|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 79
|
Serie L5900DF e politica ASUS
Chiedo lumi a chi ha più esperienza di me:
Sul sito asus.it si trovano informazioni sulla serie L5900DF e nel particolare si menzionano i modelli L5826DFUH e L5846DFUH (che tra parentesi non hanno schermi IPS). Girando per la rete trovo invece i modelli L59xx NON presenti sul sito asus e (questi si) con schermo IPS. Scusatemi, ma mi manca qualcosa... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lega-Z
Messaggi: 534
|
Guarda quel listino è fatto abbastanza male..si parla di schede radeon nell'heading generale del computer ma nello specifico hanno lanvidia.. ho provato a mandare email ma non rispondono..personalmente sarei interessato anche io al 5846dfuh ma da agosto a settembre è salito di 200
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 389
|
...infatti è proprio strano.
Essendo interessato al modello con con lo schermo ace view ips, trovo in diversi siti offerte di tutti i generi e sigle dei notebook che non corrispondono affatto a quelli riportate nel sito asus. Alcuni di questi negozi online danno lo schermo ips ad alcuni modelli mentre altri, stessa sigla, no. Insomma come al solito appena si parla di Asus viene il mal di testa................ che rabbia.... Andrea |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 79
|
Quote:
Chiedo quindi a chi già possiede una macchina della serie L59D di illuminarci Mi sorge spontanea una domanda (...frase di altri tempi... Ma se asus tratta così male i potenziali clienti, che trattamento riserva a quei poveracci che cadono nella rete dell'assistenza? ![]() ![]()
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 47
|
io ho l5926df ed è uno spettacolo! la serie l58xx non è ips solo l59xx lo è cmq. a scanso di equivoci deve esserci espressamente scritto affianco al codice sulla scatola!
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 389
|
Quote:
Grazie per le delucidazioni in merito, ma ti chiediamo (scusate se parlo anche a nome di altri) se ci potresti dire le tue impressioni su questa macchina: potenzialità, case, difetti etc.. Inoltre lo schermo è veramente paragonabile come gli x-black dei Sony? PER TUTTI ma il modello con 80 giga di hdd (5400 rpm), con ATI 9700 128 ddr e con lo schermo rigrosamente in Ace View IPS, qual'e???????? Grazie anticipatamente. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lega-Z
Messaggi: 534
|
Sinceramente per quel prezzo vorrei anche una geforce 5700!! Poi sappiate che gli asus sono introvabili...e poi da vedere è abbastanza brutto....se però funziona da dio allora me ne frego...
un altro problema è che son rarissimi da vedere dal vivo... |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 79
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 47
|
ecco queste sono le configurazioni che dovrebbero essere disponibili:
L5930GAWH P4 3.0G, 15" TFT (SXGA+IPS), 512M, 80G, vga ATI 9600 128DDR, DVD-RW, Gigabit LAN 802.11g WLAN, XP Home L5946GAWP P4 3.2G, 15" TFT (SXGA+IPS), 512M, 80G, vga ATI 9600 128DDR, DVD-RW, Gigabit LAN 802.11g WLAN, XP Pro L5946GAUP P4 3.2G, 15" TFT (SXGA+IPS), 512M, 80G, vga ATI 9600 128DDR, DVD-DUAL, Gigabit LAN 802.11g WLAN, XP L5826GXUH, P4 3.06G, 15" TFT (SXGA+), 512M, 60G, ATI Radeon 9700 Pro 128DDR, DVD-DUAL, Gigabit LAN 802.11g WLAN, XP Home, Works L5846GXUP, P4 3.20G, 15" TFT (SXGA+), 512M, 80G, ATI Radeon 9700 Pro 128DDR, DVD-DUAL, Gigabit LAN 802.11g WLAN, XP Pro L5926DFBH AMD Mobile Athlon64(K8) 3.000+, 15" TFT (SXVGA+IPS), Nvidia GeForce FX Go 5650 64Mb DDR, 512Mb RAM DDR333, 60G HDD, 8xDVD+CD-RW Combo, Gigabit LAN-802 11g Wireless LAN, XP Home L5946GAUP P4 3.2G, 15" TFT (SXGA+IPS), 512M, 80G, vga ATI 9600 128DDR, DVD-DUAL, Gigabit LAN 802.11g WLAN, XP Pro ps. L59xxD sono quelli con athlon64 mobile e sono sempre piu' difficili da trovare. L' hd dovrebbe essere 4200 per 60gb e 5400 per 80 ma occorre sempre verificare. E' un ottimo notebook, uno dei pochi che ha pure la seriale, lo schermo sembra un crt, 2503 con 3dmark03 (athlon64m3000+ e fx5650 nfoce3 ddr333) e in opengl va come una 9700 personalmente sono molto soddisfatto. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 79
|
Quote:
A questo punto, una volta fatta un po' di chiarezza su queste bestiole, occorre valutare molto attentamente se sia il caso di affidarsi ad una azienda del genere (mi riferisco all'assistenza post vendita). Purtroppo, come tutti coloro che usano il pc per lavorare, non posso permettermi fermi macchina e se devono esserci che siano il più breve possibile (+gg di fermo + |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 79
|
Quote:
Chissaà poi perché c'è penuria di amd64 Grazie |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 389
|
[quote][b]
L5826GXUH, P4 3.06G, 15" TFT (SXGA+), 512M, 60G, ATI Radeon 9700 Pro 128DDR, DVD-DUAL, Gigabit LAN 802.11g WLAN, XP Home, Works L5846GXUP, P4 3.20G, 15" TFT (SXGA+), 512M, 80G, ATI Radeon 9700 Pro 128DDR, DVD-DUAL, Gigabit LAN 802.11g WLAN, XP Pro Grazie per le informazioni forniteci. Ma avrei delle osservazioni in merito:.. le due configurazioni di cui sopra vengono riportate nel listino Asus (pdf) con (SXVGA+IPS)... il primo al prezzo di Euro 1.749,00 ed il secondo a 1.949,00. Il numero di tel. Asus Italia (02.20231030 risulta spesse volte occupato) che delirio... C'è qualcuno che può darci una testimonianza diretta di cosa in realtà di offrono questi dell'ASUS??? |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pisa
Messaggi: 62
|
Ciao a tutti , anche io ho fatto molte ricerche su questo notebook ed ho scoperto che :
- sul listino prezzi dell'Asus valido dal 30 Agosto 2004 c'e' L5900DF - sempre sul listino prezzi , nella fattispece ci sono 2 modeli di notebook della famiglia L5900DF e sono L5826DFUH e L5846DFUH - per curiosita ho mandato una mail al negoziante mio di fidcia , chiedendo informazioni sul L5926 , e mi ha risposto che e' fuori produzione Sono giunto cosi alla conclusione , che molto probabilmente l'aumento dei prezzi di questi 2 notebook e' dovuto all'adozione della tecnologia IPS ACE view sui monitor LCD , e che chissà per quale principio strano i notebook della famiglia L5900DF , sono in realtà il L5826DF e L5846DF Comunque questo e' il link per il listino prezzi , se vi scaricate il formato pdf , potete notare quello che vi ho detto direttamente, alla voce L5900DF , ci sono L5826DF e L5846DF i quali hanno entrambi LCD Ace view IPS :-) http://notebook.asus.it/prodotti/not...df/listino.htm |
|
|
|
|
|
#14 | |||
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 79
|
Quote:
tutti i modelli notebook di asus hanno un nome progressivo alla serie di riferimento (come fanno tutti i prouttori che conosco), tranne la linea L5900DF dove i modelli riportano un nome che rimanda ad una serie (apparentemente) precedente (L58?). Cosa curiosa, la stessa progressione è usata per i modelli della serie L5 (intel). Inoltre nello stessa pagina del listino (9/22) leggo: L5900DF Series - All-in-one AMD Athlon 64-M (K8) Mobile Workstation 15' TFT (SXGA+ IPS 1400x1050 ) - All-in-One - NVidia Geforce FX Go 5650 - Li-Ion Battery - Gigabit LAN - Wi-Fi 802,11g built in Borsa da trasporto inclusa. L5826DFUH 15'' TFT (SXGA+) - AMD Mobile Athlon64(K8) 3000+ - NVidia Geforce FX Go 5650 64MB DDR -512MB(256x2) DDR SDRAM - 60GB HDD - DVD-RW - Gigabit LAN - 802.11g Wireless LAN - WinXP Home - Works L5846DFUH 15'' TFT (SXGA+) - AMD Mobile Athlon64(K8) 3200+ - NVidia Geforce FX Go 5650 64MB DDR - 512MB(256x2) DDR SDRAM - 80GB HDD - DVD-DUAL - Gigabit LAN - 802.11g Wireless LAN- WinXP Home - Works Perché? ![]() Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 47
|
io ho preso il 12 agosto L5926DF ed era anche disponibile L5826GX il primo ips il secondo no. Quelli che hanno lo schermo ips sono la serie L59xx ed è espressamente riportato sulla scatola.
Tutti i vecchi L58xx non sono ips, non so se asus manterrà le sigle l59xx o l58xx ma l' ips è considerato un extra come se fosse una scheda bluetooth e per essere presente deve essere espressamente scritto affianco al codice a barre sulla confezione. Stesso discorso per masterizzatore dvd. Ultima modifica di italo25 : 15-09-2004 alle 13:16. |
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 79
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 389
|
Quote:
...che mistero ragazzi, c'è da sorridere. Abbiamo trovato il modo per aprire un'interessante discussione che, senza alcun dubbio, sottoporrei ad un dirigente ASUS, responsabile e preposto alla salvaguardia dell'immagine aziendale; non penso che sorriderebbe tanto. E' incredibile che alle soglie del 2005, dove noi tutti sentiamo l'esigenza di avere chiarezza nelle cose e non solo, soprattutto visto l'attuale e disastrosa situazione finanziaria italiana, ci sia ancora un'azienda con tanto di nome blasonato che offra tanta confusione e ipocrisia al punto di riportarla nelle righe dei loro listini senza dare spiegazioni a: rivenditori, potenziali clienti e clienti stessi. Basta andare in giro per il web per farsi due risate su cosa proprinano i vari negozi on.line (poveracci anche loro sono delle vittime). BISOGNEREBBE PUBBLICIZZARE O FARE ARRIVARE QUESTE LAMENTELE AI "VERTICI" ASUS. Bando la paraculaggine, a questo punto non so se di pochi incompetenti e svogliati e/o con la connivenza dell'intera azienda, vorrei sapere il perchè il modelli L58xx monta la 9700 pro 128 e il modello L59xx la 9600 pro 128? Grazie |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 79
|
Quote:
Tutto ciò mi ricorda una nota azienda taiwanese che tempo fa (adesso no so perché non ho più acquistato suoi prodotti) si divertiva a disinformare la rete di vendita, prima che i potenziali clienti, e forniva un servizio post vendita inesistente. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 47
|
Personalmente credo che dipenda tutto dalla disponibilità degli schermi ips e da scelte di marketing.
Aggiungo che la serie l58xx ha la parte superiore color blu mentre l59xx color argento. Forse devono smaltire scorte di l58xx che pur senza ips ma con hardware più performante diventano appetibili. Rimane che entrambi sono ottimi prodotti e poi c'è confusione per chi è superficiale, sulle confezioni cisono scritte tutte le caratteristiche relative alla sigla. D'altra parte è un problema solo della serie l5 è un pò cmome accade per l'acer lm1511 chi scriveva che montava una Fx5600 chi una Fx5700. L' importante che quando si acquista si legge l'etichetta, certo maggior chiarezza sarebbe stato preferibile ma se cisono pochi prodotti disponibili ciò avvantaggia chi ha voglia di informarsi di piu'. Ultima modifica di italo25 : 15-09-2004 alle 15:03. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 389
|
Quote:
Quello che tu dici è in parte condivisibile. Non stiamo parlando di una fabbrichetta a conduzione pecoreccia che si diverte a rompere la monotonia del paesino dove è ubicata. Qui parliamo di una grande grandissima azienda che viaggia su target commerciali mondiali e alla quale si chiede, anzi mi correggo si pretende, una serietà ed una politica trasparente e seria, che informi chiaramente chi, come me, come te e come tanti altri, spende i suoi sacrosanti e sudati risparmi. E questo credo che vada oltre alla semplice azione di leggere l'etichetta sulla confezione (che molte volte acquistando on.line la leggi dopo che ti arrivato il pacco a casa; se per caso non riporta la dicitura che cercavi...... che te lo dico a fare). Quindi i superficiali, se mi permettete, sono loro che potrebbero, invece, non indurre alla confusione e conseguente errore da parte del cliente. E’ una politica scorretta e sicuramente non ravvisata dai maggiori responsabili Asus. A questo punto mi chiedo se per ricercare la verità su di una semplice informazione inerente ad un prodotto uno debba addirittura arrivare ad aprire una discussione sul forum non oso immaginare che impresa questi debba compiere per districarsi nei meandri dell’assistenza Asus. Sulla rivista “portatile e wireless” di agosto scorso, non volevo credere alla recensione che la redazione aveva fatto sull’assistenza ASUS giudicando la stessa: GIUDIZIO UTILITA’ SITO: solo per reperire i numeri ed email per il supporto VELOICITA’ DI RISPOSTA: insufficiente CORTESIA: n.d. COMPETENZA: n.d. CAPACITA’ DI CONSIGLIO: n.d. <La redazione della rivista lamenta il fatto che non ha ottenuto, dico non ottenuto, risposta da parte del supporto tecnico benché più volte sollecitato sia con le email che cercando di mettersi in contatto con un operatore, sorbendosi quelle odiose musichette di sottofondo > .Alla luce di quanto sta emergendo devo proprio ricredermi. P.S.: gli hdd dei notebok L59xx sono tutti a 4200 rpm??? Grazie Ultima modifica di spatum : 15-09-2004 alle 16:40. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.





















