|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Messaggi: n/a
|
007 - operazione log
salve gente!
sono curioso di sapere perche', nonostante calcelli il file $HOME/.bash_history , faccio il log out, rebootto, anche se il file in questione è vuoto, se premo il tasto "freccia sopra" gli ultimi comandi ci sono ancora. 1)dove li va a pescare? 2)è possibile cancellare, indifferentemente dalla linuxbox usata, gli ultimi comandi dati? 3)perche' , lho notato solo usando terminali grafici tipo konsole e gnome-terminal, do dei comandi e sia sul file bash_history sia premendo il tasto "freccia sopra" i comandi risultano, ma se apro un'altra linguetta non ci sono? grazie tante |
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
ti uppo, interessa anche a me..
__________________
Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
La history viene caricata a inizio sessione e scritta solo al termine, ovvio. Che motivo c'è di accedere al disco per ogni fesseria.
set |grep HIST vi fornisce indizi su come cancellare definitivamente le vostre tracce
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.



















