Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2015, 21:00   #18801
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
mi preme la configurazione della sicurezza per l'accesso alla rete wi-fi. nessun aiuto ?
Ok, ma la domanda specifica qual'è?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2015, 22:17   #18802
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1914
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Ok, ma la domanda specifica qual'è?
Ne vale la pena per i motivi che ho scritto sostituire un W8970v1 con l'ASUS N55U?
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2015, 23:04   #18803
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
solo per avere il firmware in italiano? no... non ne vale la pena
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 06:12   #18804
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
mi preme la configurazione della sicurezza per l'accesso alla rete wi-fi. nessun aiuto ?
quali problemi hai sul tplink in merito alla sicurezza lato wifi ?

asus prevede
wpa - wpa2 - wpa2 enterprise/radius
aes e tkip
ha il filtering sugli indirizzi mac
altro non ricordo

la gestione dei mac è molto poco user friendly ( nel senso che, se mi ricordo bene - perche non uso la funzione - ti devi ricordare gli indirizzi mac dei client che vuoi filtrare perche ne fw non c'è una maschera dove poter fare una associazione mac/nome pincopallo del client )

ricordo , per la mia esperienza , che l'ultimo fw nella linua italiana è affetto da bug quindi un must usare la lingua inglese (sia per la parte router sia per dlna e download master )

quoto totalmente il post di andbad qui sopra e confermo che il limitato hw non mi ha mai permesso di usare il 55 con tutte le sue funzionalità attive simultaneamente.

pace e bene

Ultima modifica di pcairoli : 12-05-2015 alle 06:26. Motivo: aggiunte riepilogo impostazioni di sicurezza
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 07:05   #18805
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1914
Quote:
Originariamente inviato da pcairoli Guarda i messaggi
quali problemi hai sul tplink in merito alla sicurezza lato wifi ?

asus prevede
wpa - wpa2 - wpa2 enterprise/radius
aes e tkip
ha il filtering sugli indirizzi mac
altro non ricordo

la gestione dei mac è molto poco user friendly ( nel senso che, se mi ricordo bene - perche non uso la funzione - ti devi ricordare gli indirizzi mac dei client che vuoi filtrare perche ne fw non c'è una maschera dove poter fare una associazione mac/nome pincopallo del client )

ricordo , per la mia esperienza , che l'ultimo fw nella linua italiana è affetto da bug quindi un must usare la lingua inglese (sia per la parte router sia per dlna e download master )

quoto totalmente il post di andbad qui sopra e confermo che il limitato hw non mi ha mai permesso di usare il 55 con tutte le sue funzionalità attive simultaneamente.

pace e bene
con il Tp link il problema non sono le funzionalità che ci sono (forse) più o meno quelle necessarie per proteggere la rete wi-fi ma è che sono tutte spezzettate nei vari comandi e poi io ne capisco poco (prima del tdw8970 ne sapevo ancora meno)

Il menù in lingua italiana mi farebbe concentrare sugli aspetti tecnici che sto cercando di acquisire man mano che si presentano e cercare di interpretare cosa cavolo dicono (o intendono dire) le descrizioni in inglese tradotto dal cinese\coreano e ritradotto in italiano.

Secondo me i firmware dei modem router sono troppo complicati per essere usati da un utente "medio". Non dico che debbano essere come la TV, accendi cambi canale e vai, ma ora mi sembrano troppo incasinati, anche se riconosco che la tecnologia che c'è dietro è complessa. Pure dentro uno smartphone c'è tantissima tecnologia, ma li usiamo tutti anche abbastanza a fondo e "con facilità".

Vorrei prendere l'asus, ma i menù sono un po' meglio interpretabili per quelli che ne sanno poco, o no? Ci sono caratteristiche superiori che possono aiutare in questo?
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 07:40   #18806
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Secondo me per un utente base/medio le impostazioni di default sono più che sufficienti.
La maggiot partr delle impostazioni sono per un utente medio avanzato che "dovrebbe" consocere i termini sui cui operare che sono per la maggior parte termini inglesi (viste le traduzioni non semrpe all'altezza per qualsiasi marca).
Le impostazioni avanzate di dovrebebro fare sapendo dove operare e consocendo la funzionalità che vai a modificare.

@nelson
Per le richieste pre-acquisto e comparazioni tra mofem esiste un thread dedicato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38641517
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 08:00   #18807
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
con il Tp link il problema non sono le funzionalità che ci sono (forse) più o meno quelle necessarie per proteggere la rete wi-fi ma è che sono tutte spezzettate nei vari comandi e poi io ne capisco poco (prima del tdw8970 ne sapevo ancora meno)

Il menù in lingua italiana mi farebbe concentrare sugli aspetti tecnici che sto cercando di acquisire man mano che si presentano e cercare di interpretare cosa cavolo dicono (o intendono dire) le descrizioni in inglese tradotto dal cinese\coreano e ritradotto in italiano.

Secondo me i firmware dei modem router sono troppo complicati per essere usati da un utente "medio". Non dico che debbano essere come la TV, accendi cambi canale e vai, ma ora mi sembrano troppo incasinati, anche se riconosco che la tecnologia che c'è dietro è complessa. Pure dentro uno smartphone c'è tantissima tecnologia, ma li usiamo tutti anche abbastanza a fondo e "con facilità".

Vorrei prendere l'asus, ma i menù sono un po' meglio interpretabili per quelli che ne sanno poco, o no? Ci sono caratteristiche superiori che possono aiutare in questo?
Ci sono router che sono molto semplici da configurare, ma poi sono molto limitati dal punto di vista funzionale. Più evoluto è l'apparato, più evoluto dev'essere l'utente. Di certo non consiglio un router come questo all'uTonto medio, lo dirigo magari su un Sitecom da 30€.
Quanto a te, la configurazione base di questo Asus è solo leggermente più complessa della media. Per contro, offre possibilità di intervento molto maggiori rispetto alla maggior parte dei router casalinghi in commercio, pur senza considerare le caratteristiche aggiuntive (download master, media server, ecc...).
Per quanto riguarda la sicurezza del wifi, una protezione WPA2 con password complessa è più che sufficiente a garantire che nessuno possa entrarvi senza autorizzazione. Per usarla, sono sufficienti pochi click, nulla di difficile.
I filtri MAC sono praticamente inutili, danno un senso di falsa sicurezza e rendono inutilmente complicato aggiungere un client. Possono servire per evitare l'accesso a intenet a cose che non dovrebbero averlo (tipo, IMHO, le smart-tv e roba del genere), ma violare una rete wifi "protetta" con quel sistema, è roba da 12enne brufoloso.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 21:18   #18808
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1914
Ringrazio tutti per le risposte

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@nelson
Per le richieste pre-acquisto e comparazioni tra mofem esiste un thread dedicato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38641517
hai ragione, infatti ho chiesto gentilmente più volte nel thread dedicato, solo che lì non ricevo alcuna risposta da giorni.
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 21:23   #18809
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1914
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Ci sono router che sono molto semplici da configurare, ma poi sono molto limitati dal punto di vista funzionale. Più evoluto è l'apparato, più evoluto dev'essere l'utente. Di certo non consiglio un router come questo all'uTonto medio, lo dirigo magari su un Sitecom da 30€.
Quanto a te, la configurazione base di questo Asus è solo leggermente più complessa della media. Per contro, offre possibilità di intervento molto maggiori rispetto alla maggior parte dei router casalinghi in commercio, pur senza considerare le caratteristiche aggiuntive (download master, media server, ecc...).
Per quanto riguarda la sicurezza del wifi, una protezione WPA2 con password complessa è più che sufficiente a garantire che nessuno possa entrarvi senza autorizzazione. Per usarla, sono sufficienti pochi click, nulla di difficile.
I filtri MAC sono praticamente inutili, danno un senso di falsa sicurezza e rendono inutilmente complicato aggiungere un client. Possono servire per evitare l'accesso a intenet a cose che non dovrebbero averlo (tipo, IMHO, le smart-tv e roba del genere), ma violare una rete wifi "protetta" con quel sistema, è roba da 12enne brufoloso.

By(t)e
grazie per la risposta

Il problema che noto non sono le capacità tecniche scarse dell' "utonto" come lo chiama qualcuno ma il problema vero sono le conoscenze tecniche del 12 enne vicino brufoloso ( o peggio di un adulto) che ti entra in rete sapendo di volerlo e poterlo fare.
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 08:36   #18810
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
grazie per la risposta

Il problema che noto non sono le capacità tecniche scarse dell' "utonto" come lo chiama qualcuno ma il problema vero sono le conoscenze tecniche del 12 enne vicino brufoloso ( o peggio di un adulto) che ti entra in rete sapendo di volerlo e poterlo fare.
Come detto, con WPA2 ed una password decente (cioé non "password" o "12345678", per dire) ci vorrebbe l'NSA per entrarti nel WiFi.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 11:03   #18811
edo357mag
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 23
ciao a tutti ho questo modem router con il quale mi ci trov benissimo, solo che a casa abbiamo deciso di cambiare dalla tradizionale linea adsl ad una telecom fibra.
la mia domanda è: andrà bene con la nuova liena? si collega direttamente alla linea teelfonica o dovrò usarlo come router? cioè collegarlo ìcon il modem che fornirà telecom?
grazie
edo357mag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 11:10   #18812
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da edo357mag Guarda i messaggi
ciao a tutti ho questo modem router con il quale mi ci trov benissimo, solo che a casa abbiamo deciso di cambiare dalla tradizionale linea adsl ad una telecom fibra.
la mia domanda è: andrà bene con la nuova liena? si collega direttamente alla linea teelfonica o dovrò usarlo come router? cioè collegarlo ìcon il modem che fornirà telecom?
grazie
Con la fibra non potrai usarlo, ma potrai collegarlo in bridge al modem Telecom e sfruttarne le capacità di router e wireless.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 11:17   #18813
edo357mag
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Con la fibra non potrai usarlo, ma potrai collegarlo in bridge al modem Telecom e sfruttarne le capacità di router e wireless.
ciao e grazie per la risposta, ma sai se esiste qualche prodotto asus che si pssa collegare direttamente?
grazie
edo357mag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 11:43   #18814
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da edo357mag Guarda i messaggi
ciao e grazie per la risposta, ma sai se esiste qualche prodotto asus che si pssa collegare direttamente?
grazie
Asus AC68U
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 12:00   #18815
edo357mag
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Asus AC68U
ciao ma è solo router, io vorrei qualcosa modem/router
edo357mag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 12:03   #18816
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da edo357mag Guarda i messaggi
ciao ma è solo router, io vorrei qualcosa modem/router
DSL-AC68U è modem+router
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 12:09   #18817
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Se usi anche il servizio di fonia con modem alternativi perderai la funzione.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 21:24   #18818
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1914
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Come detto, con WPA2 ed una password decente (cioé non "password" o "12345678", per dire) ci vorrebbe l'NSA per entrarti nel WiFi.

By(t)e
ho impostato WPA2- AES e una pw lunga 60 caratteri ascii modificata più volte eppure mi trovavo uno dei modem\router del palazzo sul pc.
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 22:09   #18819
sunvit
Senior Member
 
L'Avatar di sunvit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
Usi power line? O qualcuno ha accesso al tuo pc?

Inviato dal mio JY-G5S utilizzando Tapatalk
sunvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2015, 05:34   #18820
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1914
no, non uso power line e nessun altro accede al mio notebook...
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v