|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2341 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
![]() |
![]() |
![]() |
#2342 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: CE
Messaggi: 1790
|
Quote:
__________________
Concluso positiv. con:accord62,bruciato,maxim01,Lelandgaunt,il Caccia,pira82,Davidtm,renax200,ciccio_80(X2),schumyred,rmax78,lele1990,jolly_82,Linus,JohnFoxx,james007,super_haze,Extreme_Hardware, Pindanna,andreabarbuscia,Foxlady,^free^,spike69,tonibeverly91144,Eagletristan,ricart,Pellegrin,troopier,asd12,cyberdex,gianfrix94,99mike,marcosvega,regshout, flok2000,sixery,DEABlade,edo.z,nv17,andytom,skywalker71,Cla.78,davidebelt,xio,senda,aleskaz,Cadaceus,metal master..+ tanti altri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2345 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 13
|
Quindi per il firmware modfs della prima pagina, basta scaricarlo dal link segnalato e poi dal modem fare l'aggiornamento manuale caricando il file.img. Eventualmente se si volesse ritornare basta seguire la stessa procedura caricandi però il file .img scaricato dal sito Netgear. Ho detto bene?
Ma l'aggiornameneto del firrmware bisogna farlo collegandosi con il cavo ethernet o si può fare anche in Wifi? In caso di problemi durante il flash occorre fare la procedura di brick? Il link del firmware per il brick una volta scaricato riporta il nome di un altro tipo di modem non del DGN 2200v3, è lo stesso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2346 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
E' consigliabile farlo via cavo e con una connessione elettrica stabile (meglio collegare tutto ad UPS) In caso di problemi bisogna seguire la procedura che ho postato, ma solo se il router non si avvia ma rimane con qualche spia fissa accesa, se parte normalmente anche se la procedura ha riportato errori nessun problema. Ovviamente il firmware da usare non è quello contenuto nel programma di ripristino (il programma risale ai tempi del dg834) e diversamente dagli altri router nemmeno il firmware che scaricate dal sito, ma il firmware che vi ho linkato io http://www.mediafire.com/?1zt9g2bpyeljrl6 Il firmware deve essere di dimensioni di 32MB per il ripristino da brick, i firmware che si caricano normalmente sono di dimensioni variabili ma intorno ai 16MB (vabbè non vi spiego i dettagli ma la differenza fra i due firmware è una stupidaggine ![]() La procedura di ripristino l'ho provata almeno 4 volte quindi andate tranquilli.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # Ultima modifica di gnommo : 30-08-2012 alle 16:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2347 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 13
|
Quote:
PS. Mi pare di aver letto che per il DGN2200v1 si è ricorso ad un firmware modfs da installare su chiavetta per il motivo che la ram è solo di 16 MB e non sarebbero bastati. Ciò mi fa pensare che nel DGN 2200v3 visto che la ram è di 32MB si potrebbe fare un firmware modfs senza chiavetta direttamente sulla ram del modem? Ma ci stai/state lavorando? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Se calcoli che il firmware del v3 occupa 12MB, vedi che non si può proprio fare se non ripensando modfs daccapo. Ma posso io scervellarmi a fare una versione che occupa solo 16MB, quando mettendo tutto su una comoda pennetta non si deve più pensare alle limitazioni di spazio? ![]() Io ho comprato il dgn3500 proprio per questo motivo, per farmi tutte le modifiche su usb e non impazzire con la flash. Vengo da una discreta esperienza di firmware per dispositivi su flash e proprio non ce la facevo più , la porta usb per me è una liberazione ![]()
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2349 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 13
|
Quote:
Ah pensavo che il firmware modfs pesasse 32 MB al completo e che quindi entrasse nella menoria flash del modem. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2350 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 13
|
Scusate ragazzi, siccome sto cercando di capire se ho problemi con la linea o con questo modem, sto facendo alcune verifiche ed ho notato che digitando su cmd il comando:
ping www.google.it, ma anche su altro sito mi da una durata di 442 ms e su 4 pacchetti ne perde a volte 2 e a volte 1. se faccio il ping su un un indirizzo interno alla lan la durata media è 3ms e su 4 pacchetti ne perde 1. Mi pare di capire che ci sono dei problemi, ma no so a cosa attribuirli, chi mi spiega? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2351 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 745
|
Appena installato firmware mod.
Sono andato nella scheda aggiornamento router indicato il percorso del file firmware che ho sul pc ha caricato ha fatto tutto ,a è tutto come prima !!! Dove ho sbagliato ?!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2352 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: CE
Messaggi: 1790
|
Quote:
se non lo ha fatto, significa che non lo ha preso.Riprova.
__________________
Concluso positiv. con:accord62,bruciato,maxim01,Lelandgaunt,il Caccia,pira82,Davidtm,renax200,ciccio_80(X2),schumyred,rmax78,lele1990,jolly_82,Linus,JohnFoxx,james007,super_haze,Extreme_Hardware, Pindanna,andreabarbuscia,Foxlady,^free^,spike69,tonibeverly91144,Eagletristan,ricart,Pellegrin,troopier,asd12,cyberdex,gianfrix94,99mike,marcosvega,regshout, flok2000,sixery,DEABlade,edo.z,nv17,andytom,skywalker71,Cla.78,davidebelt,xio,senda,aleskaz,Cadaceus,metal master..+ tanti altri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2353 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 745
|
EH questo non lo so perché il router e in salotto e io ero nello studio collegato in gigabit via cavo ma mi pare di no .... Stamane riprovo mi connetto
Via cavo col MacBook direttamente al router. Ieri ero dietro switch può essere quella la causa ?!? Sent from my iPhone using Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2354 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 6
|
Ciao a tutti,
ho acquistato anch'io questo router pochi giorni fa,volevo usarlo come WDR in abbinamento con un altro router che ha la possibilità di fare da access point,ma non funzionava.Ho aperto allora una chiamata alla netgear che mi ha inviato una beta della prossima release da testare.Morale della favola con la versione beta del firmware la funzionalità c'è e funziona sia come base che come access point ma SOLO se tolgo la protezione della rete wifi infatti non c'è più la cryptografia WEP sostituita dalla WPA Enterprise,che era l'unica utilizzabile per poter attivare questa funzione!!!!Meno male che è una beta.Se qualcuno vuole provare la beta vi lascio il link: https://www.yousendit.com/download/T...R3NCMTcwZXNUQw Istruzioni: "La procedura di aggiornamento DEVE essere effettuata via CAVO e non via Wireless e DEVE essere utilizzato Internet Explorer. Al termine della procedura il prodotto andrà resettato perdendo tutte le personalizzazioni precedentemente impostate. Tali impostazioni dovranno essere riconfigurate MANUALMENTE (senza ricorrere alla procedura di backup\ripristino). Prelevi dalle pagine sottostanti il firmware aggiornato per il suo prodotto. Scarichi la versione di firmware 1.0.0.21 Lo salvi sul desktop. Chiuda tutte le applicazioni attive (antivirus, firewall, programmi vari ecc.). Se sono collegati al router più computer, spegnerli tutti tranne uno. >Procedura di aggiornamento< Si colleghi alla pagina di configurazione del prodotto (192.168.0.1) e clicki sulla voce "aggiorna Router". Prema il pulsante "sfoglia" e scelga il file di aggiornamento precedentemente estratto (dovrebbe essere un file con estensione .img). Prema il pulsante carica ed attenda il completamento della procedura di aggiornamento. Entro 10 minuti la procedura deve essersi conclusa. Non effettuare nessuna operazione prima che la procedura sia terminata. >Procedura di RESET< Spegnere il prodotto, scollegarlo dalla linea DSL e dai PC. Accendere il router e attendere 1 minuto. Premere con un oggetto appuntito il forellino presente sotto al prodotto cerchiato di rosso fino a quando il led del power lampeggerà tre volte diventando rosso, a questo punto lasciate e aspettate che il led power torni ad essere verde. Ripetere per una seconda volta la procedura di reset e successivamente collegare il PC e la linea DSL e riavviare il PC. Procedere, quindi, alla riconfigurazione MANUALE del router." ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2355 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 745
|
Quote:
appena rieseguito con cavo collegato diretto al router, carica tutto, ma non si riavvia, e rimane sempre con lo stesso firmware. come mai?!? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2356 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 13
|
[quote=pablito7179;38018698]Chi mi dice come funziona? Quale indirizzo
Immetto? Ci vuole qualche password? [quote] Devi prima registrarti su dyndns.org e poi devi configuare il tuo netgear nella sezione dynamic dns con i nuovi parametri... Cerca nel forum ci sono molte info al riguardo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2357 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
|
Quote:
I portatili sono un Samsung con 7-32 e scheda Intel da 54Mb, l'altro è un MacBook Pro 13 con scheda Intel 300Mb. Gli Iphone sono un 4 e un 4S. Tutti si colelgano a velocità infami (2-5 Mb) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2358 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 745
|
Quote:
Meno male che con l'iMac mi collego in gigabit via cavo e switch, sennò... sto provando a caricare il firmware moddato di gnommo ma non c'è verso... qualcuno mi aiuta ?!? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2359 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 32
|
Per zazza78
zazza78 potresti spulciare ed elencare le nuove funzionalita' del firmware beta?
Per esempio: il boot è piu' veloce? e' piu' veloce ad agganciare la portante adsl? se hai una 20 mega aggancia la portante con valori piu' alti? hanno implementato il controllo di potenza del wifi? il Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) si puo' disabilitare? hanno implementato il tempo di scadenza dell'ip assegnato dal dhcp? per WDR forse intendevi il WDS (wireless distribution system)? i led sono accesi fissi o blinkano in presenza di traffico? Grazie. ![]() Ultima modifica di ziomax66 : 31-08-2012 alle 17:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2360 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 15
|
help
Buongiorno.
Seguendo i 2 thread qui in HWUF sul dgn2200 mi sono convinto ad acquistarlo date le discrete e buone impressioni almeno nelle pagine iniziali. Scopro, mio malgrado leggendo in giro, che la funzione WPS è vulnerabile in sicurezza...in aggiunta non è deselezionabile e la funzione di "disabilita numero pin del router" spuntata ed applicata non rimane memorizzata dopo lo spegnimento dell'unità, evento da me provato; Aggiungo inoltre che la funzione WPS ad ogni riaccensione del WIFI si attiva per la durata di 2 minuti, questo tempo sarebbe in se una sicurezza se la disabilitazione del numero pin WPS rimanesse memorizzata . Dal manuale di funzionamento i led stato di connessione, lan e wifi, in presenza di trasmissione dati dovrebbero lampeggiare...cosa che non avviene. L'aiuto che chiedo è: la possibiltà di disabiltare il WPS permanentemente o almeno mantenere in memoria lo spunto di disabilatazione; La possibilità di avere led lampeggianti in presenza di traffico dati. Ciao e grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.