|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10181 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma / Napoli
Messaggi: 1637
|
ma e compatibile con fastweb?
lego qui http://www.fastweb.it/myfastpage/ass...tgear_dgn2200/ che porta tale router...ma fa riferimento a firmware 1.0.0.50_7.0.50 pensate che neeanche il D7 archer funziona.... che potete dirmi? forse non e la v3 che e compatibile? possobile? tks
__________________
E' si ricomincia sempre.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10182 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
|
con l'avvento della fibra si può continuare a usare questo router collegando il modem fibra alla porta lan/wan del netgear??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma / Napoli
Messaggi: 1637
|
Quote:
cmq e compatibile...lo sto usando da 2 settimane... molto meglio di quel coso brutto del techicolor che danno loro!! bye
__________________
E' si ricomincia sempre.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10184 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 578
|
enable wmm (qos) con tiscali?
sono passato da poco a tiscali adsl 20 mb in ull
nelle specifiche di linea c'è scritto: Disponibilità di meccanismi di QoS: Nessun meccanismo di QoS disponibile vuol dire che devo disabilitare la funzione corrispondente nel router, cioè la Wi-Fi Multimedia Quality of Service?
__________________
For thousands of years, I have waited... alone here, losing faith... until I alone remained... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10185 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 172
|
Problema Wi-Fi DGN2200v3
Ciao a tutti,
Posseggo un router Netgear DGN2200v3 e una connessione Libero ADSL a 20Mbit. Ho notato da qualche tempo un calo delle prestazioni, pensavo fosse dovuto alla linea ADSL, i valori di download testati con speedtest tramite Iphone/Ipad/pc/Mac si erano infatti abbassati, provando però tramite la rete ethernet di un pc acquistato di recente ho notato che con questa connessione al router vado su internet a piena banda. Ho riprovato qualche giorno dopo ad effettuare un nuovo test con un altro dispositivo (un MacBook) sia in Ethernet che in Wi-Fi (con il MacBook a 20 cm dal router), qui sotto il risultato: Ethernet: 17 Mbit/s Wi-Fi: 5 Mbit/s Per la cronaca, con uno smartphone Android mi ero già scaricato l’applicazione “Analizzatore Wifi” all’epoca dell’acquisto del router per mettermi sul canale Wi-Fi più libero, ad ogni modo ho ricontrollato prima dei test e lo spettro è affollato ma a 20 cm dal router il segnale è altissimo (-28 dBm) e spicca rispetto a tutti gli altri. Non sapendo più come procedere ho: - spento e riacceso il router e rieseguito i test - resettato le impostazioni del router e rieseguito i test - resettato le impostazioni del router, aggiornato il firmware all’ultima versione e rieseguito i test Senza ottenere nessun miglioramento. A questo punto ho tentato l’ultima chance e cioè provare a spostare le impostazioni da wireless g a wireless n, ma le prestazioni wi-fi sono addirittura peggiorate, la linea in wireless n va a 1,5 Mbit/s. Avete qualche idea/suggerimento per risolvere il problema o per capirne la causa? Grazie mille, Edoardo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10186 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 172
|
Ciao a tutti,
Sono riuscito a risolvere il problema spostandomi di canale ![]() Ora le prestazioni internet in Wi-Fi sono quasi uguali a quelle che ottengo tramite collegamento Ethernet. Ho notato che allontanandomi dai canali più alti le prestazioni via via miglioravano, sono passato dal canale 11 al 6 all'1. Nonostante il canale 1 sia più affollato va decisamente meglio degli altri, credo a questo punto che ci sia qualche interferenza che affligge maggiormente i canali più alti. Ciao, Edoardo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10187 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1285
|
Salve a tutti vorrei utilizzare il mio dgn2200 come bridge ma tutte le info che ho trovato riguardano il segnale wireless .
Questa è la mia configurazione: casa su due piani , al piano terreno Archer d7 utilizzato come router principale e connesso ad internet, al primo piano collego il dgn2200 ad una presa di rete che a sua volta è collegata al router principale, assegno un nuovo ip al dgn (192.168.1.120) ed abilito il wifi ...se mi collego ad una porta lan del dgn navigo , se seleziono la rete wifi (miowifip1) gli apparati si collegano ma rilevano connessione internet assente... se vado sulla home page del dgn mi dice connessione internet assente.....dove sbaglio?
__________________
Ciaps desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F |
![]() |
![]() |
![]() |
#10188 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
@ciaps
Leggi per favore i primi post. Esiste un thread dedicato "Collegamento di due modem in cascata".
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#10189 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 47
|
sono anche io possessore del DGN-2200 V3.
ho infostrata 20mb ma con speedtest non supero gli 11mb. ho buoni parametri di qualità ma vorrei capire se un firmware custom apporterebbe significativi miglioramenti a questo modem per il mio utilizzo. fatemi sapere, grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10190 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 292
|
Ultimo aggiornamento ufficiale qual'è?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10191 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Buongiorno,
questa versione del router monta chipset Broadcom? E' indicata per la ADSL di Infostrada? Vorrei sostituire il router di Infostrada Huawei HG532s, che non permette di aprire le porte, a meno di non abilitare la DMZ su un solo PC. Sarebbe meglio prendere un DGN2200v3 usato oppure un TP-Link 8960N (credo v5) nuovo? Vi ringrazio Saluti
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
![]() |
![]() |
![]() |
#10192 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
@fmattiel
Non esistono router compatibili/incompatibili con un provider. Esiste uno specfico thread per i consigli/comparazione router http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38641517
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#10193 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
|
veramente a me le porte non le apre nemmeno questo router e nemmeno il dg834gv5... e non ho capito se è dipeso da infostrada (in fase però di abbandono a breve) o cosa... e ho già provato qualunque cosa (non lo fa solo a me...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10194 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 321
|
Salve Ragazzi, ho un problemino con l'accesso alla pagina del router sul mio nuovo PC con Windows 10. Ho collegato il router tramite cavo, senza aver collegato cavo rj per adsl, quindi connessione diretta giusto per impostare varie cose in attesa della linea ADSL, ma la pagina su Chrome non mi carica, mi appare impossibile accedere alla rete. Ho fatto la prova con un portatile con Windows 8.1 e non ho nessun problema, che può essere?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
__________________
CASE Obsidian 450D | CPU Intel Core i5-4690K @4.20GHz| MB MSI Z97A gaming 6 | GPU Msi Rx480 Gaming X 8G SSD 850 pro 256GB |Ram DDR3 HyperX Savage@2400Mhz 16GB |PSU Seasonic G750w | Monitor Aoc 27" Freesynch 144Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#10195 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 321
|
Ragazzi scusate ma non sto riuscendo a capire come mai il router non è raggiungibile tramite cavo ethernet, mentre con il WiFi riesco ad accedervi.
Ho qualche impostazione che mi blocca l'accesso? Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
__________________
CASE Obsidian 450D | CPU Intel Core i5-4690K @4.20GHz| MB MSI Z97A gaming 6 | GPU Msi Rx480 Gaming X 8G SSD 850 pro 256GB |Ram DDR3 HyperX Savage@2400Mhz 16GB |PSU Seasonic G750w | Monitor Aoc 27" Freesynch 144Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#10196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10197 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
@maremma
Per fare un'analisi servono i parametri della linea ADSL. In generale un firmware piuttosto che un'altro non comporta significativi miglioramenti dei parametri di linea in quanto tali parametri dipendono im amssima parte da fattori esterni al modem (impianto e/o provider).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 12-03-2016 alle 19:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10198 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1022
|
Non riesco a fare funzionare il DGN2200v3 in Wireless-N a 300mbit... abito in una zona dove non ci sono segnali WiFi adiacenti e non capisco perchè non mi vada a 40 MHz... ho tutti dispositivi recentissimi (Galaxy S5, S6, Tablet...) e il massimo è 144 mbit...
Si può forzare in modalità 40 MHz ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
|
Quote:
![]() bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10200 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
@NetNinja
Errore mio. La domanda era per @maremma.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.