|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Mi serve un consiglio su fetchmail/procmail/postfix......
Mi sono creato un serverino mail personale, il quale usa la classica combinazione postfix+amavisd+clamav+spamassassin+popa3d+ilohamail.
Tutto funziona (almeno sembra 1. fare in modo che fetchmail, quando scarica la posta dalle varie caselle, la metta oltre che sulla casella dell'utente interessato, anche su un'altra casella. 2. fare in modo che ogni mail che viene spedita tramite postfix venga inserita automaticamente anche in una casella di un utente (x) in modo di avere anche un backup di tutte le mail spedite. Questo mi serve per avere un backup delle mail scaricate e inviate e perchè quando sono fuori sede, basta che tramite webmail vada a vedermi le mail dell'utente arrivo e uscita per vedere le mail che ho ricevuto in quel giorno e quelle che ho spedito, senza dover fare il login per ogni utente. Ho cercato info su fetchmail, ma mi sembra che non abbia questa possibilità, forse procmail mi può aiutare, ma spero in una conferma da parte vostra. Grazie. Ciao. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
con uno script che usa solo cp e mettendolo in crontab puoi risolvere entrambi i problemi. In fetchmailrc non mi risulta che esistano opzioni tipo:
is stefanoxjx,root,capra here mentre agire su procmail con questo? :0c: |gzip -9fc >> .backup.gz Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Ho stampato circa 15 how-to che spiegano come creare un server imap, però sarà perchè sono troppo vecchi, ma parlano di configurazioni che sulle versioni di software attuali non esistono. Ho provato a chiedere qualche consiglio anche sul forum, ma non ho mai avuto risposta, probabilmente perchè è un argomento troppo delicato. Poi da quello che mi hanno detto, imap richiede un pc con discreta potenza di calcolo, quindi forse è meglio evitarlo |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
:0c: | >> /var/spool/mail/arrivo Può essere? Tieni presente che arrivo sarà l'utente (l'archivio) che uso per consultare la posta tramite webmail. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
http://www.marlow.dk/site.php/tech/postfix/simple vai sotto nella sezione imap, poche righe da cambiare rispetto alla config di default di courier discreta potenza di calcolo...tieni conto che la parte da leone su un server mail la fa l'antispam e l'antivirus, indi imap solo per te o per una decina di utenti non è niente di pazzesco. un mio amico usa postfix spamassassin e amavis il tutto con con antivirus clamAV, imap e pop3 su un procio a 100mhz (dichiarato compatibile amd
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer Ultima modifica di edivad82 : 24-05-2005 alle 09:36. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
ho visto ora che sei su debian, courier-imap scaricato da apt-get è già funzionante con la config di default
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Grazie del link.
Farò alcune prove. Ciao. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.



















