa 15 GB, a questo punto dovrei (credo) usare un DVD Doppio strato e doppia faccia (17 GB)..
In questo caso, quando la prima faccia e' piena, il programma di backup (Ghost o True Image) mi chiederà semplicemente di capovolgere fisicamente il DVD per poter scrivere sull'altra faccia ?

Ultima modifica di schumy2006 : 12-11-2006 alle 12:57.
schumy2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 17:44   #136
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
a parte che i trueimage comprime i dati assicurati che supporti i dvd (e ram) la copia in tuo possesso in alcuni casi obbliga l'uso dei cd.
il dvd-ram è un supporto più lento ma anche mooolto affidabile.

l'immagine viene spezzata su più supporti... quindi potresti usare anche i cd !
5-6 o meno !
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 20:55   #137
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
@ schumy2006
Ma dove li trovi i supporti doppio strato-doppia faccia??? ( costeranno un patrimonio anche se ho idea che siano più presenti in teoria che in pratica)
In tal caso faresti un backup unico??
A mio avviso un po' di DVD-RAM fanno la stessa cosa e dandoti margini di sicurezza superiori quanto a durata dei dati (tenendo conto che essendo riscrivibili puoi rinnovare il backup quante volte vuoi con una sola spesa in termini di supporti).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 21:07   #138
schumy2006
Senior Member
 
L'Avatar di schumy2006
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: bellissima, mare, ..aria pura, sole a volontà!! Pero' non me li godo...
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
@ schumy2006
Ma dove li trovi i supporti doppio strato-doppia faccia??? ( costeranno un patrimonio anche se ho idea che siano più presenti in teoria che in pratica)
In tal caso faresti un backup unico??
A mio avviso un po' di DVD-RAM fanno la stessa cosa e dandoti margini di sicurezza superiori quanto a durata dei dati (tenendo conto che essendo riscrivibili puoi rinnovare il backup quante volte vuoi con una sola spesa in termini di supporti).
Ciao !! Vi ringrazio tantissimo !!
Quindi se ho capito bene mi consigliate i dvd-ram, anche se devo utilizzarne piu' di uno ?
Se confermate vado ad acquistarne un paio, non ne ho mai presi prima d'ora, quali mi consigliate ?

@hargon
grazie davvero x la dritta, pero' vorrei possibilmente evitare di avere troppi cd o dvd riguardanti un unico backup, preferirei averne il meno possibile, in questo momento l'hard disk in questione occupa 7,5 GB, non installero' altri programmi, quindi al massimo con la posta elettronica ecc..., arrivero' forse a max 8GB tra qualche anno...
Di quali/quanti supporti avrei bisogno xfare questa immagine ed eventualmente aggiungere degli incrementi fino ad un totale max di 8GB ?

ancora G R A Z I E x la cortesia !!

Ultima modifica di schumy2006 : 12-11-2006 alle 21:13.
schumy2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 21:16   #139
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Certo. Per backup ricorrenti, non potendo contare su un disco fisso, i DVD-RAM sono l'ideale.. Online li ho trovati a 2-3 euro (Ridisk in custodie slim...). Nei negozi vicino a casa non era facile reperirne.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 07:56   #140
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
chi vende i dvd-recorder da tavolo solitamente li ha !
e in emergenza li ha anche il rivenditore autorizzato panasonic della tua citta.

(non pensare che facciano lo sconto )
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v