|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10961 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
|
ok, grazie
mi sarebbe anche utile sapere se qualcuno ha avuto un problema tipo il mio, ossia il completo blocco del pc oltre ad una certa temperatura (solitamente 80° per la gpu), ma pc perfettamente funzionante fino al raggiungimento della suddetta temperatura o se collegato a supporto raffreddante accoppiato alla cover posteriore sostituita da griglia. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2213075 piu che altro sto cercando di capire se mi conviene tentare la riparazione/upgrade oppure mandarlo in riparazione da mamma acer dato che non ho la certezza che il problema sia la mia fedele 8600gt... e soprattutto dato che è ovviamente fuorigaranzia :/
__________________
main: ASUS N56V intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#10962 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14705
|
fuori garanzia ti fanno malissimo (50€ + iva solo per l'accettazione), fidati riparo pc.
innanzi tutto ti consiglio di mettere il pc sotto stress con superPI (o everest, scegli tu), per almeno 20 minuti, e poi metti sotto stress il scheda video con FURMARK 1.8 in modalità xtreme burn. vedi le temperature e riportale qui, che sicuro uno di noi potrà darti una mano.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 30-08-2010 alle 09:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10963 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
spesso mi capita che alla riaccensione del notebook il giorno dopo mi ritrivo la ricerca wifi non attiva e c'è bisogno di premere il tastino wifi del notebook, quello in alto a sinistra a fianco la tastiera: sapete se è normale e dipende da qualcosa in particolare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10964 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
|
Quote:
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10965 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
|
Quote:
a me a volte nn vede la lan .
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10966 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 9
|
Quote:
L' upgrade a 8 gb non credo che mi potrebbe tornare utile anche perchè attualmente nonostante utilizzi programmi professionali di modellazione e giochi molto recenti vedo che non riesco a superare mai i 2,5 gb di utilizzo. Quello che ho in mente di fare è altro: quando ho aperto il portatile per poter fare l' upgrade ho notato all' altezza del southbridge uno slot di espansione mini pci-e libero. A questo punto o aspetto un pò che i prezzi si abbassino e ci piazzo dentro un Hard disk a 64GB a stato solido oppure un modulo di ricezione HSDPA (la prima mi piace di più, mi sa che aspetto). Per il discorso della ram sulla 4650 ti dico che sono quelle di tipo ddr2 ahimè ma dopo una estenuante ed inutile ricerca mi sono arreso e mi sono accontentato, tra l' altro poi è stato già un grande rosico vedere la stessa scheda identica e precisa ma su slot MXM Type A costare esattamente la metà o anche meno. Bah! Comunque come timings della ram di sistema è tutto settato su 5-5-5-15 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10967 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Quote:
![]() Cercando in giro mi sembra di aver capito che quello slot non è usabile come boot, quindi non puoi metterci una ssd e sfruttarla come driver di sistema. Avevo trovato una SSD da 16GB con buone prestazioni da poterci mettere ma dopo queste info ho mollato l'idea ![]() Tu hai avuto notizie che la cosa è possibile oppure è solo un'ipotesi anche la tua? Ciao e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10968 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
|
Quote:
poi i prog che usi di piu andrebbero messi li senno non ha senso. in sostanza almeno 64 g ci vogliono.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10969 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Si si, ma a parte la dimensione (quella da 16Gb era un'occasione che m'era capitata, la prendevo a due soldi), il problema vero è....ci funziona una SSD messà in quello slot oppure no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10970 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 832
|
Io ho preso dalla baya una schedina mini pci-e con cavetti da saldare per usb e sata. Potrei rischiare e fare la prova con un hd esterno, il risultato potrebbe essere significativo a riguardo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10971 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 9
|
Io in tutta onesta non ero intenzionato ad utilizzare la SSD come unità boot, anche perchè non so neanche se ci potrebbero essere eventuali scompensi prestazionali o compensi, sicuramente una bella riduzione dei consumi visto che l' hard disk si attiverebbe solo se richiamato. In verità il mio fine è giusto ottenere un' altro pò di spazio fino ad arrivare quindi a 312 GB e poi ovviamente anche appagare la smania di testare questa nuova tecnologia per filo e per segno. Magari dopo varie verifiche se i dati dei test mi incoraggiano allora colloco il windows sulla SSD (Bios permettendo).
Lo slot ammesso che non sia disabilitato dovrebbe tranquillamente accettare un HD SSD , se proprio si vuole conferma basta portare il modulo wi-fi sullo slot interessato (staccate le antennine dal PCB della scheda magari che è meglio hahaha). L' importante è cmq acquistare un modulo che integri anche un controller sulla scheda, le memorie da sole non bastano come nel caso dei netbook che integrano un controller sulla scheda madre stesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10972 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
|
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, ho appena installato Seven sull'Aspire 5920g, volevo chiedervi una cosa: come mai quando premo il tasto di spegnimento del notebook seven si sospende e non si arresta?
Ho provato a cliccare il destro su start --> Arresta il sistema e mi compare la finestra dove posso decidere quale azione associare al pulsante di spegnimento ed infatti imposto "Arresta il sistema". Se premo direttamente il pulsante dell'accensione del portatile dovrebbe (come con Vista faceva) spegnersi il pc ma così non è, e viene sospeso anzichè spento. Ah un'ultima cosa, il controllo del volume, la classica barra verde che compare quando alzi/abbassi il volume ora che ho installato seven non mi compare più, c'è modo di farla ricomparire? Grazie per l'aiuto..
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#10973 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Quote:
![]() Potresti usare un box esterno con attacco e-sata, in modo da dover attaccare solo il cavo dati alla schedina mini-pci-ex senza dover pensare al problema dell'alimentazione ![]() Se ci provi faccelo sapere. Quote:
Con quei soldi prendi un buon disco meccanico ad alte prestazioni con grande capienza e sarai molto più felice ![]() Il problema se a livello di prestazioni conviene o meno ovviamente dipende dalle prestazioni offerte dall'SSD che vai a metterci, ci sono SSD che a volte risultano meno performanti di un buon disco meccanico. I consumi come hai detto tu dovrebbero essere minori trà SSD e hd meccanici, per non parlare di calore e rumore prodotti. Secondo me la cosa migliore (sempre se si riuscisse a fare) sarebbe di mettere un buon SSD da 32GB per il sistema operativo e qualche programma di base in modo di avere un bel boost nelle prestazioni e accoppiarci un buon disco meccanico per dati e installazione di qualche giochino ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10974 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 9
|
Ah si si infatti d' accordissimo con te, gli SSD sono proprio fuori portata come prezzo attualmente, a questo punto mille volte un cambio di HD magari pure a 7200. Infatti la storia dell' SSD come spazio aggiuntivo io non la intendevo come soluzione nell' immediato. Se poi la storia del boot dal mini pci-e è fattibile allora il discorso cambia radicalmente e la cosa è già parecchio più sensata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10975 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3064
|
ragazzi, ho un problema enorme, i primi di agosto ho utilizzato il notebook insieme ad una chiavetta per potermi collegare anche dalla casa estiva, dopo circa 230 giorni di normale funzionamento ora accade che il pc dopo pochissimi minuti di funzionamento sia che abbia la chiavetta, sia che lo collego in lan tramite router, il pc si blocca, cosa potrebbe essere??avevo provato a disattivare i servizi relativi all'alimentazione e l'ePower, ma nulla di fatto...ora controllo a giochicchiare un pò con i settaggi della scheda lan, magari è li il problemuccio!!
voi cosa mi dite??io pensavo addirittura di disinstalare tutti gli eventuali aggiornamenti scaricati ad agosto! qualche altro suggerimento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10976 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
|
Quote:
beh per lo stress penso che ne abbia già subito parecchio :P rendering di immagini 3D ad alta risoluzione fino ad un mese fa (avevo già questo problema).. il pc poteva stare per parecchio tempo con il processore stabile anche sui 92° poi, inesorabilmente si inchiodava, probabilmente il calore generato dal procio influenzava anche la gpu. invece se gioco, anche a giochi del cacchio come delta force black hawk down, si inchioda con la gpu a 80° circa(testato con black hawck down, supreme commander, airrivals e civilization IV, sempre attorno agli 80 sia per procio sia per gpu).. misurati con hw monitor con gioco a tutto schermo e temperature misurate sul secondo schermo (15").. comunque ero in cerca di qualcosa che facesse lavorare solo gpu per essere sicuro! l'hdd lo stressato facendogli fare 4scandisk di fila e portandolo fino a 55-56 gradi circa senza problemi. al riavvio il pc da schermata buia, non parte il bios, ma effettua due volte il reset delle testine del hdd e del cd/dvd e poi piu nulla.. non penso arrivi a windows.. comunque posso metterlo sotto stress quanto voglio dopo 10-15 minuti massimo si inchioda e le temperature sono grossomodo quelle..
__________________
main: ASUS N56V intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb Ultima modifica di cikho : 30-08-2010 alle 19:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10977 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
|
Quote:
e quando si inchioda cosa fa...... sta 3 secondi fermo , si spegne lo schermo, di spegne il disco, vedi artefatti .... a volte un sintomo ti aiuta a trovare la strada.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10978 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
|
Quote:
si blocca e non si spegne, devo spegnerlo io manualmente. la ventola continua a girare a manetta e si incarta anche l'audio, non so come spiegare il rumore che fa se non dicendo che va in loop l'ultimo secondo trasmssso XD
__________________
main: ASUS N56V intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10979 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 148
|
Quote:
poi clicchi su specifica comportamento pulsanti di alimentazione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10980 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
|
Quote:
Si alla fine l'avevo trovato anche io spulciando un pò in rete.. Grazie mille Pegri76! ![]() Ho risolto anche il fatto che la barra del volume in verde era sparita: bisogna installare Acer LaunchManager. Scusate l'ignoranza ma dal bios dei portatili non si possono settare anche i parametri della cpu, ram ecc.. come in un desktop? Lo dico perchè ancora non ho un portatile, per il momento non mi serve, il 5920G è della mia ragazza gli e l'ho solo aggiornato a Seven però dal bios ho dato un'occhiata ma non si può modificare nulla del genere.
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB Ultima modifica di Negative_creep : 30-08-2010 alle 21:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.