Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2005, 19:54   #1
Gordon Freeman
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 810
stampa foto online digitalpix - consiglio

ciao

devo far stampare 700 foto e tra photocity e digitalpix ho capito che è meglio querst'ultimo, anche se le foto costano 1 cent. in +

la mia domanda è: ci sono 3 modi di elaborazione immagine (nativo,standard e correzione automatica). Voi che l'avete provato, qual è meglio? le differenze?

le foto sono fatte con canon A60 e panasonic FZ20 quasi tutte nn ritoccate

http://www.digitalpix.it/column.aspx?id=200040

che faccio?

grazie
Gordon Freeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 20:44   #2
mitsuhashi1
Senior Member
 
L'Avatar di mitsuhashi1
 
Iscritto dal: May 2002
Città: SBT (AP)
Messaggi: 9789
io ti consiglio il modo 1!!!
__________________
OK postepay www.carrellielevatori.com
mitsuhashi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 22:55   #3
Gordon Freeman
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da mitsuhashi1
io ti consiglio il modo 1!!!
grazie 1000

si amche a me mi ispirava quello
Gordon Freeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 23:54   #4
Gordon Freeman
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 810
qualcuno sa se digitalpix ti scrive il nome della foto dietro?

cioè vale la pensa dare un titolo ad ogni foto oppure no?

grazie
Gordon Freeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 00:52   #5
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Si, dietro leggi il nome del file. É stampato in un carattere appena leggibile e davanti ha il path che gli assegna il server, quindi non aspettarti una grafica ad effetto.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 01:57   #6
IlPadrino
Senior Member
 
L'Avatar di IlPadrino
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da Gordon Freeman
ciao

devo far stampare 700 foto e tra photocity e digitalpix ho capito che è meglio
da cosa l'hai capito? è un pò che cerco servizi di stampa online e ne ho raccolti un bel paio, solo che vorrei sapere qual è il più serio tra questi

ad esempio ho letto un pò sulle modalità di stampa, e quella con procedimento chimico dovrebbe essere la migliore (sempre se non ho capito male).. sai se digitalpix usa questo tipo di stampa?
IlPadrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 10:52   #7
'Gna
Member
 
L'Avatar di 'Gna
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 107
Anche io volevo fare stampare un po' di foto da digitalpix, devo fare molto ritocchi prima di inviarle?
'Gna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 14:58   #8
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Digitalpix stampa con procedimento chimico, quindi analogo a quello usato per la fotografia tradizionale. Questo tra l'altro assicura la durata nel tempo delle fotografie.

Quanto al ritocco delle foto, io un'aggiustatina ai livelli la do quasi sempre, naturalmente prestando particolare attenzione alle foto sotto/sovraesposte dove servono proprio delle correzzioni... altrimenti cosa scattiamo in digitale a fare?
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 18:47   #9
Gordon Freeman
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da marakid
Digitalpix stampa con procedimento chimico, quindi analogo a quello usato per la fotografia tradizionale. Questo tra l'altro assicura la durata nel tempo delle fotografie.

Quanto al ritocco delle foto, io un'aggiustatina ai livelli la do quasi sempre, naturalmente prestando particolare attenzione alle foto sotto/sovraesposte dove servono proprio delle correzzioni... altrimenti cosa scattiamo in digitale a fare?
anche tu usi il modo standard?

ah un'altra cosa: nn riesco bene a capire i costi di sped in contrassegno sul sito nn dice nulla
Gordon Freeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 21:34   #10
'Gna
Member
 
L'Avatar di 'Gna
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da marakid
Digitalpix stampa con procedimento chimico, quindi analogo a quello usato per la fotografia tradizionale. Questo tra l'altro assicura la durata nel tempo delle fotografie.

Quanto al ritocco delle foto, io un'aggiustatina ai livelli la do quasi sempre, naturalmente prestando particolare attenzione alle foto sotto/sovraesposte dove servono proprio delle correzzioni... altrimenti cosa scattiamo in digitale a fare?
Dove posso leggere qualcosa sul modo di intervenire sui livelli?
'Gna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 20:04   #11
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Gordon Freeman
anche tu usi il modo standard?

ah un'altra cosa: nn riesco bene a capire i costi di sped in contrassegno sul sito nn dice nulla
No, uso quello nativo. Purtroppo la gestione del colore é un argomento che non mi entra in testa, é nel dubbio ho preferito la soluzione in cui l'intervento di digitalpix é minimo.

Sono andato solo ora a guardare sul sito di digitalpix, e credo di aver preso un granchio clamoroso. La soluzione giusta é stampare in modalitá standard. In questo modo loro provvedono a stampare le foto secondo il profilo delle loro stampanti, ottenendo la massima fedeltá. In modo nativo viene saltato questo passo, per utenti (molto) esperti che vogliano personalizzare completamente la procedura di stampa.

Spero che questa mia manovra avventata non sconvolga la stampa delle mio foto della Sardegna
Quote:
Originariamente inviato da 'Gna
Dove posso leggere qualcosa sul modo di intervenire sui livelli?
Non saprei, ma trattandosi di una regolazione piuttosto semplice, credo che un po' di pratica potrebbe essere sufficiente.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v