Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2013, 08:54   #5821
albertopi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 5
Nessuno può aiutarmi?
albertopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 09:07   #5822
dartita
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Robermix Guarda i messaggi
Sono tutti sciocchi a cercare di prendere i 11000 di portante per la 10 mega, e i 22000 per la 20, che a tuo dire sono limitate comunque a 10 e 20?
Forse hai letto male quello che ha scritto andbad, e l'hai anche quotato.
Lui parla di differenza tra 20mega e 22mega, entrambe vanno a 20mega, ma è chiaro che se ti allinei a 15mega vai circa 5mega più lento!
dartita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 09:23   #5823
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da dartita Guarda i messaggi
Forse hai letto male quello che ha scritto andbad, e l'hai anche quotato.
Lui parla di differenza tra 20mega e 22mega, entrambe vanno a 20mega, ma è chiaro che se ti allinei a 15mega vai circa 5mega più lento!
Forse hai letto male quello che ho scritto e l'hai anche quotato.
Se hai 20000 di portante sicuro al 100 non vai a 20 mega.
Robermix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 09:25   #5824
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
se ti allinei a 20 Mbps magari scarichi un file a 2 MBps, se ti allinei a 17 Mbps magari scarichi un file a 2MBps con meno errori

è la lotteria dei bps
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 09:25   #5825
breve
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
Scusate, forse è già stato menzionato ma non ce la faccio a leggere tutti le pagine, sapete dirmi se questo modem router è compatibile con l'IPV6?
breve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 09:27   #5826
simino
Senior Member
 
L'Avatar di simino
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Modugno (Bari)
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da breve Guarda i messaggi
Scusate, forse è già stato menzionato ma non ce la faccio a leggere tutti le pagine, sapete dirmi se questo modem router è compatibile con l'IPV6?
__________________
Ho concluso con Alkimista_r0x,delargester,controlq,mnoga,chicco.cattivo,Dextha,mmaattyy,Antivirusvivente,guylmaster e tanti altri...
simino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 09:47   #5827
dartita
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Robermix Guarda i messaggi
Forse hai letto male quello che ho scritto e l'hai anche quotato.
Se hai 20000 di portante sicuro al 100 non vai a 20 mega.
a qualunque velocità al netto dell'overhead vai, ci vai pure se agganci 22000, il punto era semplicemente questo.
dartita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 10:17   #5828
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
se ti allinei a 20 Mbps magari scarichi un file a 2 MBps, se ti allinei a 17 Mbps magari scarichi un file a 2MBps con meno errori

è la lotteria dei bps
Se ci sono più errori, la velocità effettiva diminuisce, in quanto un pacchetto deve essere ritrasmesso più volte.

Quindi il tuo discorso al massimo potrebbe essere che pure se agganci 20 mega, vai come una 17 per colpa degli errori.

Ma estendere questa possibilità come regola fissa non se ne parla proprio, mica tutte le linee soffrono nello stesso modo..

Una linea che sta davanti alla centrale, o comunque con dei valori ottimi, certo non ha questi problemi..


Quote:
Originariamente inviato da dartita Guarda i messaggi
a qualunque velocità al netto dell'overhead vai, ci vai pure se agganci 22000, il punto era semplicemente questo.
Non l'ho capita bene, ma comunque non torna sempre il discorso.

Comunque perché non fate un salto sul thread della 20 mega..? Così si fa una bella chiacchierata e non si va OT qui.
Robermix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 10:18   #5829
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ripeto in modo chiaro:

voi potete fare in modo di trattare al momento della transazione col modem remoto pure 24 Mbps pienissimi, che è il massimo della ADSL 2+, ma poi scaricate l'ultima release di ubuntu a 300 k, perché ci sono tanti di quegli errori che ogni pacchetto per arrivare deve essere ritrasmesso cento volte

quindi entra in gioco il firmware locale o del modem remoto che ha dei parametri di soglia e fa un retrain, cioé vi cade la linea

ma anche se non cade la linea, perché avete impostato, potendo, parametri molto liberali e il firmware del modem remoto lo permette, andate sempre pianissimo

per ogni modem locale - linea - modem remoto, ovvero per ciascuna situazione, esiste una velocità massima, una velocità che rappresenta un compromesso giusto tra rate nominale trattata tra i firmware dei modem e rate reale quando si scarica un file e non è detto che questa sia 22 mega bits al secondo, ma magari è 18 mega bits al secondo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 10:22   #5830
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Robermix Guarda i messaggi
Se ci sono più errori, la velocità effettiva diminuisce, in quanto un pacchetto deve essere ritrasmesso più volte.

Quindi il tuo discorso al massimo potrebbe essere che pure se agganci 20 mega, vai come una 17 per colpa degli errori.

Ma estendere questa possibilità come regola fissa non se ne parla proprio, mica tutte le linee soffrono nello stesso modo..

Una linea che sta davanti alla centrale, o comunque con dei valori ottimi, certo non ha questi problemi..
certo che se sei in centrale telefonica il problema non si pone; ma si pone quando per arrivare ad agganciare 24 mega bits al secondo, scendi di SNR in maniera prepotente; leggo di alcuni che con fierezza annunciano in tutti i thread di avere una SNR in download di 1.5 e quindi agganciare 22 mega; ma si accorgono a quanto in realtà vanno? andranno a 500k se gli va bene, ovvero se i firmware locale e remoto non gli impongono un retrain per rifare il contratto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 10:25   #5831
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Questi argomenti sono interessantissimi, pero' purtroppo siamo O.T., postiamoli nella sezione giusta e qui torniamo a scrivere del n55u.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 10:27   #5832
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ripeto in modo chiaro:

voi potete fare in modo di trattare al momento della transazione col modem remoto pure 24 Mbps pienissimi, che è il massimo della ADSL 2+, ma poi scaricate l'ultima release di ubuntu a 300 k, perché ci sono tanti di quegli errori che ogni pacchetto per arrivare deve essere ritrasmesso cento volte

quindi entra in gioco il firmware locale o del modem remoto che ha dei parametri di soglia e fa un retrain, cioé vi cade la linea

ma anche se non cade la linea, perché avete impostato, potendo, parametri molto liberali e il firmware del modem remoto lo permette, andate sempre pianissimo

per ogni modem locale - linea - modem remoto, ovvero per ciascuna situazione, esiste una velocità massima, una velocità che rappresenta un compromesso giusto tra rate nominale trattata tra i firmware dei modem e rate reale quando si scarica un file e non è detto che questa sia 22 mega bits al secondo, ma magari è 18 mega bits al secondo
Ti ho già risposto sopra.. Tu stai mettendo in gioco il discorso degli errori che non c'entra molto in questo discorso, è una cosa a parte.

Prima di tutto non si può fare di un filo d'erba tutto un fascio, mica tutte le linee soffrono allo stesso modo!


Mentre in discorso di andbad era che IN TUTTI I CASI, PER TUTTE LE LINEE, puoi agganciare anche 21000, 22000, 24000, ma sei sempre bloccato a 20000, indipendente dal discorso degli errori.

Il che, ripeto, non è affatto vero. Ma non è che lo dico così perché voglio avere ragione, ma perché è pieno zeppo di esempi che negano questo fatto!

Ci sono molti esempi anche in questo thread, di utenti che agganciavano una portante di 19000 e lo speedtest diceva 18 Mega.

Poi con lo Stability Adjustament sono arrivati a 21000, e guarda un po' lo speedtest test diceva 19.3 mega.

Quindi una cavolo di differenze c'è. Punto.

Invece di fare tanti discorsi ipotetici e filosofi, trovate degli esempi che confermano questa tesi che, indipendentemente dalla situazione, si è bloccati a 20000 di portante.

Allora poi ne possiamo riparlare.
Robermix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 10:30   #5833
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Robermix Guarda i messaggi
È proprio questo che non mi torna, se fosse così ci sarebbero molti, ma molti, ma proprio tanti utenti stupidi che nel vari thread della 10 e 20 mega discutono su come prendere la portante massima.

E il bello è che ci sono pure dei tecnici Telecom che sono qui nel forum e che a volte aiutano proprio per questo.


Sono tutti sciocchi a cercare di prendere i 11000 di portante per la 10 mega, e i 22000 per la 20, che a tuo dire sono limitate comunque a 10 e 20?

E allora come spieghi il fatto che con 18000 di portante, facendo uno speedtest dia 16-17 mega, mentre con 22000 di portante con speedtest ottieni 19-20 come risultato ?

E stessa cosa se si scarica un file, quindi non vale il discorso che i speedtest non sono attendibili.
Ti chiedo scusa, ma oltre ad essere OT (e sono già stato cazziato per questo ), la questione per me è talmente futile da risultare inutile.
Mi sembra come vedere chi ce l'ha più lungo.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 10:31   #5834
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ma quali discorsi filosofici? sto parlando in maniera pratica che più pratica non si può

sto dicendo che da un certo punto in poi, il valore nominale di aggancio salendo peggiora solo la situazione, stop

ma secondo voi perché i modem non hanno mai, eccetto alcuni billion ed eccetto questo della asus, una pagina per la SNR? perché nessuno ha una pagina per modificare la potenza di trasmissione? perché i firmware adsl sono tutti closed source, ma closed in maniera tipo segreto militare?

perché l'utente che si mette a giocare con queste cose vuol dire provider che deve raddoppiare il call center in India

passo e chiudo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 10:41   #5835
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Sempliceemnte perchè sono modifiche che devono essere testate e garantite.
E nessuno vista la situazioen delle liene ADSL può supportare/garantire funzionalità fuori dello standard.
Se poi si considera che la maggior parte delle persone non usa/non conosce/non vuole mettersi a fare queste modifiche si capsice perchè per la stragrande parte degli utenti va bene il firmware base e le case produttrici (goisutamente per questioni economiche...) non vogliono supportare la residua parte degli smanettoni che gli creerebbe il 99% delle chiamate di supporto.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 10:48   #5836
orsorosso88
Member
 
L'Avatar di orsorosso88
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: San Piero in Bagno
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da orsorosso88 Guarda i messaggi
Salve gente volevo chiedervi un paio di informazioni dato che sarei portato all'acquisto di tale modem/router,ora la mia situazione è questa:
modem/router in uso:Netgear DGN2200 v1
ADSL 7 mega di Telecom (oggi ho provato a sentire se potevo aumentare la banda ma niente da me concedono solo questa)
Altri dati:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 17.0 db 9.5 db
Margine di rumore 12.2 db 20.0 db
Ho provato a leggere in giro anche sul forum e se non erro dovrebbero essere buoni risultati.
Ho provato a eventualmente capire quale dslam sono connesso ma sul MAC che attualmente uso non trovo come fare, la linea la utilizzo per tutta casa in wifi è disposta su tre piani villetta a schiera e il router è posizionato in camera all'ultimo dove ho collegato in ethernet due pc,più al wifi ho xbox e smart tv nella stanza accanto,più utilizzo al piano terra il wifi su tre dispositivi android,attualmente non riscontro vari problemi solo volevo rimodernare un po proprio il "modem/router" ora mi chiedevo:L'asus seppur da quello che ho letto in vari post non si può dire se effettivamente abbia una portata maggiore, si può altresi escludere una portata minore?Potrei trovare qualche beneficio se collego all'incirca 4 dispositivi wi-fi più due ethernet nello stesso momento dato che ora spesso mi cade la linea più volte?In questo router che ho ora mi ha stupito la semplicità delle impostazioni automatiche che mi permettono di avere un NAT aperto e nessun problema con p2p senza dover impostare chissà quali parametri....Dopo tutto questo preambolo/papiro l'asus in questione può fare al caso mio? (il mio budget è spendere questi 100 euro,so che per la misera banda che mi ritrovo potrebbe essere "sprecato",ma volevo qualcosa che poi se eventualmente si aprisse la possibilità di banda maggiore di molto non debba essere cambiato.
Riposto la domanda eventualmente se mi dite che non è consona su questo trhead chiedo se potreste indicarmi la discussione più adatta grazie mille.
orsorosso88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 10:49   #5837
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Ti chiedo scusa, ma oltre ad essere OT (e sono già stato cazziato per questo ), la questione per me è talmente futile da risultare inutile.
Mi sembra come vedere chi ce l'ha più lungo.

By(t)e
Mi dici a me che siamo OT?

Mi prendi in giro? Ma se sono stato io a dirlo più volte e ho detto che era meglio continuare su un altro thread..

A ecco adesso la questione è così futile che è inutile proseguire.. Ma guarda un po'..

La questione non è vedere chi c'è l'ha più lungo, ma sei stato tu più volte a contraddire vari interventi di più utenti, esplicando la tua tesi.

All'inizio io ti stavo pure a sentire interessato, cercando di imparare qualcosa di nuovo, ma poi mi son reso conto che quello che stavi dicendo andava contro molte cose che ormai erano verità di fatto.

Adesso che ti ho chiesto di chiarire questo punto, perché ci sono troppe cose che non tornano.. Guarda che caso adesso la questione è futile.

Nessun problema, ciao.



Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
sto dicendo che da un certo punto in poi, il valore nominale di aggancio salendo peggiora solo la situazione, stop
Ancora che insisti, questa è la terza volta che ti rispondo che non puoi dire che è sempre così, e che comunque il discorso di andbad era comportamente un alto.


Sono d'accordo con te che non sempre aumentare la portante è cosa buona, se si è troppo lontani si fa solo che danno, perché per prendere quei mega nominali in più, in realtà si destabilizza solo la linea a causa degli errori in più.

In questo siamo d'accordo, ma se uno sta a 100 metri dalla centrale, questo discorso non sussiste.


La tesi di andbad era tutt'altra, lui più volte ha detto he indipendente da dove sei, che linea hai, ecc, una portante sa 24000 è perfettamente uguale a quella da 20000, perché in realtà i profili sono bloccati a 20000.

E questa cosa proprio non mi torna. Ho chiesto di chiarire e spiegare perché ci sono molti esempi che contraddicono questa tesi, non l'ha mai fatto ma ha solo continuato a esplicare la sua tesi, e adesso la questione è diventata pure futile.



Edit: sono da tapatalk e non avevo letto questo tuo intervento, mi era sfuggito. http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5855

Stiamo dicendo la stessa cosa noi, questione chiarita. La questione con andbad era un'altra, ed ormai è pure degenerata.

Chiedo scusa ai mod, e per la loro felicità e per quella degli utenti di questo thread, non proprio interessati a questa nostra discussione.. La chiudo qui, la giornata è lunga e ci sono tante cose da fare.

In caso si voglia proseguire il discorso io sono sempre disponibile a farlo, nei topic opportuni, come più volte ho consigliato di fare.

Ciao.

Ultima modifica di Robermix : 11-02-2013 alle 11:04.
Robermix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 11:00   #5838
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
... adesso però l'OT lo chiudiamo definitivamente, ok!?...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 11:08   #5839
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Robermix Guarda i messaggi
Mi dici a me che siamo OT?

Mi prendi in giro? Ma se sono stato io a dirlo più volte e ho detto che era meglio continuare su un altro thread..

A ecco adesso la questione è così futile che è inutile proseguire.. Ma guarda un po'..

La questione non è vedere chi c'è l'ha più lungo, ma sei stato tu più volte a contraddire vari interventi di più utenti, esplicando la tua tesi.

All'inizio io ti stavo pure a sentire interessato, cercando di imparare qualcosa di nuovo, ma poi mi son reso conto che quello che stavi dicendo andava contro molte cose che ormai erano verità di fatto.

Adesso che ti ho chiesto di chiarire questo punto, perché ci sono troppe cose che non tornano.. Guarda che caso adesso la questione è futile.

Nessun problema, ciao.





Ancora che insisti, questa è la terza volta che ti rispondo che non puoi dire che è sempre così, e che comunque il discorso di andbad era comportamente un alto.


Sono d'accordo con te che non sempre aumentare la portante è cosa buona, se si è troppo lontani si fa solo che danno, perché per prendere quei mega nominali in più, in realtà si destabilizza solo la linea a causa degli errori in più.

In questo siamo d'accordo, ma se uno sta a 100 metri dalla centrale, questo discorso non sussiste.


La tesi di andbad era tutt'altra, lui più volte ha detto he indipendente da dove sei, che linea hai, ecc, una portante sa 24000 è perfettamente uguale a quella da 20000, perché in realtà i profili sono bloccati a 20000.

E questa cosa proprio non mi torna. Ho chiesto di chiarire e spiegare perché ci sono molti esempi che contraddicono questa tesi, non l'ha mai fatto ma ha solo continuato a esplicare la sua tesi, e adesso la questione è diventata pure futile.
Stavo scrivendo dell'OT prima di leggere il tuo messaggio.
In ogni caso sto leggendo l'OR Telecom e pare che il limite sia sul traffico IP, ergo al netto dell'overhead ATM. Ergo hai ragione tu.
Ciò non toglie che la questione sia in ogni caso futile, secondo me, quando la velocità reale di navigazione è derivante da saturazioni dei VP, overhead del protocollo, ecc...
Mi ricorda inquietantemente un cliente che ha rotto le palle per mesi ogni volta che la velocità calava sotto i 14Mbit. Ora piange miseria perché ha la linea instabile.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 13:49   #5840
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Scusa, ma permettimi di dissentire.
Questi sono i suoi valori:

Data Rate Up : 979
Data Rate Down : 18969

In up più di 1Mbit non può comunque andare (quindi 20Kbit in più),
1216Kbps

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
in down potrebbe guadagnare 1Mbit (bisogna poi vedere la reale ricaduta sulla velocità, cmq).
22240Kbps

considerando che l'overhead è circa il 14-15% della portante (sempre), fai pure due conti.

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
se ti allinei a 20 Mbps magari scarichi un file a 2 MBps, se ti allinei a 17 Mbps magari scarichi un file a 2MBps con meno errori

è la lotteria dei bps
con una portante di 17000Kbps - 14% = 14912Kbps di banda netta
14192/8 = 1.864MB/s
2 MB/s purtroppo con una portante di 17Mbps sono tecnicamente impossibili




Portante di 20Mbps?
20000 - 14% = 17543Kbps di banda netta
che a casa mia non sono di certo 20Mbps

22240 - 14% = 19508Kbps di banda netta (la mia connessione)

gli stessi calcoli si fanno sull'upload

la cosa di chi ce l'ha più lungo non centra nulla, dato che questi calcoli li possiamo benissimo fare anche su un 7 Mega, non a caso una portante di 7616Kbps non bastano per una banda netta di 7Mbps (reali sono circa 6.6Mbps) mentre 8128 si
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v