|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3381 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 2204
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3382 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cesenatico
Messaggi: 1100
|
xp90 = dissi della thermalright
EIST = .exe per cambiare molti da windows |
![]() |
![]() |
![]() |
#3383 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
ahhhhhhhhh
ma scusate non è meglio il big typhooon?! non so se si chiama così ma almeno ha + heatpipes è in rame... no!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3384 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3385 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
per chi ama il liquido...
io preferisco l'aere ;PP sorry piuttosto sto cavolo de eist dove se trova!? anche google pensa che parlo arabo ;P |
![]() |
![]() |
![]() |
#3386 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 7285
|
nemmeno io googlando ho trovato nulla, o meglio io mi aspettavo di trovare un software mentre è solo uan tecnologia, che però non ha range operativi nè nulla, funziona e basta (mi sbaglio?). No ma dico, CHQ non dovrebbe essere sulla carta migliore? Anche se ho sentito ben parlare di RMCLOCK...
Vedo che CHQ ha la possibilità di cambiare in tempo reale la frequenza (molti e fsb suppongo anche se qui sembra solo molti a prima occhiata), ma sembra non farlo. Non c'è un software in grado di monitore la frequenza (e i suoi cambi ovviamente) in tempo reale? Anche se credo che cpu-z lo faccia e che CHQ non faccia un cacchio ![]()
__________________
Cerco notizie dell'utente NEMESI2008 al quale ho ricaricato e poi sparito. Chi ha notizie mi aiuta? Ho un quesito esistenziale sul Vsync. Esattamente questo, mi aiutate?. Non fatevi impressionare : siamo a 287 TRATTATIVE a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3387 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 7285
|
Ecco un esempio tipico:
CHQ mi da che la cpu sta a 2203 (22x) a 0,988v. Cpu-z invece (ed è giusto) segnala 600 mhz (6x100) a 1,2v. Se mando in load la cpu, cpu cambia molti a 17 (è infatti un 1700/400) e arriva a 1700mhz, voltaggio 1,34 (secondo cpu-z), mentre sempre 2200 (22x) e voltaggio 1,34 (secondo CHQ). E mò? Ma voi come fatto a rendere dinamico il tutto, possibile che sia l'unico ad usare una p4c800-e dlx?
__________________
Cerco notizie dell'utente NEMESI2008 al quale ho ricaricato e poi sparito. Chi ha notizie mi aiuta? Ho un quesito esistenziale sul Vsync. Esattamente questo, mi aiutate?. Non fatevi impressionare : siamo a 287 TRATTATIVE a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3388 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 2204
|
Quote:
Usa EIST.exe per cambiare il molti e clockgen per variare l'FSB. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3389 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
http://www.techpowerup.com/systool/
io avrei sto programmino... e cmq eist.exe dove si può scaricare!??! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3390 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 7285
|
Eist non riesco a trovarlo. E clockgen mi ha instabilizzato il sistema, rallentandolo a dismisura, ma perchè? Eppure gli ho dato solo 200mhz di più, ha rallentato tutte con finestre che strisciavano ecc. ecc.
Mi dai un link per eist? Inoltre aggiungo, rm clock sembra andare meglio, passando solo tra due stati però, minimo (fissato a 6x, e sembra senza riuscire a cambiarlo) e massimo a 17x. Una cosa un pò strana possibile che il minimo erogabile dalla mamma sia 1,2v e non di meno? Possibile mai?
__________________
Cerco notizie dell'utente NEMESI2008 al quale ho ricaricato e poi sparito. Chi ha notizie mi aiuta? Ho un quesito esistenziale sul Vsync. Esattamente questo, mi aiutate?. Non fatevi impressionare : siamo a 287 TRATTATIVE a buon fine ![]() Ultima modifica di gauss : 09-03-2006 alle 23:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3391 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 7285
|
AZZ, BAD RECOVERY BIOS....
La asus si rivolta... RIPARATA, grazie al crashfree bios 2, azz che tensione....
__________________
Cerco notizie dell'utente NEMESI2008 al quale ho ricaricato e poi sparito. Chi ha notizie mi aiuta? Ho un quesito esistenziale sul Vsync. Esattamente questo, mi aiutate?. Non fatevi impressionare : siamo a 287 TRATTATIVE a buon fine ![]() Ultima modifica di gauss : 09-03-2006 alle 23:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3392 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 7285
|
Ragazzi, qui ho gravi problemi con questo dothan 1700/400, non riesco a capire.
A 100 parte sempre e comunque con qualsiasi moltiplicatore, a 133 no, a 166 no, provato 175x10 e nulla. Mem su auto e timings 3-4-4-8. A 200 non dovrebbe reggere con qualsiasi molti (non è un sonoma). Prima ho settato mem a 333 invece che auto e mi ha corrotto il bios della mobo. Jumper dell'adatt su 133.
__________________
Cerco notizie dell'utente NEMESI2008 al quale ho ricaricato e poi sparito. Chi ha notizie mi aiuta? Ho un quesito esistenziale sul Vsync. Esattamente questo, mi aiutate?. Non fatevi impressionare : siamo a 287 TRATTATIVE a buon fine ![]() Ultima modifica di gauss : 10-03-2006 alle 00:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3393 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
|
alcune domande su p4c 800 deluxe
alcune domande su p4c 800 deluxe
allora prima di passare a ct 479 e p-m 730 volevo chiedere a chi ha usa questa scheda chi usa il bios beta 1021 permette di modificare i moltiplicatori poi volevo fare un upgrade di ram ora ho le kingston kvr400x64c23/256 da 256 nb x2 credo che non supportino l'overclock spinto ma chiedo conferma volevo chiedervi siccome il chip 875 canterwood funziona in dual chennel per fare l'upgrade cosa devo installare negli slot vuoti 2 x256 o 2 x512 le memorie x funzionare in dual channel devono essere uguali a 2 a 2 oppure devono essere uguali tutte e 4? poi cosa ne pensate del fatto che win vista ciuccia 800 mega di ram a riposo
__________________
[Xiaomi Redmi Note 3 Pro Internazionale] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3394 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
per quanto ne so i moduli di ram vanno a due a due e devono identici...
se anche fossero 4 a 4 non porta danno.. beh io farò come ho fatto con windows 98 se l'ho usato finchè avevo il pc vecchio poi ho cambiato perchè non gestiva 1 gb di ram magari tra un po se riesco a passare al pentium M passo stabilmente a linux scusate ma su una p4c800-e dlx il moltiplicatore del pentium M può essere sbloccato via bios? e quello dei p4 nortwood!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3395 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
|
Quote:
Per i dissy ci sono solo 2 3 marche degne...il resto è tutta roba mediocre! L'xp90 lo detto che ci dovrebbe stare senza problemi...non fare il timido gauss, piega quel connettore, vedi che non gli succede niente! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3396 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
|
Quote:
P4C800E DLX molti è sbloccato. i 400 di FSB fanno fatica a salire di bus la P4C800 non ha il molti sbloccato. a meno di piantagli su il bios della E |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3397 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
|
quindi neanche bios 1021 beta li sblocca
quindi neanche bios 1021 beta li sblocca i molti
prendero allora 2x512 ram kingston vedo se la trovo uguale a questa
__________________
[Xiaomi Redmi Note 3 Pro Internazionale] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3398 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
però sulla p4c800-e dlx solo per il pentium M il molti è sbloccato
oppure lo è anche per il P4 Northwood?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3399 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
|
Quote:
è il P-M ad avere il molti sbloccato, non è la mobo che sblocca i molti a tutti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3400 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 7285
|
Ma l'xp-90 per frgleilo stare dovrei piegare di 45° o forse più, non è che si piegano troppo o spezzano addirittura i piedini dell'adattatore? ho un pò di timore onestamente...
Poi starebbe vicino proprio all'heatpipes che suppongo si riscaldi parecchio... Uhmmm, comunque il 1700 per adesso stra tranquillo a 2450 e il superPi lo completa, col suo bravo dissy stock. Ma ditemi ditemi, a che Vcore lo tenete voi e secondo voi qual è il minimo Vcore per farlo stare sia alla frequenza nominale che ad un buon oc? Giusto per sapere...
__________________
Cerco notizie dell'utente NEMESI2008 al quale ho ricaricato e poi sparito. Chi ha notizie mi aiuta? Ho un quesito esistenziale sul Vsync. Esattamente questo, mi aiutate?. Non fatevi impressionare : siamo a 287 TRATTATIVE a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.