Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2012, 17:07   #1
bergin
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 386
Cerco informazioni per chi ha acquistato brani e album digitali su internet

Siccome sono non posso e non voglio fare arrivare album "fisici" per posta avrei bisogno di acquistare questi album per via digitale, ma avrei delle domande.
1. Quali differenze e vantaggi e svantaggi ci sono tra album digitali e album musicali fisici ossia con CD e custodia?
2. Una volta che ho scaricato i brani come faccio a metterli sul CD come se fosse un CD normale?
3. Il libretto e la copertina mi viene dato per caso per via digitale? Per esempio PDF e immagini JPEG?

Ne dovrei acquistare molti e vorrei ottenere il risultato più possibile simile al CD musicale.
bergin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 20:47   #2
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da bergin Guarda i messaggi
Siccome sono non posso e non voglio fare arrivare album "fisici" per posta avrei bisogno di acquistare questi album per via digitale, ma avrei delle domande.
1. Quali differenze e vantaggi e svantaggi ci sono tra album digitali e album musicali fisici ossia con CD e custodia?
2. Una volta che ho scaricato i brani come faccio a metterli sul CD come se fosse un CD normale?
3. Il libretto e la copertina mi viene dato per caso per via digitale? Per esempio PDF e immagini JPEG?

Ne dovrei acquistare molti e vorrei ottenere il risultato più possibile simile al CD musicale.
Ti rispondo per quello che posso:

1. Gli album digitali hanno solitamente una qualità dei brani più bassa di quella che puoi avere da un CD. Chiaramente non sempre si coglie la differenza specie se si dovessero ascoltare con strumenti poco performanti. Comunque tieni conto che qualunque MP3 è di qualità più bassa rispetto ad un CD e gli unici formati che ti garantiscono che non ci sia perdita di dati sono WAV e FLAC (e pochi altrim più rari), ma occupano tantissimo spazio.
2. Ti basta masterizzarli con un qualunque programma di masterizzazione, per gli MP3 e i WMA addirittura bastano le funzioni base di Windows per farlo senza programmi aggiuntivi.
3. La copertina di solito è direttamente inserita sui brani MP3 nei relativi tag. Questo però vuol dire che non avrai un file JPG a parte, ma se vuoi stampartela devi cercartela tu su internet. Per quanto riguarda il libretto non credo ci sia mai (forse c'è in alcuni download di album direttamente acquistati dai siti della band, ma da iTunes ad esempio non li ho mai visti). E qui trovarli in rete diventa molto più difficile.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 12:16   #3
bergin
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 386
Grazie della risposta paultherock
Avrei comunque ancora alcuni chiarimenti:
1. Mi capita a volte di scaricare vecchi album gratuti in mp3 o flac (che poi converto in mp3 perchè NERO non li prende) ma non sento differenze tra il CD originale e quello masterizzato.
2. Vorrei a sto punto scaricare a pagamento da itunes ma siamo sicuri che, con il programma di masterizzazione NERO, riuscirei a trasformarli in un normale CD?
3. Ma se non ti danno il libretto con le canzoni quale vantaggio si sarebbe rispetto al normale CD fisico?
bergin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 12:25   #4
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da bergin Guarda i messaggi
Grazie della risposta paultherock
Avrei comunque ancora alcuni chiarimenti:
1. Mi capita a volte di scaricare vecchi album gratuti in mp3 o flac (che poi converto in mp3 perchè NERO non li prende) ma non sento differenze tra il CD originale e quello masterizzato.
2. Vorrei a sto punto scaricare a pagamento da itunes ma siamo sicuri che, con il programma di masterizzazione NERO, riuscirei a trasformarli in un normale CD?
3. Ma se non ti danno il libretto con le canzoni quale vantaggio si sarebbe rispetto al normale CD fisico?
Costano meno.
Io compro spesso da iTunes e per masterizzarli su CD basta usare lo stesso iTunes
Il problema dei brani presi da itunes è che non sono mp3 e quindi non tutti i lettori li leggono ma hanno una qualità maggiore. Una volta scritti su CD però non hai più problemi visto che diventa un normale CD audio.
La copertina ed eventualmente il libretto te li devi cercare su Google.
Io però quelli comprati da iTunes mica li scrivo su CD Li metto sull'iPod o sul Galaxy e li ascolto da li
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 14:41   #5
bergin
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 386
Devo per forza trasformarli in un normale CD audio e quindi comprandoli non vorrei avere sorprese tipo che li leggono solo ipod e roba della apple.
Ah una cosa; non posso nemmeno usare carte di credito, come potrei fare per acquistare su itunes?
bergin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 02:39   #6
mercuzio94
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2
Vacci giù pesante di vinile.
mercuzio94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 19:15   #7
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da bergin Guarda i messaggi
Devo per forza trasformarli in un normale CD audio e quindi comprandoli non vorrei avere sorprese tipo che li leggono solo ipod e roba della apple.
Ah una cosa; non posso nemmeno usare carte di credito, come potrei fare per acquistare su itunes?
Da iTunes di sicuro li masterizzi su CD e non ti serve nemmeno altro software per farlo.
Il problema è che senza carta di credito non vai da nessuna parte, ne con iTunes ne con gli altri siti
Ti consiglio di farti una carta di debito e sei a posto, va bene anche la Postepay
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 19:44   #8
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6866
Comunque partendo da un file compresso (MP3 o ACC che si voglia) anche masterizzando su CD in formato audio "normale" si perde in qualità rispetto ad un CD originale in tutto e per tutto. Questo perché in fase di compressione del brano vengono perse alcune frequenze ed armoniche che non possono essere ricreate quando si decomprime per masterizzare.
Come detto il vantaggio dell'acquisto in formato compresso è dato dal fatto che oramai quasi tutti hanno lettori MP3 portatili o autoradio con entrata USB e quindi i CD veri e propri stanno perdendo appeal. Infatti se leggi in giro i veri amanti della musica che vogliono la qualità più alta in assoluto anche nei file audio non useranno mai formati compressi come quelli citati, ma al massimo il formato FLAC. Poi tutto dipende da che impianto si usa per ascoltare i brani e quindi alcune differenze magari non si riescono a notare in toto.

Per me il meglio resta comunque il CD per tutto il packing annesso che trovo bello ed importante in molti casi, se però non è possibile bisogna fare di necessità virtù ed accontentarsi del file compressi.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 11:37   #9
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
Comunque partendo da un file compresso (MP3 o ACC che si voglia) anche masterizzando su CD in formato audio "normale" si perde in qualità rispetto ad un CD originale in tutto e per tutto. Questo perché in fase di compressione del brano vengono perse alcune frequenze ed armoniche che non possono essere ricreate quando si decomprime per masterizzare.
Come detto il vantaggio dell'acquisto in formato compresso è dato dal fatto che oramai quasi tutti hanno lettori MP3 portatili o autoradio con entrata USB e quindi i CD veri e propri stanno perdendo appeal. Infatti se leggi in giro i veri amanti della musica che vogliono la qualità più alta in assoluto anche nei file audio non useranno mai formati compressi come quelli citati, ma al massimo il formato FLAC. Poi tutto dipende da che impianto si usa per ascoltare i brani e quindi alcune differenze magari non si riescono a notare in toto.

Per me il meglio resta comunque il CD per tutto il packing annesso che trovo bello ed importante in molti casi, se però non è possibile bisogna fare di necessità virtù ed accontentarsi del file compressi.
Si vabè ma se uno vuole ascoltare il cd in macchina che sia un flac o un AAC da 256Kbps non e che faccia molta differenza; tra fruscii aerodinamici, rombo del motore e rotolamento delle ruote sfido chiunque a dire che in auto la muscia si ascolta bene (poi se uno ha una Rolls od una Maybach magari il discorso cambia)
Comunque ci sono siti, come quello dell'Armada, sove puoi acquistare il cd in MP3 o in Wave che non è compresso.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 23:52   #10
bergin
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 386
Mmm... ma perchè iTunes e simili fanno pagare 99 centesimi a canzone per averle poi di qualità minore del CD audio originale? Anche se come dite bene con impianti medio bassi la differenza non si sente.
Scusate poi l'ignoranza ma come detto non posso usare carte di credito come si farebbe a pagare con postepay. Nel senso come è la procedura?
bergin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 11:22   #11
Toy Soldier
Member
 
L'Avatar di Toy Soldier
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Roma
Messaggi: 176
Perché la musica compressa è per forza di cose di qualità inferiore. Ma ti garantisco che degli AAC a 256 Kbs (cioè il formato e bitrate che iTunes vende) sono cmq una ottima qualità, specialmente se non ascolti con impianti da migliaia di euro.
Io rippo tutti i miei CD originali in AAC 320 Kbs con iTunes e sono soddisfattissimo della qualità. E non ascolto con cuffiette da 10€ o impianto hifi da supermercato... Probabilmente gli audiofili le differenze le sentono, ma per noi comuni mortali la musica compressa ad alto bitrate è un compromesso più che soddisfacente

Riguardo la carta di credito: o, come ti hanno suggerito, ti fai una carta ricaricabile (tipo Postepay) oppure puoi comprare delle iTunes card, con le quali puoi comprare musica (e non solo) da iTunes. Sono delle ricariche simili a quelle telefoniche, disponibili in diversi tagli e adatte a chi non può (o non vuole) utilizzare carte di credito. Le trovi nei grandi magazzini (tipo Mediaworld, Saturn etc.).
__________________
Portable: iPhone5-White-32GB+T-Peos Altone200+SoundMagic PL50+Phonak PFE112 (ex: Samsung K3, iPhone 3G iPhone 4, Creative EP630, Shure SE420, UE Triple.fi TF10, Earsonic SM3) Home: iMac 27 Dual-Core+Dac Fiio D3+Muse Ex2 TA2024+Klipsch RF42 MKII (ex: Creative Gigaworks T40 Series II+casse Empire PS2050)
Toy Soldier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 14:07   #12
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Si vabè ma se uno vuole ascoltare il cd in macchina che sia un flac o un AAC da 256Kbps non e che faccia molta differenza; tra fruscii aerodinamici, rombo del motore e rotolamento delle ruote sfido chiunque a dire che in auto la muscia si ascolta bene (poi se uno ha una Rolls od una Maybach magari il discorso cambia)
Comunque ci sono siti, come quello dell'Armada, sove puoi acquistare il cd in MP3 o in Wave che non è compresso.
Concordo pienamente con te, tentavo solo di specificare che differenze ci sono Tieni conto che io nel mio lettore portatile uso MP3 a 320Kb. Chiaro che se dovrà ascoltare l'audio in macchina non noterà mai la differenza, era giusto per dargli il metro di paragone.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 16:14   #13
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da Toy Soldier Guarda i messaggi
Perché la musica compressa è per forza di cose di qualità inferiore. Ma ti garantisco che degli AAC a 256 Kbs (cioè il formato e bitrate che iTunes vende) sono cmq una ottima qualità, specialmente se non ascolti con impianti da migliaia di euro.
Io rippo tutti i miei CD originali in AAC 320 Kbs con iTunes e sono soddisfattissimo della qualità. E non ascolto con cuffiette da 10€ o impianto hifi da supermercato... Probabilmente gli audiofili le differenze le sentono, ma per noi comuni mortali la musica compressa ad alto bitrate è un compromesso più che soddisfacente

Riguardo la carta di credito: o, come ti hanno suggerito, ti fai una carta ricaricabile (tipo Postepay) oppure puoi comprare delle iTunes card, con le quali puoi comprare musica (e non solo) da iTunes. Sono delle ricariche simili a quelle telefoniche, disponibili in diversi tagli e adatte a chi non può (o non vuole) utilizzare carte di credito. Le trovi nei grandi magazzini (tipo Mediaworld, Saturn etc.).
Giusto, non ci avevo pensato; le vendono anche nei normali supermercati. Per pagare con una postepay prima ci carichi su i soldi che ti servono e poi la usi come una normalissima carta di credito Visa
Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
Concordo pienamente con te, tentavo solo di specificare che differenze ci sono Tieni conto che io nel mio lettore portatile uso MP3 a 320Kb. Chiaro che se dovrà ascoltare l'audio in macchina non noterà mai la differenza, era giusto per dargli il metro di paragone.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v