Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2012, 11:56   #14561
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Sennin Guarda i messaggi
effettivamente al surriscaldamento ci ho pensato visto che diventa bella calda in pochi secondi ma mi sembrava strano ci arrivasse in così poco tempo!
comunque ci ho messo solo pasta termica (abbondante) e la copper mod non la ho è fondamentale?
E invece questo è male! La pasta termica non deve colmare gli spazi, deve solo "unificarli", e pertanto va stesa sotto forma di strato sottile, ovviamente tra due superfici che siano il più livellate possibile. Per colmare lo spazio ti serve un quadratino di rame, che viene venduto molto spesso su eBay, con varie dimensioni e spessori. Dal materiale di siddetto fogliettino di rame viene fuori l'espressione "copper mod", ovvero modifica col rame, dove s'intende appunto la rimozione del pad termico originale dal dissipatore e l'inserimento tra questo e il die della GPU del dischetto di rame, coadiuvato da entrambe le parti dalla pasta termica per massimizzare l'efficienza di smaltimento del calore.
Lo puoi trovare cercando con le espressioni copper shim o anche copper mod. Le dimensioni richieste sono 15x15x0,6 mm (a me con la 9650M GT andava bene questo spessore, e la scheda era a 55 nm come la Mobility Radeon HD 3650, però magari fai prima a chiedere a gente che usa tutt'ora questa scheda e ha sicuramente da offrirti un suggerimento più preciso a riguardo).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 05-05-2012 alle 12:00.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 12:15   #14562
Sennin
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 32
grazie per la spiegazione e per le misure precise, su ebay l'ho trovato a 3 euro. solo che prima di spendere ancora soldi, anche se pochi, volevo capire se è normale che si surriscaldasse in circa 1 minuto stando soltanto nella schermata del bios
Sennin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 12:18   #14563
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Sennin Guarda i messaggi
grazie per la spiegazione e per le misure precise, su ebay l'ho trovato a 3 euro. solo che prima di spendere ancora soldi, anche se pochi, volevo capire se è normale che si surriscaldasse in circa 1 minuto stando soltanto nella schermata del bios
Si,normalissimo.
Ringrazia già di non averla danneggiata.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 18:32   #14564
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
[quote=ax89;37314553]Bella gente,
beccatevi questa!




Come per la 9650M GT, si deve moddare l'inf altrimenti l'installer non la riconosce, ma a differenza di questa, con il VBIOS "di serie", funziona anche il PowerMizer senza flickering, quindi non c'è bisogno di tenere le frequenze al massimo.

Se posso chiedertelo come mai moddi il file inf? La mia 9600M GT è riconosciuta dai driver scaricati nella versione notebook della Nvidia,senza moddare l'inf. A cosa serve creare il profile con Power Mizer?Te lo chiedo perche io non l'ho fatto.
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 19:31   #14565
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
Se posso chiedertelo come mai moddi il file inf? La mia 9600M GT è riconosciuta dai driver scaricati nella versione notebook della Nvidia,senza moddare l'inf. A cosa serve creare il profile con Power Mizer?Te lo chiedo perche io non l'ho fatto.
Allora, andiamo per ordine.
1) La 9600M GT è stata prodotta ufficialmente anche da Acer, pertanto rientra tra quelle riconosciute dai driver ufficiali, che trovano corrispondenza nel SUBSYS ID. Tale circostanza non si verifica invece per la 9650M GT e per la GT 240M, quindi è necessario modificare l'INF aggiungendo le stringhe per una di queste due schede, in quanto l'INF non si accontenta della semplice corrispondenza tra Vendor ID e Device ID, ma vuole appunto che anche il SUBSYS sia corrispondente ad uno di quelli nel proprio elenco.
2) Il profilo PowerMizer va disattivato SOLO con la 9650M GT (non ho provato con la 9600M GT) in quanto questa scheda, secondo una disamina che ho pubblicato un po' di tempo fa, non è in grado di funzionare correttamente con il PowerMizer attivo per un bug dei suoi vari VBIOS: tale bug causa flickering a schermo (esattamente come per le 9500M GS e le 8600M GT con VBIOS finale .29), hang del sistema e crash dei driver. Essendo che solo ASUS ha prodotto questa scheda, da quel che mi risulta, non ci sono stati correttivi "ufficiali" in termini di VBIOS aggiornati, se non per i possessori dei notebook ASUS che le montavano. Ho anche provato ad estrarre il VBIOS dal BIOS di sistema di tali notebook, ma come specificato nelle mie prove, i risultati sono stati infruttuosi. Pertanto la via risolutiva più semplice da percorrere era quella di disattivare il PowerMizer, ma dal momento che l'utility da me provata, ovvero NVIDIA PowerMizer Manager 1.01 NON rilevava correttamente i settaggi propri del PowerMizer all'interno del registro di sistema coi Forceware con i quali l'ho testata, si è reso necessario prima creare siddetti settaggi tramite questo programma, quindi sempre con esso disattivare la funzionalità: in questo modo sono riuscito a far funzionare correttamente la scheda, rinunciando allo switch dinamico del clock.
Tutt'altra storia con la GT 240M, dove invece non è presente alcun problema con il PowerMizer e pertanto si può semplicemente moddare i driver e installarli per avere tutto pronto e subito.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 07-05-2012 alle 11:29.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 15:20   #14566
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
dopo circa 5 anni credo sia partita anche la mia 8600m GT.



__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 15:26   #14567
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Quanto vale sto notebook grossomodo con 4 GB - T7300 - 8600mGS - HD250 e batteria da 40 minuti? 200€
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 22:17   #14568
Vegets
Senior Member
 
L'Avatar di Vegets
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 467
ragas scusate l'ignoranza, avrei bisogno di sapere 2 cose:

- l'Intel Core 2 Duo T9400 (2.53 GHz, 6m chache) è compatibile col 5920g? se si, qual è un giusto prezzo per questo processore usato?

- se montassi questo processore al posto del t7300, potrei installare quest'ultimo su un acer extensa 5230 (al posto dell'orribile celeron da 2 ghz)?? sono operazioni fattibili anche per uno che non se ne intende moltissimo di assemblaggio? (il massimo che ho fatto è la copper mode per la hd 3650 sul gemstone )

grazie!
__________________
Trattative conlcluse positivamente con: olddan, -BillieJoe-, adrien82, Rbx88, gcap1766, Salvo1993
Vegets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 00:29   #14569
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Vegets Guarda i messaggi
ragas scusate l'ignoranza, avrei bisogno di sapere 2 cose:

- l'Intel Core 2 Duo T9400 (2.53 GHz, 6m chache) è compatibile col 5920g? se si, qual è un giusto prezzo per questo processore usato?

- se montassi questo processore al posto del t7300, potrei installare quest'ultimo su un acer extensa 5230 (al posto dell'orribile celeron da 2 ghz)?? sono operazioni fattibili anche per uno che non se ne intende moltissimo di assemblaggio? (il massimo che ho fatto è la copper mode per la hd 3650 sul gemstone )

grazie!
Ciao
mi dispiace ma non è compatibile.Ti posto la discussione dove un ragazzo poneva il tuo stesso quesito:http://forum.notebookreview.com/acer...d-t9300-2.html
Ti conviene cercare un T9300 o T9500. Io lo pagai 50 euro,però è questione di fortuna.
Per l'extensa devi vedere le cpu compatibile con la tua motherboard GL40.
Ho trovato questo che potrebbe comunque darti delle indicazioni
http://forum.notebookreview.com/acer...u-upgrade.html
Le procedure di smontaggio sono molto semplici per il 5920g. Trovi anche delle guide che ti semplificano l'operazione.Guarda qui: http://www.theacerguy.com/2010/05/mo...u-swapupgrade/
Devi prestare attenzione nel rimettere bene la pasta termica senza eccedere e i pad.Ma soprattutto se usi una pasta termica con microcomponenti metallici NON DEVI SPORCARE L'HARDWARE, rischi di bruciare i componenti.In bocca al lupo.ciao ciao
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64

Ultima modifica di sunic : 07-05-2012 alle 00:34.
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 13:42   #14570
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Driver vga per Linux [8600m gt]

Ciao a tutti!
Ho installato giorni fa l'ultima versione di Ubuntu (12.04) sul portatile. All'inizio tutto ok. Poi mi sono stati proposti dal sistema operativo i driver aggiornati della scheda video, così li ho installati. Il problema è che dopo quest'operazione ho iniziato ad avere problemi di flickering e da lì ho iniziato a sclerare cercando di disinstallare correttamente i driver e reinstallarne altri senza riuscirci.
Questo problema, non so voi, ma mi capita anche con Windows con i driver recenti, quindi avevo pensato di metterne una vecchia versione (così ho risolto in Windows). Il problema è capire come si fa con Linux, visto che scaricando una versione di circa due anni fa da qui, il pacchetto di installazione, dopo avermi avvisato che l'esecuzione dello script di preinstallazione ha fallito la sua esecuzione (?!?!), mi mostra questo errore:

Codice:
Unable to determine the version of the kernel sources located in '/lib/modules/3.2.0-23-generic-pae/build'. Please make sure you have installed the 
kernel source files for your kernel and that they are properly configured; on Red Hat Linux systems, for example, be sure you have the 'kernel-source' 
or 'kernel-devel' RPM installed. If you know the correct kernel source files are installed, you may specify the kernel source path with the 
'--kernel-source-path' command line option.
Alla fine dopo varie prove e varie modifiche leggendo qua e là su Internet ho deciso di reinstallare tutto il S/O senza però installare i driver nVidia ufficiali. Tutto bene tranne il fatto che la scheda sale in temperatura perché niente driver = niente powermizer... Come posso risolvere? C'è un modo alternativo per abbassare le frequenze di funzionamento della scheda video? Oppure sono obbligato ad installare i driver? E se sì, qualcuno mi guiderebbe passo-passo?

Vi ringrazio tutti in anticipo
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 23:41   #14571
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Schiaffaci dentro questo VBIOS aggiornato e ti passa la paura (e i problemi):
http://acer.custhelp.com/app/answers...QvVFpEb2d5WGs=
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 19:03   #14572
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
dopo circa 5 anni credo sia partita anche la mia 8600m GT.



ma qual'è lavideo sostituta che viene meno e compatibile col 5920g?

e per quali s.video c'è bisogno di mettere il bios moddato?e per quali invece no?
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 22:32   #14573
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
ma qual'è lavideo sostituta che viene meno e compatibile col 5920g?

e per quali s.video c'è bisogno di mettere il bios moddato?e per quali invece no?
Ti scrivo le schede video in ordine prestazionale che corrisponde anche al prezzo:
-ATI HD 3470
-ATI HD 3650 512 DDR2/256 DDR3 , NVIDIA 9500M GT/GS 512 DDR2
-NVIDA 9650M GT 1GB DDR2
-ATI HD 4650 1GB DDR2
C 'è stata poi una fantastica scoperta da parte di Ax89 a proposito della VGA piu prestante ed installabile su 5920g con bios originale. Per 100/150€ puoi trovare la GT240M 1GB DDR3.
Tutte queste che ho appena elencato sono installabili senza aver bisogno del bios mod.
Quest ultimo però è necessario se vuoi installare,come nel mio caso una 9600M GT 1GB DDR2, e mi pare di aver capito che teoricamente estende la compatibilità anche a qualche versione di Nvidia Quadro, che sono vga di fascia alta.
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 22:49   #14574
Vegets
Senior Member
 
L'Avatar di Vegets
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
Ciao
mi dispiace ma non è compatibile.Ti posto la discussione dove un ragazzo poneva il tuo stesso quesito:http://forum.notebookreview.com/acer...d-t9300-2.html
Ti conviene cercare un T9300 o T9500. Io lo pagai 50 euro,però è questione di fortuna.
Per l'extensa devi vedere le cpu compatibile con la tua motherboard GL40.
Ho trovato questo che potrebbe comunque darti delle indicazioni
http://forum.notebookreview.com/acer...u-upgrade.html
Le procedure di smontaggio sono molto semplici per il 5920g. Trovi anche delle guide che ti semplificano l'operazione.Guarda qui: http://www.theacerguy.com/2010/05/mo...u-swapupgrade/
Devi prestare attenzione nel rimettere bene la pasta termica senza eccedere e i pad.Ma soprattutto se usi una pasta termica con microcomponenti metallici NON DEVI SPORCARE L'HARDWARE, rischi di bruciare i componenti.In bocca al lupo.ciao ciao
Grazie mille, risposta completa e precisa
__________________
Trattative conlcluse positivamente con: olddan, -BillieJoe-, adrien82, Rbx88, gcap1766, Salvo1993
Vegets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 22:52   #14575
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Allora, andiamo per ordine.
1) La 9600M GT è stata prodotta ufficialmente anche da Acer, pertanto rientra tra quelle riconosciute dai driver ufficiali, che trovano corrispondenza nel SUBSYS ID. Tale circostanza non si verifica invece per la 9650M GT e per la GT 240M, quindi è necessario modificare l'INF aggiungendo le stringhe per una di queste due schede, in quanto l'INF non si accontenta della semplice corrispondenza tra Vendor ID e Device ID, ma vuole appunto che anche il SUBSYS sia corrispondente ad uno di quelli nel proprio elenco.
2) Il profilo PowerMizer va disattivato SOLO con la 9650M GT (non ho provato con la 9600M GT) in quanto questa scheda, secondo una disamina che ho pubblicato un po' di tempo fa, non è in grado di funzionare correttamente con il PowerMizer attivo per un bug dei suoi vari VBIOS: tale bug causa flickering a schermo (esattamente come per le 9500M GS e le 8600M GT con VBIOS finale .29), hang del sistema e crash dei driver. Essendo che solo ASUS ha prodotto questa scheda, da quel che mi risulta, non ci sono stati correttivi "ufficiali" in termini di VBIOS aggiornati, se non per i possessori dei notebook ASUS che le montavano. Ho anche provato ad estrarre il VBIOS dal BIOS di sistema di tali notebook, ma come specificato nelle mie prove, i risultati sono stati infruttuosi. Pertanto la via risolutiva più semplice da percorrere era quella di disattivare il PowerMizer, ma dal momento che l'utility da me provata, ovvero NVIDIA PowerMizer Manager 1.01 NON rilevava correttamente i settaggi propri del PowerMizer all'interno del registro di sistema coi Forceware con i quali l'ho testata, si è reso necessario prima creare siddetti settaggi tramite questo programma, quindi sempre con esso disattivare la funzionalità: in questo modo sono riuscito a far funzionare correttamente la scheda, rinunciando allo switch dinamico del clock.
Tutt'altra storia con la GT 240M, dove invece non è presente alcun problema con il PowerMizer e pertanto si può semplicemente moddare i driver e installarli per avere tutto pronto e subito.
Ciao Ax,
cercando in giro ho visto che la 240 è una MXM3, ma il nostro portatile non monta MXM2? O fanno anche una versione MXM2 della 240?
Eventualmente potresti dirmi dove l'hai trovata?
Grazie delle info
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 23:42   #14576
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Ciao Ax,
cercando in giro ho visto che la 240 è una MXM3, ma il nostro portatile non monta MXM2? O fanno anche una versione MXM2 della 240?
Eventualmente potresti dirmi dove l'hai trovata?
Grazie delle info
Allora, intanto sinteticamente rispondo anche a sunic: non ho mai affermato che la GT 240M sia installabile col BIOS di serie, questo è da dimostrare, se qualcuno lo vuol fare è il benvenuto.
In secundis, a parimerito come prestazioni con la GT 240M, se non un pelo superiore, si trova anche la Mobility Radeon HD 4670 1 GB GDDR3, ma è ancora più rara da reperire.
La GeForce GT 240M con slot MXM 2.1 tipo II viene fabbricata SOLO DA ASUS, e la puoi trovare sul sito di asusparts.fr, i P/N compatibili li ho elencati qualche post fa.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 15:52   #14577
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
ma qual'è lavideo sostituta che viene meno e compatibile col 5920g?

e per quali s.video c'è bisogno di mettere il bios moddato?e per quali invece no?
io ho appena montato una 9500m gs proveniente da un 6920g.
Per farla funzionare ho dovuto installare il bios acer modificato, altrimenti il pc non si avviava proprio.
La scheda l'ho pagata 99e, forse cara, ma non potevo rimanere senza portatile e ho preso la prima che ho trovato sulla baia
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 23:18   #14578
Vez86
Member
 
L'Avatar di Vez86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Prov. Bologna
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Allora, intanto sinteticamente rispondo anche a sunic: non ho mai affermato che la GT 240M sia installabile col BIOS di serie, questo è da dimostrare, se qualcuno lo vuol fare è il benvenuto.
In secundis, a parimerito come prestazioni con la GT 240M, se non un pelo superiore, si trova anche la Mobility Radeon HD 4670 1 GB GDDR3, ma è ancora più rara da reperire.
La GeForce GT 240M con slot MXM 2.1 tipo II viene fabbricata SOLO DA ASUS, e la puoi trovare sul sito di asusparts.fr, i P/N compatibili li ho elencati qualche post fa.
Io ho installato la 240m sul mio 5920g con l'ultimo bios originale Acer e funziona perfettamente, ho solo dovuto usare l'inf dei driver moddato, su laptopvideo2go si trova già pronto per l'uso se ricordo bene
__________________
My PC| CM 690 II Advanced | XFX XTi 850 | Ryzen 5800X | Noctua NH-D15S | MSI B550 Gaming Carbon WiFi | 2x16GB Crucial BL2K16G36C16U4W
| Gigabyte RTX 2070 Super Gaming OC 3X 8G | Sabrent Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 1TB | Samsung 850 Pro 512GB + WD Caviar Black 2TB
|
Dell S2417DG | Netgear D7000 V1 | Logitech G402| Corsair K95 Platinum| HyperX Cloud Alpha| Logitech Z906| Logitech G29
Vez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 01:58   #14579
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Vez86 Guarda i messaggi
Io ho installato la 240m sul mio 5920g con l'ultimo bios originale Acer e funziona perfettamente, ho solo dovuto usare l'inf dei driver moddato, su laptopvideo2go si trova già pronto per l'uso se ricordo bene
Ave!
Te non sei quello che ha aperto le danze con la GT 240M qui sul forum?
Mi ricordo che avevi problemi di temperatura, hai visto i miei test preliminari?
Io sto aspettando il copper shim da 0,7 visto che quello da 0,6 mi pare un pelo bassino.
Comunque per l'INF io lo moddo a mano, così sono sicuro di quello che cambio.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 10-05-2012 alle 02:08.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 11:20   #14580
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Allora, intanto sinteticamente rispondo anche a sunic: non ho mai affermato che la GT 240M sia installabile col BIOS di serie, questo è da dimostrare, se qualcuno lo vuol fare è il benvenuto.
In secundis, a parimerito come prestazioni con la GT 240M, se non un pelo superiore, si trova anche la Mobility Radeon HD 4670 1 GB GDDR3, ma è ancora più rara da reperire.
La GeForce GT 240M con slot MXM 2.1 tipo II viene fabbricata SOLO DA ASUS, e la puoi trovare sul sito di asusparts.fr, i P/N compatibili li ho elencati qualche post fa.
Io facevo riferimento al post di vez86 di un po di mesi fa. Non menzionava l'utilizzo del bios mod, ma solo i driver mod. Stessa cosa nel forum in cui è stato diffuso il biosMod. Ora però ne abbiamo la certezza. Volevo puntualizzare un altro fatto. Questa è la vga installata da Vez86 non corrisponde ne alla tua ne a quella ordinata da me(Prodotte da Asus).Il venditore la descriveva come compatibile su 5520 e 5920 senza update Bios.

http://67.19.154.220/HQ/257_c90s_gt240m_2_top.jpg
Potrebbe essere una vga assemblata?
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v