Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2005, 21:49   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quale distro per me 2: il ritorno!

Salve a tutti,
non so se vi ricordate di me, ma poco tempo fa vi ho un po' rotto le OO chiedendovi quale distro installare sul mio notebook insieme awin XP arrivando, anche grazie ai vostri utilissimi consigli, alla decisione di installare suse9.2 che avevo ritenuto la migliore per un newbie.
Adesso con una minima esperienza di linux alle spalle e forte di uno stage su java2 e oracle che ho appena iniziato dove si parla anche di linux e C (in aula stiamo usando per il momento Knoppik) mi sto rendendo conto che la suse forse non è la più adatta alle mie preferenze.
In particolare yast non l'ho digerito molto bene nel senso che se devo installare un rpm non ci sono problemi (se risolve tutte le dipendenze), ma usando yast non imparo ad usare linux bensì solo suse (nel senso che se dovessi lavorare su un'altra distribuzione non saprei come installare).
Quindi penso che sia meglio una distribuzione che abbia una procedura di installazione e configurazione dei programmi la più classica e diffusa (o standard se c'è uno standard in questo) tra le distribuzioni linux.
Inoltre potrei aver bisogno dei compilatori per c e java (esistono?) nonchè oracle (esiste free?).
Se inoltre la distribuzione fosse dotata di default come browser di firefox e come posta di thunderbird evito un po' di doppioni in giro.
L'altra difficoltà di suse è che ho trovato tanti siti dedicati in tedesco .
Per cui la nuova distro sarebbe preferibile se avesse una vasta utenza (anche inglese va bene ma il tedesco proprio non lo capisco).
Infine ci vorrei poter vedere anche i dvd criptati (cosa che con suse non sono riuscito a fare) e in futuro installarci alcuni programmi scientifici open source (fluidodinamica, programmi cad, scilab...).
A tutto ciò aggiungo, giusto per finire, che ho un pc con centrino e schermo wide che suse ha riconosciuto senza problema e così dovrebbe fare la nuova.
Che mi consigliate?
Io ho anche la fedora core3? Come è?
Xwang

PS come si disinstalla la suse?
attualmente l'avvio avviene attraverso il loader di windows, posso usarlo con tutte le distribuzioni?
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 23:04   #2
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
da come ho sentito dire.......

Quote:
Originariamente inviato da xwang
Salve a tutti,
non so se vi ricordate di me, ma poco tempo fa vi ho un po' rotto le OO chiedendovi quale distro installare sul mio notebook insieme awin XP arrivando, anche grazie ai vostri utilissimi consigli, alla decisione di installare suse9.2 che avevo ritenuto la migliore per un newbie.
Adesso con una minima esperienza di linux alle spalle e forte di uno stage su java2 e oracle che ho appena iniziato dove si parla anche di linux e C (in aula stiamo usando per il momento Knoppik) mi sto rendendo conto che la suse forse non è la più adatta alle mie preferenze.
In particolare yast non l'ho digerito molto bene nel senso che se devo installare un rpm non ci sono problemi (se risolve tutte le dipendenze), ma usando yast non imparo ad usare linux bensì solo suse (nel senso che se dovessi lavorare su un'altra distribuzione non saprei come installare).
Quindi penso che sia meglio una distribuzione che abbia una procedura di installazione e configurazione dei programmi la più classica e diffusa (o standard se c'è uno standard in questo) tra le distribuzioni linux.
Inoltre potrei aver bisogno dei compilatori per c e java (esistono?) nonchè oracle (esiste free?).
Se inoltre la distribuzione fosse dotata di default come browser di firefox e come posta di thunderbird evito un po' di doppioni in giro.
L'altra difficoltà di suse è che ho trovato tanti siti dedicati in tedesco .
Per cui la nuova distro sarebbe preferibile se avesse una vasta utenza (anche inglese va bene ma il tedesco proprio non lo capisco).
Infine ci vorrei poter vedere anche i dvd criptati (cosa che con suse non sono riuscito a fare) e in futuro installarci alcuni programmi scientifici open source (fluidodinamica, programmi cad, scilab...).
A tutto ciò aggiungo, giusto per finire, che ho un pc con centrino e schermo wide che suse ha riconosciuto senza problema e così dovrebbe fare la nuova.
Che mi consigliate?
Io ho anche la fedora core3? Come è?
Xwang

PS come si disinstalla la suse?
attualmente l'avvio avviene attraverso il loader di windows, posso usarlo con tutte le distribuzioni?



GENTOO
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 01:01   #3
Liam83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 142
Premetto che utilizzo suse 9.1 sul notebook, un amilo m1425 e mi trovo benissimo... un po lentina magari ma da paura.
Se però necessiti di un'altra distro sulla quale "smanettare un po", allora buttati su slackware... magari all'inizio ti ci puoi trovare male, ma una volta capita la gerarchia delle directories vai una spada, è di una semplicità e logica disarmante!
Ciao!
__________________
Powered by Suse Linux 10.2 / Winxp Pro/Gentoo 2006.1 Abit Th7-II raid , P4 2,5ghz, 512 mb Rambus 800, Geffo 4 128mb , SB Audigy Platinum. | Fujitsu Amilo M1425 powered by Suse Linux 10.2 / Winxp Pro. | Siccome sono un informatico quando la mia ragazza mi ha detto che dovevamo condividere tutto le ho installato Samba!
Liam83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 08:52   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da xwang
mi sto rendendo conto che la suse forse non è la più adatta alle mie preferenze.
[CUT]
Quindi penso che sia meglio una distribuzione che abbia una procedura di installazione e configurazione dei programmi la più classica e diffusa (o standard se c'è uno standard in questo) tra le distribuzioni linux.
Tre parole: Debian, Slackware, Gentoo.
Quote:
Inoltre potrei aver bisogno dei compilatori per c e java (esistono?)
gcc per C/C++ (dovrebbe esserci anche in SuSE, magari non viene installato di default) e la JVM di Sun che scarichi dal loro sito.
Quote:
attualmente l'avvio avviene attraverso il loader di windows, posso usarlo con tutte le distribuzioni?
Naturalmente.
Basta fare attenzione quando installi il bootloader della tua distribuzione --- attento: alcune, tra cui credo proprio FC3, lo installano per forza nell'MBR.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 09:08   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
ubuntu/kubuntu (debian)
+
/
Gentoo
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 19:25   #6
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Grazie a tutti per la partecipazione (continuate così).
vorrei sapere se le distro che mi avete consigliato finora (Debian per prima) supportano i processori centrino (intendendo con questo che gestiscono la frequenza in modo dinamico così come il funzionamento automatico della ventola).
Xwang

Ps eventualmente potete postarmi links di supporto da cui dedurre informazioni + dettagliate su questo aspetto
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 20:14   #7
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Gentoo indubbiamente sempre se vuoi addentrarti un po meglio in gnu/linux: qui si compila tutto
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 21:13   #8
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
UP
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 21:42   #9
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Installa Debian, leggi la vasta documentazione a disposizione (/usr/share/doc) e vivi felice.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 21:48   #10
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
il modo migliore per capire come funziona un sistema linux è quello di usare per un po' slackware, che non ti offre nessun tool (ufficiale) per la gestione delle dipendenze con i pacchetti; distro come debian o gentoo sono ottime, non c'è che dire, ma usandole saresti spinto ad usare apt-get (per deb) ed emerge (gentoo) che fanno gran parte del lavoro per te e quindi non soddisfano le tue necessità. slackware è di una logica disarmante ed all'inizio sicuramente ti troverai spaesato, ma è solo uno scoglio da superare...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v