|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#461 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 245
|
ultima versione firmware
mi pare l'ultima versione del firmware risolva i problemi dhcp, almeno testandola è stato così..
DSL-2750B D1 EU 1.02 20141021_0253 del 21/10/2014 mi sembra non ci sia in prima pagina nell'elenco dei firmware. ![]()
__________________
Angel777.com Webmaster, Tecnico e Grafico < |
![]() |
![]() |
![]() |
#462 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
A quale versione (e linkd ownload ti riferisci)?
Questa? ftp://dlinktemp:dlinktemp@194.117.17...021163829).zip
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 10-11-2014 alle 11:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#463 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 245
|
si
__________________
Angel777.com Webmaster, Tecnico e Grafico < |
![]() |
![]() |
![]() |
#464 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 280
|
Buongiorno a tutti/e,
fino a pochi giorni fa, ero un FELICE possessore di un modesto, umile "Alice Gate 2 Plus WiFi", che ha sempre fatto il proprio dovere senza MAI darmi noie. Purtroppo però, (nonostante fossi sicuro di essere una brava persona), qualche Peccato devo averlo commesso... e dall'Alto se ne saranno accorti. A farne le prime spese è stato il mio fedele modem, che un bel giorno, ha fatto un piccolo botto e ha smesso di funzionare. (Pace all'Anima Sua...) In cerca di conforto, ho reso partecipi anche i miei colleghi di lavoro, che tra una pausa al Bar, qualche verbale per violazione all'Art.193 CDS, interventi vari, tra risse condominiali e ubriachi notturni in escandescenza... vengo a sapere che su uno scaffale dei nostri tanti uffici, giaceva da tempo un modem che aspettava solo di essere utilizzato. BINGO! Finito il turno di lavoro, consegno le chiavi dell'auto ai colleghi montanti, e mi catapulto FELICE verso quello scaffale. Mi ritrovo davanti un bellissimo "DSL-2750B", ancora dentro lo scatolo e sommerso da KG di polvere (avevo quindi la garanzia che nessuno lo avesse toccato/maltrattato..) Lo infilo dentro una busta di plastica della spesa, e torno a casa. Avendo sempre utilizzato connessioni "Ethernet", non ho mai avuto bisogno di CD di installazioni, nè di impazzire dietro a strane configurazioni. Mi son sempre limitato a collegare TRE cavi, e ad accendere il modem. Ma stavolta no. Stavolta il mio nuovo amico, ha deciso di farmi irritare un bel pò, prima di iniziare a fare il suo stra-maledetto lavoro. Mi sono ritrovato, alle 2 di notte, a litigare con: - un pannello di configurazione che nemmeno a "Cape Canaveral" hanno mai visto, - delle richieste assurde su "Protocolli, Incapsulamenti, VPI, VCI...", a cui nemmeno i più grandi tecnici della "Telecom" saprebbero rispondere, - e tantissime altre 5TR0NZ4T3 che non sto qui ad elencare. [...] Basta, alla fine ho risolto inserendo il CD di installazione e cliccando semplicemente "AVANTI" a tutto ciò che mi si chiedeva. Una soluzione ILLOGICA, dato che si trattava di una normalissima connessione "Ethernet"... ma vabbè... alla fine ha iniziato a funzionare. In conclusione: EVITATE, in maniera categorica, qualsiasi cosa riporti la sigla "D-Link" sulla scatola. All'apparenza è un piccolo modem, grande circa 13 cm, ma che in realtà è ---> http://bit.ly/1sXASGa Grazie a tutti/e per l'attenzione... - -
__________________
---> Un giorno come tanti sulla nuova "Alfa Romeo 159" ---> Interventi REALI tratti dalla TV (in continuo aggiornamento): 01 - 02 - 03 - 04 - 05 Ultima modifica di top secret : 17-11-2014 alle 09:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#465 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Le imposatzioni di questo modem non sono molto diverse da quella di altri modem.
E anche se fosse non puoi giudicare un marchio da un singolo prodotto. La cosa da non fare (ripettiuta più volte nel thread) è di non suare il CD. L'impostazione si fa via interfaccia web con il wizard (come qualsiasi altro modem), ma prima di partire a fare queste cose e vale per qualsiaisi marca/modsello di router, bisogna conoscere le impostazioni del proprio operatore andando sul sito dello stesso. Inoltre bnel CD esiste un manuale utente la cui lettura può aiutare nella soluzioen dei problemi. Quindi il problema a me non sembra il router ma l'errato modo di operare.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 17-11-2014 alle 10:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#466 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 245
|
Quote:
Dhcp automatico, si risolve aggiornando all'ultimo firmware. Lentezza wireless, risolvebile semplicemente così: http://www.angel777.com/nanoblog/dsl-2750b/ come da figura. ![]()
__________________
Angel777.com Webmaster, Tecnico e Grafico < |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#467 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 280
|
Bovirus:
c'è da dire che io ho sempre utilzzato il cavo "Ethernet", proprio per evitare di usare CD e/o l'inserimento di eventuali, strani parametri a me sconosciuti. In fin dei conti i cavi "Ethernet" rappresentano la soluzione per ignoranti del settore come me: perfino nelle camere degli hotel (!), sono presenti delle prese "LAN" in cui i clienti inseriscono il proprio filo e connettono il proprio netbook a Internet senza problemi. La stessa cosa ho fatto tante volte pure io, in tanti hotel diversi, e non ho mai avuto necessità di richiedere alcun CD di installazione alla reception. Si lo so, saranno state coincidenze, ma... [...] A parte questo, il problema che presentava era che non trovava la connessione ad Internet. In pratica il PC e il modem erano "collegati" tra loro, ma il browser non trovava nulla... per dirla proprio "papale papale"... C'era un problema di "comunicazione" tra "modem e rete" e il CD ha risolto questo problema, SENZA che io installassi niente. E di fatto non ho installato niente: ho solamente inserito un Nome Utente e una Password (a caso). PS: Quote:
E' proprio per questo motivo che cercherò di evitare altri prodotti "D-LINK". ![]() Preferisco puntare più in basso, onde evitare enigmi futuri.
__________________
---> Un giorno come tanti sulla nuova "Alfa Romeo 159" ---> Interventi REALI tratti dalla TV (in continuo aggiornamento): 01 - 02 - 03 - 04 - 05 Ultima modifica di top secret : 17-11-2014 alle 20:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#468 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Il problema di comunicazione era tra modem e rete ma tra specifco PC (browser) e interfaccia GUI (modem).
Possibile causa: browser/antivirus/impostazioni di Windows (non il modem).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#469 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 280
|
Quote:
Avevo intuito che non fosse un problema del modem, bensì di chissà quale impostazione che IO non riuscivo a settare correttamente. Il mio "disappunto" (ironico) nei suoi confronti, nasce solamente perchè nessun altro modem con cui abbia avuto a che fare, mi ha mai chiesto tutte queste (strane) cose. Soprattutto per un utilizzo tramite cavetto "Ethernet" (!), che è il sistema più diretto e semplice che esista. Per completezza, aggiungo che: - il problema si verificava su Browser DIVERSI gli uni dagli altri, - AntiVirus e Firewall erano stati DISATTIVATI preventivamente ad un successivo ri-avvio del PC, - il Sistema Operativo installato è "Windows XP". [...] Oltre che l'Utente "Bovirus", ringrazio inoltre, l'Utente "angel777" per essere intervenuto anch'egli al mio post. ![]() -
__________________
---> Un giorno come tanti sulla nuova "Alfa Romeo 159" ---> Interventi REALI tratti dalla TV (in continuo aggiornamento): 01 - 02 - 03 - 04 - 05 Ultima modifica di top secret : 19-11-2014 alle 04:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#470 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Non capsico cosa intendi per "Strane cose".
Qualsiaisi modem durante la procedura iniziale di configurazione chiede incapsulation/VPI/VCI/SSID/etc.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#471 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Milano
Messaggi: 38
|
Aiuto.
Non ne posso più.
Ho installato l'ultimo firmware precisamente EU_1.02 Data rilascio:2014.05.29-11:26:54 Product: DSL-2750B e continuo ad avere problemi. Devo riavviare più volte il router perché mi sparisce la connessione wi-fi. Se guardo programmi in streaming è impossibile seguirli, continui blocchi del video. Non riesco a trovare gli altri pc della rete. Ho letto che si possono apportare un po' di modifiche per rendere meno problematico questo router ma per me è difficile applicarle in quanto scrivete in modo molto tecnico. C'è una guida per principianti con le configurazioni basilari per non avere problemi con questo router? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#472 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
|
Preso ieri (perchè sembrava quello con meno problemi.. e ce n'erano a centinaia alla MW, pensavo fosse tra i modelli più richiesti..), configurato e fatto qualche test rapido su shieldup, impressioni: per ora la rete di casa sembra funzionare (devo ancora testare la visibilità reciproca dei dispositivi) ma l'interfaccia del pannello Admin del router E' ORRIBILE.
Non si capisce quasi niente con quei menu sparsi, se s'imposta l'italiano metà dei pulsanti sono senza stringhe, non si capisce cosa si va ad attivare spuntando una determinata checkbox, ma peggio del peggio se attivate il firewall e flaggate tutte le protezioni listate (in tab Advanced > Firewall & DMZ > Sezione Firewall Settings) il router anzichè proteggervi rende visibile tutta la rete all'esterno, tutte le porte passano da Stealth a Closed, al posto di bloccare gli attacchi Ping, si mette a rispondere alle richieste e magia delle magie apre completamente le porte Telnet, SSH e qualcun'altra da cui un malintenzionato può avere accesso completo alla rete... ma un test prima di metterlo in produzione l'avranno fatto? Se volete avere un minimo di firewall disattivate la protezione Portscan e DOS (lo so non ha senso, ma così risulta dai test fatti su ShieldUp..). Tra le note a margine, ieri mi ci è voluta un'ora per aggiungere 5 dispositivi alla white-list dei MAC che potevano connettersi, tra impallamenti completi del pannello ad ogni variazione della lista (sia da LAN che da WIFI, ovviamente con il pc che faceva le modifiche già presente nella white-list) e funzione Edit della regola che andava ad eliminare un indirizzo MAC a caso dalla lista quando se ne modificava un'altro.. Succede anche a voi? io ora ho su il firmware 1.01 di fabbrica (modello D1), con l'1.02 hanno corretto qualcosa o hanno solo levato del tutto alcune lingue?
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L; Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp; Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB; |
![]() |
![]() |
![]() |
#473 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Il firmware è alquanto obsoleto. Probabilmente conviene aggiorinarlo.
Postare i problemi di una versioen firmware obsloeto non serve perchè potrebbero essere stati corretti in una versione successiva. Va aggiornato il firmware e segnalati i problemi con la versione aggiornata.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#474 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 280
|
@bovirus:
Quote:
E per quanto possa sembrare assurdo, nonostante avessi usato diversi modem tramite cavo Ethernet, è stata la PRIMA volta che c'ho avuto a che fare. ![]()
__________________
---> Un giorno come tanti sulla nuova "Alfa Romeo 159" ---> Interventi REALI tratti dalla TV (in continuo aggiornamento): 01 - 02 - 03 - 04 - 05 Ultima modifica di top secret : 01-12-2014 alle 02:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#475 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Non so che modem tu abbai usato in passato ma è da tempo che le procedure di configurazione di vari modelli/marche chiedono quei parametri che sono quelli tipici di una connessione ADSL.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#476 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
|
Quote:
Nel caso di questo Dlink poi il pannello da browser é progettato male quindi a prima vista non é molto intuitiva neppure la selezione della configurazione guidata...
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L; Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp; Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#477 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Se avete:
- consigli di miglioramento per l'interfaccia di configurazione; - identificato dei difetti (bug) nel firmware; - anche l'eventuale soluzione ai difetti riscontrati; registrate il vostro prodotto e interfacciatevi direttamente con il Supporto D-Link Italia! Riportate la vostra esperienza al supporto tecnico nazionale! Solo in questo modo farete sapere a D-Link se il dispositivo incontra ostacoli nell'uso domestico! E solo in questo modo il supporto tecnico nazionale provvederà ad apportare miglioramenti al prodotto con un eventuale aggiornamento del firmware!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#478 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 245
|
Quote:
![]()
__________________
Angel777.com Webmaster, Tecnico e Grafico < |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#479 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Perugia
Messaggi: 231
|
Quote:
scusa, nel sito ufficiale c'è ancora il firm 1.02 del 29/05/2014. Quello del 21/10/2014 dove lo trovo? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#480 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 245
|
ho dedicato un articolo nel mio blog a questo router perchè di default aveva delle impostazioni che creavano problemi testati/verificati.
http://www.angel777.com/nanoblog/dsl-2750b/
__________________
Angel777.com Webmaster, Tecnico e Grafico < |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.