Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2004, 12:22   #1
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Temperature rilevate dalla MB: I patemi sono sempre giustificati?

Faccio questo post (scusandomi in anticipo per la lunghezza) per descrivere i problemi nella rilevazione della temperatura che ho riscontrato sulla MB MSI KT6V-LSR. Questo spero possa essere di aiuto a chi dovesse usare questa scheda (o anche altre) e si trovasse nelle stesse condizioni. ATTENZIONE! Il tutto non e' un invito a fregarsene delle temp ma ad agire "cum grano salis" in quanto a volte dei presunti problemi sulla temp possono risultare assolutamente infondati.

Premessa:
Ho usato per circa due anni una MB MSI KT4 Ultra (KT400) con vari processori (XP 2000 Palomino, XP1800 Thougbread B, XP 2000 Thorton) TUTTI raffreddati con un normalissimo dissipatore COOLER MASTER Silence da pochi €. Gli ultimi due proc sono stati tranquillamente Overcloccati a 166 * 12,5 con Vcore rispettivamente di 1,675 e 1,650.
Le temperature rilevate dalla MB con gli ultimi due proc non sono MAI salite sotto sforzo (prime 95) oltre i 53 -54° con circa 22° di T Ambiente. Tale misura e' stata anche confermata da una sonda termica collegata ad un tester digitale che inserita e incastata temporaneamente all'interno delle alette del dissi non ha mai superato i 46 - 47° (vi faccio notare che inserendo la sonda ho un pochino peggiorato le prestazioni del dissi stesso).

L'accaduto:
Da qualche giorno ho sostituito la mia MB con una MSI KT6V (KT600). La disposizione dei componenti e del socket e' praticamente identica, ho rimontato lo stesso processore con lo stesso dissipatore, ho usato la stesso FSB e molti, la stessa tensione di alimentazione e INCREDIBILMENTE le Temp in idle e sotto sforzo rilevata dalla MB sono schizzate rispettivamente a 40 e 64° .

Le azioni e le prove:
Preoccupato per questo salto ho prima di tutto controllato che il dissi fosse stato montato bene, ho controllato che all'aumentare dell'utilizzo della CPU il dissi si scaldasse effettivamente per eliminare problemi sulla bonta' del contatto dissi proc, ho aggiornato il BIOS della macchina all'ultima Ver disponibile e poi (visto che non cambiava niente) ho cominciato a fare delle prove comparative (ho ancora la possibilita' di usare il vecchio sistema).
Questo e' quanto e' emerso dalle mie prove:
Entrando nel BIOS all'accensione (macchina spenta da una notte e T ambiente di circa 20°) la MB KT400 rileva una Temp iniziale del proc di circa 21°, la MB KT600 ne rileva oltre 30°.
In entrambe le macchine (lasciate ferme sulla schermata del BIOS) la Temp del Proc sale all'inizio di circa 1° ogni 7-8 sec. per poi rallentare e fermarsi rispettivamente a 31 e 42°.
La temperatura rilevata dalla sonda posta all'interno del dissi sia in idle che sotto sforzo e' identica fra i due sistemi e si aggira rispettivamente intorno ai 26° in idle e 46° sotto sforzo.

Conclusione:
La MB MSI KT6V (ma da quanto ho letto in giro credo non solo lei) sbaglia di circa 10° nella rilevazione della Temp del processore. Se non avessi avuto l'esperienza dell'uso dello stesso proc e dissi per oltre un anno senza il minimo problema, non avessi fatto le prove comparative anche con il tester e fossi corso a comprare un dissi nuovo, a montare ventole e convogliatori a usare paste supertermoconduttive ecc. ecc. avrei perso tempo soldi e fatica ASSOLUTAMENTE SENZA MOTIVO.

PS Adesso mentre scrivo, con PC wizard 2004 aperto antivirus e poco altro (freq operativa 200 x 11 e Vcore 1,7) la temp rilevata dalla MB e' circa 50°, la temperatura effettiva del dissi rilevata dalla sonda non arriva ai 36°.
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 23:33   #2
cagostoni
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: pavia
Messaggi: 2
kt6v e XP

cioa sono passato da poco da una KT4 ultra alla KT6v il mio problema e che non riesco piu a istallare windows XP il pc funziona solo con il 98 o il me la configurazione e rimasta la stessa che avevo sulla KT4


__________________
Rasty
cagostoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Corsair RMx Shift Gen 2: gli alimentator...
Windows 95 torna accessibile a chiunque ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v