Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2011, 14:10   #1561
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
da aggiornato con un bel turion rm74, non posso che quotare
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 15:10   #1562
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
da aggiornato con un bel turion rm74, non posso che quotare
Bentornato Walter! Oramai siamo tra i pochi sopravvissuti!
__________________
"Ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suona sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri."

Trattative concluse positivamente con: SalvaFrancy1, pollicino, qwerty83
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 18:05   #1563
Being
Senior Member
 
L'Avatar di Being
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Cosenza
Messaggi: 356
che migliorie ha il turion rispetto a sempron?

passando ad un rm70 stock senza downvolt avrò anche una riduzione dei consumi/aumento autonomia a parità di utilizzo?

penso che a breve farò l'upgrade, affiancato anche da 2 gb di ram (che banchi mi consigliate?) ma prima c'è una cosa che vorrei capire, da un pò di tempo, ogni tanto mi si spegne da solo... ho fatto un formattone ieri, rimesso xp, ed oggi altre 2 volte mi si è spento... improvvisamente, senza alcun preavviso.. ho letto in rete che potrebbe essere un problema di hdd.. difatti mi è parso di sentire dei colpi sotto il touchpad mentre si spegneva... ora ho provato a fare una scansione dei cluster danneggiati con chkdisk, vediamo se risolvo.... oppure potrebbe essere che vù in protezione perchè salgono le temperature... che programma di monitor potrei installare, per verificare, ed evitare così di smontare tutto per pulirlo magari inutilmente??
__________________
Antani, come fosse antani..
Being è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 18:28   #1564
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da Being Guarda i messaggi
che migliorie ha il turion rispetto a sempron?

passando ad un rm70 stock senza downvolt avrò anche una riduzione dei consumi/aumento autonomia a parità di utilizzo?

penso che a breve farò l'upgrade, affiancato anche da 2 gb di ram (che banchi mi consigliate?) ma prima c'è una cosa che vorrei capire, da un pò di tempo, ogni tanto mi si spegne da solo... ho fatto un formattone ieri, rimesso xp, ed oggi altre 2 volte mi si è spento... improvvisamente, senza alcun preavviso.. ho letto in rete che potrebbe essere un problema di hdd.. difatti mi è parso di sentire dei colpi sotto il touchpad mentre si spegneva... ora ho provato a fare una scansione dei cluster danneggiati con chkdisk, vediamo se risolvo.... oppure potrebbe essere che vù in protezione perchè salgono le temperature... che programma di monitor potrei installare, per verificare, ed evitare così di smontare tutto per pulirlo magari inutilmente??
I consumi di un dual core non saranno mai inferiori a quelli di un mono-core..Piuttosto posso dirti che le temperature mi sono rimaste invariate...Il mio obiettivo, passando al dual core, era di avere un sistema performante anche su modalità "Risparmio energetico": stando sempre fuori casa, in questa modalità e con lo schermo a minimo riesco a farmi durare la batteria anche due ore e mezza; anche prima con sempron ci riuscivo, ma il pc era davvero intaccato e scattoso...Per i banchi di ram non mi sento di consigliarti nessuna marca in particolare, a mio avviso se non hai intenzione di tenere il pc acceso h24 prendi quelle che costano meno, ma che siano almeno 800mhz...
...potrebbe essere un problema di hard disk, ma in genere quando si spegne all'improvviso è un problema di temperature, che nel nostro pc sono molto alte...Le puoi controllare con coretemp, e diciamo che fino ai 65 dovresti stare tranquillo. Le temperature puoi abbassarle solo aprendo il pc e togliendo la polvere, magari cambiando la pasta dissipativa sulla cpu (cosa che farai comunque quando metterai il turion).

Passa subito a Windows 7.
__________________
"Ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suona sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri."

Trattative concluse positivamente con: SalvaFrancy1, pollicino, qwerty83
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 18:17   #1565
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da theGiantsKiller Guarda i messaggi
Bentornato Walter! Oramai siamo tra i pochi sopravvissuti!
grazie anche se sto cercando un erede, per lavori pesanti mi sta stretto...

Quote:
Originariamente inviato da theGiantsKiller Guarda i messaggi
I consumi di un dual core non saranno mai inferiori a quelli di un mono-core..Piuttosto posso dirti che le temperature mi sono rimaste invariate...Il mio obiettivo, passando al dual core, era di avere un sistema performante anche su modalità "Risparmio energetico": stando sempre fuori casa, in questa modalità e con lo schermo a minimo riesco a farmi durare la batteria anche due ore e mezza; anche prima con sempron ci riuscivo, ma il pc era davvero intaccato e scattoso...Per i banchi di ram non mi sento di consigliarti nessuna marca in particolare, a mio avviso se non hai intenzione di tenere il pc acceso h24 prendi quelle che costano meno, ma che siano almeno 800mhz...
...potrebbe essere un problema di hard disk, ma in genere quando si spegne all'improvviso è un problema di temperature, che nel nostro pc sono molto alte...Le puoi controllare con coretemp, e diciamo che fino ai 65 dovresti stare tranquillo. Le temperature puoi abbassarle solo aprendo il pc e togliendo la polvere, magari cambiando la pasta dissipativa sulla cpu (cosa che farai comunque quando metterai il turion).

Passa subito a Windows 7.
intanto quoto

IMHO i vantaggi di un turion rm sono:

0)2 core ovviamente puo' sembrare una banalita', ma se hai piu' task in parallelo e' una manna dal cielo idem la cache un po' piu' alta, e cavolate varie sul set di istruzioni. cosi' in vari casi mentre il sempron saltava spesso da 1050 a 2100, il turion sta al minimo.

1)frequenza in idle piu' bassa, il mio oltre a 1100 e 2200 ha il minimo a 550 mhz (come sopra)

2)abilita il risparmio energetico sul chip video nel pannello dei catalyst, che qualcosa fa

3)bus ram a 400 mhz, ci guadagni in prestazioni anche per questo

da notare, il turion e' piu' "fetente" sulla ram, quindi se vuoi sfruttare il dual channel ti servono 2 moduli con timing esattamente uguali.

sistema operativo: di mio sono su winxp 32 perche' ho delle licenze ottenute con msdn, mentre per un problema burocratico (un errore su un codice di accesso) non sono riuscito ad ottenere win 7, ma avrei una licenza di vista (che non intendo usare, dato che mi ci trovo male)

poi, esperienze di vita tecnologica. essendo rimasto solo con il 6735s dopo il furto del netbook (e l'assoluto menefreghismo delle fdo di ogni tipo, su cui non intendo dire nulla se non che mi hanno complicato ulteriormente la vita... ), in questi mesi ho dovuto spremere il nostro portatile, e penso di aver trovato dei limiti. quel ho riscontrato (il tutto assolutamente IMHO, sia chiaro!!!):

1)raffreddamento. non esiste, scalda e si intasa... e mi tocca andare di compressore

2)niente uscita spdif ne almeno una hdmi (e se qualcuno mi dice che in ambito aziendale o simile non servono, non si e' mai trovato a dover fare una presentazione su certi nuovi proiettori...)

3)bios a volte cervellotico

4)chipset. una versione "abbandonata a se stessa" del 780, senza supporto driver ufficiale su xp dopo il 10.1, e con i vari problemi di decodifica sul dxva, semplicemente osceni. quel poco che fa lo fa bene, ok, ma e' osceno che perfino una gma 4500 abbinata ad un celeron 723 riproducesse fluidamente molti piu' formati e senza problemi.

5)alimentatore. quello ufficiale scaldava un putiferio e mi ha preso fuoco senza motivo apparente. ok, preso uno da 35 e, e via. da notare l'abbandono della casa madre, ho provato a telefonare e inviare mail per segnalare il problema, venendo rimpallato ogni volta. e' osceno che un alimentatore no brand cinese scaldi meno e funzioni meglio dell'originale, ancora piu' osceno il comportamento della hp.

6)tantissimi "morti". e infatti a ogni accensione mi trovo a pregare

scusate il papiro, resto a disposizione per eventuali dubbi o altro
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 18:23   #1566
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
grazie anche se sto cercando un erede, per lavori pesanti mi sta stretto...



intanto quoto

IMHO i vantaggi di un turion rm sono:

0)2 core ovviamente puo' sembrare una banalita', ma se hai piu' task in parallelo e' una manna dal cielo idem la cache un po' piu' alta, e cavolate varie sul set di istruzioni. cosi' in vari casi mentre il sempron saltava spesso da 1050 a 2100, il turion sta al minimo.

1)frequenza in idle piu' bassa, il mio oltre a 1100 e 2200 ha il minimo a 550 mhz (come sopra)

2)abilita il risparmio energetico sul chip video nel pannello dei catalyst, che qualcosa fa

3)bus ram a 400 mhz, ci guadagni in prestazioni anche per questo

da notare, il turion e' piu' "fetente" sulla ram, quindi se vuoi sfruttare il dual channel ti servono 2 moduli con timing esattamente uguali.

sistema operativo: di mio sono su winxp 32 perche' ho delle licenze ottenute con msdn, mentre per un problema burocratico (un errore su un codice di accesso) non sono riuscito ad ottenere win 7, ma avrei una licenza di vista (che non intendo usare, dato che mi ci trovo male)

poi, esperienze di vita tecnologica. essendo rimasto solo con il 6735s dopo il furto del netbook (e l'assoluto menefreghismo delle fdo di ogni tipo, su cui non intendo dire nulla se non che mi hanno complicato ulteriormente la vita... ), in questi mesi ho dovuto spremere il nostro portatile, e penso di aver trovato dei limiti. quel ho riscontrato (il tutto assolutamente IMHO, sia chiaro!!!):

1)raffreddamento. non esiste, scalda e si intasa... e mi tocca andare di compressore

2)niente uscita spdif ne almeno una hdmi (e se qualcuno mi dice che in ambito aziendale o simile non servono, non si e' mai trovato a dover fare una presentazione su certi nuovi proiettori...)

3)bios a volte cervellotico

4)chipset. una versione "abbandonata a se stessa" del 780, senza supporto driver ufficiale su xp dopo il 10.1, e con i vari problemi di decodifica sul dxva, semplicemente osceni. quel poco che fa lo fa bene, ok, ma e' osceno che perfino una gma 4500 abbinata ad un celeron 723 riproducesse fluidamente molti piu' formati e senza problemi.

5)alimentatore. quello ufficiale scaldava un putiferio e mi ha preso fuoco senza motivo apparente. ok, preso uno da 35 e, e via. da notare l'abbandono della casa madre, ho provato a telefonare e inviare mail per segnalare il problema, venendo rimpallato ogni volta. e' osceno che un alimentatore no brand cinese scaldi meno e funzioni meglio dell'originale, ancora piu' osceno il comportamento della hp.

6)tantissimi "morti". e infatti a ogni accensione mi trovo a pregare

scusate il papiro, resto a disposizione per eventuali dubbi o altro
Hai ragione purtroppo, questo è un pc che va manutenuto...Io almeno 2 volte all'anno cerco di aprirlo, inoltre cerco sempre di stare sotto i 60 gradi...
...se posso esserti utile c'è questo adattatore http://www.ebay.it/itm/ADATTATORE-DV...item4842ad8328 che a me è sempre andato benissimo...L'alimentatore l'hai pagato un pò caro...
__________________
"Ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suona sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri."

Trattative concluse positivamente con: SalvaFrancy1, pollicino, qwerty83

Ultima modifica di theGiantsKiller : 29-11-2011 alle 18:29.
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 00:43   #1567
Plax86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2145
anche il mio (di mia sorella) con lo ZM-82 resiste ancora.
scopro solo ora però che ha il dual channel per le Ram...prima di fare l'upgrade cercai nel topic e mi pare che qualcuno disse che il dual channel non era presente quindi comprai un banco da 1Gb qualsia si da affiancare a quello originale
__________________
Trattative Positive
Amazon.it nega la garanzia legale se non si è l'acquirente originario del prodotto: 1 2
Plax86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 23:01   #1568
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Plax86 Guarda i messaggi
anche il mio (di mia sorella) con lo ZM-82 resiste ancora.
scopro solo ora però che ha il dual channel per le Ram...prima di fare l'upgrade cercai nel topic e mi pare che qualcuno disse che il dual channel non era presente quindi comprai un banco da 1Gb qualsia si da affiancare a quello originale
metti 2 banchi da 6400 in dual channel e ti assicuro che vola

gia' il mio sta tranquillamente a pari con un pentium a pari clock ghz, lo zm vola!!!

edit: ovviamente se fai un uso pesante della banda passante della ram, ovvio che se giochi a solitario o fai lavori in cui sei frenato dall'hd non lo noti

riedit: consiglio l'utilizzo di icc patcher, che rimuove il codice "truffa" che cerca i processori intel da certi programmi, e fa quindi aumentare le prestazioni con gli stessi

Ultima modifica di walter sampei : 30-11-2011 alle 23:24.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2011, 10:42   #1569
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
ragasss, confermo: date una passata con icc patcher, con parecchi programmi leva il "blocco intel" e i nostri proci hanno simpatici incrementi
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2011, 15:45   #1570
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
ragasss, confermo: date una passata con icc patcher, con parecchi programmi leva il "blocco intel" e i nostri proci hanno simpatici incrementi
Me lo linki per favore? Non riesco a trovarlo.
Grazie.
__________________
"Ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suona sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri."

Trattative concluse positivamente con: SalvaFrancy1, pollicino, qwerty83
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2011, 17:22   #1571
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2181
help hp

hp pavilion dv 2000 (ditemi che è da rottamare e avete ragione).
domanda ma come c@@@@o si entra nel bios ammesso che ci sia, me lo hanno regalato dicendomi che funzionava ma conoscendo il tipo so come tratta le cose, colpi ecc. ho tolto l'hdd e muovendolo fa dei rumori secchi/metallici all'interno, ne ho messo un'altro ma non sono sicuro che sia "sano", di bipp non ne fa, sullo skermo non visualizzo nulla.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2011, 20:23   #1572
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da theGiantsKiller Guarda i messaggi
Me lo linki per favore? Non riesco a trovarlo.
Grazie.
http://www.softpedia.com/get/Program...-Patcher.shtml

Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
hp pavilion dv 2000 (ditemi che è da rottamare e avete ragione).
domanda ma come c@@@@o si entra nel bios ammesso che ci sia, me lo hanno regalato dicendomi che funzionava ma conoscendo il tipo so come tratta le cose, colpi ecc. ho tolto l'hdd e muovendolo fa dei rumori secchi/metallici all'interno, ne ho messo un'altro ma non sono sicuro che sia "sano", di bipp non ne fa, sullo skermo non visualizzo nulla.
scusa, ma sei fuori posto, credo ci sia una apposita discussione per la serie pavilion... anche perche' non sapremmo comunque cosa dirti!!!

edit: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003

Ultima modifica di walter sampei : 04-12-2011 alle 20:32.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 19:35   #1573
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2181
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
http://www.softpedia.com/get/Program...-Patcher.shtml



scusa, ma sei fuori posto, credo ci sia una apposita discussione per la serie pavilion... anche perche' non sapremmo comunque cosa dirti!!!

edit: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003
che abbia sbagliato a postare capita a tanti, ma il link rimanda a discussioni di giochi.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 22:00   #1574
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
che abbia sbagliato a postare capita a tanti, ma il link rimanda a discussioni di giochi.
scusa, in che senso? dovrebbe linkare al thread sulle disparita' che fa il compilatore intel tra i vari processori sulla sola base del cpuid, e tra i vari argomenti anche parlare del patcher...
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 11:15   #1575
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Da qualche giorno a questa parte la ventola rimane accesa con maggiore frequenza.
Oltre a pulire la vnetolina stessa avete qualche suggerimento su come poter accertarmi che non vi siano "problemi" al dissipatore ?

p.s.: il modello in questione e' il 6510B
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 19:20   #1576
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Da qualche giorno a questa parte la ventola rimane accesa con maggiore frequenza.
Oltre a pulire la vnetolina stessa avete qualche suggerimento su come poter accertarmi che non vi siano "problemi" al dissipatore ?

p.s.: il modello in questione e' il 6510B
coretemp
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 04:56   #1577
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 10010
Ragazzi c'e una soluzione per la luminosita bassa e bloccata con win 7 64bit? sul 6735s con sempron

se provo a ripristinare con f11 ora mi da anche sempre schermata blu
il bios forse l ho aggiornato ma lo stesso non va,cioe appena flashato si è l messa al massimo la luminosita poi al riavvio punto e a capo
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB
Prezioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 10:06   #1578
Bescio
Senior Member
 
L'Avatar di Bescio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Merate
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da Prezioso Guarda i messaggi
Ragazzi c'e una soluzione per la luminosita bassa e bloccata con win 7 64bit? sul 6735s con sempron

se provo a ripristinare con f11 ora mi da anche sempre schermata blu
il bios forse l ho aggiornato ma lo stesso non va,cioe appena flashato si è l messa al massimo la luminosita poi al riavvio punto e a capo

Io non riscontro problemi con win7 x64. La regolo tranquillamente a luminosità maggiore o minore con i tasti funzione. I driver video sono aggiornati?
Bescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 11:09   #1579
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
coretemp
La temperatura della cpu e' rimasta pressoche' invariata.
Siamo attorno ai 45/50 gradi fino a punte di 55 gradi, che molto ma molto raramente arrivano a 57.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 12:12   #1580
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 10010
Quote:
Originariamente inviato da Bescio Guarda i messaggi
Io non riscontro problemi con win7 x64. La regolo tranquillamente a luminosità maggiore o minore con i tasti funzione. I driver video sono aggiornati?
Ho scaricato tutto il necessario dal sito hp... ci sono driver più aggiornati?
Dipende dal modello? ho quello hp con sempron
per la pentola cpu sempre al massimo c'è qualche rimedio?
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB
Prezioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, via libera il...
BlackRock, Microsoft, NVIDIA e xAI hanno...
Steve Jobs torna nel 2026… su una moneta...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v