|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
|
ma la rete e' veramente globale ?
intendo dire, ma veramente io da casa mia posso raggiungere qualsiasi sito in qualsiasi parte del mondo sia ospitato ?
oppure ...... come dire..... alcune zone sono invisibili ? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Re: ma la rete e' veramente globale ?
Quote:
io credo di .......
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
|
Con google vedrai si e no il 10% della rete...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
|
uno potrebbe pensare:
visto che riesci a telefonare in qualsiasi parte del mondo basta che ci sia un telefono anche la chiamata ad un server "che e' una telefonata" si puo' fare........ eppure non ne sono convinto........... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
domanda interessante
possiamo porre la questione in questi termini: se ci sono server non raggiungibili possiamo escluderli fuori da Internet, quindi quella che noi chiamaiamo "rete" è davvero globale. ovvero se un sito è collegato alla rete Internet puoi accedervi naturalmente ci sono server che pur facendo parte di una rete IP non sono raggiungibili dal generico utente. ma quei "siti" secondo me non sono considerabili Internet. se tu invece parli proprio di rete TCP/IP è un altro discorso. filtrare il traffico non è difficile, i siti che vediamo noi in certi paesi probabilmente se li sognano... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
DOmanda interessante, e risposta complessa.
Ci sono un sacco di server collegati alla rete, ma non accessibili (virtualmente) da utenti non accreditati. Del materiale presente sui servers mondiali si ha accesso a ciò che viene "pubblicato", che credo si possa stimare in circa il 20% del contenuto. Certo è che ogni pagina pubblicata è visibile in tutto il mondo, o almeno ovunque ci siano un computer e un modem
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
|
quindi c'e' una parte della rete invisibile ?
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Quote:
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Compro computer idea da diversi mesi...
La rivista in sè è una "stupidaggine da utonti" ma c'è un editoriale iniziale in tutti i numeri fatto troppo bene... è solo un trafiletto e secondo me vale la pena comprarlo solo x quello.... Qualche mese fà affrontò questo discorso... fece il paragone con un floppy disck disse che c'era una parte del floppy che funziona da indice (niente di nuovo x noi) ma fece il paragone con la rete e i motori di ricerca... Il succo del discorso era: Ma se qualcuno avesse il controllo sull' indice di questa parte di floppy... saremmo sicuri di poter accedere REALMENTE a tutto il suo contenuto? anche se potenzialmente a nostra disposizione?
__________________
![]() Ultima modifica di Special : 21-10-2004 alle 01:36. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Trovata x caso oggi la rivista mentre riordinavo, vi copio il pezzo xchè secondo me merita davver:
La rivista è dell'agosto 2003 Indice Premessa. Tutti i supporti di memorizzazione, dischi o dischetti che siano, dispongono di un' area logica che costituisce l'indice dei contenuti: asportate o manipolate quell'area a vostro piacere e i file, pur rimanendo fisicamente registrati dal supporto, risulteranno inesistenti, irraggiungibili, invisibili all'occhio umano. Il mese scorso, un signore di nome Terry Semel ha estratto dal portafoglio la bellezza di 1.600 milioni di dollari per l'acquistare un' azienda, sconosciuta ai più, di nome Overture, specializzati nella raccolta pubblicitaria on-line. Overture, a sua volta, è propietario di AltaVista e AllTheWeb, le società che controllano i due più potenti (e omonimi) motori di ricerca, Google a parte. L'operazione, per quanto colossale, potrebbe essere relegata alle sole pagine grige e inamidate di un quotidiano finanziario, se non fosse che il nostro Terry è il presidente di Yahoo!, società simbolo della Net Economy e, soprattutto, il più grande fornitore di servizi che Internet abbia mai conosciuto sin dalla sua fondazione. Se a ciò si aggiunge che, sempre il buon Terry, appena qualche mese fa aveva inserito tra i gioelli di famiglia la Inkotomi Corporation, società titolare di un altro dei più potenti motori di ricerca disponibili sul mercato, l'argomento sembra sempre più attenere alla sfera dell'etica sociale che a quella dell'economia. Vediamo allora di tradurre questa telenovela di matrioska finansiarie, scatole cinesi e acquisizioni arrembanti, sul piano dell'etica del consumo. Yahoo! - ma identico discorso si potrebbe fare per il suo unico concorrente, Google Non è solo un motre di ricerca, nel senso stretto del termine. Si tratta in realtà di una ben più complessa società di "marketing integrato", che offre una vastissima gamma di soluzioni pubblicitariem sfruttando la popolarità, questo si, del proprio motore di ricerca: tra i suoi prodotti redditizi c'è proprio il "posizionamento a pagamento" delle aziende inserzioniste tra i risultati di ogni singola interrogazione del motore. Il merato della cosiddetta "ricerca sponsorizzata" è stato stimato per il 2006 in 5 miliardi di dollari.Un favoloso bottino che nessuno ha intenzione di spartire.Ecco perchè i colossi della Rete stanno investendo anche i soldi che non hanno per conquestar, il più rapidamente possibile, il monopolio assoluto dei motori di ricerca. Si tratta di un processo di concentrazione di proporzioni bibliche che, proprio per il volume degli investimenti in gioco, ha le sembianze di una gara a eliminazione dove bisogna comprare prima di essere comprati. Coocle o Yahoo! che sia (pur considerando il pempiterno "fattore Microsoft") ne resterà, quasi sicuramente, soltanto uno. Nelle mani di uno solo, quindi, finirà la gestione del "grande indice di Internet". Si, Internet, il più grande supporto di memorizzazione esistente al mondo. Andrea Maselli - [email protected]
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
dopotutto anche i nostri pc fanno parte della "rete" e noi cosa pubblichiamo? anche includendo il p2p rimangono fuori tutti i documenti, le foto... |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Re: ma la rete e' veramente globale ?
Quote:
si...è possibile...a meno di guasti tecnici...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
|
è come dice Davide.
ad esempio, per perenni problemi di instradamenti dall'italia... dalla finlandia non vedevo hwupgrade.it, html.it e altri siti molto noti |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
|
Quote:
anche dalla norvegia, ora che ricordo avevo fatto provare una mia amica ad iscriversi a questo forum e a quello di lucio, riusciva a navigare (lentezza assurda) solo con proxy
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.











Since Nov-2003









