Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2011, 07:14   #1321
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Io la carta del forno me la giocherei...ad un utente ha funzionato, e poi non hai niente da perdere...Inoltre, salvati una bella ricerca ebay con notifica via mail per la scheda madre...magari qualcosa uscirà fuori!
__________________
"Ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suona sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri."

Trattative concluse positivamente con: SalvaFrancy1, pollicino, qwerty83
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 07:21   #1322
Pappagalla
Member
 
L'Avatar di Pappagalla
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da marcos Guarda i messaggi
Stasera mi sono messo di sana pianta a smontare TUTTO e per tutto intendo anche il modem...le prese jack frontali etc.etc. e rimontare da capo.

Purtroppo non è servito a nulla tant'è che oramai del mio ex fido 6735b rimane solamente il guscio vuoto.

In pratica l'ho completamente sezionato e ora vedo se riesco almeno a tirar su qualche soldino vendendo i vari componenti.

Mi spiace veramente tanto soprattutto in virtù del poco tempo che tutto sommato è durato.

Meno di 2 anni da un pc serie business è veramente poco. Mi sarei aspettato di più a livello di qualità soprattutto da HP calcolando che l'ho sempre tenuto benissimo e che una volta ogni 3 mesi toglievo la tastiera e gli davo una bella pulita e sistemata.

Addio caro 6735b.....addio HP!
ma una volta tolto il tutto, hai collegato la scheda madre all'alimentatore e hai tenuto premuto il pulsante di accensione per 5 minuti?
Pappagalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 10:11   #1323
Bescio
Senior Member
 
L'Avatar di Bescio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Merate
Messaggi: 1622
La questione del reflow della scheda madre non è una stronzata. Io proverei che tanto non hai nulla da perdere.


http://www.pcpedia.it/Tutorial/aggiu...-col-phon.html

Qui usano un phon, ma puoi usare il forno. L'importante è rimuovere tutto quello che si potrebbe sciogliere...
Bescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 10:00   #1324
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
buona pasqua ragasss, sono via con amici col mio fido 6735
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 16:59   #1325
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
buona pasqua ragasss, sono via con amici col mio fido 6735



Auguri
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 11:24   #1326
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
nota di colore dall'albergo, siccome il wifi e' ovunque ma in sala non c'e' una presa la sotto lo uso a batteria.

ricordo che il programma della hp mi segna batteria con celle non funzionanti/da sostituire.

ho usato il pc per un po' di navigazione e per guardare qualche breve spezzone di filmato, anche qualcosa in hd. il registro di sistema mi segna la connessione riuscita alla rete dell'albergo alle 9.35. il pc mi ha segnato batteria scarica (5%) alle 12.09, il tutto con solo un po' di standby del monitor nelle pause di navigazione e basta, e alcuni programmi in background sempre in funzione e senza alcun downvolt.

ok, non e' un gran carico, ma adoro il mio turioncino, alla faccia di chi dice che solo con un c2d passi le 2 ore di autonomia
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 07:43   #1327
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Beh si, anche con il mio semproncino, in navigazione "pura" le due ora si superano...Che turion hai? La batteria è sempre una tre celle?
__________________
"Ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suona sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri."

Trattative concluse positivamente con: SalvaFrancy1, pollicino, qwerty83
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 08:50   #1328
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da theGiantsKiller Guarda i messaggi
Beh si, anche con il mio semproncino, in navigazione "pura" le due ora si superano...Che turion hai? La batteria è sempre una tre celle?
rm 74 (2.2 ghz), IMHO vicinissimo come prestazioni ai portatili pentium di frequenza simile ma comunque molto parco, specie a 550 mhz

la batteria e' quella originale, non e' messa molto bene ma finche' va... poi probabilmente cambiero' direttamente il portatile, anche perche' le mie esigenze sono cambiate e le limitazioni della radeon 3200 sui filmati hd mi scocciano, ok che la mia videocamerina hd usa il formato standard e quindi il dxva funziona bene con i miei filmati, ma mi e' gia' successo che dopo riconversioni o modifiche in x264, specialmente da parte di miei amici, non funzionasse. cavolo, potro' guardarmi un pescegatto in hd ogni tanto!!!
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 09:28   #1329
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Hai provato ad usare un programma che sposta la riproduzione video esclusivamente sulla CPU? non so, magari un VLC, o un WindowsMediaPlayer lisco (o magari con i K-lite codec, ma è da tanto che non li provo)...Se usi MediaPlayerClassic, tutto il carico viene spostato sulla Radeon, ed è normale che un full-Hd non ce la fa.
Che poi, vista la risoluzione del nostro monitor, non è proprio il massimo visionare dei full-Hd col nostro pc, dal momento che da un 1080p si è costretti ad un 800. Per me gli Hd-ready sono il compromesso ideale.
Io inoltre mi sono quasi deciso per un rm-70: è il dual-core che ha il thermal design power più vicino al sempron, ed inoltre si trova dall'UK a 25 spedito (baia)...penso che meglio di così...
__________________
"Ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suona sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri."

Trattative concluse positivamente con: SalvaFrancy1, pollicino, qwerty83
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 09:42   #1330
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da theGiantsKiller Guarda i messaggi
Hai provato ad usare un programma che sposta la riproduzione video esclusivamente sulla CPU? non so, magari un VLC, o un WindowsMediaPlayer lisco (o magari con i K-lite codec, ma è da tanto che non li provo)...Se usi MediaPlayerClassic, tutto il carico viene spostato sulla Radeon, ed è normale che un full-Hd non ce la fa.
Che poi, vista la risoluzione del nostro monitor, non è proprio il massimo visionare dei full-Hd col nostro pc, dal momento che da un 1080p si è costretti ad un 800. Per me gli Hd-ready sono il compromesso ideale.
Io inoltre mi sono quasi deciso per un rm-70: è il dual-core che ha il thermal design power più vicino al sempron, ed inoltre si trova dall'UK a 25 spedito (baia)...penso che meglio di così...
il problema di fondo non e' la potenza della radeon, ma ancora la limitazione a pochissimi reframe in formato 5.1... se prendo i filmati in 1080p dalla telecamerina, li riproduce benissimo. per prova ho riprodotto filmati demo scaricati fino a 45megabit, e se sono in un formato che "digerisce" non fa una piega. peccato che sia schizzinosa, e quindi se il formato non le aggrada, hai l'audio ottimo e un bellissimo schermo nero.

l'u200 che mi hanno rubato (e che ora forse so come recuperare ), con il celeron da 1.2 ghz e la gma 4500, era inferiore come qualita' e prestazioni 3d, ma aveva la stessa fluidita' di riproduzione, una hdmi e inoltre non aveva problemi di compatibilita'. cosa che mi fa girare le 00, perche' con quel pc ci lavoravo tranquillo (edit: esclusa la scarsa potenza del processore) mentre col 6735s ho appunto problemi di compatibilita' dei formati.

se trovi il turion a poco prendilo, vedrai che va alla grande e guadagni anche il powerplay del chip video
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 10:10   #1331
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
mini riflessione turion rm (non zm) vs sempron

vantaggi del turion

- maggiore potenza di calcolo
- bus della ram a 400 mhz, e anche il chipset alla stessa velocita' (il che aumenta un po' anche le prestazioni video, specie se sei in dual channel, dato che e' castrato terribilmente dalla banda passante)
- consumo in idle molto basso
- 3 pstate, con il minore molto risparmioso
- e data la maggior potenza di calcolo e i 2 core sale meno ai superiori
- scheda video col powerplay attivo (e qualcosa risparmi pure li)

vantaggi del sempron

- ce l'hai gia'
- abbassandone un po' le caratteristiche, digerisce meglio le ram (mi stava in dual channel a 333 mhz con 2 moduli diversi tra loro, con il turion li ho dovuti cambiare entrambe)
- consuma e scalda poco anche in full, anche se pochi w meno del turion
- basta e avanza anche per i 1080p se vai in dxva

da notare, in alcuni siti stracarichi di animazioni flash con il sempron mi era successo di non riuscire a completare i download perche' il processore era troppo carico e facevo fatica pure a spostare il mouse. con le versioni nuove di flash questo succede molto meno, ma non mi sento di imputarlo comunque al sempron.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 10:17   #1332
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
mini riflessione turion rm (non zm) vs sempron

vantaggi del turion

- maggiore potenza di calcolo
- bus della ram a 400 mhz, e anche il chipset alla stessa velocita' (il che aumenta un po' anche le prestazioni video, specie se sei in dual channel, dato che e' castrato terribilmente dalla banda passante)
- consumo in idle molto basso
- 3 pstate, con il minore molto risparmioso
- e data la maggior potenza di calcolo e i 2 core sale meno ai superiori
- scheda video col powerplay attivo (e qualcosa risparmi pure li)

vantaggi del sempron

- ce l'hai gia'
- abbassandone un po' le caratteristiche, digerisce meglio le ram (mi stava in dual channel a 333 mhz con 2 moduli diversi tra loro, con il turion li ho dovuti cambiare entrambe)
- consuma e scalda poco anche in full, anche se pochi w meno del turion
- basta e avanza anche per i 1080p se vai in dxva

da notare, in alcuni siti stracarichi di animazioni flash con il sempron mi era successo di non riuscire a completare i download perche' il processore era troppo carico e facevo fatica pure a spostare il mouse. con le versioni nuove di flash questo succede molto meno, ma non mi sento di imputarlo comunque al sempron.
Non ho capito la questione delle ram...Io ora ho 3gb (2+1, a 800mhz)...dovrei avere problemi con un turion?
__________________
"Ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suona sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri."

Trattative concluse positivamente con: SalvaFrancy1, pollicino, qwerty83
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 10:21   #1333
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da theGiantsKiller Guarda i messaggi
Non ho capito la questione delle ram...Io ora ho 3gb (2+1, a 800mhz)...dovrei avere problemi con un turion?
no, ma sappi che non avrai il dual channel

quando avevo il sempron ho aggiunto un banco ram da 1 giga, totale 2. riconosciuto, mi dava il dual channel a 666 mhz. metto il turion, mi dava solo il single channel a 666. siccome mi serviva piu' ram comunque, ho preso 2x2 (non un kit ma comunque banchi uguali) e ora ho il dual channel a 400 (800), come riportato da amd overdrive. anche amd power monitor torna utile a volte, occupa pochissimo tra l'altro.

per paragonare i processori

http://products.amd.com/pages/notebo...ookieSupport=1
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 10:28   #1334
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Comunque non mi lavorano neanche col sempron in dual-channel...è un grosso vantaggio???
Ho visto le differenze tra sempron e rm-70...sembra che il turion sia fatto da due sempron depotenziati di 100mhz messi insieme...Inoltre il dual-core ha la virtualizzazione (che non so cosa sia)...spero che gli incrementi prestazionali siano tangibili...
__________________
"Ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suona sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri."

Trattative concluse positivamente con: SalvaFrancy1, pollicino, qwerty83
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 10:32   #1335
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da theGiantsKiller Guarda i messaggi
Comunque non mi lavorano neanche col sempron in dual-channel...è un grosso vantaggio???
Ho visto le differenze tra sempron e rm-70...sembra che il turion sia fatto da due sempron depotenziati di 100mhz messi insieme...Inoltre il dual-core ha la virtualizzazione (che non so cosa sia)...spero che gli incrementi prestazionali siano tangibili...
a me il turion li ha dati di brutto, e anche quelli di batteria. faccio poche volte lavori pesanti, ma comunque ora ci metto un po' meno della meta' rispetto a prima. e quando navigo o guardo i files pdf e le presentazioni dell'uni mi consuma meno.

non guardare solo la frequenza del processore, cambiano anche cache e altre cose, tra un core dell'rm e il sempron siamo tranquillamente almeno a pari.

dual channel... se giochi un po' o fai lavori un po' pesanti, guadagni qualcosa, specie se hai grosso flusso di dati in ram
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 10:36   #1336
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
SI ma infatti, ho notato che i due core del turion hanno la stessa cache l2 del sempron, ecco perchè dicevo che mi sembrano due sempron in uno...Comunque, dal momento che monitoro sempre l'impiego di ram e cpu (ho dei programmini che mi visualizzano l'impiego proprio sulla bar di windows 7), noto che i 3gb di ram sono sempre impiegati al 50%, quindi non dovrei avere grossi problemi rinunciando al dual channel.
__________________
"Ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suona sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri."

Trattative concluse positivamente con: SalvaFrancy1, pollicino, qwerty83
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 14:13   #1337
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da theGiantsKiller Guarda i messaggi
SI ma infatti, ho notato che i due core del turion hanno la stessa cache l2 del sempron, ecco perchè dicevo che mi sembrano due sempron in uno...Comunque, dal momento che monitoro sempre l'impiego di ram e cpu (ho dei programmini che mi visualizzano l'impiego proprio sulla bar di windows 7), noto che i 3gb di ram sono sempre impiegati al 50%, quindi non dovrei avere grossi problemi rinunciando al dual channel.
il dual channel non cambia la capacita' della ram, aumenta la velocita' di accesso in quanto puoi accedere ai 2 moduli in parallelo. comunque se ti trovi bene gia' ora e preferisci risparmiare e accettare prestazioni un po' inferiori, non dovresti avere problemi.

aggiungi al turion un bus ht a frequenza piu' alta e quindi con maggiore banda passante e piu' transistor qua e la
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 14:27   #1338
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
il dual channel non cambia la capacita' della ram, aumenta la velocita' di accesso in quanto puoi accedere ai 2 moduli in parallelo. comunque se ti trovi bene gia' ora e preferisci risparmiare e accettare prestazioni un po' inferiori, non dovresti avere problemi.

aggiungi al turion un bus ht a frequenza piu' alta e quindi con maggiore banda passante e piu' transistor qua e la
???
__________________
"Ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suona sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri."

Trattative concluse positivamente con: SalvaFrancy1, pollicino, qwerty83
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 14:37   #1339
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da theGiantsKiller Guarda i messaggi
???
se non ricordo male il bus hipertransport del sempron ha frequenze inferiori, poi il turion aveva delle altre migliorie qua e la che ora non ricordo, es la virtualizzazione
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 14:53   #1340
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
se non ricordo male il bus hipertransport del sempron ha frequenze inferiori, poi il turion aveva delle altre migliorie qua e la che ora non ricordo, es la virtualizzazione
Ho capito vabbe', intanto ho preso stamattina da uk un rm70...23 euro spedito....speriamo bene.
__________________
"Ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suona sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri."

Trattative concluse positivamente con: SalvaFrancy1, pollicino, qwerty83
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
'Non siamo la polizia morale eletta del ...
Le schede madri AM5 serie 600 e 800 supp...
OpenAI e Arm al lavoro su una CPU per da...
Incentivi auto elettriche, via libera il...
BlackRock, Microsoft, NVIDIA e xAI hanno...
Steve Jobs torna nel 2026… su una moneta...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v