Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2005, 14:53   #1
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Quanto e quale software è già disponibile per Solaris 10 X86 ???

Come da titolo, dopo la disponibilità di Solaris 10 X86 qualcuno ha idea della disponibilità del parco software per questo sistema operativo ???

Voglio dire e possibile utilizzare il software disponibile per Linux e BSD ???

Sicuramente si, ma in che modo ??

Ovvero tramite compilazione da sorgente o è possibile sfruttare i repository e ports ???

Esisterà già una sorta di accellerazione 3D, e con che scheda ???
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 20:39   #2
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
http://www.blastwave.org
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 15:13   #3
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da nico159
http://www.blastwave.org
Interessante ma mi sembra di capire che il suo livello di compatibilità sia fermo a Solaris 9 e non aggiornato a Solaris 10

Gradirei raccogliere in questo topic altre info sul parco software disponibile per Solaris 10 X86

Altre info:

http://www.sunfreeware.com/ per il SW

http://www.sun.com/bigadmin/hcl/data/sol/ per l'HW e il 3D
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800

Ultima modifica di nix1 : 24-02-2005 alle 17:42.
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 15:21   #4
Cyb3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
Vorrei sapere una cosa se non vi dispiace...
Cosa ha di diverso Solaris ???
Quali sono le sue caratteristiche ???
Cyb3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 21:11   #5
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
lo ho usato pochissimo, comunque è una versione di unix per sparc.
hanno fatto la versione per x86, ma a quanto ho visto come è bene usare solaris su uno sparc è anche bene usare qualcosa fatto per gli x86 sugli x86

ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 23:50   #6
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
L'ho appena installato ragazzi che dire il SW direi che non manca anzi,

ma non mi sarei mai immaginato di veder girare:

http://www.sun.com/software/javadesktopsystem/

cosi bene e già configurato.

Ultima grande pecca per il momento non vedo traccia di driver audio e video

Tenetemi informato
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 13:08   #7
C|b3rMaXn3T
Member
 
L'Avatar di C|b3rMaXn3T
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 56
nix1 Per garantire la stabilità del sistema, Sun ha inserito in Solaris 10 solo una piccola parte dei driver di periferica disponibili in una normale distribuzione Linux, quindi non è possibile installare il sistema operativo su qualsiasi computer....

Solaris riconosce quasi tutte le interfacce e periferiche usate nei server di rete, ma eseguirlo su un normale Pc desktop o portatile può essere un problema. Il sistema operativo non riconosce la maggior parte delle schede grafiche integrate nel chipset e funziona a piena velocità solo su hardware potente, possibilmente con scheda grafica Ati o Nvidia e Cpu di frequenza non inferiore a 1 GHz. ...

Solaris 10 esegue anche programmi Linux in formato binario, grazie al nuovo emulatore Janus integrato nel sistema
__________________
-=[ *** Th3 C|b3rn3T 1s Th3 MaX Fu7uR3 *** ]=-
C|b3rMaXn3T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 14:56   #8
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da C|b3rMaXn3T
nix1 Per garantire la stabilità del sistema, Sun ha inserito in Solaris 10 solo una piccola parte dei driver di periferica disponibili in una normale distribuzione Linux, quindi non è possibile installare il sistema operativo su qualsiasi computer....

Grazie della precisazione ma nel mio caso sto usando una:

Tyan 760MPX dual barton 3200+, e come scheda video una Geforce4 440MX 64MB (NV17)

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Solaris riconosce quasi tutte le interfacce e periferiche usate nei server di rete, ma eseguirlo su un normale Pc desktop o portatile può essere un problema. Il sistema operativo non riconosce la maggior parte delle schede grafiche integrate nel chipset e funziona a piena velocità solo su hardware potente, possibilmente con scheda grafica Ati o Nvidia e Cpu di frequenza non inferiore a 1 GHz. ...

Chiarima il concetto di riconosce:

La scheda video è riconoscita perfettamente come GeForce MX 440 64MB (NV17) ma non va oltre i 640X480 e 256 colori ergo:

Mancano i "driver"

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Solaris 10 esegue anche programmi Linux in formato binario, grazie al nuovo emulatore Janus integrato nel sistema
Potresti gentilmente darci quanche info in più su Janus ???

Non ne conoscevo l'esistenza ma non riesco a trovare info adeguate, di cosa si tratta ???
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 15:48   #9
C|b3rMaXn3T
Member
 
L'Avatar di C|b3rMaXn3T
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 56
Scusa ma se le cose che ho detto non le ho inventate, le ho lette in un articolo di PC Magazine...
Comunque ora vedo se riesco a trovare qualche notizia di questo emulatore...
__________________
-=[ *** Th3 C|b3rn3T 1s Th3 MaX Fu7uR3 *** ]=-
C|b3rMaXn3T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 15:54   #10
C|b3rMaXn3T
Member
 
L'Avatar di C|b3rMaXn3T
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 56
Sun ha aggiunto una nuova funzionalità al nuovo Sistema Operativo Solaris™ 10 conosciuta con il nome in codice di Project Janus.
Questa nuova tecnologia offrirà ai clienti la possibilità di utilizzare le applicazioni binarie Linux su Solaris senza alcuna modifica, riducendo i costi amministrativi e di sviluppo relativi all'operatività in ambienti eterogenei senza compromessi in fatto di prestazioni, scalabilità o gestibilità.
Project Janus assicurerà ai clienti che utilizzano ambienti misti Solaris/Linux un più ampio accesso alle applicazioni scritte per entrambi i sistemi operativi, offrendo così la possibilità di trarre vantaggio da quelle applicazioni Linux sviluppate internamente o da parte di ISV (Independent Software Vendor), che attualmente non sono disponibili su Solaris.

Potrai avere molte più notizie sul sito ufficiale della sun nella sezione delle FAQ per il progetto JANUS: http://www.sun.com/software/linux/janus_faq.xml
__________________
-=[ *** Th3 C|b3rn3T 1s Th3 MaX Fu7uR3 *** ]=-
C|b3rMaXn3T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 16:12   #11
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da C|b3rMaXn3T
Scusa ma se le cose che ho detto non le ho inventate, le ho lette in un articolo di PC Magazine...
Comunque ora vedo se riesco a trovare qualche notizia di questo emulatore...
Per carità scusami, non mi sembra di aver detto che le hai inventate, ho solo chiesto qualche info in più

Grazie comunque
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 16:18   #12
C|b3rMaXn3T
Member
 
L'Avatar di C|b3rMaXn3T
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 56
No... non era inteso che tu mi avevi detto questo... era solo per dirti la fonte ... Comunque spero che le notizie da me descritte possano aiutarti... Ciao
__________________
-=[ *** Th3 C|b3rn3T 1s Th3 MaX Fu7uR3 *** ]=-
C|b3rMaXn3T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v