Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2005, 15:00   #1
Sir Alderico
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Donà di Piave
Messaggi: 1110
[SLACKWARE 10.1]Installazione su SATA RAID

Ciao a tutti!
Devo installare su un server una distribuzione di linux (devo fare un semplice file server) e visto che sono pratico con la slack ho pensato di usare quella.
Il problema è che questa macchina monta due dischi sata da 80Gb installati su una mobo asus atv600-x che ha un controller raid via.
I due dischi devono essere in raid 1.
Per installare slack ho inserito il primo CD e selezionato come kernel "sata.i", poi ho partizionato con cfdisk "/dev/sda" e ho trovato un solo disco (il che dovrebbe essere corretto IMHO).
Leggendo però in giro sembrerebbe che il raid su sata su alcuni chipset (il via tra questi) non sia supportato da slack. Ora, siccome verranno ospitati dati molto importanti su questo pc vorrei essere sicuro che il raid 1 sia abilitato e funzionante.
Come posso fare?
Grazie a tutti

Alder
__________________
Visita il mio sito! www.afbp.it
Ho concluso con oltre 41 utenti!
Sir Alderico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 15:04   #2
Sir Alderico
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Donà di Piave
Messaggi: 1110
ok, ho appena scoperto che il secondo disco viene visto come /dev/sdb come faccio a costruire il raid?
__________________
Visita il mio sito! www.afbp.it
Ho concluso con oltre 41 utenti!
Sir Alderico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 15:51   #3
Morpheus79
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Catania
Messaggi: 104
puoi utilizzare il software raid di linux, io ho seguito questa guida: http://xtronics.com/reference/SATA-R...n-for-2.6.html

è per debian ma l'ho seguita per farlo su una slack, a parte grub e initrd non cambia niente.

edit: se cerchi "linux software raid" con google trovi milioni di guide
__________________
MoBlock
Morpheus79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 16:12   #4
Sir Alderico
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Donà di Piave
Messaggi: 1110
Avevo trovato anche io quella guida (è da stamattina che cerco con google ) ma sinceramente preferirei poter usare il controller raid integrato, la macchina è già poco potente di per se e non vorrei che un raid software l'appesantisse ulteriormente...
__________________
Visita il mio sito! www.afbp.it
Ho concluso con oltre 41 utenti!
Sir Alderico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 18:09   #5
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
molto spesso i raid integrati su scheda madre non sono dei veri e propri raid, ma una soluzione ibrida tra hardware e software; questo tipo di soluzione è poco consigliabile perchè non ha vantaggi in termini di prestazioni rispetto alle soluzioni completamente software: quindi vai tranquillo con il raid del kernel...

happy slack
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 18:11   #6
matcy
 
Messaggi: n/a
il controller raid integrato non è un controller raid.
è un "fake raid" che in realtà viene gestito dai driver. (anche perché un controller raid hardware costa almeno almeno come tutta la scheda madre)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 23:10   #7
Morpheus79
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Catania
Messaggi: 104
per il discorso raid software/hardware puoi guardare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7&page=1&pp=20
__________________
MoBlock
Morpheus79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 11:21   #8
Sir Alderico
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Donà di Piave
Messaggi: 1110
Perfetto, grazie mille a tutti, allora mi dedicherò al raid software!
Una domanda... si può fare con il kernel 2.4 che si trova di default su slack o devo aggiornare al 2.6 per forza?
Tnx

Alder
__________________
Visita il mio sito! www.afbp.it
Ho concluso con oltre 41 utenti!
Sir Alderico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 11:29   #9
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Sir Alderico
Perfetto, grazie mille a tutti, allora mi dedicherò al raid software!
Una domanda... si può fare con il kernel 2.4 che si trova di default su slack o devo aggiornare al 2.6 per forza?
Tnx

Alder
certo che lo puoi fare con il 2.4... fai partire sata.i come kernel e vai liscio
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 10:51   #10
Sir Alderico
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Donà di Piave
Messaggi: 1110
Ciao a tutti!
Sto seguendo questa guida.
Sono arrivato a questo punto
Quote:
Fix up initrd
If you are using a SATA drive you pay attention!

edit /etc/mkinitrd/mkinitrd.conf and change:


MODULES=most
to

###MODULES=mostMODULES=dep
and

ROOT=probe
to

###ROOT=probeROOT="/dev/md2 jfs"
This tells init to use what it takes to boot off of a raid device not the /dev/sda device currently used.
Now run

#mkinitrd -o /boot/initrd.img-2.6.8-1-k7-smp-md 2.6.8-1-k7-smp
Ovviamente però slack non ha la cartella /etc/mkinitrd
Dove trovo il file mkinitrd.conf ?
Oppure come posso eseguire la medesima operazione?

Un'altro paio di domande:
All'inizio vengono eseguiti questi passaggi (tipici di debian):

Quote:
#apt-get install wajig (you don't want to be without wajig - it makes apt and dpkg user friendly!! )
#wajig install mdadm#wajig install rsync
#wajig install e3Update kernel to kernel-image-2.6.8-1-k7-smp
Ovviamente io li ho saltati a piè pari e ho installato mdadm durante l'installazione di slackware... devo installare gli altri sw?Dove li trovo?

Grazie a tutti e scusate ma sono un pò niubbo

Alder
__________________
Visita il mio sito! www.afbp.it
Ho concluso con oltre 41 utenti!
Sir Alderico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 20:03   #11
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
penso che tu possa tranquillamente non fare l'initrd assicurandoti che i file system siano statici nel kernel...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 12:22   #12
Sir Alderico
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Donà di Piave
Messaggi: 1110
Alla fine ho trovato questa guida
http://slacksite.com/slackware/raid.html

Specifica per Slack e ho risolto alla grande:

Raid up and working

Grazie a tutti!

Alder
__________________
Visita il mio sito! www.afbp.it
Ho concluso con oltre 41 utenti!
Sir Alderico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v