Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2005, 20:59   #1
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
Idea fantastica! Raffreddare la CPU usando l'alimentatore!!

Rega m'è venuta st'idea guardando la rece di un ali passivo (senza ventole).
In pratica si potrebbe collegare la CPU attraverso due o più heatpipe di rame all'alimentatore. Andrebbe usato un case che consente il posizionamento dell'alimentatore immediatamente sopra la scheda madre (ciò abbasserebbe anche il baricentro dei tower più alti). L'alimentatore sarebbe costruito come al solito con una ventola inferiore che aspira più la ventola che caccia fuori l'aria.
Ma l'alimentatore che ho in mente io ha qualcosa in più . È costruito totalmente in rame e funziona come un enorme dissipatore, con centinaia e centinaia di alette sia interne che esterne. L'aria della scheda madre ovviamente viene in gran parte aspirata e buttata fuori, incontrando l'aria riscaldata dall'attività dello stesso alimentatore. Le heatpipe di rame collegano rapidamente la CPU all'alimentatore, trasformando quest'ultimo in una buona alternativa al raffreddamento a liquido. DIVENTEREBBE IL MEGADISSIPATORE DELLA CPU!!!
Sicuramente c'è qualcosa da correggere. Per esempio pensavo a una versione in cui il minicase che contiene i componenti dell'alimentatore si allunga all'interno del cabinet in modo da offrire due ventole per l'aspirazione dell'aria calda proveniente da sotto. Questo porterebbe ad aumentare ulteriormente la superficie di dissipazione, che in parte sarebbe inoltre libera dai componenti dell'alimentatore. Se ci fosse difficoltà ad utilizzare tutto quel rame si potrebbe progettarne una parte in alluminio.

Il nocciolo della questione sta nel prendere l'aria della cpu e sbarazzarcene con qualcosa che già abbiamo e che comincia ad essere evoluto, ossia l'alimentatore.

Che ne dite? È irrealizzabile? Io vorrei che qualcuno la proponesse a qualche costruttore (non me ne frega niente di brevettarla, l'importante è vederla realizzata).

Ultima modifica di Fan-of-fanZ : 21-04-2005 alle 21:09.
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 21:14   #2
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
nn so..mi sembra di complessa realizzazione--->quini costosa..
e poi ho qualke remora sull'effettivo rendimento..xke questo dissi-ali dovrebbe smaltire il proprio calore e quello della cpu..
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 21:51   #3
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Gattonerissimo
nn so..mi sembra di complessa realizzazione--->quini costosa..
e poi ho qualke remora sull'effettivo rendimento..xke questo dissi-ali dovrebbe smaltire il proprio calore e quello della cpu..
Sicuramente è complessa e costosa. Innanzitutto gli alimentatori passivi di cui ho visto la rece costano due o tre volte quelli che comprerebbe un comune utente, figuriamoci se fossero dotati di due o tre ventole e, soprattutto, se implementassero un grande quantitativo di rame e/o alluminio. I miei dubbi coinvolgono anche l'alterazione delle dimensioni standard degli alimentatori e il fatto che la geniale idea mi sia venuta a me che non seguo attualmente la tendenza dei minipc, degli itx, degli HTPC, e di windows media center.
Questa invece è un'idea che va bene in chi concepisce pc in cabinet grandi (quindi ingombranti), che usa cpu ad alta frequenza e che non vuole impazzire dietro a tutti i tubi e i cavi del raffreddamento a liquido, e magari non si fida della sua validità.

Per quanto riguarda il calore invece credo che possa farcela, con le modifiche di cui ho parlato e magari con qualche ulteriore aggiunta. Penso che per realizzare il tutto bisognerebbe rivedere il concetto di alimentatore, staccando mentalmente il contenuto dal contenitore, che può effettivamente racchiudere anche altro e che essendo dotato di due o tre ventole, è l'oggetto ideale a gestire in seconda istanza il calore della CPU, oltre che il più vicino.
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 23:42   #4
IspiCiosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1218
beh sarebbe bello...

ma troppo costoso lo avrebbero gia fatto...

dopotutto siamo nel 2005

IspiCiosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:10   #5
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da Fan-of-fanZ
Sicuramente è complessa e costosa. Innanzitutto gli alimentatori passivi di cui ho visto la rece costano due o tre volte quelli che comprerebbe un comune utente, figuriamoci se fossero dotati di due o tre ventole e, soprattutto, se implementassero un grande quantitativo di rame e/o alluminio. I miei dubbi coinvolgono anche l'alterazione delle dimensioni standard degli alimentatori e il fatto che la geniale idea mi sia venuta a me che non seguo attualmente la tendenza dei minipc, degli itx, degli HTPC, e di windows media center.
Questa invece è un'idea che va bene in chi concepisce pc in cabinet grandi (quindi ingombranti), che usa cpu ad alta frequenza e che non vuole impazzire dietro a tutti i tubi e i cavi del raffreddamento a liquido, e magari non si fida della sua validità.

Per quanto riguarda il calore invece credo che possa farcela, con le modifiche di cui ho parlato e magari con qualche ulteriore aggiunta. Penso che per realizzare il tutto bisognerebbe rivedere il concetto di alimentatore, staccando mentalmente il contenuto dal contenitore, che può effettivamente racchiudere anche altro e che essendo dotato di due o tre ventole, è l'oggetto ideale a gestire in seconda istanza il calore della CPU, oltre che il più vicino.
beh se parliamo di utente medio compra un'ali da 30 euro e un dissi da 10..

forse mi sbagliero..ma mi continua a sembrare poco efficente, in quanto coinvolgerebbe del calore dell'ali il procio quidi la produzione di calore totale da smaltire sarebbe parekkio superiore a quella ke smaltisce un dissi x procio..(a volte enorme,costoso e complesso)
insomma, forse e fattibile, ma nn credo ke addirittura possa aspirare a fare concorrenza ai buoni dissipatori dedicati o addirittura al liquido
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:11   #6
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
fa un disegno (anke grezzo) ke spieghi come vuoi fare ed il ricircolo dell'aria all'interno del case
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 12:24   #7
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050401
qui l'articolo che recensisce gli alimentatori passivi

sono alimentatori che generalmente non superano i 350-400 watt



Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 20:25   #8
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
Ho provato a fare uno schizzo

http://forum.hwupgrade.it/attachment...chmentid=27416


certo che ho lo stesso concetto prospettico di Picasso
Immagini allegate
File Type: gif Immagine.gif (23.9 KB, 78 visite)
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 20:37   #9
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da Fan-of-fanZ
http://forum.hwupgrade.it/attachment...chmentid=27416


certo che ho lo stesso concetto prospettico di Picasso


boh magari puo fungere...ma le heatpipes forse sarebbero un po lunghette..
..cmq a parte qst dovrebbe essere alettato dentro,quindi dovendoci mettere anke l'ali (il circuito elettrico) verrebbe bello grosso e pesante.

ideuccia folle...fai come fece anomalos anni...realizzane uno e provalo
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 11:50   #10
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
Io... non so se può funzionare... tra l'altro la presenza di alette consentirebbe il passaggio dei cavi verso la parte superiore del case

la pesantezza non dovrebbe essere un problema, visto che di solito io sotto ai cabinet metto 4 rotelle

intanto un mio amico mi ha scritto e mi ha detto che la Fujitsu Siemens ha già realizzato qualcosa del genere per attutire il rumore dei propri pc... appena trovo qualche immagine la posto...

che cosa realizzò anomalos??

Ultima modifica di Fan-of-fanZ : 23-04-2005 alle 11:54.
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 12:01   #11
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
azz...ti hanno fregato l'idea!
ho dato un'okkiata ma nn lo trovo..fatti passare il link dal tuo amico
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 12:04   #12
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da Fan-of-fanZ

che cosa realizzò anomalos??

i wb di oclabs
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 01:07   #13
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Gattonerissimo
i wb di oclabs
ho provato a cercare le realizzazioni di anomalos su www.oclabs.com ma non ho trovato citato il nome
tra l'altro pare che oclabs sia specializzata nel watercooling

sicuramente un sistema molto in voga, ma il non ce la vedo molto l'acqua che gira per il mio case

credo che le difficoltà siano due: assemblare un alimentatore potenziato che dissipi bene e fare le due o più heatpipe verso la CPU...
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 22:19   #14
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
La Zalman, già da qualche anno, ha realizzato una cosa simile alla tua idea...
mi disp
ecco il link:
http://www.zalman.co.kr/eng/product/...?idx=151&code=
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 23:45   #15
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da Fan-of-fanZ
ho provato a cercare le realizzazioni di anomalos su www.oclabs.com ma non ho trovato citato il nome
tra l'altro pare che oclabs sia specializzata nel watercooling

sicuramente un sistema molto in voga, ma il non ce la vedo molto l'acqua che gira per il mio case

credo che le difficoltà siano due: assemblare un alimentatore potenziato che dissipi bene e fare le due o più heatpipe verso la CPU...

ma nn mi riferivo ad usare il watercooling tu nell'ali...lui progetto e si fece realizzare il suo primo waterblok da un tornitore professionista x puro diletto,fece un disegno e lo porto li e kiese:" me lo fai?" voleva vedere se riusciva a spingere d piu la sua makkina, da quell'idea...oggi vende waterblok in tutta italia
l'analogia stava nel fatto...perke nn provi a realizzare il tuo progetto?
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 23:49   #16
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da Files30
La Zalman, già da qualche anno, ha realizzato una cosa simile alla tua idea...
mi disp
ecco il link:
http://www.zalman.co.kr/eng/product/...?idx=151&code=

ma quello nn e un'intero case destinato a dissi? oppure ho capito male?
magari il solo ali nn e gia brevettato
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 00:10   #17
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da Gattonerissimo
ma quello nn e un'intero case destinato a dissi? oppure ho capito male?
magari il solo ali nn e gia brevettato
Penso sia più efficiente in termini di dissipazione termica, avere una superficie più ampia come quella del case che ho segnalato, piuttosto che avere molte alette tutte insieme...
E' solo una mia idea...
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 00:16   #18
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
e sicuramente cosi, anke se credo lo sia solo sino ad un ferto punto...
diventa un grande buffer ke se si arriva a riscaldare anke se metti la cpu in idle ci sta na vita a raffreddarsi
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 01:24   #19
pebo
Senior Member
 
L'Avatar di pebo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2935
Nei pc brand fujitsu-siemens c'è un sistema simile si usa la stessa ventola per il dissipatore della cpu e per l'ali...sono messi cosi : cpu-->dissipatore con convogliatore 12x12---> ventolone 12x12 silenzioso--->ali poggiato sopra...una sola ventola grande...vi assicuro che ne ho montati moltissimi e sono tutti supersilenziosi...la ventola grande raffredda sia la cpu che l'ali...
__________________
PeBoLoTto Is OpEnSoUrCe
Concluso affari con : BloodFlowers, Marcus24, evil, malefx, Yuzuke@81, maximumwarp, giulyus,oberon80, axleco, Riverdog, marcus58, poetando, pegarus, mauri1983
pebo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 23:07   #20
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Gattonerissimo
azz...ti hanno fregato l'idea!
ho dato un'okkiata ma nn lo trovo..fatti passare il link dal tuo amico







io però non vorrei comprarmi un fujitsueccetera ma applicare la cosa sui pc che mi assemblo da/per me di tanto in tanto...

spero di postare a breve anche le foto che ho fatto personalmente

Ultima modifica di Fan-of-fanZ : 29-04-2005 alle 23:29.
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v