Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2005, 18:21   #1
dblsoftware
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 13
Strano problema con hd5400

Ciao a tutti. Ho comprato da circa 15 giorni un Acer Aspire 1692WlMi. Tutto funziona alla perfezione e sono davvero soddisfatto dell'acquisto.
Oggi ho acquistato un hd da 5400rpm (il 4200 l'ho messo sul notebook di mio fratello che aveva un 40GB), ho preso un IBM Travelstar 5K80. Ho clonato il sistema attuale (e le varie partizioni) usando Paragon Drive Backup 6.0 e tutto funziona egregiamente... tranne un fastidioso problema (che non so se definirlo tale è corretto): praticamente, ogni 2 secondi (cadenza perfetta come un orologio svizzero), lampeggia il led dell'hd e si sente il tipico rumore (una sorta di click) del disco che scrive qualcosa. In assoluto silenzio (tipo di notte, o in assenza di rumori esterni) la cosa è fastidiosissima.
Ho notato che il problema si presenta solo da windows in modalità normale! Da linux o dallo stesso windows ma in modalità provvisoria, fila tutto liscio come l'olio. Ho provato a chiudere tutti i programmi in esecuzione e in background, a stoppare i servizi inutili, a disinstallare l'antivirus (nod32) ma il problema ancora si presenta.
E' capitato già a qualcuno?
Per togliermi ogni dubbio comunque ho anche fatto il fitness test approfondito della IBM senza logicamente riscontrare alcun problema.
L'unica cosa che non ho testato, è la reinstallazione di windows che purtroppo, adesso e per un altro pò di settimane non potrò fare (sono fuori sede e non ho con me la maggiorparte dei cd con i software che devo utilizzare).
Ringrazio tutti anticipatamente per qualsiasi suggerimento/aiuto.
Saluti, Luca.


AGGIORNAMENTO: A quanto pare, girando con google, il problema definito come 'clicking' è noto alla IBM per questo disco. Adesso sto facendo delle prove. Un successo parziale (il rumore generale dell'hd e dei relativi click si è notevolmente abbassato) l'ho ottenuto scaricando un tool dal loro sito e ho abilitato la gestione acustica del disco che di serie è disabilitata. Ora ho scaricato anche il firmware aggiornato dell'hard disk che serve proprio a ridurre davvero al minimo rumore questo 'click'. Appena lo provo vi faccio sapere.

Ultima modifica di dblsoftware : 23-04-2005 alle 01:26.
dblsoftware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 18:28   #2
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
prova a togliere l'indicizzazione, ma non so se funzionarà
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 18:29   #3
dblsoftware
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da gino1221
prova a togliere l'indicizzazione, ma non so se funzionarà
Ciao, grazie per la risposta, ma il servizio è già disabilitato.
dblsoftware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 00:32   #4
donsaimon
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 483
guarda a me capita qualcosa di simile sul mio hard disc toshiba da 4200 rpm montato su un notebook hp...ogni 2 minuti sento un sibilo seguito da un clack durante il quale il pc si blocca per un istante...mi hanno detto che dovrebbe essere l'auto parking dell'hard disc, che si blocca per poi ripartire dopo un tot di tempo che l'hard disc nn viene utilizzato....è una cosa veramente fastidiosa...non so come cavolo fare a disabilitare questo autoparking....se scopri qualcosa fammi sapere per favore!!!!!!
donsaimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 01:33   #5
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da donsaimon
guarda a me capita qualcosa di simile sul mio hard disc toshiba da 4200 rpm montato su un notebook hp...ogni 2 minuti sento un sibilo seguito da un clack durante il quale il pc si blocca per un istante...mi hanno detto che dovrebbe essere l'auto parking dell'hard disc, che si blocca per poi ripartire dopo un tot di tempo che l'hard disc nn viene utilizzato....è una cosa veramente fastidiosa...non so come cavolo fare a disabilitare questo autoparking....se scopri qualcosa fammi sapere per favore!!!!!!
no, non credo il problema in questione sia lo stesso.. il tuo sembra più che altro la disabilitazione per inutilizzo. vai su proprietà risparmio energeti e metti su mai, o allunga il tempo di attesa.
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 15:19   #6
donsaimon
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 483
l'ho già fatto, ma il problma persiste, sembra quasi che l'hard disc sia programmato per disabilitarsi dopo un tot di tempo di inutilizzo, però scusa...mentre scrivo con word l'hard disc non è utilizzato?
perche mi si disattiva mentre scrivo con word?
c'è possibilità di modificare l'impostazioni dell hard disc?
donsaimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 16:57   #7
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da donsaimon
l'ho già fatto, ma il problma persiste, sembra quasi che l'hard disc sia programmato per disabilitarsi dopo un tot di tempo di inutilizzo, però scusa...mentre scrivo con word l'hard disc non è utilizzato?
perche mi si disattiva mentre scrivo con word?
c'è possibilità di modificare l'impostazioni dell hard disc?
no, una volta caricato no, a meno che tu non usi delle funzionalità specifiche del programma, che ne richiedano l'utilizzo. se ti si disabilita vai sull'icona della batteria nella barra, modifica proprietà alimentazione e metti su mai 2disattiva dischi rigidi2
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 18:56   #8
donsaimon
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 483
l'ho già fatto, ma niente continua a farlo.....ho pensato che l'hard disc può essere impostato per disabilitarsi ogni 2 minuti e non si può cambiare questa impostazione a meno di agire sull'hard disc stesso....che ne pensi?
donsaimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 19:10   #9
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da donsaimon
l'ho già fatto, ma niente continua a farlo.....ho pensato che l'hard disc può essere impostato per disabilitarsi ogni 2 minuti e non si può cambiare questa impostazione a meno di agire sull'hard disc stesso....che ne pensi?

__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 08:34   #10
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da donsaimon
l'ho già fatto, ma niente continua a farlo.....ho pensato che l'hard disc può essere impostato per disabilitarsi ogni 2 minuti e non si può cambiare questa impostazione a meno di agire sull'hard disc stesso....che ne pensi?
Io per decidere quando farlo spegnere uso SpeedSwitchXP http://www.diefer.de/speedswitchxp/

Poi, dato che se non sbaglio IBM ha venduto la sezione hd a Hitachi, per il mio Hiatchi 5400rpm c'è un'utility che si trova sul sito e si lancia all'avvio del nb, per settare parametri quali silenziosità, tempo di inattività e cose del genere, magari se cerchi nel sito del tuo hd trovi qualcosa del genere.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 15:12   #11
donsaimon
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 483
il mio notebook è della hp e l'hard disc che monta è un toshiba; il programma che mi hai suggerito di scaricare nel link che hai scritto, va bene anche per me???
inoltre ho visto ke su quel link ci sono diversi programmi scaricabili, su quale devo cliccare?
scusami ma non sono molto esperto....
donsaimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 17:21   #12
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da donsaimon
il mio notebook è della hp e l'hard disc che monta è un toshiba; il programma che mi hai suggerito di scaricare nel link che hai scritto, va bene anche per me???
inoltre ho visto ke su quel link ci sono diversi programmi scaricabili, su quale devo cliccare?
scusami ma non sono molto esperto....
Speedswitch XP, certo, funziona su tutti i pc con processore mobile. Per scaricarlo devi cliccare su primary download site, anzi clicca direttamente qui http://www.diefer.de/software/sswitchxp14.exe
dopodichè in base a quando sei a batteria od a rete decide i tempi di time-out di hd schermo ecc. e la frequenza del processore, se lasciarlo sempre a tavoletta (max performance) sempre al minimo (battery optimized) o come che cambia freq. dinamicamente.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 23:17   #13
donsaimon
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 483
ok l'ho scaricato e ho impostato con masime prestazioni, ma il problema persiste....come cavolo faccio!!!!
sul sito toshiba non ho trovato nulla per il mio hard disc!!!
il modello del mio hard disc è mk8025gas se puoi, per favore, puoi dare magari un' okkiata tu sul sito toshiba per vedere se trovi qualcosa??????
te ne sarei immensamente grato
grazieeeeeeeeeeeeeeee
donsaimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 08:51   #14
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da donsaimon
ok l'ho scaricato e ho impostato con masime prestazioni, ma il problema persiste....come cavolo faccio!!!!
sul sito toshiba non ho trovato nulla per il mio hard disc!!!
il modello del mio hard disc è mk8025gas se puoi, per favore, puoi dare magari un' okkiata tu sul sito toshiba per vedere se trovi qualcosa??????
te ne sarei immensamente grato
grazieeeeeeeeeeeeeeee
Mah, ho dato un'occhio veloce ma pare non ci sia nessuna utility.
http://sdd.toshiba.com/main.aspx?Pat...00659c00001555
http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/t...su_sc_home.jsp
La cosa che ti fa l'hd comq non mi pare normale, inconcepibile che di default si comporti a quel modo. Cerca qualcun'altro qui che ha il tuo stesso hd, io non saprei cosa dirti.. sorry..
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 09:12   #15
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
io prima del travelstar avevo proprio quel modello, della toshiba, giusto? ma non mi ha mai fatto cose del genere..
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 10:56   #16
donsaimon
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 483
mah, non so più che pensare a questo punto...io avevo comprato questo hp zv5465ea, e mi dava il problema che vi ho detto....allora me lo sono fatto sostituire nel negozio dove l'ho comprato (unieuro) e anke questo nuovo fa la stessa cosa, ma se tu mi dici ke con questo hard disc nn hai mai avuto sto problema....sarà mica una qualke impostazione del pc che obbliga l'hard disc a funzionare in questo modo? per esempio mentre l'hard disc lavora che so mentre scarico da internet è tutto ok, ma appena sta un pokino senza essere sfruttato....son cakki......cosa consigliate? idee????? per favore aiutatemi!!!!!!!!!!!
Grazie para noir per l'okkiata al sito toshiba!!!!!
aspetto notizie!!!
donsaimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v