Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2004, 23:03   #1
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Domande sull'Iraq

Guardando Codice d'Onore questa sera e, più o meno allo stesso tempo Ballarò () ho pensato a delle domande da porre qui:

1. Nel film fanno vedere la giustizia alla fine trionfante e i colpevoli pagare (anche i due marines che vengono sì dichiarati di innocenti per non aver commesso l'omicidio ma colpevoli di comportamento contro la legge per non aver rifiutato un ordine palesemente ingiusto e vietato come il "codice rosso"). Ora stavo pensando, sarebbe bello che fosse così, ma credo che alla fine si risolverà come in tutti gli altri casi (vedi Cermis o Mylai), dove i colpevoli diretti e indiretti non hanno pagato o quasi, ma non sono stati nemmeno cacciati "con disonore" dall'esercito e sono addirittura stati premiati per altre azioni. Penso anche al fatto che l'amministrazione Bush si è ritirata dalla ratifica del Tribunale Penale Internazionale e che quindi, ancora una volta, avranno la possibilità di gestire a loro modo episodi come questi che avvengono in contesti di guerra in paesi stranieri. Voi che ne pensate di questo?

2. Se, come ha detto oggi Berlusconi a Fede, i nostri soldati hanno il diritto di sparare per primi, non si va ancora di più contro l'articolo 11 della Costituzione? L'Italia ripudia veramente la guerra? E poi, è ancora un missione di pace la nostra?

3. Io non parlo mai di resistenza irachena, cmq non nei termini di resistenza ad un invasore come nella seconda guerra mondiale in Europa... ma siamo sicuri che pochi (qualche centinaio, perchè altrimenti mi sembra assurdo che le forze occupanti, USA in testa, non abbiano minimamente controllato le frontiere...) di terroristi possano tenere in scacco 200.000 uomini? Insomma, siamo sicuri che quelli che lottano contro gli occupanti siano solo terroristi o pochi miliziani di Al Sadr?
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 23:23   #2
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Re: Domande sull'Iraq

Quote:
Originariamente inviato da GioFX
2. Se, come ha detto oggi Berlusconi a Fede, i nostri soldati hanno il diritto di sparare per primi, non si va ancora di più contro l'articolo 11 della Costituzione? L'Italia ripudia veramente la guerra? E poi, è ancora un missione di pace la nostra?
Beh se dei soldati sono chiaramenre sotto assedio, credo che sparare per primi sia sempre una forma di difesa, se sappiamo con certezza la posizione di un mortaio anche se questo non ha sparato è chiaro che è una minaccia, quindi un eventuale attacco a questa postazione ostile la vedo sempre come una forma di difesa.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 23:30   #3
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Re: Domande sull'Iraq

Quote:
Originariamente inviato da GioFX
E poi, è ancora un missione di pace la nostra?
Dipende cosa si intende per missione di pace, leggendo in un certo modo lo sbarco degli Inglesi in Italia anche quella si può considerare una missione di pace perchè quello hanno fatto, che si intende per missione di pace ?
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 23:35   #4
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: Domande sull'Iraq

Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Guardando Codice d'Onore questa sera e, più o meno allo stesso tempo Ballarò () ho pensato a delle domande da porre qui:

1. Nel film fanno vedere la giustizia alla fine trionfante e i colpevoli pagare (anche i due marines che vengono sì dichiarati di innocenti per non aver commesso l'omicidio ma colpevoli di comportamento contro la legge per non aver rifiutato un ordine palesemente ingiusto e vietato come il "codice rosso"). Ora stavo pensando, sarebbe bello che fosse così, ma credo che alla fine si risolverà come in tutti gli altri casi (vedi Cermis o Mylai), dove i colpevoli diretti e indiretti non hanno pagato o quasi, ma non sono stati nemmeno cacciati "con disonore" dall'esercito e sono addirittura stati premiati per altre azioni. Penso anche al fatto che l'amministrazione Bush si è ritirata dalla ratifica del Tribunale Penale Internazionale e che quindi, ancora una volta, avranno la possibilità di gestire a loro modo episodi come questi che avvengono in contesti di guerra in paesi stranieri. Voi che ne pensate di questo?

2. Se, come ha detto oggi Berlusconi a Fede, i nostri soldati hanno il diritto di sparare per primi, non si va ancora di più contro l'articolo 11 della Costituzione? L'Italia ripudia veramente la guerra? E poi, è ancora un missione di pace la nostra?

3. Io non parlo mai di resistenza irachena, cmq non nei termini di resistenza ad un invasore come nella seconda guerra mondiale in Europa... ma siamo sicuri che pochi (qualche centinaio, perchè altrimenti mi sembra assurdo che le forze occupanti, USA in testa, non abbiano minimamente controllato le frontiere...) di terroristi possano tenere in scacco 200.000 uomini? Insomma, siamo sicuri che quelli che lottano contro gli occupanti siano solo terroristi o pochi miliziani di Al Sadr?
1)Pubblico ministero giuria e giudice GioFX: lui accusa, lui giudica e lui condanna
2)Direi proprio di no.
Quote:
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
A meno che tu non mi venga a sostenere che lasciare mano libera ai miliziani di al Sadr sia il modo migliore per ristabilire un equilibrio nel paese, i nostri militari devono agire, con cautela certo ma devono agire.
3)I metodi che il terrorismo e la guerriglia adotta non sono certo convenzionali, qua stiamo parlando di controllo capillare del territorio per evitare che vengano colpiti gli obbiettivi sensibili. Non siamo in grado di tenere del tutto sotto controllo quelle poche migliaia di terroristi che ci troviamo in casa e abbiamo tra esercito, polizia e carabinieri ben più di 200mila uomini. Ed in iraq ci sono molti più terroristi e miliziani...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 23:36   #5
Elros
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=687659
che soddisfazione alla fine
Elros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 23:42   #6
CarloR.
Bannato
 
L'Avatar di CarloR.
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 204
Re: Domande sull'Iraq

Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Guardando Codice d'Onore questa sera e, più o meno allo stesso tempo Ballarò () ho pensato a delle domande da porre qui:

1. Nel film fanno vedere la giustizia alla fine trionfante e i colpevoli pagare (anche i due marines che vengono sì dichiarati di innocenti per non aver commesso l'omicidio ma colpevoli di comportamento contro la legge per non aver rifiutato un ordine palesemente ingiusto e vietato come il "codice rosso"). Ora stavo pensando, sarebbe bello che fosse così, ma credo che alla fine si risolverà come in tutti gli altri casi (vedi Cermis o Mylai), dove i colpevoli diretti e indiretti non hanno pagato o quasi, ma non sono stati nemmeno cacciati "con disonore" dall'esercito e sono addirittura stati premiati per altre azioni. Penso anche al fatto che l'amministrazione Bush si è ritirata dalla ratifica del Tribunale Penale Internazionale e che quindi, ancora una volta, avranno la possibilità di gestire a loro modo episodi come questi che avvengono in contesti di guerra in paesi stranieri. Voi che ne pensate di questo?

2. Se, come ha detto oggi Berlusconi a Fede, i nostri soldati hanno il diritto di sparare per primi, non si va ancora di più contro l'articolo 11 della Costituzione? L'Italia ripudia veramente la guerra? E poi, è ancora un missione di pace la nostra?

3. Io non parlo mai di resistenza irachena, cmq non nei termini di resistenza ad un invasore come nella seconda guerra mondiale in Europa... ma siamo sicuri che pochi (qualche centinaio, perchè altrimenti mi sembra assurdo che le forze occupanti, USA in testa, non abbiano minimamente controllato le frontiere...) di terroristi possano tenere in scacco 200.000 uomini? Insomma, siamo sicuri che quelli che lottano contro gli occupanti siano solo terroristi o pochi miliziani di Al Sadr?
noto che l'argomento Stati Uniti ti appassiona
non è che ti offendi se parlo della "democrazia" cubana e sui soldati e armi cubani che castro ha mandato in giro per mezzo mondo a fare morti e a destabilizzare altri paesi, uno per tutti l'angola?
a parer mio sei un poco ossessionato dagli Stati Uniti, li vedi come il male del mondo
i
CarloR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 23:57   #7
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Re: Re: Domande sull'Iraq

Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Dipende cosa si intende per missione di pace, leggendo in un certo modo lo sbarco degli Inglesi in Italia anche quella si può considerare una missione di pace perchè quello hanno fatto, che si intende per missione di pace ?
E si dai, adesso la IIGM era una missione di pace...

Per missione di pace, nel diritto attuale si intende una missione militare in presenza di due o più parti che hanno cessato le ostilità e che prevede di mantenere le pace nel paese in oggetto...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 23:57   #8
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Re: Domande sull'Iraq

Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Guardando Codice d'Onore questa sera e, più o meno allo stesso tempo Ballarò () ho pensato a delle domande da porre qui:

1. Nel film fanno vedere la giustizia alla fine trionfante e i colpevoli pagare (anche i due marines che vengono sì dichiarati di innocenti per non aver commesso l'omicidio ma colpevoli di comportamento contro la legge per non aver rifiutato un ordine palesemente ingiusto e vietato come il "codice rosso"). Ora stavo pensando, sarebbe bello che fosse così, ma credo che alla fine si risolverà come in tutti gli altri casi (vedi Cermis o Mylai), dove i colpevoli diretti e indiretti non hanno pagato o quasi, ma non sono stati nemmeno cacciati "con disonore" dall'esercito e sono addirittura stati premiati per altre azioni. Penso anche al fatto che l'amministrazione Bush si è ritirata dalla ratifica del Tribunale Penale Internazionale e che quindi, ancora una volta, avranno la possibilità di gestire a loro modo episodi come questi che avvengono in contesti di guerra in paesi stranieri. Voi che ne pensate di questo?

2. Se, come ha detto oggi Berlusconi a Fede, i nostri soldati hanno il diritto di sparare per primi, non si va ancora di più contro l'articolo 11 della Costituzione? L'Italia ripudia veramente la guerra? E poi, è ancora un missione di pace la nostra?

3. Io non parlo mai di resistenza irachena, cmq non nei termini di resistenza ad un invasore come nella seconda guerra mondiale in Europa... ma siamo sicuri che pochi (qualche centinaio, perchè altrimenti mi sembra assurdo che le forze occupanti, USA in testa, non abbiano minimamente controllato le frontiere...) di terroristi possano tenere in scacco 200.000 uomini? Insomma, siamo sicuri che quelli che lottano contro gli occupanti siano solo terroristi o pochi miliziani di Al Sadr?
1)è da vedere come andra a finire

2)Berlusconi ha detto che nelle regole di ingaggio è prevista come ultima cosa anche aprire il fuoco per primi se si dovesse ritenere necessario , aggiungendo che spetta all' esercito valutare situazione per situazione( vorrei vedere io se ti accorgi che uno si sta apprestando a sparare un rpg contro di te se aspetti che faccia fuoco lui o magari se è il caso di fare fuoco prima tu)

3)gli irakeni adottano la tattica della guerriglia ,ovvero mordi e fuggi ..non hai un esercito regolarema gente che ti spara un Rpg e poi si mimetizza tra la folla..non è semplice anzi tutt'altro.
Come ti è gia stato detto se fosse cosi semplice le Brigate Rosse sarebbero gia state messe almuro da tempo e invece ancora molti di loro girano indisturbati.

mi sembra che sia tutto ovvio comunque..
__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 18-05-2004 alle 23:59.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 00:00   #9
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Re: Re: Re: Domande sull'Iraq

Quote:
Originariamente inviato da GioFX
E si dai, adesso la IIGM era una missione di pace...

Per missione di pace, nel diritto attuale si intende una missione militare in presenza di due o più parti che hanno cessato le ostilità e che prevede di mantenere le pace nel paese in oggetto...
Beh se questo punto è basilare:

"hanno cessato le ostilità"

Allora non lo è mai stata
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 00:03   #10
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Re: Re: Domande sull'Iraq

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
1)Pubblico ministero giuria e giudice GioFX: lui accusa, lui giudica e lui condanna
dai, uffa, una risposta seria no? che ne pensi dei precedenti poco esaltanti, e della non ratifica del riconoscimento del TIP (già firmato da 90 paesi)?

Quote:
A meno che tu non mi venga a sostenere che lasciare mano libera ai miliziani di al Sadr sia il modo migliore per ristabilire un equilibrio nel paese, i nostri militari devono agire, con cautela certo ma devono agire.
Ma secondo te è finita la guerra in Iraq? Insomma, siamo o no in guerra?

Quote:
3)I metodi che il terrorismo e la guerriglia adotta non sono certo convenzionali, qua stiamo parlando di controllo capillare del territorio per evitare che vengano colpiti gli obbiettivi sensibili. Non siamo in grado di tenere del tutto sotto controllo quelle poche migliaia di terroristi che ci troviamo in casa e abbiamo tra esercito, polizia e carabinieri ben più di 200mila uomini. Ed in iraq ci sono molti più terroristi e miliziani...
Se non ci fosse l'appoggio della popolazione alle forze occupanti cosa si dovrebbe fare? cioè, IMHO finisce come in Viet Nam, non se ne esce... che dici?
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 00:03   #11
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Cmq le regole di ingaggio sono una grossa cazzata
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 00:05   #12
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Cmq le regole di ingaggio sono una grossa cazzata
in che senso?
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 00:05   #13
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Re: Re: Domande sull'Iraq

Quote:
Originariamente inviato da CarloR.
noto che l'argomento Stati Uniti ti appassiona
non è che ti offendi se parlo della "democrazia" cubana e sui soldati e armi cubani che castro ha mandato in giro per mezzo mondo a fare morti e a destabilizzare altri paesi, uno per tutti l'angola?
a parer mio sei un poco ossessionato dagli Stati Uniti, li vedi come il male del mondo
i
senti, perchè non vai a rompere le palle da un'altra parte, eh? e la pianti di offendere, oltre che di dire fesserie...

se non ti interessa discutere di certi argomenti perchè evidentemente te ne sbatti fatti tuoi, ma non infettare i miei thread.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 00:08   #14
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da svl2
in che senso?
Possiamo aprire il fuoco solo se attaccati, se vediamo dei miliziani posizionare un mortaio puntato verso di noi, dobbiamo aspettare che facciano fuoco loro prima di farlo anche noi ? se la risposta è si sono una grossa cazzata
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 00:09   #15
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: Re: Re: Domande sull'Iraq

Quote:
Originariamente inviato da GioFX
dai, uffa, una risposta seria no? che ne pensi dei precedenti poco esaltanti, e della non ratifica del riconoscimento del TIP (già firmato da 90 paesi)?
gli USA hanno molti uomini all'estero scarsissima popolarità per il mondo e poca fiducia nei sistemi giudiziari degli altri paesi. Guardando all'Italia credo abbiano ragione, non credo basti nemmeno la Cirami.

Quote:
Ma secondo te è finita la guerra in Iraq? Insomma, siamo o no in guerra?
La guerra in Iraq è finita un anno fa. Questa è una nuova guerra per il controllo del paese e certo le forze in campo non mi sembra siano interlocutori attendibili per una soluzione diplomatica. Sicuramente non Al-Queida, e nemmeno Al Sadr.

Quote:
Se non ci fosse l'appoggio della popolazione alle forze occupanti cosa si dovrebbe fare? cioè, IMHO finisce come in Viet Nam, non se ne esce... che dici?
Beh quando si parla di Vietnam non si può dimenticare quello che è successo dopo il ritiro USA e che succede ancora oggi. Il genocidio dei montagnard continua dimenticato da tutti...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 00:15   #16
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Possiamo aprire il fuoco solo se attaccati, se vediamo dei miliziani posizionare un mortaio puntato verso di noi, dobbiamo aspettare che facciano fuoco loro prima di farlo anche noi ? se la risposta è si sono una grossa cazzata
ho gia detto che Berlusconi ha precisato che nelle regole di ingaggio è prevista in via eccezzionale l' aprire il fuoco per primi, il tutto è a discrezione dell' esercito e delle sue capacita di valutazione del caso particolare.
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 00:18   #17
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Re: Re: Re: Re: Domande sull'Iraq

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
gli USA hanno molti uomini all'estero scarsissima popolarità per il mondo e poca fiducia nei sistemi giudiziari degli altri paesi. Guardando all'Italia credo abbiano ragione, non credo basti nemmeno la Cirami.
Scusa ma non credo che seriamente il sistema giudiziario europeo nel suo complesso sia peggio di quello statunitense, o ne sei davvero convinto? oltretutto qui parliamo di un tribunale internazionale che ha come legge fondamentale il diritto internazionale, non la legge italiana...

Quote:
La guerra in Iraq è finita un anno fa. Questa è una nuova guerra per il controllo del paese e certo le forze in campo non mi sembra siano interlocutori attendibili per una soluzione diplomatica. Sicuramente non Al-Queida, e nemmeno Al Sadr.
lungi da me dal considerare Al Qaeda o Al Sadr degli interlocutori, ovviamente... ma sinceramente non credo che questa guerra sia del tutto slegata da quello che è avvenuto prima, o no?

Quote:
Beh quando si parla di Vietnam non si può dimenticare quello che è successo dopo il ritiro USA e che succede ancora oggi. Il genocidio dei montagnard continua dimenticato da tutti...
Vabbè, fino a prova contraria la guerra Ho Chi Min l'ha vinta e poi hanno riunificato il loro paese come volevano, o no? la situazione attuale va affrontata da tutti (anche gli Stati Uniti se ne fregano, come per la Korea del Nord, tranne quando si tratta della paura per le armi nucleari...), ciò non significa che devono tornare là con il Napalm, non ti sembra?
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 00:19   #18
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
Re: Re: Domande sull'Iraq

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
2)Direi proprio di no.

A meno che tu non mi venga a sostenere che lasciare mano libera ai miliziani di al Sadr sia il modo migliore per ristabilire un equilibrio nel paese, i nostri militari devono agire, con cautela certo ma devono agire.
consente alle limitazioni di sovranità si riferisce alla sovranità ITALIANA (è stato usato per l'ingresso nella nato, nell'onu, nella ue e insieme all'articolo 10 per i tribunali internazionali) non a limitare la sovranità altrui
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 00:21   #19
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
Re: Domande sull'Iraq

Quote:
Originariamente inviato da GioFX
...

l'amministrazione Bush si è ritirata dalla ratifica del Tribunale Penale Internazionale
Ha cancellato la firma, ancora peggio.
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle..
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 00:22   #20
CarloR.
Bannato
 
L'Avatar di CarloR.
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 204
Re: Re: Re: Domande sull'Iraq

Quote:
Originariamente inviato da GioFX
senti, perchè non vai a rompere le palle da un'altra parte, eh? e la pianti di offendere, oltre che di dire fesserie...

se non ti interessa discutere di certi argomenti perchè evidentemente te ne sbatti fatti tuoi, ma non infettare i miei thread.
non ti ho offeso, ma se qualcuno che spara fesserie sugli Stati Uniti sei proprio tu, mi sembri a dir poco fissato, l'altro giorno hai aperto discussioni su discussioni per lo più inutili a tema Stati Uniti e dintorni
comunque adesso ti rispondo

1) sul tribunale penale internazionale gli stati uniti hanno uu punto di vista diverso, per certi versi comprensibile

2) la tua discussione sull'articolo 11 è quanto mai stucchevole

3) gli uomini sul campo sono 150.000 e non 200.000, neanche tanti, anzi pochi per controllare un paese vasto come l'iraq
CarloR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v