Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2005, 16:23   #1
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
linguaggio di programmazione

ciao

ho qualche leggerissima conoscenza di base di c, conosco un pò meglio il php, il visual basic 6


volevo cominciare a studiare in modo serio un linguaggio di programmazione per il futuro, che mi potesse essere utile anche tra molti anni (ho ancora 18 anni) quando inizierò a lavorare


sono indeciso tra il java e il c (ma se ne avete altri da consigliare dite pure)

quale mi consigliate tra i due?

in particolare

1) quale ha più futuro
2) mi piacerebbe interessarmi alla programmazione su linux

ciao
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 16:36   #2
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Se ti interessa programmare sotto Linux, ti consiglio il C. Anche Java se la cava bene e ci sono programmi come NetBeans, Eclipse e JBuilderX che non sono male, ma io non programmo in Java, quindi aspetta anche risposte da latri utenti.

Inoltre: C è un linguaggio "vecchio", anche se non credo che verrà abbandonato col passare del tempo. Varrà aggiornato, si, ma resterà di moda ancora a lungo, IMHO. Naturalmente, però, c'è da dire che Java sta avendo un grande successo perché è facile trasportare lo stesso codice su diverse architetture e sistemi operativi (vedi i cellulari che già includono Java). Credo, perciò, che Java avrà ancora più successo, col passare del tempo. In fondo, la scelta del linguaggio è solo tua.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 16:41   #3
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
oserei aggiungere, ma solo per fare un pò di humor (di basso livello, tipo l'assembly ) che il nick che hai scelto potrebbe essere già un tuo suggerimento 'inconscio' :P
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 16:54   #4
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Python
ciao
sono indeciso tra il java e il c (ma se ne avete altri da consigliare dite pure)
Ti consiglio Java, perche' ti costringe ad imparare paradigmi di programmazione che in C non sono naturali.
Personalmente ti consiglierei di imparare contemporaneamente Java ed almeno un altro linguaggio non C-like tipo Python, Smalltalk o Ruby.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 17:04   #5
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
oserei aggiungere, ma solo per fare un pò di humor (di basso livello, tipo l'assembly ) che il nick che hai scelto potrebbe essere già un tuo suggerimento 'inconscio' :P
Si, vai col Python (e associalo a PyGame )!

P.S.: uhh.... che battutaccia quella dell'assembly... Da te non me l'aspettavo...


P.S.: si scrive «un po'», non «un pò», visto che si tratta di un troncamento di "poco".

Quote:
Originariamente inviato da fek
Ti consiglio Java, perche' ti costringe ad imparare paradigmi di programmazione che in C non sono naturali.
Cioè?
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 17:14   #6
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Cioè?
Mi riferisco implicitamente alla programmazione ad oggetti, ma non solo, anche a tutti quei paradigmi e pattern che sono associati agli oggetti (I famosi "Design Patterns").

Partendo dal presupposto che la stragrande maggioranza dei paradigmi ad oggetti sono implementabili in C, la questione e' se per il linguaggio sono paradigmi naturali oppure no. In C non lo sono e si fa molta fatica ad imporsi quei paradigmi e visto che la maggior parte dei programmatori sono pigri per natura (almeno io lo sono), e' preferibile un linguaggio come Java che li impone perche' il linguaggio stesso e' costruito attorno al paradigma ad oggetti.

Resta capire se imparare i paradigmi ad oggetti sia utile e necessario oppure no, ma rimandiamo questa discussione ad un altro thread, ok?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 17:29   #7
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da fek
Mi riferisco implicitamente alla programmazione ad oggetti, ma non solo, anche a tutti quei paradigmi e pattern che sono associati agli oggetti (I famosi "Design Patterns").
Tanto famosi per me non sono...

Quote:
Originariamente inviato da fek
[...] e visto che la maggior parte dei programmatori sono pigri per natura (almeno io lo sono) [...]
Confermo, anche io sono molto pigro.

Quote:
Originariamente inviato da fek
Resta capire se imparare i paradigmi ad oggetti sia utile e necessario oppure no, ma rimandiamo questa discussione ad un altro thread, ok?
Be', non è detto che sia da separare da questo thread. In fondo, potrebbe anche essere utile a Python per scegliere dove orientarsi.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 18:10   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Comunque bisogna vedere come lo si fa Java (o C++ o qualsiasi altro OO)...
Conosco molta gente che dice di saper programmare in Java e non sa nemmeno dove stanno di casa i design patterns...e parlo di gente che ha segito corsi a livello universitario !!!

I design patterns sono un ottimo modo per applicare, imparare e capire come si programma ad oggetti...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 18:15   #9
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Si, vai col Python (e associalo a PyGame )!

P.S.: si scrive «un po'», non «un pò», visto che si tratta di un troncamento di "poco".
Io sono per la sintesi e l'ottimizzazione, scrivendo un 'pò' e non "un po' ", risparmio la fatica ad una sinapsi che deve coordinare i movimenti del dito per premere un tasto in pi"ù"



Ok, basta OT per oggi, giuro mod!!
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 18:28   #10
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Io sono per la sintesi e l'ottimizzazione, scrivendo un 'pò' e non "un po' ", risparmio la fatica ad una sinapsi che deve coordinare i movimenti del dito per premere un tasto in pi"ù"
Ma vaff...

Ok, chiudiamola qui prima che il mod s'incazzi troppo.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 19:36   #11
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
non so sono più orientato con il c

forse perchè linux è basato più sul c e questo mi condiziona molto, anche perchè si avvicina sempre più minacciosamente longhorn e sento l'esigenza di cambiare

cmq con il c comincerei a studiare soprattutto sulla programmazione orientata su linux, compresi usi di librerie gtk o qt


anzi devo cominciare a cercare qualche pc scrauso per i miei test
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 19:49   #12
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Python
cmq con il c comincerei a studiare soprattutto sulla programmazione orientata su linux, compresi usi di librerie gtk o qt
Attento, Qt è scritto in C++ ed è utilizzabile solo in C++. Se vuoi il C, devi usare Gtk.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 19:54   #13
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Prova a dare anche una occhiatta a C#. Io lo trovo molto affascinate e uno di sti giorni mi voglio mettere a studiarlo anche perchè sembra si stia diffondendo nel mondo del lavoro

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 20:03   #14
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Prova a dare anche una occhiatta a C#. Io lo trovo molto affascinate e uno di sti giorni mi voglio mettere a studiarlo anche perchè sembra si stia diffondendo nel mondo del lavoro

ciao
Non mi piace C#, mi sembra poco leggibile. Anche se, a dire il vero, ho letto solo qualche pezzo di codice di Muine, quindi... comunque non mi attira molto.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 21:01   #15
illy
Member
 
L'Avatar di illy
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Genova
Messaggi: 33
Io dico C in quanto forse è + incasinato perchè è ampio con - cose implicite ma se ne capisci la logica hai meno problemi a studiare altri linguaggi (parere personale!)
illy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 22:51   #16
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da illy
Io dico C in quanto forse è + incasinato perchè è ampio con - cose implicite ma se ne capisci la logica hai meno problemi a studiare altri linguaggi (parere personale!)
E' vero l'esatto contrario. Se usi la logica del C, hai moltissimi problemi a capire e usare linguaggi piu' evoluti.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 09:15   #17
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Ti consiglio di imparare Java perchè è il più didattico, è molto usato ed è multipiattaforma, ovviamente devi usare la programmazione a oggetti e cercare realmente di fare un buon progetto partendo da un progetto UML.

Per capire come funzionano le cose a basso livello (ad esempio i puntatori) ti consiglio C.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 16:08   #18
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Quote:
Originariamente inviato da illy
Io dico C in quanto forse è + incasinato perchè è ampio con - cose implicite ma se ne capisci la logica hai meno problemi a studiare altri linguaggi (parere personale!)
Il C + ampio?
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 16:46   #19
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
il JAVA sicuramente ma io dico che il C++ è il miglior linguaggio di programmazione in assoluto potenza e efficienza
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 17:28   #20
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
Quote:
Originariamente inviato da sirus
il JAVA sicuramente ma io dico che il C++ è il miglior linguaggio di programmazione in assoluto potenza e efficienza
in c++ puoi fare praticamente tutto imho. Ottimo linguaggio un pò sulle classi mi son perso ma quando avrò tempo voglio fare bene tutto quello che riguarda le classi.

Io dico che se vuoi anche programmare in poco tempo esiste VB e borland c++ builder il quale son rimasto molto colpito dall'efficienza

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v