Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2005, 14:01   #1
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
LAN sì, Internet no: manca qualcosa?

Situazione di una LAN d'ufficio con router di rete (Zyxel 650R). Tutti i computer si "vedono" tra di loro, anche in presenza di SO diversi (WinXP e Win98, per la precisione), e tutti accedono correttamente ad Internet tranne uno (un P4 2.8 GHz Acer con WinXP Home SP2), che invece non ne vuole sapere di accedere ad Internet.
Non riesce nemmeno ad accedere all'utilitity di configurazione via web del router, pur riescendo a pingarlo correttamente. Ho provato ad installare un server FTP su un'altra macchina, ma allo stesso modo quell'Acer non riesce ad usufruirne, al contrario delle altre macchine.
Lo stesso server FTP non riesce ad attivarsi sull'Acer. Emule parla dell'impossibilità di aprire porte UDP. Sembra insomma che proprio non riesca ad aprire delle porte...
Il firewall di Windows è disattivato.

Che caspita succede? Vorrei evitare di reinstallare tutto!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 14:40   #2
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
Anzitutto, sei sicuro di aver configurato correttamente l'Acer?
Ovvero, già controllato l'indirizzo del default gateway?
Hai provato a pingare l'Acer da un altro PC della LAN?
Se lanci ipconfig, che cosa ti compare?
sirbone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 16:14   #3
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Ping funzionanti all'interno della rete vuol dire che l'ip e la subnet mask sono corretti.

Il default gateway può essere il problema se non riesci ad uscire dalla tua rete (prova con un traceroute verso un IP pubblico di internet).

Il DNS può essere se il traceroute va bene ma non riesci a connetterti alle pagine internet (non risolve l'url)

Se funziona il ping ma tanti altri servizi non vanno, potrebbe anche essere il fantastico firewall di XP SP2...
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 18:40   #4
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da sirbone72
Anzitutto, sei sicuro di aver configurato correttamente l'Acer?
Purtroppo non è che sia il mio computer, mi è giusto stato richiesto di risolvere il problema.

Quote:
Ovvero, già controllato l'indirizzo del default gateway?
Hai provato a pingare l'Acer da un altro PC della LAN?
Se lanci ipconfig, che cosa ti compare?
Al momento non posso dirtelo, lo farò al più presto. Per il ping non credo ci siano problemi, visto che il computer viene visto correttamente nella LAN ed è possibile accedere alle sue risorse.
Mi è stato poi assicurato che la configurazione di rete dovrebbero essere identica a quella degli altri PC con WinXP (a parte l'IP, ovvio, che è fisso e *dentro* il range accettato dal router, tanto per precisare), ma non ho avuto molto tempo per verificare. Da dove cominceresti?

Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
Il default gateway può essere il problema se non riesci ad uscire dalla tua rete (prova con un traceroute verso un IP pubblico di internet).
Non solo non riesco ad uscire dalla LAN, ma non riesco ad accedere ad un comune servizio FTP all'interno della stessa LAN, come ho detto.
L'idea del traceroute (o del ping) non è male, comunque. La metterò in pratica al più presto.

Quote:
Se funziona il ping ma tanti altri servizi non vanno, potrebbe anche essere il fantastico firewall di XP SP2...
E come, se è disattivato?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 19:40   #5
totanoro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4
PROBLEMI SIMILI

Ciao a tutti! Vorrei creare una LAN e sono così equipaggiato:
-Router Roper FlyNet Wireless ADSL
-Laptop xp 2sp wireless
-Desktop w2k cavo fast ethernet al router

il secondo tutto ok, ping ok, ADSL ok; è l'altro che mi fa dannare!
Nella taskbar vi compare l'icona del collegamento LAN (100 Mbps; inviati e ricevuti 0), tanto che cliccandoci viene STATO DI LAN: connesso, durata e velocità, MA NON SI CONNETTE, ovviamente non pinga. Allego le risposte alle due "ipconfig /all". Cosa può essere?
Allegati
File Type: txt ipconfig dektop.txt (891 Bytes, 5 visite)
totanoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v