Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2005, 17:35   #1
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
[C] Funzione free

Ho scritto questo semplice programmino che alloca dinamicamente un array con calloc, poi lo riempie e infine dovrebbe liberare la memoria precedentemente allocata con free ma quest'ultimo punto mi crea qualche problema....come mai non mi libera la memoria?

#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>

/* Non riceve alcun parametro ed emette un puntatore a float */
int * get_mem(void);

int main(void){

int i;
int *puntatore; // Puntatore al primo valore float dell'array allocato

/* Alloca la memoria dinamicamente e metti il valore del puntatore uscente
dalla funzione get_mem nellaa variabile puntatore */

puntatore = get_mem();


printf("\nValore contenuto in puntatore: %p\n\n\n\n", puntatore);

for(i=0; i<100; i++){
*(puntatore + i) = i; // Inizializza l'array con il valore di i
}

/* Visualizza l'array allocato dinamicamente */

for(i=0; i<100; i++){
printf("Indirizzo: %p Valore: %d\n", &puntatore[i],puntatore[i]);
}
printf("\n\n\n\n\nValore contenuto in puntatore: %p\n\n\n\n", puntatore);

/* Libera la memoria precendetemente allocata */

for(i=0; i<100; i++)
free(puntatore[i]);

printf("%d", puntatore[2]);

system("PAUSE");
return 0;
}

/* La funzione get_mem non riceve alcun parametro in ingresso e restituisce un
puntatore al primo valore di tipo float dell'array di 100 elementi allocato
dinamicamente */

int *get_mem(void){

int *p; // Puntatore al primo elemento di tipo float dell'array

/* Alloca memoria per un array di 100 elementi di tipo float */
p = calloc(100, sizeof(int));

if(!p){ // Se calloc restituisce un puntatore NULL
printf("Errore di allocazione della memoria\n");
exit(1);
}
return p;
}
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 17:46   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Non vorrei sbagliare, ma quando usi malloc e calloc devi sempre convertire a puntatore al tipo che vuoi.
Prova a usare questa:
Codice:
int *get_mem(void)
{
    int *p;

    p = (int*)calloc(100*sizeof(int));
    if (p==NULL)
        exit(1);

    return p;
}
o questa:
Codice:
int *get_mem(void)
{
    void *p;

    p = calloc(100*sizeof(int));
    if (p==NULL)
        exit(1);

    return (int*)p;
}
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 17:47   #3
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
prima di tutto la sintassi è sbagliata.

A free() devi passare un puntatore , non un dato.

facendo "free(puntatore[i]);" passi il valore contenuto in "puntatore[i]" alla funzione free() che cercherà di liberare la memoria all' indirizzo di memoria indicato da puntatore[i] (e quindi 1, 2, 3 , 4 , 5 ,6 ... strano che non ti sia andato in segmentation fault) .

per liberare tutto l'array è sufficiente dare "free(puntatore);" e dovrebbe andare.

In ogni caso c'è la possibilità che i valori rimangano in memoria e che quindi visualizzi ugualmente il valore. Infatti free() non cancella la memoria, semplicemente la rende disponibile per un altro programma che ne abbia necessità. Comunque accedere a una locazione di memoria non allocata come fai nella riga :

printf("%d", puntatore[2]);

a seconda del sistema operativo potrebbe portare a un segmentation fault.

Ciao

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 17:51   #4
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
prima di tutto la sintassi è sbagliata.

A free() devi passare un puntatore , non un dato.

facendo "free(puntatore[i]);" passi il valore contenuto in "puntatore[i]" alla funzione free() che cercherà di liberare la memoria all' indirizzo di memoria indicato da puntatore[i] (e quindi 1, 2, 3 , 4 , 5 ,6 ... strano che non ti sia andato in segmentation fault) .

per liberare tutto l'array è sufficiente dare "free(puntatore);" e dovrebbe andare.

In ogni caso c'è la possibilità che i valori rimangano in memoria e che quindi visualizzi ugualmente il valore. Infatti free() non cancella la memoria, semplicemente la rende disponibile per un altro programma che ne abbia necessità. Comunque accedere a una locazione di memoria non allocata come fai nella riga :

printf("%d", puntatore[2]);

a seconda del sistema operativo potrebbe portare a un segmentation fault.

Ciao

Ciao

mmm grazie...ora provo...la cosa strana è che sul McGrowHill faceva come avevo scritto io...poi vi posto il suo esempio
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 17:51   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Ancora un altro paio di cose:
Codice:
    free(puntatore[i]);
puntatore[i] è un int, non un puntatore a int; e non dovresti potergli applicare free.
Il compilatore ti dovrebbe dare quantomeno un warning.
Devi chiamare direttamente:
Codice:
    free(puntatore);
che libera tutta la memoria che hai allocato a partire da lì.
Solo che, a quel punto, la chiamata a printf non sarebbe lecita in quanto fai riferimento a una zona della memoria che non è più allocata.

EDIT: stavo scrivendo questo post quando AnonimoVeneziano ha inserito la sua replica...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 17:53   #6
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
mmm grazie...ora provo...la cosa strana è che sul McGrowHill faceva come avevo scritto io...poi vi posto il suo esempio
Di quale McGraw-Hill parli? Sarà mica il Bullschildt?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 18:58   #7
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
perchè non è buono?io mi ci trovo bene...sicuramente meglio del daitel & daitle...che ha che non và?
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 19:33   #8
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
che ha che non và?
Se hai seguito il link che ho inserito nel mio post precedente, dovresti avere già un indizio.
L'articolo all'origine di tutto è questo.
Anche su ACCU.org (Association of C and C++ Users) non lo trattano certo bene.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 20:50   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
perchè non è buono?io mi ci trovo bene...sicuramente meglio del daitel & daitle...che ha che non và?

Il deitel & deitel per me è un buon libro
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 12:07   #10
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Il deitel & deitel per me è un buon libro
si per carità però ripete sempre le stesse cose, per spiegarti una cosa ti fà i discorsi lunghissimi....
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 12:42   #11
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
ma almeno ti dice le cose corrette e non ti scrive cose sbagliate
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v