|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 21
|
recensione personale dell 9100
Eccomi al primo contributo attivo al forum...dopo mesi di spionaggio mi sembra doveroso fornire un aiuto, anche se senza pretese, a chi come me si avvicini ad un portatile !
Il notebook che ho preso è quello sopracitato, premetto che sapevo già a cosa andavo incontro, in quanto ho penderato bene la spesa. la mia configurazione: P4 3.2 ghz HT 1024 Mb ram 400 mhz HD 60 Gb 7200 rpm ati 128 Mb 1680x1050 il mio utilizzo: Autocad 2d/3d 3d studiomax Photoshop games (fps), internet dal punto di vista prestazionale è una vera bomba. non uno di quelli che a fare benchmark a destra e manca, ma faccio delle prove su campo vere e proprie. ad esempio la renderizzazione di un filmato in 3d studio che col pc precedente (1900xp, 256 Mb ram 400 mhz, geforce4 128 mb) ci aveva impiegato 14 ore, si è ridotto a 7.45 ore. sarà un pò perchè il sistema è più pulito, ma i risultati sono stati sbalorditivi. anche nel gaming non ho trovato alcun problema nel col demo di UT 2004 ne con painkiller, settati a manetta. come autonomia siamo molto scarsi....difficle andare oltre l'ora e mezza, molto difficile. collegato alla tv sia per dvd che per divx rende molto bene. per quanto riguarda la questione temperature c'è il coperchio ella ram che mi permetterà di risparmiare un pò di riscaldamento questo inverno, la base del monitor è anch'essa molto calda. il resto rimane leggermente caldo ma non insopportabile. ah dimenticavo il mattoncino per alimentarlo.... dal punto di vista HW ho masterizzato qualche dvd di dati utilizzando supporti sempre diversi: nessun problema ne con marche ne con bulk ( e questa è una bella cosa !!). la tastiera è una delle migliori che abbia mai provato, non flette, è rigida e ha una bella risposta. il monitor è strepitoso, zero dead pixel e ottima definizione, luminosità anche eccessiva per le mie pupille, infatti la abbasso sempre parecchio per non affaticarmi la vista. anche lo chassis ( che è veramente grosso) alla fine mi da un bel senso di robustezza. grossa pecca il sistema di chiusura....un pò posticcio quel bottonazzo... da specificare che lo sto usando come un vero desktop replacement, quindi costastemente attaccato alla rete elettrica senza batteria, lasciandolo acceso praticamnete 24h su 24h ( di notte lo metto in sospensione). questo è quello che mi è venuto in mente fino ad ora...per altro chiedete pure ! A
__________________
TUA MADRE !!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.



















