|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
Contratto di lavoro a 18mesi (???)
Un mio collega ha un contratto a tempo determinato come impiegato, oggi gli hanno detto che non possono rinnovarglielo con un contratto di formazione a 24 mesi perché non esiste più.
Pertanto, gli hanno detto che probabilmente gli faranno un contratto a 18 mesi nel caso in cui egli non sia troppo "vecchio" per questo tipo di contratto, altrimenti lo assumeranno a tempo indeterminato. Sapete per caso se un ragazzo di 28 anni può essere assunto con un contratto di formazione lavoro? A me tempo fa era giunta voce che fosse possibile fino all'età di 34 anni, ma non so se la notizia fosse attendibile... Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
l'ultima volta che ne ho fatto uno 12anni fà(notizia un pò vecchia)il limite di eta era 31anni se e cambiato da allora non saprei,ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: era una bella città,ma uora ie bellissima.Il sole,il mare, i fichi d'india,le empedocle,li archimedi....
Messaggi: 814
|
Quadro sinottico del contratto di formazione e lavoro (2)
Prima della riforma • Definizione – Il contratto di formazione lavoro è un particolare rapporto di lavoro a tempo determinato nel quale, oltre alla prestazione lavorativa e relativa obbligazione di retribuzione, vi è l’obbligo del datore di lavoro di provvedere alla formazione professionale del giovane. • Soggetti destinatari – Giovani in età compresa tra i 15 e 32 anni, anche se tale termine massimo è stato sottoposto a procedura di infrazione della Commissione europea. • Durata - Varia a seconda delle finalità che si vogliono perseguire, ma non può essere comunque superiore a 24 mesi. Il contratto di inserimento (ex Cfl) Dopo la riforma Definizione – Il contratto di inserimento è un contratto di lavoro finalizzato a realizzare, mediante un progetto individuale di adattamento delle competenze professionali del lavoratore a un determinato contesto lavorativo, l’inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro delle seguenti categorie di persone: • Soggetti di età compresa tra i 18 29 anni. • Disoccupati di lunga durata da 29 fino a 32 anni. • Lavoratori con più di 50 anni di età che siano disoccupati. • Lavoratori che desiderano riprendere una attività lavorativa e che non abbiano lavorato almeno per due anni. • Donne di qualsiasi età residenti in una area geografica in cui il tasso di occupazione femminile, (determinato con apposito decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali in concerto con il Ministro della economia e della finanza), sia inferiore almeno del 20% rispetto quello maschile o in cui il tasso di disoccupazione femminile superi del 10% quello maschile. • Persone riconosciute affette da un grave handicap fisico, mentale o psichico, ai sensi della normativa vigente. Durata - Non inferiore a 9 mesi e non superiore a 18 mesi. Tali limite massimo può essere elevato a 36 mesi nel caso di lavoratori affetti da un grave handicap fisico, mentale o psichico. Spero di esserti stato utile.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
wow, grazie mille!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.