Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2005, 15:00   #1
magnavox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
Esiste una normativa sulle password (per l'accesso ad alcuni sistemi)?

Volevo chiedervi se ssiste una normativa o delle raccomandazioni sulle password per l'accesso ad certi tipi di sistemi? Ad esempio banca dati contenente informazioni di terze parti, come ad esempio dei clienti di una ditta (privacy)?

Ciauzzzzzzzz
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!!
magnavox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 15:06   #2
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
certo che esiste, è compresa nella nuova disciplina sulla privacy (Dlgs 196/2003) che stando a quel che ricordo dovrebbe essere entrato in vigore da poco.
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 15:10   #3
bluepix
Senior Member
 
L'Avatar di bluepix
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Magenta(MI)
Messaggi: 1513
Questa è la raccomandazione INTEL e mi sembra molto sensata:

In order to protect your security, Intel has certain rules for choosing passwords. Please read the following rules so that you will know how to choose a good password.

The following rules apply to all passwords:
The password must be at least 8 characters long.
The password must contain at least:
one alpha character [a-zA-Z];
one numeric character [0-9];
one special character from this set:
` ! @ $ % ^ & * ( ) - _ = + [ ] ; : ' " , < . > / ?
The password must not:
contain spaces;
begin with an exclamation [!] or a question mark [?];
contain your login ID.
The first 3 characters cannot be the same.
The sequence of the first 3 characters cannot be in your login ID.
The first 8 characters cannot be the same as in your previous password.
Passwords are treated as case sensitive.

Examples of invalid or poorly chosen passwords:
Your login ID.
Names of co-workers, pets, family, etc.
Phone numbers, license numbers, or birthdays.
Simple passwords like "asdf" (adjacent keys on a keyboard).
Words, which can be found in a dictionary.

Examples of strong passwords (the following are for example purposes only; do not use any of these examples as your actual password):
Use a name, modified slightly, like "b0b$mith" or "M@ryL0ng".
Use a phrase you can remember, like "hello world" modified to "hel10@World".
"tL*5i?wu" (contains letters, special characters, and numbers).

Even though it is not a rule, it is strongly recommended that you use a combination of both upper and lower case letters.
bluepix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 15:21   #4
magnavox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
Gentilissimi!

Preferisco sapere che esiste una norma dello Stato Italiano per il discorso che serve a me :-)
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!!
magnavox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 22:00   #5
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
certo che esiste

il dlgs 196 del 30/06/2003
http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=722132

ulteriori info le trovi sempre sul sito del garante

di solito si usano password di tipo COMPLESSO di minimo 8 caratteri appartenenti ad almeno 3 delle seguenti categorie

-numeri
-lettere maiuscole alfabeto inglese
-lettere minuscole alfabeto inglese
-caratteri speciali
tralascio i caratteri unicode

la password non deve contenere parti del nome utente
poi è buona norma non usare password consecutive tipo Password1, Password2. ecc...

non usare parole presenti nel dizionario tipo Madreperla7

le password vanno cambiate ogni 6 mesi e non possono essere uguali alle 24 precedenti
ovviamenti se hai unn sitema server microsoft si occupa lui di fare e controllare i criteri

la pssword è personale e non va divugata a nessuno, ne scritt ain posti stupidi tipo sul telefono, sotto al monitor..ecc...


le password in busta chiusa vanno consegnate al sistemista che le usa solo inc aso di necessita'

ciaoo
ironia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 22:08   #6
magnavox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da ironia
certo che esiste

il dlgs 196 del 30/06/2003
http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=722132

ulteriori info le trovi sempre sul sito del garante

di solito si usano password di tipo COMPLESSO di minimo 8 caratteri appartenenti ad almeno 3 delle seguenti categorie

-numeri
-lettere maiuscole alfabeto inglese
-lettere minuscole alfabeto inglese
-caratteri speciali
tralascio i caratteri unicode

la password non deve contenere parti del nome utente
poi è buona norma non usare password consecutive tipo Password1, Password2. ecc...

non usare parole presenti nel dizionario tipo Madreperla7

le password vanno cambiate ogni 6 mesi e non possono essere uguali alle 24 precedenti
ovviamenti se hai unn sitema server microsoft si occupa lui di fare e controllare i criteri

la pssword è personale e non va divugata a nessuno, ne scritt ain posti stupidi tipo sul telefono, sotto al monitor..ecc...


le password in busta chiusa vanno consegnate al sistemista che le usa solo inc aso di necessita'

ciaoo


TNX
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!!
magnavox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 22:11   #7
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
niente

ciaoo
ironia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 19:23   #8
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
quello dei numeri e lettere non lo capisco...
un attacco di forza bruta su una password di 5 caratteri se ne frega se sono lettere e caratteri insieme
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v