|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#821 |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 144
|
ciao a tutti, sto per cambiare appartamento e quindi con conseguente nuovo abbonamento. Ho esattamente questo modello, il D-LINK2750B rev. D1 con firmware 1.01 EU. L'avevo preso un pò di anni fa, per poi sostituirlo con un più performante fritz box 3490 che ho deciso di lasciare ai miei genitori.
Sarei propenso all'abbonamento con Fastweb Joy, cioè fibra da 200 MB (se non ho capito male). Ora però il vecchio D-Link potrebbe tornarmi utile. Secondo voi, è meglio il d-link o il modem che ti danno in comodato d'uso, che dovrebbe essere il Technicolor TG582n? |
![]() |
![]() |
![]() |
#822 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
@giat
Leggi per favore i primi post del thread. Per le comparazioni esiste uno specifico thread.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#823 |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 144
|
scusa Bovirus, pensavo di aver fatto giusto. Puoi indirizzarmi nella sezione giusta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#824 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#825 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2
|
router dlink2750B - canon mx535
Ciao, è da giorni che leggo sui forum ma non sono riuscita a trovare una soluzione al mio problema
Ho acquistato una Canon Mx535 e ho tentato invano di utilizzarla in linea con il mio Wifi domestico (router DLINk DSL-2750B, fastweb). Procedo con la configurazione della stampante e tutto fila liscio, nessun errore segnalato, luce blu accesa che indica collegamento wifi attivo. Ma il mio computer (né tablet nè cell) non rileva la stampante nelle risorse di rete! Mi sono fatta cambiare la stampante perchè, dopo numerosi tentativi, non riuscivo a stampare in linea. La nuova macchina, però presenta lo stesso problema. Ho fatto un tentativo utilizzando il mio smartphone come hotspot, collegandoci stampante e pc, e in questo modo riesco a stampare senza fili! anche collegando la stampante via cavo USB riesco a stampare normalmente. Quindi il problema si presenta solo con la mia rete domestica: ho consultato la pagina del router, e vedo l'indirizzo MAC della stampante. Non riesco proprio a capire dove stia il problema. Qualcuno riesce ad aiutarmi? P.S.: ovviamente è da due mesi che cerco di avere assistenza dalla Canon, che dice (da due mesi) che verrò richiamata al più presto dai tecnici |
![]() |
![]() |
![]() |
#826 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 72
|
Firmware v.1.04
Salve a tutti, su un altro forum ho trovato il seg. firmware:
DSL-2750B D1 EU 1.04 20150803_1650 Ho provato ad installarlo e tutto sembra funzionare a meraviglia. Ho però problemi con la linea e vorrei capire se qualcuno mi può consigliare quale firmware è più stabile lato linea ADSL, per il resto va tutto bene. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#827 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
@micktat
Secondo me non esistono in genere firmware migliori/peggiori in relazione alla linea ADSL. La maggior parte dei problemi relativi alla stabilità della linea è esterno al modem (filtri/impainto telefonico/linea provider).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#828 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 72
|
Grazie, ho però notato che sebbene è sul server ftp tedesco il file citato è nella "cartella" archivio mentre se si procede via http sempre tedesco si arriva al firmware "ufficialmente distribuito" che è di una decina di giorni più vecchio.
Questo: DSL-2750B D1 EU 1.04 20150722_1601 Comunque proverò entrambi poi vediamo se migliora qualcosa Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#829 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5458
|
da possessore del modem-router in oggetto (rev. D1 no brand) segnalo la compatibilita con OPENWRT / LEDE project:
Quote:
ATTENZIONE: flashando una di queste immagini si perde la garanzia e in particolare la FUNZIONALITA DEL MODEM ADSL (non supportato - e mai lo sarà - da openwrt e derivati). fonti: https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=59121
__________________
-- Case: Antec Skeleton Case ATX - PSU: CoolerMaster v550 - MoBo: Biostar x370 GT7 - CPU: Ryzen 1700 (3850Mhz) + NH-L12 - RAM: 8Gbx2 DDR4 3000Mhz Kingston Savage KHX3000C15D4/8GX - VGA:Gigabyte AMD Radeon RX Vega 56 8GB - SSD: NVME M.2 SAMSUNG 970 EVO 512Gb - Monitor: SAMSUNG Syncmaster SA850D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#830 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 5
|
Router bello ma qualche dubbio sul suo software...
Buona sera a tutti ragà o meglio buona notte
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Humm comnunque se cè un modo per risolvere il problema del video streaming su sto router, mi salvereste da una spesa di 25 euro per comprare quell'orrendo tp-link che dal punto di vista virtuale però è decisamente meglio. eventualmente gli spruzzo sopra un pò di vernice nera... ![]() Vi allego alcuni screen per il firmqare e la configurazione qos del mio router: https://ibb.co/cJtwAa https://ibb.co/kOJwAa Come potete notare sul qos è attivo anche lo RTSP (Video Streaming) mah non so, sembrerebbe non funzionare!? ![]() Se magari la soluzione al problema potrebbe essere cambiare il firmware con quello di d-link invece che quello di infostrada, ditemi voi come fare, io ho già provato ad aggiungere la revisione D non wind ma naturalmente mi dice che è un firmware non corretto col metodo di upgrade del router. |
![]() |
![]() |
![]() |
#831 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
@Gamer3oy
Dubito sia un probelma risolvibile cambiando il firmware. Ma è l'unica opzione. Per aggironare il firmware da Infostrada a Dlink, devi impostare la scheda di rete con IP fisso (192.168.1.2) e mandare il modem in recovery (colleghi l'alimnetazione con reset premuto per 30 secondi). A questo punto carichi il firmware Dlink per la tua specifica revisione hardware.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#832 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 5
|
Miglioramento assurdo del online gaming dopo il firmware upgrade a d-link! :)
Ho appena fatto l'upgrade del firmware a quello di d-link e il video streaming è ancora stralento, comunque finalmente ora ho più funzioni, ottimo anche il fatto di avere la possibilità di cambiare lingua e la navigazione in generale e già un pò più fluida.
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#833 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
@Gamer3oy
Il problwma potrebbe dipendere dal tuo impianto telefonico interno (prese/filtri) o dalla cattiva qualità della linea ADSL del provider. Non ci sono impostazioni nel modem che puoi variaiare per sistemare un problema che al 99% è esterno al modem.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#834 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 5
|
Navigazione web migliorata dopo aver giocato col qos! XD
Oggi mi sono messo in testa di smanettare col qos, ho semplicemente abilitato tutto https://ibb.co/iD9UGF e la navigazione è migliorata, ora anche la navigazione nel web ed il video streaming sono più veloci, non di molto con una connessione di 3 mega, ma almeno ora mi va anche un pò più veloce del tp-link del mio vicino hehe.
![]() EDIT2 Niente ragà ho appena scoperto che in realtà quando navigo solo io lo streaming dei video è abastanza fluido e continuo, mi carica i video dall'inizio alla fine senza problemi, ![]() ![]() Diciamo che con questo router col firmware del marchio originale, per avere una connessione fluida, con la banda lenta bisogna smanettarci un pò, una volta fatte le varie modifiche diventa comunque un ottimo router. Sono contento che almeno non ho buttato 90€ nel cestino! ![]() ![]() Ultima modifica di Gamer3oy : 04-04-2017 alle 16:29. Motivo: Correzioni grammaticali! XD |
![]() |
![]() |
![]() |
#835 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Torremaggiore (FG), Puglia, Italia
Messaggi: 3
|
Salve a tutti, volevo avere un'informazione. Mia madre a casa tempo fa aveva una linea ADSL TeleTu con modem personale che io stesso ho provveduto ad acquistare, il D-Link DSL-2750B rev. D1. Da circa una settimana ho fatto passare mia madre a Vodafone con il contratto IperFibra (visto che c'era copertura in zona). Ho quindi provveduto a sostituire il Modem D-Link con la Vodafone Station Revolution, però essendo una casa abbastanza grande, il segnale wifi non arriva in tutte le stanze e siccome mi sarebbe dispiaciuto non dover usare più il D-Link con cui mi trovavo bene, ho deciso, attraverso l'uso dei PowerLine di far fare il D-Link da bridge.
Anche a casa mia ho la stessa identica situazione ma dopo aver acquistato un kit powerline e un modem TP-LINK TD-W8961N V2 non ho avuto problemi ad impostare il TP-LINK in modalità bridge con indirizzo 192.168.1.2 e la Vodafone Station Revolution con indirizzo 192.168.1.1, il tutto funzionante alla perfezione. Ora il problema di mia madre è che quando vado ad impostare l'indirizzo IP del D-Link che di default è 192.168.1.1 ad un qualsiasi altro numero (es. 192.168.1.2, 192.168.1.x) non riesco più ad accedere all'interfaccia del D-Link; d'altrocanto l'indirizzo IP della Vodafone Station Revolution è anch'esso 192.168.1.1. Ora il tutto funziona con l'unica cosa che usano entrambi lo stesso indirizzo IP, ovvero 192.168.1.1, impedendomi però, inserendo quell'indirizzo nel browser, di visualizzare la pagina di configurazione della Vodafone Station Revolution, poichè mi visualizza la pagina di configurazione del D-Link. Per visualizzare la pagina di configurazione della Vodafone Station Revolution sono ogni volta costretto a staccare il cavo ethernet del D-Link dalla vodafone Station Revolution. Ora vi chiedo c'è un modo per poter spostare uno dei due modem su un diverso indirizzo IP (preferibilmente il D-Link) e mantenere il principale su 192.168.1.1, oppure devo cambiare l'indirizzo IP della Vodafone Station Revolution su ad esempio 192.168.1.2 in modo da poter visualizzare attraverso il browser entrambe le pagine di configurazione? (In tal caso una piccola guida sul cambio dell'Indirizzo IP sulla Vodafone Station Revolution mi sarebbe molto d'aiuto). |
![]() |
![]() |
![]() |
#836 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
@miky1976
Leggi per favore sempre i primi post. Esiste uno specifico thread: "Collegamento di due router in cascata".
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#837 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Torremaggiore (FG), Puglia, Italia
Messaggi: 3
|
Ho letto la guida svariate volte ma non riesco a capirla. Partiamo dal principio. Ho una vodafone station con 192.168.1.1.
Ora il dlink mi offre due possibilità: oltre il servizio adsl che non mi serve, bridge e configurazione di una porta LAN come porta WAN. Come procedo? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#838 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Posta per favore nel thread indicato.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#839 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Venezia
Messaggi: 307
|
Mirroring Chromecast
Ciao a tutti, vi scrivo per un consiglio su come far funzionare il mirroring della chromecast da pc perchè da quando ho attivato il firewall del router per proteggere due ip camera che ho comprato, non funziona più un tubo.
Sono sicuro al 100% che dipenda dal firewall perchè prima andava tutto, ho intuito che bisogna aggiungere delle regole che consentano al mio pc (con ip fisso) e la chromecast (anch'essa ip fisso) di comunicare, ma non capisco bene se faccio giusto. La voce dovrebbe essere "filtro in ingresso", poi chiede di inserire gli ip di sorgente e destinazione, la maschera e le porte, ma per l'interfaccia dovo mettere ALL o basta solo la LAN? Sarebbe più semplice se si potesse, come su altri firewall tipo comodo, dirgli che dall'indirizzo del pc alla chromecast ci sia via libera, ma si può fare? Cmq è presente un bug e cioè creata una regola poi non si cancella più!! con firmware 1.02 grazie
__________________
AMD Phenom II X4 955 3,4mhz BE, Gigabyte GA-890XA-UD3, Kingstone 2x2gb HyperX 1866mhz, AMD Gigabyte HD6850 1gb, HDD WD Cariar Blu 1tb 32mb + WD Caviar 320gb 16mb, Corsair GS600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#840 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
|
Domanda: come posso chiudere delle porte ?
Ovvero vorrei inibire la navigazione verso alcuni siti ed anche chiudere alcune porte su alcuni ip di ret e Ultima modifica di Sakurambo : 29-06-2017 alle 23:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.