Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2017, 19:50   #821
giat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 144
ciao a tutti, sto per cambiare appartamento e quindi con conseguente nuovo abbonamento. Ho esattamente questo modello, il D-LINK2750B rev. D1 con firmware 1.01 EU. L'avevo preso un pò di anni fa, per poi sostituirlo con un più performante fritz box 3490 che ho deciso di lasciare ai miei genitori.
Sarei propenso all'abbonamento con Fastweb Joy, cioè fibra da 200 MB (se non ho capito male). Ora però il vecchio D-Link potrebbe tornarmi utile. Secondo voi, è meglio il d-link o il modem che ti danno in comodato d'uso, che dovrebbe essere il Technicolor TG582n?
giat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 19:52   #822
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@giat

Leggi per favore i primi post del thread.
Per le comparazioni esiste uno specifico thread.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 19:58   #823
giat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 144
scusa Bovirus, pensavo di aver fatto giusto. Puoi indirizzarmi nella sezione giusta?
giat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 20:00   #824
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@giat

Puoi per favore leggere il secondo post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...79&postcount=2
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 10:34   #825
robyslick
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2
router dlink2750B - canon mx535

Ciao, è da giorni che leggo sui forum ma non sono riuscita a trovare una soluzione al mio problema
Ho acquistato una Canon Mx535 e ho tentato invano di utilizzarla in linea con il mio Wifi domestico (router DLINk DSL-2750B, fastweb). Procedo con la configurazione della stampante e tutto fila liscio, nessun errore segnalato, luce blu accesa che indica collegamento wifi attivo. Ma il mio computer (né tablet nè cell) non rileva la stampante nelle risorse di rete! Mi sono fatta cambiare la stampante perchè, dopo numerosi tentativi, non riuscivo a stampare in linea. La nuova macchina, però presenta lo stesso problema. Ho fatto un tentativo utilizzando il mio smartphone come hotspot, collegandoci stampante e pc, e in questo modo riesco a stampare senza fili! anche collegando la stampante via cavo USB riesco a stampare normalmente.
Quindi il problema si presenta solo con la mia rete domestica: ho consultato la pagina del router, e vedo l'indirizzo MAC della stampante. Non riesco proprio a capire dove stia il problema.
Qualcuno riesce ad aiutarmi?
P.S.: ovviamente è da due mesi che cerco di avere assistenza dalla Canon, che dice (da due mesi) che verrò richiamata al più presto dai tecnici
robyslick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 14:56   #826
micktat
Member
 
L'Avatar di micktat
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 72
Firmware v.1.04

Salve a tutti, su un altro forum ho trovato il seg. firmware:

DSL-2750B D1 EU 1.04 20150803_1650

Ho provato ad installarlo e tutto sembra funzionare a meraviglia.
Ho però problemi con la linea e vorrei capire se qualcuno mi può consigliare quale firmware è più stabile lato linea ADSL, per il resto va tutto bene.

Grazie
micktat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 15:02   #827
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@micktat

Secondo me non esistono in genere firmware migliori/peggiori in relazione alla linea ADSL.

La maggior parte dei problemi relativi alla stabilità della linea è esterno al modem (filtri/impainto telefonico/linea provider).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 15:11   #828
micktat
Member
 
L'Avatar di micktat
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 72
Grazie, ho però notato che sebbene è sul server ftp tedesco il file citato è nella "cartella" archivio mentre se si procede via http sempre tedesco si arriva al firmware "ufficialmente distribuito" che è di una decina di giorni più vecchio.

Questo: DSL-2750B D1 EU 1.04 20150722_1601

Comunque proverò entrambi poi vediamo se migliora qualcosa

Grazie
micktat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 09:39   #829
z3nz0
Senior Member
 
L'Avatar di z3nz0
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5458
da possessore del modem-router in oggetto (rev. D1 no brand) segnalo la compatibilita con OPENWRT / LEDE project:

Quote:
1.) Power off the device.
2.) Press the reset button.
3.) Power on the device while holding the reset button pressed.
4.) Wait for about 5 seconds, you'll notice the power led changes color.
5.) Open a web browser and go to http://192.168.1.1 and flash binary image
download link alle immagini flashabili:
ATTENZIONE: flashando una di queste immagini si perde la garanzia e in particolare la FUNZIONALITA DEL MODEM ADSL (non supportato - e mai lo sarà - da openwrt e derivati).

fonti:
https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=59121
__________________
--
Case: Antec Skeleton Case ATX - PSU: CoolerMaster v550 - MoBo: Biostar x370 GT7 - CPU: Ryzen 1700 (3850Mhz) + NH-L12 - RAM: 8Gbx2 DDR4 3000Mhz Kingston Savage KHX3000C15D4/8GX - VGA:Gigabyte AMD Radeon RX Vega 56 8GB - SSD: NVME M.2 SAMSUNG 970 EVO 512Gb - Monitor: SAMSUNG Syncmaster SA850D
z3nz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 02:12   #830
Gamer3oy
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 5
Router bello ma qualche dubbio sul suo software...

Buona sera a tutti ragà o meglio buona notte , anche io purtroppo alcuni anni fà ho acquistato questo router da infostrada lo acquistai soprattutto per l'aspetto estetico, molto bello e si abina perfettamente al design ed al colore del mio pc e della scrivania, ora, la mia connessione non è molto veloce dalle mie parti a malapena arrivano 2 mega, tuttavia la notte riesco a navigare ed a giocare online abbastanza bene con un ping di +/- 46 ms che non è il massimo ma al momento và bene, il problema principale comunque è che lo streaming dei video è da incubo sia su wifi che su ethernet li carica mooolto leeentaaameeenteee hehe, inizialmente pensavo che con una connessione così lenta fosse normale, ma un giorno sono andato dal mio vicino e tra le tante cose abbiamo parlato anche di Internet del problema che dalle mie parti è lento e che comunque infostrada è l'isp che dà la adsl più veloce al momento, anche se tra qualche altro annetto anche quà dovrebbe arrivare la fibra di tim, speriamo al più presto perchè con sta connessione che paaallleee! Comunque ho anche notato che il mio vicino ha naturalmente il mio stesso abbonamento con infostrada ma lui ha un altro router e nonostante da lui la connessione è anche leggermente più lenta della mia, ha comunque un video streaming paurosamente veloce, e nel online gaming, ha anche lui +/- 46 ms e la navigazione è anche un pò più fluida, anche se di pochissimo, però azz ha un video streaming decisamente migliore del mio con una connessione di 1,50 mega, il suo router e della tp-link e pensare che anche io prima di prendere il d-link da infostrada che è costato circa 3 volte di più, dal negozio sotto casa potevo prendere anche io proprio quel tp-link, non lo presi solo perchè non mi piaceva l'abinamento dei colori blue e grigio o bianco e grigio avrebbero stonato di brutto sul mobile nero e col pc nero lucido.
Humm comnunque se cè un modo per risolvere il problema del video streaming su sto router, mi salvereste da una spesa di 25 euro per comprare quell'orrendo tp-link che dal punto di vista virtuale però è decisamente meglio. eventualmente gli spruzzo sopra un pò di vernice nera...
Vi allego alcuni screen per il firmqare e la configurazione qos del mio router: https://ibb.co/cJtwAa https://ibb.co/kOJwAa
Come potete notare sul qos è attivo anche lo RTSP (Video Streaming) mah non so, sembrerebbe non funzionare!?
Se magari la soluzione al problema potrebbe essere cambiare il firmware con quello di d-link invece che quello di infostrada, ditemi voi come fare, io ho già provato ad aggiungere la revisione D non wind ma naturalmente mi dice che è un firmware non corretto col metodo di upgrade del router.
Gamer3oy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 07:00   #831
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@Gamer3oy

Dubito sia un probelma risolvibile cambiando il firmware.
Ma è l'unica opzione.

Per aggironare il firmware da Infostrada a Dlink, devi impostare la scheda di rete con IP fisso (192.168.1.2) e mandare il modem in recovery (colleghi l'alimnetazione con reset premuto per 30 secondi).
A questo punto carichi il firmware Dlink per la tua specifica revisione hardware.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 00:50   #832
Gamer3oy
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 5
Miglioramento assurdo del online gaming dopo il firmware upgrade a d-link! :)

Ho appena fatto l'upgrade del firmware a quello di d-link e il video streaming è ancora stralento, comunque finalmente ora ho più funzioni, ottimo anche il fatto di avere la possibilità di cambiare lingua e la navigazione in generale e già un pò più fluida. Ora però avendo provato il router del mio vicino, in realtà il video streaming non cambia molto, o meglio anche con quel router e sempre lento, ma sembrerebbe essere un pò più rapido, e comunque non si blocca per alcuni minuti come invece succede col d-link alcune volte si blocca proprio e sono costretto a ricricare la pagina per riprendere dal punto dove si era bloccato, succede comunque anche ora dopo l'upgrade del firmware a d-link, posto un immagine https://ibb.co/fCc6RF naturalmente è sempre la revisione D non infostrada, devo dire che ho notato già un netto miglioramento del ping nei giochi online. Però vorrei tanto risolvere il problema col video streaming, ora che ho più settaggi ditemi voi cosa posso provare a fare ragà?
Gamer3oy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 09:16   #833
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@Gamer3oy

Il problwma potrebbe dipendere dal tuo impianto telefonico interno (prese/filtri) o dalla cattiva qualità della linea ADSL del provider.
Non ci sono impostazioni nel modem che puoi variaiare per sistemare un problema che al 99% è esterno al modem.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2017, 18:57   #834
Gamer3oy
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 5
Navigazione web migliorata dopo aver giocato col qos! XD

Oggi mi sono messo in testa di smanettare col qos, ho semplicemente abilitato tutto https://ibb.co/iD9UGF e la navigazione è migliorata, ora anche la navigazione nel web ed il video streaming sono più veloci, non di molto con una connessione di 3 mega, ma almeno ora mi va anche un pò più veloce del tp-link del mio vicino hehe. Tuttavia c'è ancora qualche piccolo problemino sul video streaming, col tp-link quando vado a vedere i video su youtube o simili lo streaming è continuo fino a che finisce di caricare tutta la barra, mentre col d-link inizia a caricarlo ma se per esempio ad un certo punto metto in pausa lo streaming continua a caricare per un pò e poi si interrompe, poi quando sblocco la pausa lo streaming riprende ma rimane bloccato fino a che l'indicatore del tempo arriva al punto dove deve riprendere a caricare quindi poi qui si blocca dinuovo per un pò o molto tempo a seconda della durata del video poi riprende, ma a me piacerebbe avere lo streaming continuo come col tp-link in modo che il video me lo faccio caricare prima tutto e poi lo vedo, come posso fare, posso provare disabilitando lo SPI e tutte le funzioni del ALG? https://ibb.co/he3mVa O cos'altro posso fare?

EDIT2

Niente ragà ho appena scoperto che in realtà quando navigo solo io lo streaming dei video è abastanza fluido e continuo, mi carica i video dall'inizio alla fine senza problemi, mentre se sono connessi altri me lo carica diciamo a parti per volta per consentire una migliore navigazone agli altri, ecco perchè col tp-link avevo mio fratello o mio padre che si lamentavano della lentezza di connessione qando mi vedo i video su youtube e se gioco online
Diciamo che con questo router col firmware del marchio originale, per avere una connessione fluida, con la banda lenta bisogna smanettarci un pò, una volta fatte le varie modifiche diventa comunque un ottimo router. Sono contento che almeno non ho buttato 90€ nel cestino! No lo dico perchè in molti mi dicevano che sto router fa schifo, bhè no, se uno si sà muovere sui settaggi non fà tanto schifo.

Ultima modifica di Gamer3oy : 04-04-2017 alle 16:29. Motivo: Correzioni grammaticali! XD
Gamer3oy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 10:06   #835
miky1976
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Torremaggiore (FG), Puglia, Italia
Messaggi: 3
Salve a tutti, volevo avere un'informazione. Mia madre a casa tempo fa aveva una linea ADSL TeleTu con modem personale che io stesso ho provveduto ad acquistare, il D-Link DSL-2750B rev. D1. Da circa una settimana ho fatto passare mia madre a Vodafone con il contratto IperFibra (visto che c'era copertura in zona). Ho quindi provveduto a sostituire il Modem D-Link con la Vodafone Station Revolution, però essendo una casa abbastanza grande, il segnale wifi non arriva in tutte le stanze e siccome mi sarebbe dispiaciuto non dover usare più il D-Link con cui mi trovavo bene, ho deciso, attraverso l'uso dei PowerLine di far fare il D-Link da bridge.

Anche a casa mia ho la stessa identica situazione ma dopo aver acquistato un kit powerline e un modem TP-LINK TD-W8961N V2 non ho avuto problemi ad impostare il TP-LINK in modalità bridge con indirizzo 192.168.1.2 e la Vodafone Station Revolution con indirizzo 192.168.1.1, il tutto funzionante alla perfezione.

Ora il problema di mia madre è che quando vado ad impostare l'indirizzo IP del D-Link che di default è 192.168.1.1 ad un qualsiasi altro numero (es. 192.168.1.2, 192.168.1.x) non riesco più ad accedere all'interfaccia del D-Link; d'altrocanto l'indirizzo IP della Vodafone Station Revolution è anch'esso 192.168.1.1. Ora il tutto funziona con l'unica cosa che usano entrambi lo stesso indirizzo IP, ovvero 192.168.1.1, impedendomi però, inserendo quell'indirizzo nel browser, di visualizzare la pagina di configurazione della Vodafone Station Revolution, poichè mi visualizza la pagina di configurazione del D-Link. Per visualizzare la pagina di configurazione della Vodafone Station Revolution sono ogni volta costretto a staccare il cavo ethernet del D-Link dalla vodafone Station Revolution. Ora vi chiedo c'è un modo per poter spostare uno dei due modem su un diverso indirizzo IP (preferibilmente il D-Link) e mantenere il principale su 192.168.1.1, oppure devo cambiare l'indirizzo IP della Vodafone Station Revolution su ad esempio 192.168.1.2 in modo da poter visualizzare attraverso il browser entrambe le pagine di configurazione? (In tal caso una piccola guida sul cambio dell'Indirizzo IP sulla Vodafone Station Revolution mi sarebbe molto d'aiuto).
miky1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 10:12   #836
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@miky1976

Leggi per favore sempre i primi post.

Esiste uno specifico thread:

"Collegamento di due router in cascata".
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 12:28   #837
miky1976
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Torremaggiore (FG), Puglia, Italia
Messaggi: 3
Ho letto la guida svariate volte ma non riesco a capirla. Partiamo dal principio. Ho una vodafone station con 192.168.1.1.
Ora il dlink mi offre due possibilità: oltre il servizio adsl che non mi serve, bridge e configurazione di una porta LAN come porta WAN. Come procedo?
miky1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 12:47   #838
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Quote:
Originariamente inviato da miky1976 Guarda i messaggi
Ho letto la guida svariate volte ma non riesco a capirla.
Posta per favore nel thread indicato.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 19:55   #839
El Conte
Senior Member
 
L'Avatar di El Conte
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Venezia
Messaggi: 307
Mirroring Chromecast

Ciao a tutti, vi scrivo per un consiglio su come far funzionare il mirroring della chromecast da pc perchè da quando ho attivato il firewall del router per proteggere due ip camera che ho comprato, non funziona più un tubo.
Sono sicuro al 100% che dipenda dal firewall perchè prima andava tutto,
ho intuito che bisogna aggiungere delle regole che consentano al mio pc (con ip fisso) e la chromecast (anch'essa ip fisso) di comunicare, ma non capisco bene se faccio giusto. La voce dovrebbe essere "filtro in ingresso", poi chiede di inserire gli ip di sorgente e destinazione, la maschera e le porte, ma per l'interfaccia dovo mettere ALL o basta solo la LAN?
Sarebbe più semplice se si potesse, come su altri firewall tipo comodo, dirgli che dall'indirizzo del pc alla chromecast ci sia via libera, ma si può fare?

Cmq è presente un bug e cioè creata una regola poi non si cancella più!! con firmware 1.02

grazie
__________________
AMD Phenom II X4 955 3,4mhz BE, Gigabyte GA-890XA-UD3, Kingstone 2x2gb HyperX 1866mhz, AMD Gigabyte HD6850 1gb, HDD WD Cariar Blu 1tb 32mb + WD Caviar 320gb 16mb, Corsair GS600
El Conte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 22:18   #840
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Domanda: come posso chiudere delle porte ?
Ovvero vorrei inibire la navigazione verso alcuni siti ed anche chiudere alcune porte su alcuni ip di ret e
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625

Ultima modifica di Sakurambo : 29-06-2017 alle 23:00.
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v