Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2009, 20:51   #1241
gabriel1981
Senior Member
 
L'Avatar di gabriel1981
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da AnToMe Guarda i messaggi
Io ho la liscia e ci va tranquilla a 4ghz con 200 di blck, temp max di 72° e 25° di temp ambiente. Ovviamente questa non è stagione per tener un i7 920 (che sia c0 o d0 poco cambia) a 4ghz ad aria nemmeno con le migliori mobo del mondo, si sforerebbero ampiamente gli 80°C in full.
secondo me con mobo migliori si può tenere, soprattutto se nella tua stanza ci sono 25° !

Comunque a breve farò le mie prove così vedrò un attimo!!
__________________
Case TT Armor+Mx Ali Enermax Modu82+ 525w M/b EVGA x58 E757 CPU Intel i7 920 D0 @4.2 Ghz Daily RS @1,27v on Dissi Aio Corsair H110 Ram 12Gb Corsair GT @1600Mhz Monitor Dell 2408wfp Hard Drives Samsung SSD 830 128gb + 2x750Gb VGA Evga 970 SC 2.0+ PS3 on Samsung 55"
gabriel1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 07:52   #1242
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Grazie dei pareri
In effetti mi sarei orientato per una p6t deluxe v2 (deluxe perchè mi son sempre piaciute le serie deluxe di asus ).
Per le ram già altrove mi hanno consigliato delle ocz 1600 Mhz cas 7 (ma dove compro io trovo delle teamgroup, immagino sia lo stesso).
A me dopo tutto basta arrivare alla frequenza del 975 ad aria, magari con un noctua, e se ho capito bene è un obbiettivo alla portata.

Grazie
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 10:11   #1243
ambro94
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 24
domanda

un computer composto cosi va bene per oc a 4GHZ:

MotherBoard: Asus Rampage II Gene
Processori: Intel Core i7 920 Socket 1366
Memorie Ram: Kingston KHX 12800D3LLK3/3GB 1600mhz DDR3
Scheda Video: Evga e-GeForce GTX 275 – 896 MB DDR3 PCI-E
Alimentatore: Enermax Revolution85+ 1050W
Case: Cooler Master HAF 932
Hard Disk: Seagate Barracuda 1TB 7200rpm 32MB SATA
Dissipatore CPU: Cooler Master V8

Ultima modifica di ambro94 : 19-08-2009 alle 13:29.
ambro94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 22:49   #1244
Stakanov
Senior Member
 
L'Avatar di Stakanov
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1114
Questa è la mia configurazione: AsusP6T Deluxe V2 - i7 920 C0 - G.Skill 2000Mhz at 9-9-9-24-2N

Allora dopo varie prove sono rimasto stabile con queste impostazioni:

Block FSB = 181 Mhz
Moltiplicatore = 21x -----------> 3,8 Ghz CPU ----------> Ram at 1810 Mhz at 9-9-9-24-2N
QPI Link = 3258 Mhz
NB Frequency = 3620 Mhz

cpu voltage = 1.2250v -> E' stabile anche con 1.20v ma non so il perche mi crasha solo con il test OCCT (no con Prime95 e no con linx)
QPI voltage = 1.4500v
Dram volt = 1.64v
CPU pll = 1.90v
ICH = 1.10v
IOH = 1.10v

Tutte le opzioni di risparmio energetico e virtualizzazione attivo nel bios tranne le voci "Intel tubo memory" ed un'altra che adesso non ricordo di preciso ma che indica nelle note "C2/C3/C4" che non so cosa vada a gestire messe entrambi su disable!!!

Allora temperatura ambiente variabile da 30°-36° quando fa caldo oppure 27° con il condizionatore acceso e queste sono le temperature:
Idle min 40 max 45 variabile sui 4 core
full min 71 max 82 variabile sui 4 core ed a seconda del test (con linx 82°)

A voi le considerazioni sul mio settaggio!!!
__________________
PC--> Case:Phanteks Ethoo Luxe - Cpu/Fan:i7 4790K Hashwell Ref. + Noctua NH-D15@4,7Ghz v1.275 (100*47) - Ram:G.Skill TridentX 2400Mhz 16GB DDR3 (2*8Gb Timing 10-10-10-30-1T@v1,65) - Mb:Asus Maximus VII Hero - S.V.:Asus Strix GTX 1070Ti A8G@1859-9008 - Storage:1 Samsung EVO 840 SSD 256GB x S.O. + 1 SATA 4TB + 2 SATA 3TB x Storage + 2 SATA 8TB x Games - Mast. Blue-Ray:LG BH10LS30 - Ali.:Corsair RM850

Ultima modifica di Stakanov : 19-08-2009 alle 23:12.
Stakanov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 22:56   #1245
Stakanov
Senior Member
 
L'Avatar di Stakanov
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1114
Premesso quanto descritto nel post sopra, mi danno fastidio alcune cose:

1) non riesco ad abbassare i dramvoltage a meno di 1.45 anche se considerando le temperature non è cosi' male;
2) non riesco a stare stabile con bus 200*19 e/o 200*20 con le ram a 2000mhz come da impostazioni da fabbrica senza aumentare ulteriormente i voltaggi cosa non possibile per un usedaily e quindi dovrei per forza scendere a 200*18 per non stressare QPI e DRAM!!!!!


Devo impostare per forza 181*21 che stressa meno QPI e DRAM ma mi fa stare le ram sotto la massima specifica!!!!!!!!!

Cosa posso fare??
__________________
PC--> Case:Phanteks Ethoo Luxe - Cpu/Fan:i7 4790K Hashwell Ref. + Noctua NH-D15@4,7Ghz v1.275 (100*47) - Ram:G.Skill TridentX 2400Mhz 16GB DDR3 (2*8Gb Timing 10-10-10-30-1T@v1,65) - Mb:Asus Maximus VII Hero - S.V.:Asus Strix GTX 1070Ti A8G@1859-9008 - Storage:1 Samsung EVO 840 SSD 256GB x S.O. + 1 SATA 4TB + 2 SATA 3TB x Storage + 2 SATA 8TB x Games - Mast. Blue-Ray:LG BH10LS30 - Ali.:Corsair RM850

Ultima modifica di Stakanov : 19-08-2009 alle 23:07.
Stakanov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 23:34   #1246
Stakanov
Senior Member
 
L'Avatar di Stakanov
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1114
Altra domanda oggi vi sto stressando!!!

Al max ho moltiplicatore 21x mentre il minimo moltiplicatore che imposta lo speedsteep è 12* che moltiplicato per il bus di 181 mi da 2172 in idle e 3800 al max!!!

E' possibile impostare al minimo un moltiplicatore piu' basso tipo 6x per poter riaprmiare un po sulla bollettà????
__________________
PC--> Case:Phanteks Ethoo Luxe - Cpu/Fan:i7 4790K Hashwell Ref. + Noctua NH-D15@4,7Ghz v1.275 (100*47) - Ram:G.Skill TridentX 2400Mhz 16GB DDR3 (2*8Gb Timing 10-10-10-30-1T@v1,65) - Mb:Asus Maximus VII Hero - S.V.:Asus Strix GTX 1070Ti A8G@1859-9008 - Storage:1 Samsung EVO 840 SSD 256GB x S.O. + 1 SATA 4TB + 2 SATA 3TB x Storage + 2 SATA 8TB x Games - Mast. Blue-Ray:LG BH10LS30 - Ali.:Corsair RM850
Stakanov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 00:54   #1247
V1TrU'z
Senior Member
 
L'Avatar di V1TrU'z
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 619
Scusate, pensavo che fosse possibile portare almeno a 3ghz la frequenza del mio prossimo 920 d0 limando il vcore CON DISSI STOCK.
Ma leggendo quello che è stato scritto qualche riga fà ("DEVI prendere il dissi per fare oc) mi sorge qualche dubbio.
Sono così malvagi i dissipatori forniti in bundle? E se non posso portarlo nemmeno a 3 ghz, almeno posso abbassare il vcore per le frequenze standard (2.66 se nn erro)?
__________________
◊AMD Ryzen 7 5800x + Arctic Freezer 33 & Noctua NF-A12x15 ◊ NVIDIA RTX4080 Founders ◊ Aorus x570 I Pro WiFi ◊ G.Skill TridentZ 3600 c16 32GB ◊ Samsung 980 Pro 2TB ◊ Corsair SF750 Platinum ◊ Rayjintek Styx Black mATX◊
V1TrU'z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 03:17   #1248
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
Vitruz con il mio c0 sono arrivato stabilmente a 3.2 ghz (200*16) col dissi stock a 1.062 su una rampage 2 gene..

Ovviamente non ti assicuro che vada bene anche per il tuo dipende molto dal fattore c--- ma a 3ghz dovresti starci abbastanza tranquillo..

Poi per salire di più ti servirà sicuramente un dissipatore migliore.
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 08:50   #1249
Stakanov
Senior Member
 
L'Avatar di Stakanov
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1114
Qualcuno mi da una mano ..... vabbè riepilogo il tutto!!!!
Grazie mille in anticipo a tutti!!!

Quote:
Originariamente inviato da Stakanov Guarda i messaggi
Questa è la mia configurazione: AsusP6T Deluxe V2 - i7 920 C0 - G.Skill 2000Mhz at 9-9-9-24-2N

Allora dopo varie prove sono rimasto stabile con queste impostazioni:

Block FSB = 181 Mhz
Moltiplicatore = 21x -----------> 3,8 Ghz CPU ----------> Ram at 1810 Mhz at 9-9-9-24-2N
QPI Link = 3258 Mhz
NB Frequency = 3620 Mhz

cpu voltage = 1.2250v -> E' stabile anche con 1.20v ma non so il perche mi crasha solo con il test OCCT (no con Prime95 e no con linx)
QPI voltage = 1.4500v
Dram volt = 1.64v
CPU pll = 1.90v
ICH = 1.10v
IOH = 1.10v

Tutte le opzioni di risparmio energetico e virtualizzazione attivo nel bios tranne le voci "Intel tubo memory" ed un'altra che adesso non ricordo di preciso ma che indica nelle note "C2/C3/C4" che non so cosa vada a gestire messe entrambi su disable!!!

Allora temperatura ambiente variabile da 30°-36° quando fa caldo oppure 27° con il condizionatore acceso e queste sono le temperature:
Idle min 40 max 45 variabile sui 4 core
full min 71 max 82 variabile sui 4 core ed a seconda del test (con linx 82°)

A voi le considerazioni sul mio settaggio!!!
Quote:
Originariamente inviato da Stakanov Guarda i messaggi
Premesso quanto descritto nel post sopra, mi danno fastidio alcune cose:

1) non riesco ad abbassare i dramvoltage a meno di 1.45 anche se considerando le temperature non è cosi' male;
2) non riesco a stare stabile con bus 200*19 e/o 200*20 con le ram a 2000mhz come da impostazioni da fabbrica senza aumentare ulteriormente i voltaggi cosa non possibile per un usedaily e quindi dovrei per forza scendere a 200*18 per non stressare QPI e DRAM!!!!!


Devo impostare per forza 181*21 che stressa meno QPI e DRAM ma mi fa stare le ram sotto la massima specifica!!!!!!!!!

Cosa posso fare??
Quote:
Originariamente inviato da Stakanov Guarda i messaggi
Altra domanda oggi vi sto stressando!!!

Al max ho moltiplicatore 21x mentre il minimo moltiplicatore che imposta lo speedsteep è 12* che moltiplicato per il bus di 181 mi da 2172 in idle e 3800 al max!!!

E' possibile impostare al minimo un moltiplicatore piu' basso tipo 6x per poter riaprmiare un po sulla bollettà????
__________________
PC--> Case:Phanteks Ethoo Luxe - Cpu/Fan:i7 4790K Hashwell Ref. + Noctua NH-D15@4,7Ghz v1.275 (100*47) - Ram:G.Skill TridentX 2400Mhz 16GB DDR3 (2*8Gb Timing 10-10-10-30-1T@v1,65) - Mb:Asus Maximus VII Hero - S.V.:Asus Strix GTX 1070Ti A8G@1859-9008 - Storage:1 Samsung EVO 840 SSD 256GB x S.O. + 1 SATA 4TB + 2 SATA 3TB x Storage + 2 SATA 8TB x Games - Mast. Blue-Ray:LG BH10LS30 - Ali.:Corsair RM850
Stakanov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 11:05   #1250
V1TrU'z
Senior Member
 
L'Avatar di V1TrU'z
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Fabreeze Guarda i messaggi
Vitruz con il mio c0 sono arrivato stabilmente a 3.2 ghz (200*16) col dissi stock a 1.062 su una rampage 2 gene..

Ovviamente non ti assicuro che vada bene anche per il tuo dipende molto dal fattore c--- ma a 3ghz dovresti starci abbastanza tranquillo..

Poi per salire di più ti servirà sicuramente un dissipatore migliore.
Mi conforta che qualcuno usi il dissi stock in questo forum
Proverò, non ho preso un Noctua perchè imho il gioco non vale la candela, mentre con dissi stock potrebbe essere un buon modo per aumentare gli fps senza ulteriori spese.

Noto con interesse che si preferisce alzare il blck abbassando il moltiplicatore, piuttosto che fare il contrario... c'è un motivo o è la stessa cosa?
__________________
◊AMD Ryzen 7 5800x + Arctic Freezer 33 & Noctua NF-A12x15 ◊ NVIDIA RTX4080 Founders ◊ Aorus x570 I Pro WiFi ◊ G.Skill TridentZ 3600 c16 32GB ◊ Samsung 980 Pro 2TB ◊ Corsair SF750 Platinum ◊ Rayjintek Styx Black mATX◊
V1TrU'z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 13:29   #1251
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da V1TrU'z Guarda i messaggi
Mi conforta che qualcuno usi il dissi stock in questo forum
Proverò, non ho preso un Noctua perchè imho il gioco non vale la candela, mentre con dissi stock potrebbe essere un buon modo per aumentare gli fps senza ulteriori spese.

Noto con interesse che si preferisce alzare il blck abbassando il moltiplicatore, piuttosto che fare il contrario... c'è un motivo o è la stessa cosa?
I moltiplicatori oltre il 19x vogliono piu' vcore anche a parita' di frequenza.
Cmq io il dissy stock consiglierei sempre di cambiarlo... troppo rumore e prestazioni scadenti.
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 19:07   #1252
Stakanov
Senior Member
 
L'Avatar di Stakanov
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
I moltiplicatori oltre il 19x vogliono piu' vcore anche a parita' di frequenza.
Cmq io il dissy stock consiglierei sempre di cambiarlo... troppo rumore e prestazioni scadenti.
Penso sia una situazione di fatto che valga su di te, normalmente, + sali di moltiplicatore e meno è il FSB (a parità di frequenza) con relativo QPI e DRAM di conseguenza piu' alleggeriti e quindi voltaggi + bassi per restare stabili e viceversa vale il contrario!!

Questo è solo un ragionamento teorico ma nella pratica puo' succedere quello che accade a te (x il bios, matherboard, ram, etc., possono essere vari i motivi)!!

Per esempio su di me accade il contrario a 21x stabile con meno voltaggi a 3800 e + scendo + devo alzare i voltaggi a parità di frequenza totale (3800)!!!

P.S.: qualcuno risponde ai miei post sopra e mi da qualche consiglio???
__________________
PC--> Case:Phanteks Ethoo Luxe - Cpu/Fan:i7 4790K Hashwell Ref. + Noctua NH-D15@4,7Ghz v1.275 (100*47) - Ram:G.Skill TridentX 2400Mhz 16GB DDR3 (2*8Gb Timing 10-10-10-30-1T@v1,65) - Mb:Asus Maximus VII Hero - S.V.:Asus Strix GTX 1070Ti A8G@1859-9008 - Storage:1 Samsung EVO 840 SSD 256GB x S.O. + 1 SATA 4TB + 2 SATA 3TB x Storage + 2 SATA 8TB x Games - Mast. Blue-Ray:LG BH10LS30 - Ali.:Corsair RM850
Stakanov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 19:43   #1253
YANEZ84
Senior Member
 
L'Avatar di YANEZ84
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Augusta
Messaggi: 3100
Quote:
Originariamente inviato da Giops King Guarda i messaggi
salve.
volevo sapere: cosa rischio se faccio un overclock con questa cpu..... monitorando la temperatura?
nel senso: se per ipotesi lo riesco a portare a 3.6 GH con il suo voltaggio di default ci sono dei rischi (ovviamente facendo test di stabilità).
c'è il rischio che non parta il bios e che quindi non si possa più intervenire sul processore per riportare tutto a default?
puoi fare un cmos e resetti tutto in caso di setting errato
YANEZ84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 19:58   #1254
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da YANEZ84 Guarda i messaggi
puoi fare un cmos e resetti tutto in caso di setting errato
quoto, con la mia quando dava problemi con le ram si resettava automaticamente.

A 3,6Ghz comuqnue puoi benissimo scendere di voltaggio, io tengo i 3,5Ghz a 1,1V come temp. è meglio non superare gli 80°C
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 22:24   #1255
bagigino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 182
Blocco

<io ho questo problema

ho overclokkato a 3.8 temperature ok faccio il test LINX 3 volte di seguito da 25 minuti e non ho problemi tutto ok
ma alla prima accensione il mio pc si blocca dopo pochi minuti( massimo 4 o 5) io a questo punto devo resettare e una volta ripartito non ho piu' problemi va tutto bene e non si blocca piu'

<se avete consigli vi sono grato

Ciao luca
bagigino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 22:29   #1256
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da bagigino Guarda i messaggi
<io ho questo problema

ho overclokkato a 3.8 temperature ok faccio il test LINX 3 volte di seguito da 25 minuti e non ho problemi tutto ok
ma alla prima accensione il mio pc si blocca dopo pochi minuti( massimo 4 o 5) io a questo punto devo resettare e una volta ripartito non ho piu' problemi va tutto bene e non si blocca piu'

<se avete consigli vi sono grato

Ciao luca
hai provato a mettere le ram al minimo come frequenza e timings?
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 22:32   #1257
bagigino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
hai provato a mettere le ram al minimo come frequenza e timings?
sono in automatico non le ho toccate
bagigino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 22:41   #1258
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da bagigino Guarda i messaggi
sono in automatico non le ho toccate
Prova a settarle manualmente, con il moltiplicatore pre le memorie setti la loro freq in base al bclk, poi setti i timings come da specifica delle memorie.
Mettendo in automatico con la mia motherboard mi scazzava tutto e mi metteva le RAM a 2100mhz tanto per dirti.. Poi è stato risolto con un aggiornamento, ma quello è un altro discorso
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 22:46   #1259
bagigino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
Prova a settarle manualmente, con il moltiplicatore pre le memorie setti la loro freq in base al bclk, poi setti i timings come da specifica delle memorie.
Mettendo in automatico con la mia motherboard mi scazzava tutto e mi metteva le RAM a 2100mhz tanto per dirti.. Poi è stato risolto con un aggiornamento, ma quello è un altro discorso
ok grazie domani provocon il timings perche' il bclk l'ho settato 1604mhz come sono
bagigino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 22:51   #1260
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da bagigino Guarda i messaggi
ok grazie domani provocon il timings perche' il bclk l'ho settato 1604mhz come sono
Il blck va da 133mhz a circa 200 o poco più in base ai casi ed ai tipi di OC. comunque quando riesci dicci che scheda madre hai le RAM.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v