|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 335
|
NUOVA PANASONIC FZ30
Ciao a tutti , a quanto pare in argentina hanno già presentato la nuova panasonic.
Dalle immagini sembra che la macchina abbia fatto passi avanti ... Il sensore dovrebbe essere un 8Mpix da 1/1,8"... nulla di certo. Vi allego l'immagine. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 335
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
|
Sia Canon che Nikon hanno provato a fare una 8 Mpx con sensore da 1/1.8": se leggi qualche forum trovi che chi le ha avute si è affrettato a rimandarle indietro o a rivenderle dopo pochi giorni. Troppi pixel in poco spazio significa tantissimo rumore elettronico, le immagini fanno schifo già a 100 ISO e a 200 ISO sono da buttare in pratica.
Spero che la Panasonic non abbia fatto una vaccata del genere. ![]()
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
|
Le voci che girano su questa fotocamera sono assurde:
- sensore 8 Mpx (dimensione?) - ottica f1.4 da 28mm a 620mm (ovviamente costante f1.4..) - sensibilità 800 ISO Come si fà a credere a voci del genere... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 335
|
Quote:
![]() Non capisco cosa ci sia di così strano sulla sensibilità ISO800..... Attualmente i nuovi sensori utilizzati sulle compatte arrivano fino a ISO 1600 con qualità accettabile fino a 800. Il sensore dovrebbe avere meno rumore del attuale FZ20 ... l'ideale sarebbe come il nuovo CCD Fuji. L'ottica dovrebbe essere una 12x ma nulla di certo.. cmq dalla foto si nota una maggior dimensione dell'ottica per il fuoco manuale.. Aspettiamo settembre .. poi vedremo le prime review della macchina. Ciao Ultima modifica di POLO_crt : 10-07-2005 alle 19:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
|
Quote:
Quote:
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Non capisco come ci si possano aspettare prestazioni entusiasmanti da compatte con un alto numero di pixel in sensori piccoli quando il limite della tecnologia attuale delle reflex parla chiaramente di un massimo di circa 8MP su sensori di dimensioni doppie rispetto al più grande sensore da compatta, in particolare i dati della Olympus e-300 che ha un sensore da 3/4" è il doppio di un sensore da 2/3", ma considerando anche le dimensioni del sensore della nuova Nikon D2X che ha circa 12Mp su un sensore che moltiplica per 1,5 equivalgono sempre ad 8Mp su un sensore che moltiplica per 2 e per estrapolazione, un sensore come il 2/3" che moltiplica per 4 i pixel massimi per la attuale tecnologia delle reflex dovrebbero essere un massimo di 4.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 335
|
Codice:
Ho avuto una FZ5 e già a 200 ISO c'era un sacco di rumore, i 400 poi erano inutilizzabili, per arrivare a 800 ISO presentabili dovrebbero fare uno sviluppo veramente enorme. I nuovi sensori arrivano a ISO 1600 .. guardate le nuove olympus. Credo che quest'anno ci sarà il salto qualitativo per quanto riguarda la sensibilità ISO dei sensori.. Entro fine anno , presenteranno le nuove Fuji .. la S9600 e S5600 che montano i sensori di nuova generazione. Codice:
Non capisco come ci si possano aspettare prestazioni entusiasmanti da compatte con un alto numero di pixel in sensori piccoli quando il limite della tecnologia attuale delle reflex parla chiaramente di un massimo di circa 8MP su sensori di dimensioni doppie rispetto al più grande sensore da compatta, in particolare i dati della Olympus e-300 che ha un sensore da 3/4" è il doppio di un sensore da 2/3", ma considerando anche le dimensioni del sensore della nuova Nikon D2X che ha circa 12Mp su un sensore che moltiplica per 1,5 equivalgono sempre ad 8Mp su un sensore che moltiplica per 2 e per estrapolazione, un sensore come il 2/3" che moltiplica per 4 i pixel massimi per la attuale tecnologia delle reflex dovrebbero essere un massimo di 4. Il discorso che fai è giusto ma la tecnologia va avanti anche per i sensori.. e quello della Fuji è la prova.. Sono curioso di vedere come risponderanno le nikon canon all'introduzione delle nuove digitali Fuji... Cmq sembra che la nuova panasonic abbia meno rumore dei precedenti modelli.. sono veramente curioso.. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.