Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2005, 12:38   #1
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Ubuntu Linux

Salve a tutti, ho appea ordinato gratuitamente via internet alcune copie di questa distro linux!

premetto che sono un vero e proprio niubbo del mondo del pinguino, ma alla fine la lentezza di windows e is uoi continui errori mi hanno fatto perdere la pazienza, spingendomi ad intraprendere una lenta migrazione... volevo solo sapere da voi se la distro che ho scelto è adatta ad un utente alle prime armi (mandriva, non so perchè, mi appariva troppo "commerciale")...

ho anche altre domande, troppe per ricordarmele tutte al momento, comunque eccone alcune:
1) ho letto che, durante l'installazione, ubuntu linux scarica alcuni pacchetti aggiuntivi dal web... questo è valido anche se possiedo un modem USB o dovrebbe essere ethernet?
2) dove reperire i codec per riprodurre file audio/video di cui questa distro dovrebbe essere sprovvista?
3) devo procurarmi anche software antivirus e firewall o per linux non servono/esistono?
4) ho letto che ogni relase di ubuntu è valida per soli 18 mesi... significa che dovrò formattare ogni 18 mesi oppure basterà effettuare un aggiornamento?

Per iniziare direi che ho già fatto fin troppe domande , spero che rispondiate a tutte...

grazie 1000, ciauz riva.dani
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 12:49   #2
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Salve a tutti, ho appea ordinato gratuitamente via internet alcune copie di questa distro linux!

premetto che sono un vero e proprio niubbo del mondo del pinguino, ma alla fine la lentezza di windows e is uoi continui errori mi hanno fatto perdere la pazienza, spingendomi ad intraprendere una lenta migrazione... volevo solo sapere da voi se la distro che ho scelto è adatta ad un utente alle prime armi (mandriva, non so perchè, mi appariva troppo "commerciale")...
Ubuntu l'avevo vista girare un po' di tempo fa. Non era male, a occhio. Certo che Mandriva è più esplicitamente dedicata a chi sta migrando, ma non è detto che sia poi una soluzione migliore. Tra i debianisti ho visto una certa severità verso ubuntu, ma il perchè lo lascio dire a loro visto che non me ne intendo.

Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
3) devo procurarmi anche software antivirus e firewall o per linux non servono/esistono?
Rispondo solo a questa perchè non uso ubuntu e quindi...

Sostanzialmente gli antivirus sotto GNU/Linux (questo il nome esatto del sistema, una delle poche cose di cui sono certo ) sono inutili. Un po' per la bassa diffusione del sistema in ambito desktop (che è quello dove i virus proliferano e si diffondono), un po' per via dell'architettura totalmente aperta: quando tutti possono mettere mano nel "motore" di un sistema, i nodi vengono al pettine prima. Quindi di antivirus non credo ci sia bisogno. Il firewall, invece, è indispensabile per via della natura stessa della rete. Non che ci sia la fila fuori dal tuo pc per entrarci dentro e far casino, ma un po' di protezione non fa mai male.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 12:54   #3
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
puoi anche consigliarmi un programma firewall specifico (ovviamente gratuito)?
Grazie cmq della risposta
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 13:03   #4
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
puoi anche consigliarmi un programma firewall specifico (ovviamente gratuito)?
Grazie cmq della risposta
Prego, figurati. Purtroppo non ti so dare un indirizzo preciso sull'argomento, di sicuro qualcun'altro avrà qualche consiglio preciso sui programmi più adatti/facili per la tua distribuzione.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 13:15   #5
The Katta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
Per l'antivirus lascia perdere, non serve.
Per il fw, è già integrato nel kernel, ti servirà solo un'interfaccia comoda per configurarlo. Ce ne sono moooolte.
Per l'aggiornamento, la puoi aggiornare anche ogni giorno non c'è problema e non devi formattare, le nuove release di ubuntu vengono rilasciate ogni 6 mesi e il supporto che danno a ciascuna release (bugfixes, sicurezza) dura 18 mesi.
__________________
Io ne so
The Katta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 13:21   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
1) ho letto che, durante l'installazione, ubuntu linux scarica alcuni pacchetti aggiuntivi dal web... questo è valido anche se possiedo un modem USB o dovrebbe essere ethernet?
Se cominci a liberarti del modem usb la tua migrazione sarà molto più semplice ed indolore.
Se poi è un modem usb di quelli con comodato con l'adsl ci sarà da sputare non poco sangue per farlo andare.

Chiaramente ti consiglio di buttarci qualche euro in più e comprare un router. i dati di connessione sono nel router e non nel pc, la connessione è "trasparente" ed ormai sono tutti dotati di switch a 4 porte, quindi poi attaccarci quando vuoi anche altri pc (amici con portatili o il tuo portatile, o che altro)
Ne ho visto uno carino della D-link sui listini di media world a 50euro, che è un prezzo abbastanza onesto.

Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
2) dove reperire i codec per riprodurre file audio/video di cui questa distro dovrebbe essere sprovvista?
si chiamano w32codecs, e li ottieni installandoli con apt-get o con synaptic inserendo il repository:

deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main

[sono andato a memoria, spero sia giusto... comunque lo trovi nella prima pagina del debian clan]

Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
3) devo procurarmi anche software antivirus e firewall o per linux non servono/esistono?
Antivirus, a meno che tu non debba scandire file su una partizione comuno usati da una installazione di windows o per dei client in rete, non ne servono.
Per il firewall il supporto è integrato e nativo, e si chiama iptables.
Lo puoi usare o a mano o con ottimi front-end grafici. Uno di questi è Firestarter, che va d'accordo con lo Gnome della tua ubuntu.
si installa sempre tramite apt o synaptic.

Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
4) ho letto che ogni relase di ubuntu è valida per soli 18 mesi... significa che dovrò formattare ogni 18 mesi oppure basterà effettuare un aggiornamento?
Si, ma comunque l'aggiornamento la maggiorparte delle volte è completamente indolore.
Soprattutto nessuno ti vieta di tenerti quella release quanto tempo vuoi, ed aggiornare solo i componenti uno ad uno quando e se ti servono.

Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Per iniziare direi che ho già fatto fin troppe domande , spero che rispondiate a tutte...
Ho risposto a tutto.
Qualche consiglio... leggiti qualche guida sulle basi delle distribuzioni debian-based, che sono cose che valgono anche per ubuntu.
Compilazione del kernel, uso di apt, metodi per installare programmi ed aggiornarli... cose così insomma.
Qui già sul forum si trova molto.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 13:43   #7
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Grazie 1000 per le esaurientissime risposte!!!!!!!!!

Volevo solo dire che il mio modem dovrebbe essere provvisto di driver e supporto per linux (almeno così c'è scritto sulla scatola), ma che cmq dovrei (tra non molto) acquistare un router wi-fi per creare una mini-rete tra 2 pc e 1 portatile, quindi per il collegamento a internet dovrei essere coperto, il problema sarà configurare la rete dato che su 1 pc e sul portatile uso winXP... (per questo però c'è samba, vero? )
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 13:59   #8
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Grazie 1000 per le esaurientissime risposte!!!!!!!!!

Volevo solo dire che il mio modem dovrebbe essere provvisto di driver e supporto per linux (almeno così c'è scritto sulla scatola), ma che cmq dovrei (tra non molto) acquistare un router wi-fi per creare una mini-rete tra 2 pc e 1 portatile, quindi per il collegamento a internet dovrei essere coperto, il problema sarà configurare la rete dato che su 1 pc e sul portatile uso winXP... (per questo però c'è samba, vero? )
In ogni caso dovresti aspettare la fine dell'installazione per settare il modem e tutto il resto.

Quanto alla rete wi-fi, occhio a quali schede di rete wi-fi compri per il suo pc.
Non sono molte quelle supportate, ed ancora meno quelle che funzionano senza rompere le palle

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 14:52   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
In ogni caso dovresti aspettare la fine dell'installazione per settare il modem e tutto il resto.

Quanto alla rete wi-fi, occhio a quali schede di rete wi-fi compri per il suo pc.
Non sono molte quelle supportate, ed ancora meno quelle che funzionano senza rompere le palle

ciao ciao!
Ciao

Siccome ne devo comprare una, ti sarei grato se mi dicessi quali sono le marche che possono andare. Ho già escluso Trust e Kraun (che odio a priori) e Roper (non riconosciuta).
Sarei orientato verso una D-Link ma accetto volentieri consigli.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 15:15   #10
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Ciao

Siccome ne devo comprare una, ti sarei grato se mi dicessi quali sono le marche che possono andare. Ho già escluso Trust e Kraun (che odio a priori) e Roper (non riconosciuta).
Sarei orientato verso una D-Link ma accetto volentieri consigli.

Ciao e grazie
allora... le ipw2100 e ipw2200, ma non ci sono per desktop
poi le schede con chipset prism che dovrebbero andare bene.
Altrimenti anche le acx100, grazie a module-assistant, dovrebbero essere installabili senza troppe paranoie.

per il resto buoi guardare nel config di un kernel recente, ci sono sicuramente tutti i modelli supportati.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 15:31   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
per il resto buoi guardare nel config di un kernel recente, ci sono sicuramente tutti i modelli supportati.
Come si fa?

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 15:38   #12
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Come si fa?

Ciao e grazie
questo è un 2.6.11-1-386 precompilato by debian.

Codice:
#
# Wireless LAN (non-hamradio)
#
CONFIG_NET_RADIO=y

#
# Obsolete Wireless cards support (pre-802.11)
#
CONFIG_STRIP=m
CONFIG_ARLAN=m
CONFIG_WAVELAN=m
CONFIG_PCMCIA_WAVELAN=m
CONFIG_PCMCIA_NETWAVE=m

#
# Wireless 802.11 Frequency Hopping cards support
#
CONFIG_PCMCIA_RAYCS=m

#
# Wireless 802.11b ISA/PCI cards support
#
CONFIG_AIRO=m
CONFIG_HERMES=m
CONFIG_PLX_HERMES=m
CONFIG_TMD_HERMES=m
CONFIG_PCI_HERMES=m
CONFIG_ATMEL=m
CONFIG_PCI_ATMEL=m

#
# Wireless 802.11b Pcmcia/Cardbus cards support
#
CONFIG_PCMCIA_HERMES=m
CONFIG_AIRO_CS=m
CONFIG_PCMCIA_ATMEL=m
CONFIG_PCMCIA_WL3501=m

#
# Prism GT/Duette 802.11(a/b/g) PCI/Cardbus support
#
CONFIG_PRISM54=m
CONFIG_NET_WIRELESS=y
come vedi è poca roba.... e forse la più fattibile è prism54.
poi però ci sono altri chip adeguatamente supportati in modo esterno.

se non usci debian puoi sempre guardare il file config.2.6.xxxx nella tua /boot per vedere

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 15:42   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Caso vuole che io usi proprio Debian e ci sia uno slot PCI pronto ad accogliere la scheda wireless.
Tuttavia non ho capito bene.
Prism GT/Duette 802.11(a/b/g) PCI/Cardbus support
E' la scheda di rete supportata?
Solo quella?
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 15:43   #14
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Caso vuole che io usi proprio Debian e ci sia uno slot PCI pronto ad accogliere la scheda wireless.
Tuttavia non ho capito bene.
Prism GT/Duette 802.11(a/b/g) PCI/Cardbus support
E' la scheda di rete supportata?
Solo quella?
nativamente, praticamente si
poi se guardi più sopra c'è anche altra roba, ma trova sfogo mediamente su prodotti 3com del prezzo minimo di 100 euro

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 15:48   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Però ho trovato una cosa:

...

D-Link Announces PRISM GT-based Products
By Eric Griffith

December 23, 2002


Irvine, CA-based D-Link has announced its first 802.11g-draft compliant products, AirPlus Xtreme G DI-624 Wireless Router with 4-Port Switch and the AirPlus Xtreme G DWL-G650 Wireless CardBus Adapter. The products are the first from the company to support the draft standard for 2.4GHz 802.11g-based networks.

The AirPlus Xtreme line are built using the Intersil (Quote, Chart) PRISM GT chipset, which was the first 802.11g draft chipset announced back in January. As the standard will specify when finalized, the PRISM GT builds in two mandatory modulation schemes, Complementary Code Keying (CCK), used in 802.11b, and Orthogonal Frequency Division Multiplexing (OFDM), which is currently used in 802.11a networks (which, like 11g, runs at 54Mbps).

...

Caso vuola che io abbia proprio il router wireless AirPlus Xtreme G DI-624.
Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 15:57   #16
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Caso vuola che io abbia proprio il router wireless AirPlus Xtreme G DI-624.
Ciao e grazie
Si ma quello è il router... e poteva essere qualsiasi.
Più che altro leggo dalla stessa nota che l'unica scheda dlink PrismGT è la 650+, che è una pcmcia....

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 16:15   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Mi so guardando un po' attorno e non ci sto ci sto capendo molto.
Credo di aver capito che PRISM GT è un chipset che può essere montato dalla casa che lo acquista per le sue schede wireless.

Il problema è che non riesco a capire qual'è la casa che monta il chipset in questione nelle sue wirelss card.

Il link all'articolo in inglese parzialmente riportato in precedenza da me è http://www.wi-fiplanet.com/news/article.php/1560951
Però ho trovato anche questo http://www.cofax.it/italiano/newsdett.asp?id=5 dove si parla di un adattatore PCI wireless modello DWL-G520.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 02-08-2005 alle 16:18.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 09:46   #18
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
ma se io al PC-Linux ci attacco il router, non mi serve più una scheda wi-fi Linux compatibile se su tutti gli altri PC uso Windows giusto?
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 10:05   #19
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
ma se io al PC-Linux ci attacco il router, non mi serve più una scheda wi-fi Linux compatibile se su tutti gli altri PC uso Windows giusto?
Se ce lo attacchi tramite ethernet no. non serve a nulla la scheda wireless

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 10:17   #20
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
dò un consiglio per gli acquisti tanto stupido quanto ovvio per molti... ma forse a qualcuno servirà ...

lasciate perder i modem USB e
potendo scegliere prendete un router/modem/firewall esterno con presa ethernet e attaccatevi direttamente alla ethernet della mobo ...
è la fine di tutti i problemi....
soldi spesi bene
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 03-08-2005 alle 10:25.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v