Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2005, 02:09   #1
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
FILM SCANNER

Ciao non ho mai scritto in questa sezione.
Sono un appassionato di fotografia e per ora utilizzo solo macchine con pellicole. Vorrei prendere uno scanner professionale per pellicole-dia per salvare tutto il materiale che ho impressionato finora e quello a venire. Prima consideravo solo Nikon e Canon, quest'ultimo mi sembra un pochino più vetusto dei Nikon. Poi ho visto il Minolta 5400 e ho letto che è uscito anche il 5400 II del quale non trovo le specifiche tuttavia.


Qualcuno ha qualche suggerimento o è a conoscenza di siti o negozi online che hanno questi prodotti?

Io conosco solo Ilfotoamatore.

Ogni suggerimento o esperienza è gradito Grazie
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 17:32   #2
mc_dave72
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 382
Io ho il 5400 e devo dirti che fa ottimamente il suo dovere: forse è un tantino più rumoroso (nel senso di digital noise...) di un Nikon, ma ti assicuro che fa delle grandi scansioni. Il 5400 serie II l'ho visto al photoshow e ho preso la brochure con i dati tecnici, e a parte l'estetica e la fonte di luce (che è a led bianco, invece di lampada fluorescente) sono perfettamente identici. Ah, ora che ricordo il II non ha la porta firewire, presente invece sul prima serie.
ciao,
DAv
__________________
Master of Ceremony
mc_dave72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 20:39   #3
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Re: FILM SCANNER

Quote:
Originariamente inviato da Black imp
Ciao non ho mai scritto in questa sezione.
e neanche in STAMPANTI E SCANNER mi sa

Spostato in STAMPANTI E SCANNER

MOVED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 02:34   #4
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
Re: Re: FILM SCANNER

Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
e neanche in STAMPANTI E SCANNER mi sa

Spostato in STAMPANTI E SCANNER

MOVED!!

>bYeZ<

il piccolo problema è che uno scanner per pellicole è un apparecchio professionale che ha a che vedere solo con la fotografia e non con gli scanner generici. mi premeva avere risposte da fotografi non sapere 'quale scanner da 100 euro prendere per scannare le riviste' - per esempio -
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 02:43   #5
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da mc_dave72
Io ho il 5400 e devo dirti che fa ottimamente il suo dovere: forse è un tantino più rumoroso (nel senso di digital noise...) di un Nikon, ma ti assicuro che fa delle grandi scansioni. Il 5400 serie II l'ho visto al photoshow e ho preso la brochure con i dati tecnici, e a parte l'estetica e la fonte di luce (che è a led bianco, invece di lampada fluorescente) sono perfettamente identici. Ah, ora che ricordo il II non ha la porta firewire, presente invece sul prima serie.
ciao,
DAv
Grazie! e senti è meglio o peggio il led bianco rispetto alla lampada fluorescente?

comìè che non riesco a trovare le specifiche della versione II?
mannaggia a me che non sono andato al photoshow!!


Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 06:41   #6
truciolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 24
Nikon e Minolta

Ciao.

Io ho un "vecchio" Nikon Coolscan LS4000 (la serie "pro" precedente questa), che ho trovato usato con un ottimo prezzo.
Va a meraviglia, fa scansioni davvero molto buone.

Prima di acquistare questo, ho avuto la fortuna di poter avere scansioni di prova sia dal Minolta 5400 sia dal Nikon Coolscan LS 50 (praticamente equivalente, come caratteristiche del "motore" di scansione, al mio: 4000dpi, 14bit, densità max 4,2, etc.): se devo essere sincero, la qualità di entrambi è veramente buona. Entrambi garantiscono definizione, ottima fedeltà dei colori, capacità di rendere bene tutte le sfumature, etc.; anche il rumore non è dissimile, e comunque per ridurlo si può usare la scansione multipla.

Avevo una lieve preferenza per il Nikon, perché mi sembra più equilibrato nella resa dei colori ed un pelino più definito nonostante la risoluzione nominale inferiore, ma ti assicuro che si tratta di sfumature, e che sono cose risolvibili ottimizzando i parametri di scansione e lavorando con photoshop, paint shop pro o gimp.

Se hai molte dia, la cosa più efficace è un Nikon pro (LS4000 o LS5000), che può montare un caricatore automatico per 50 dia, ma costa, al meglio (digitalphoto.it) quasi 500Euro

Qualche prezzo:
Minolta 5400: circa 800Euro
Nikon LS50: circa 740Euro (garanzia it) o 630 (garanzia digitalphoto)
Niko LS5000: circa 1400Euro (it) o 1140 (dp)
Nikon LS4000: solo usato (aveva un listino da quasi 2000Euro, io l'ho trovato, con gran c**o, a 500Euro).

ciao
Marco

Ultima modifica di truciolo : 17-03-2005 alle 15:48.
truciolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 11:07   #7
mc_dave72
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da Black imp
Grazie! e senti è meglio o peggio il led bianco rispetto alla lampada fluorescente?

comìè che non riesco a trovare le specifiche della versione II?
mannaggia a me che non sono andato al photoshow!!


Trovo molto strano che tu non abbia trovato nulla su di esso: hai provato nel posto più ovvio??
http://www.konicaminoltafoto.it/list...tegoria=11&d=2

Non so quale sia la differenza delle fonti di luce, mi auguro che la seconda sia migliorativa in termini di qualità, anche se credo che i miglioramenti siano quasi impercettibili: inoltre il 5400 II consuma leggermente meno corrente (20W contro 30W)

Ho fatto anch'io come truciolo, e alla prima buona occasione me lo sono comprato usato, questo scanner: non avevo il budget tale da permettermi il nikon, ma credo di non aver fatto un cattivo acquisto, ANZI! Considerato poi che io non ho diapositive, ma solo negative su cui lavorare e che presto passerò a reflex digitale, non ne avrei fatto un uso intensivo, quindi ho preferito comprare questo modello e risparmiare.
ciao,
dave
__________________
Master of Ceremony
mc_dave72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 12:54   #8
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
grazie ad entrambi.

io avevo cercato nel sito minolta e per giunta quello internazionale

a me interessa più che altro per le diapositive e magari per il bianco e nero anche se quest'ultimo mi piace stamparmelo - con l'ingranditore intendo - manualmente. per altro la maggior parte delle mie dia sono in striscia, niente telai.
io ho visto su questo sito una 'testimonianza di uso' del minolta confrontato col nikon e sembra quasi migliore ma volevo qualche altro parere.
Se posso evitare nikon visto anche che non c'è una nikon italia ma bisogna passare da nital o altri preferirei.

e il vecchio canon?
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 02:47   #9
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
nessun altro?
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v