Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2015, 13:54   #521
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Disattivare il firewall vuol dire subire un attacco dall'esterno in due secondi netti.
Assolutamente da evitare!
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 14:02   #522
M0r0
Member
 
L'Avatar di M0r0
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 58
Io uso (solo) Linux, quindi già la vedo un po' diversa....
Ma comunque se hai/avete dei settaggi per il firewall (sempre ammesso sia quello)da provare che mi permetterebbe di lasciarlo attivo, accetterei volentieri dei suggerimenti.
M0r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 15:25   #523
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Il firewall è attivo o non attivo.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 21:21   #524
M0r0
Member
 
L'Avatar di M0r0
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 58
Il firewall del router attualmente è disattivato(sto facendo delle prove). Ho appena riscontrato difficoltà nel trovare indirizzo IP con la rete wireless (quindi dispositivi mobili) la rete cablata (2 pc) funziona bene.
M0r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 10:35   #525
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da M0r0 Guarda i messaggi
Il firewall del router attualmente è disattivato(sto facendo delle prove). Ho appena riscontrato difficoltà nel trovare indirizzo IP con la rete wireless (quindi dispositivi mobili) la rete cablata (2 pc) funziona bene.
Prova a disattivare il DHCP ed usare indirizzi IP statici, metti anche i DNS di google.
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L;
Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp;
Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB;
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2015, 08:55   #526
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da M0r0 Guarda i messaggi
sono andato sul portale a registrare il prodotto e sulla mail di conferma mi appare questa dicitura:

Codice Prodotto: DSL-2750B/E

E' normale??
Potrebbe fare riferimento ad un esemplare acquistato in Europa da qualche venditore in linea sulla rete.

Quote:
Originariamente inviato da M0r0 Guarda i messaggi
continua a perdere l'allineamento anche dopo aggiornamento!
Quote:
Originariamente inviato da M0r0 Guarda i messaggi
Alice 7m
Imposta la modulazione solo in G.Dmt e abilita Bitswap.
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 15:37   #527
acarraro89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 16
allora ragazzi, scusate se rompo ancora...
la guida del router che ho trovato è questa: http://portforward.com/english/route...ake_on_LAN.htm

versione au 3.00

io attualmente ho la eu 1.02. il mio problema è che se apro la porta udp 9 dell'ip assegnato al pc, quando questo è spento, il modem ovviamente non lo vede. se il pc è acceso il pacchetto wol arriva correttamente.

se non sbaglio devo fare in modo che faccia "broadcast" (è il termine esatto?), ovvero che quando arriva il segnale dalla rete esterna invii il pacchetto a tutte le porte.
ho letto alcune guide e dicono di aprire la porta all'ip del gateway (192.168.1.1 se nn ricordo male) o lo stesso con parte finale .255. Il primo non me lo lascia fare, il secondo se vado a verificare non funziona.

qualcuno mi riesce a indirizzare o dare qualche suggerimento per fare in qualche altro modo? magari c'è una funzione chiamata in altro modo...

insisto perchè in firewall c'è la possibilità di bloccare il wake on lan da wan, per cui credo ci sia l'opzione per abilitare anche l'invio del pacchetto...

altra domanda, e se io mettessi il firmware au 3.00? poi funzionerebbe o rischio di bruciare tutto? sono compatibili?
acarraro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 09:51   #528
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
Ma il PC che é spento e deve ricevere il segnale di wakeonlan ha la scheda wireless sempre alimentata?
L'indirizzo IP broadcast é corretto 192.168.1.255 (192.168.1.1 é l'IP del router), in alternativa a livello inferiore l'indirizzo MAC di broadcast é FF:FF:FF:FF:FF:FF.
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L;
Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp;
Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB;
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 19:51   #529
acarraro89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 16
il pc è collegato al cavo ethernet, non wireless, nel caso mi fossi spiegato male.
tranne che l'inoltro del pacchetto dal modem alla rete interna è tutto configurato correttamente in quanto con WOL magic packet avviato sul pc da accendere impostato su stato ricevi, il pacchetto (faccio le prove con lo smartphone, o con il notebook usando il thetering dello smartphone) arriva.
il problema arriva quando spengo il pc, in quanto il router non vede più la macchina alla quale ho aperto la porta (gli ip funzionano solo a macchina accesa).
è proprio qui che da niubbo credo si debba rimediare con un ip broadcast (se così si chiama).
le prime volte il router nn lo accettava e ora non so perchè (forse dopo averlo aggiornato con l'ultimo firmware) si. Ma non funziona ancora con la porta 9 aperta sull'ip .255, nemmeno con pc acceso.
Può essere che devo attivare un'altra opzione per dire al router che quello è un indirizzo broadcast?
la mia insistenza è data dal fatto che sulla pagina firewall c'è lapossibilità di escludere i pacchetti WOL e facendo la prova li blocca.
Perchè allora aver messo quell'opzione se poi non la si può usare?

che vorresti dire in alternativa a livello inferiore l'indirizzo mac? dove lo devo inserire?
acarraro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 00:53   #530
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
Premesso che io non ho mai usato la wakeonlan per accendere il PC (quindi magari qualcuno che ha provato ti sa dire meglio), se non ho capito male stai cercando di avviare da un dispositivo connesso al router tramite WiFi o esterno alla rete locale, il PC spento connesso con cavo ethernet sempre al router. Se il router non vede più il PC quando é spento la prima cosa che verificherei é che la scheda di rete (WiFi o LAN) resti alimentata (di solito mi pare ci sia un'impostazione nel BIOS da attivare). Se ad esempio ti funzionava con un altro router allora il problema sta proprio nella configurazione del router, se no sta nei dispositivi/PC che usi.

Per i MAC era un'alternativa se il software che usi lo consente, dicevo a livello inferiore perché un pacchetto inviato ha più livelli (strati) d'informazioni incapsulate, gli indirizzi MAC vengono usati per instradare i pacchetti a un livello inferiore di astrazione della rete rispetto a quelli IP.

Se invii al router un pacchetto che ha un indirizzo broadcast (con IP uguale all'IP del router ed ultimo campo .255) lui lo spedisce a tutti i client connessi.
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L;
Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp;
Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB;

Ultima modifica di guari : 22-01-2015 alle 00:56.
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 09:34   #531
ilboy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 266
Ciao a tutti!
Ho letto diversi thread di molti forum su internet, scoprendo che il mio attuale technicolor tg582n (su DSLAM Alcatel/Broadcom Infostrada) possiede un chipset bdcm6328. Tuttavia ha la tendenza ad altalenare la potenza del segnale wifi..capita che ogni tanto per qualche istante i dispositivi wifi non prendono piú la rete e, o si riconnettono da soli, o va forzata la riconnessione, anche se la portante non cade comunque.

Alla comet del mio paese vendono in offerta il dsl2750B a 39€, ho letto che non solo possiede il comando di variazione snr (che il tg592n, nonostante sia Broadcom, non ha), ma che ha anche un chipset bdcm6318, quindi teoricamente piú nuovo e, suppongo io, piú performante.
Sperando di risolvere il problema del wifi acquistando quest'ultimo, farei un buon acquisto? Teoricamente date le premesse la portante migliorerebbe considerati il chipset leggermente piú nuovo oppure, come dicono tanti, meglio il netgear dgn2200 (molti parlano di driver adsl aggressivo anche se non ho ancora trovato una spiegazione "scientifica" )?
Grazie !!!

Attenuazione down/up: 36db / 22db
Snrm down/up: 9.4db/15.3db
Output power: 18.5dbm/12.1dbm
Portante down/up: 9999kbps/997kbps

Oppure (come spiego sotto)
Attenuazione down/up: 36db / 22db
Snrm down/up: 10.0db/15.3db
Output power: 19.2dbm/12.1dbm
Portante down/up: 9999/997kbps

Altra cosa! Il tg582n ha la stranissima abitudine di agganciare 18.5dbm di output power in download di giorno quando l'snr resta tra 9.1 e 9.3db, mentre la sera quando sarebbe sugli 8.9db, se riavvio il modem o cade la connessione, senza mezze misure, salta immediatamente a 19.2dbm facendomi guadagnare 0.7db di snrm in download che, di sera corrispondono a circa 9,5db ma di giorno diventano poi 10-10,2db. Ha davvero un comportamento stranissimo...teoricamente dovrebbe agganciare "scalando lentamente" 18,6-7-8 19dbm eccetera, invece sembra avere solo due possibilità a seconda del momento della giornata: 18,5 e 19,2. Penso che questa forse sia una banalità, però senza dubbio é un problemino del modem il cui firmware é gestito malissimo, dunque il dslam eroga potenza senza una logica precisa...sempre teorie queste.
Grazie ancora!

Aggiungo che l'offerta scade il 27/01, dopo torna a 59€.

Ultima modifica di ilboy : 23-01-2015 alle 09:38.
ilboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 09:46   #532
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Come ti è stato indicato altrove esistono modelli più recenti (es. W8960Nv5) a 29 euro speditop (Amazon).
Lo stesso D-Link 2750B è vendutoa 39,50 euro spedito.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 17:29   #533
acarraro89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da guari Guarda i messaggi
Premesso che io non ho mai usato la wakeonlan per accendere il PC (quindi magari qualcuno che ha provato ti sa dire meglio), se non ho capito male stai cercando di avviare da un dispositivo connesso al router tramite WiFi o esterno alla rete locale, il PC spento connesso con cavo ethernet sempre al router. Se il router non vede più il PC quando é spento la prima cosa che verificherei é che la scheda di rete (WiFi o LAN) resti alimentata (di solito mi pare ci sia un'impostazione nel BIOS da attivare). Se ad esempio ti funzionava con un altro router allora il problema sta proprio nella configurazione del router, se no sta nei dispositivi/PC che usi.

Per i MAC era un'alternativa se il software che usi lo consente, dicevo a livello inferiore perché un pacchetto inviato ha più livelli (strati) d'informazioni incapsulate, gli indirizzi MAC vengono usati per instradare i pacchetti a un livello inferiore di astrazione della rete rispetto a quelli IP.

Se invii al router un pacchetto che ha un indirizzo broadcast (con IP uguale all'IP del router ed ultimo campo .255) lui lo spedisce a tutti i client connessi.
Diciamo che non avendo basi tecniche non riesco a spiegarmi come voglio, scusami...
hai capito bene ciò che devo fare. Da rete interna (si dice LAN?) tutto funziona correttamente anche a pc spento e lo accende inviando il pacchetto.
Il problema diventa da rete esterna (WAN?). Provando a inviare il pacchetto a pc acceso tutto ok, con porta UDP aperta sull'indirizzo assegnato al pc.
Quando spengo il PC teoricamente il router non lo vede più (gli IP funzionano a pc accesi), ed è qui che interviene l'ip broadcast, quello con .255. Imposto la porta UDP su quell'ip ma il pacchetto non arriva più.
Allora da inesperto mi chiedo:
1) c'è qualche impostazione da cambiare per dire al router che l'ip .255 è un ip broadcast per caso?
2) nel caso volessi provare l'impostazione mac broadcast come funziona? ha un nome che cerco qualche guida?
3) la funzione multicast a cosa serve? secondo me ha una funzione simile ma non riesco ad averne conferma, potrebbe servirvi?

se non riesco con queste possibilità a sto punto ci rinuncio anche se mi dispiace un po' perchè è comunque una cavolata...
acarraro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 12:59   #534
ilboy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Come ti è stato indicato altrove esistono modelli più recenti (es. W8960Nv5) a 29 euro speditop (Amazon).
Lo stesso D-Link 2750B è vendutoa 39,50 euro spedito.
Ok grazie! Per ora non cambio niente. Chiamala banalità però l'estetica del w8960 lascia veramente a desiderare...soprattutto la scelta dei colori. Il 2750B oltre che essere teoricamente buono era "nero anonimo". Ma se é vecchio meglio lasciar perdere.
Grazie di nuovo!
ilboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 14:34   #535
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Personalmente per me l'estetsica conta un valore vicino a zero.
Il modem non è un elemento di arredamento e va tenuto conto che finisce relegato in posti nascosti.
Contano più stabilità e funzioni.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 20:09   #536
lorezz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 136
ciao a tutti,

ho appena acquistato un 2750b-d1e (eu 1.01) per sostituire il mio vecchio 2640b,

vorrei sapere come impostarlo per permettere a PS4 di connetersi in pppoe visto che finora non ci sono riuscito, mentre con il vecchio funzionava benissimo

grazie in anticipo...
lorezz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 10:05   #537
luca_se
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 3
Ciao a tutti
ho un problema con la stampante e credo che il problema sia questo router (verione D1 no infostrada).
Ho una rete a casa costituita da questo router e uno switch che mi collega tutte le stanze. Ho installato la stampante (collegata via rete) sul mio portatile con win7 e se mi collego tramite cavo (sia sul router che su quasiasi presa collegata allo switch) la stampante non mi da nessun problema. Se invece sono collegato con il wifi la stampa non parte e nella coda di stampa mi da "errore di stampa". Credo che il problema sia in qualche impostazione del wifi del router, ma non saprei dove mettere le mani.
Se qualcuno può aiutarmi ne sarei grato. Grazie in anticipo
luca_se è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 13:07   #538
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Dubito sinceramente che il problema sia il router.

Devi postare le info minime (modello/versione firmware/impostazioni Wifi).

La stampantre collegata via ethernet o via Wifi all router non fa differenza.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 12:22   #539
luca_se
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Dubito sinceramente che il problema sia il router.

Devi postare le info minime (modello/versione firmware/impostazioni Wifi).

La stampantre collegata via ethernet o via Wifi all router non fa differenza.
Ciao e grazie della risposta
In effetti anche io penso che collegarsi via cavo o via wifi ad una rete non fa differenza. Credo quindi che nel mio caso ci sia un problema da qualche parte.
Il modello del mio router è:
DSL-2750B H/W Ver.: D1 Firmware ver.:EU_1.02 data rilascio 2014.05.29-11:26:54

Allego alcune immagini delle impostazioni (che sono praticamente tutte quelle di default)





Ho eseguito la prova anche con sistemi operativi diversi (win7 e win8.1) ma il risultato è il medesimo.
Di nuovo grazie
luca_se è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 22:41   #540
carlosimone
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 23
Ho appena preso questo router e spero che qualcuno possa aiutarmi.
Ho configurato il tutto e sembra andare bene...però quado spengo il pc in modalità standby, dopo un pò il computer si riaccende.
Qualche idea da chi già lo possiede e lo ha configurato a dovere.
Grazie mille per le eventuale soluzioni.
carlosimone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v