Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2005, 10:52   #1
POLO_crt
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 335
NUOVA PANASONIC FZ30

Ciao a tutti , a quanto pare in argentina hanno già presentato la nuova panasonic.
Dalle immagini sembra che la macchina abbia fatto passi avanti ...
Il sensore dovrebbe essere un 8Mpix da 1/1,8"... nulla di certo.
Vi allego l'immagine.





Immagini allegate
File Type: jpg ttt.jpg (22.1 KB, 14 visite)
POLO_crt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 16:21   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Sia Canon che Nikon hanno provato a fare una 8 Mpx con sensore da 1/1.8": se leggi qualche forum trovi che chi le ha avute si è affrettato a rimandarle indietro o a rivenderle dopo pochi giorni. Troppi pixel in poco spazio significa tantissimo rumore elettronico, le immagini fanno schifo già a 100 ISO e a 200 ISO sono da buttare in pratica.
Spero che la Panasonic non abbia fatto una vaccata del genere.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 16:31   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Le voci che girano su questa fotocamera sono assurde:
- sensore 8 Mpx (dimensione?)
- ottica f1.4 da 28mm a 620mm (ovviamente costante f1.4..)
- sensibilità 800 ISO
Come si fà a credere a voci del genere...
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 18:24   #5
POLO_crt
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Le voci che girano su questa fotocamera sono assurde:
- sensore 8 Mpx (dimensione?)
- ottica f1.4 da 28mm a 620mm (ovviamente costante f1.4..)
- sensibilità 800 ISO
Come si fà a credere a voci del genere...
L'unica cosa non credibile sono i dati sull'ottica che hai appena scritto , se tu avessi visto le immagini prima di scrivere , avresti notato che l'ottica è f2.8-3.7 sempre Leica .
Non capisco cosa ci sia di così strano sulla sensibilità ISO800..... Attualmente i nuovi sensori utilizzati sulle compatte arrivano fino a ISO 1600 con qualità accettabile fino a 800.
Il sensore dovrebbe avere meno rumore del attuale FZ20 ... l'ideale sarebbe come il nuovo CCD Fuji.
L'ottica dovrebbe essere una 12x ma nulla di certo.. cmq dalla foto si nota una maggior dimensione dell'ottica per il fuoco manuale..
Aspettiamo settembre .. poi vedremo le prime review della macchina.

Ciao

Ultima modifica di POLO_crt : 10-07-2005 alle 19:08.
POLO_crt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 08:31   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Quote:
Originariamente inviato da POLO_crt
Non capisco cosa ci sia di così strano sulla sensibilità ISO800..... Attualmente i nuovi sensori utilizzati sulle compatte arrivano fino a ISO 1600 con qualità accettabile fino a 800.
Ho avuto una FZ5 e già a 200 ISO c'era un sacco di rumore, i 400 poi erano inutilizzabili, per arrivare a 800 ISO presentabili dovrebbero fare uno sviluppo veramente enorme.
Quote:
cmq dalla foto si nota una maggior dimensione dell'ottica per il fuoco manuale
Perchè servirebbero dimensioni maggiori per il fuoco manuale??? Ci sono tantissime fotocamere più compatte che ce l'hanno.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 08:47   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Non capisco come ci si possano aspettare prestazioni entusiasmanti da compatte con un alto numero di pixel in sensori piccoli quando il limite della tecnologia attuale delle reflex parla chiaramente di un massimo di circa 8MP su sensori di dimensioni doppie rispetto al più grande sensore da compatta, in particolare i dati della Olympus e-300 che ha un sensore da 3/4" è il doppio di un sensore da 2/3", ma considerando anche le dimensioni del sensore della nuova Nikon D2X che ha circa 12Mp su un sensore che moltiplica per 1,5 equivalgono sempre ad 8Mp su un sensore che moltiplica per 2 e per estrapolazione, un sensore come il 2/3" che moltiplica per 4 i pixel massimi per la attuale tecnologia delle reflex dovrebbero essere un massimo di 4.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 11:30   #8
POLO_crt
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 335
Codice:
Ho avuto una FZ5 e già a 200 ISO c'era un sacco di rumore, i 400 poi erano inutilizzabili, per arrivare a 800 ISO presentabili dovrebbero fare uno sviluppo veramente enorme.
ti do ragione sulle attuali 5mpix hanno molto rumore ma la nuova Fuji F10 con sensore 6mpix ha fatto un notevole salto in avanti.. sbaglio? scatta foto a iso 800 con il rumore di una attuale 5mpix a iso 400.
I nuovi sensori arrivano a ISO 1600 .. guardate le nuove olympus.
Credo che quest'anno ci sarà il salto qualitativo per quanto riguarda la sensibilità ISO dei sensori..
Entro fine anno , presenteranno le nuove Fuji .. la S9600 e S5600 che montano i sensori di nuova generazione.

Codice:
Non capisco come ci si possano aspettare prestazioni entusiasmanti da compatte con un alto numero di pixel in sensori piccoli quando il limite della tecnologia attuale delle reflex parla chiaramente di un massimo di circa 8MP su sensori di dimensioni doppie rispetto al più grande sensore da compatta, in particolare i dati della Olympus e-300 che ha un sensore da 3/4" è il doppio di un sensore da 2/3", ma considerando anche le dimensioni del sensore della nuova Nikon D2X che ha circa 12Mp su un sensore che moltiplica per 1,5 equivalgono sempre ad 8Mp su un sensore che moltiplica per 2 e per estrapolazione, un sensore come il 2/3" che moltiplica per 4 i pixel massimi per la attuale tecnologia delle reflex dovrebbero essere un massimo di 4.
Non ho mai detto che mi aspetto prestazione simili ad una reflex digitale.
Il discorso che fai è giusto ma la tecnologia va avanti anche per i sensori.. e quello della Fuji è la prova..

Sono curioso di vedere come risponderanno le nikon canon all'introduzione delle nuove digitali Fuji...

Cmq sembra che la nuova panasonic abbia meno rumore dei precedenti modelli.. sono veramente curioso..
ciao
POLO_crt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 13:46   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da POLO_crt
ti do ragione sulle attuali 5mpix hanno molto rumore ma la nuova Fuji F10 con sensore 6mpix ha fatto un notevole salto in avanti.. sbaglio? scatta foto a iso 800 con il rumore di una attuale 5mpix a iso 400.
I nuovi sensori arrivano a ISO 1600 .. guardate le nuove olympus.
Credo che quest'anno ci sarà il salto qualitativo per quanto riguarda la sensibilità ISO dei sensori..
Entro fine anno , presenteranno le nuove Fuji .. la S9600 e S5600 che montano i sensori di nuova generazione.


Non ho mai detto che mi aspetto prestazione simili ad una reflex digitale.
Il discorso che fai è giusto ma la tecnologia va avanti anche per i sensori.. e quello della Fuji è la prova..

Sono curioso di vedere come risponderanno le nikon canon all'introduzione delle nuove digitali Fuji...

Cmq sembra che la nuova panasonic abbia meno rumore dei precedenti modelli.. sono veramente curioso..
ciao
Si certo, la tecnologia va avanti, ma il top oggettivamente lo puoi trovare sulle reflex alto di gamma, mica sulle compattine, su queste ultime i produttori cercano sempre di ottenere un buon compromesso fra la qualità ed il costo, le Fuji di cui parli hanno senz'altro un ottimo sensore per appartenere a delle compatte, ma le prestazioni agli alti iso sono dovute in parti eguali al sensore ed al software di rimozione del rumore, è vero che a 800Iso hanno prestazioni simili alle altre compatte a 400, ma devi anche tenere presente che i 400Iso delle compatte fanno oggettivamente schifo e che i dettagli a 800 e 1600 Iso della Fuji si possono al massimo intuire.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v